View Full Version : Configurazione per guardare film in HD
Salve,
Un mio amico mi ha chiesto di assemblargli un pc che poi andrà ad utilizzare innanzitutto per vedere film in formato digitale in qualità blu-ray ed eventualmente per giocare.
Considerato che vuole rimanere sugli 800 Euro e che un centinaio di Euro se ne andrà per il sistema operativo che vuole originale, io ho elaborato questa configurazione che vorrei, se possibile, limare ancora:
- Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
- Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+
- Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA
- Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3
- VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Cosa ne dite?
Ironheart99
12-02-2014, 15:35
Per tagliare ci sono due strade, o mettere un i5 meno potente tipo 4430/4440 (o anche un i3 4330) oppure andare su una cpu amd, con un fx 8320 o un fx 6300.
In entrambi i casi riuscirebbe sia a giocare che a vedere i film in hd (per cui basterebbe anche solo l'integrata intel).
Mettendo un fx 6300 + buona mobo 970 con il risparmio si potrebbe anche potenziare la scheda video, andando su una 270x per esempio.
Passando al lato AMD della forza, ho scelto un FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz e una mobo Asrock 970 Pro3 R2.0.
Lasciando tutto il resto invariato, ho circa 200 Euro per la scheda video (anche se non mi è del tutto chiaro il supporto dello standard PCI Express x16 3.0 richiesto dalle schede video) e i modelli candidati sono questi, in ordine crescente di prezzo:
- Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB
- Asus nVidia GeForce GTX 660 DC2O-2GD5 DirectCU OC
- ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB
- Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB
- Sapphire AMD Radeon R9 270X Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB
- EVGA GeForce GTX 660 SC Signature 2 Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB
Con la GTX 660 di Gigabyte si risparmierebbero circa 70 Euro, mentre la GTX di EVGA farebbe risparmiare una ventina di Euro.
C'è da dire che il mio amico ha reagito positivamente alla spesa prospettata per la prima configurazione, ma ovviamente la possibilità di risparmiare non gli dispiace.
SilentGhost
12-02-2014, 19:54
Quella scheda madre nn va bene.
Le fasi di alimentazione nn sono adatte ad alimentare un 8 core, ti consiglierei una asus M5A97 (se "evo" è meglio) o una gigabyte GA-970A-UD3P.
Per quegl'usi andrei su un fx6300 + asrock 970 extreme 3 (per risparmiare) oppureun di quelle che ho consiglaito sopra per poter tranquillamente installare un 8 core in futuro.
Se il gioco è saltuario e nn pretende dettagli elevati puoi anche andare per una 270.
Gli ho fatto leggere la discussione e alla fine ha deciso di puntare su un i3 4340 e di investire la cifra risparmiata cambiando il processore per una scheda video un po' più performante, ma che rimanga sotto i 200 Euro per rientrare nel tetto massimo di spesa.
Alla luce di ciò, quale scheda video consigliereste tra le sei che ho elencato nel mio post precedente?
Ironheart99
13-02-2014, 07:45
Gli ho fatto leggere la discussione e alla fine ha deciso di puntare su un i3 4340 e di investire la cifra risparmiata cambiando il processore per una scheda video un po' più performante, ma che rimanga sotto i 200 Euro per rientrare nel tetto massimo di spesa.
Alla luce di ciò, quale scheda video consigliereste tra le sei che ho elencato nel mio post precedente?
Se è convinto va bene così, però deve essere consapevole che un 6300 va di più di un i3, costando anche meno.
Sotto i 200€ la scelta migliore a mio parere è la 270x in versione asus, sapphire o gigabyte.
SilentGhost
13-02-2014, 12:38
Secondo me, meglio puntare su un processore migliore.
Considera che ora cm ora i dual core dovrebbero iniziare a soffrire un po' in giochi esosi (che appunto richiedono una scheda video performante).
L'i3 ha l'hyperthreading, ma pare che i giochi nn lo sfruttano quindi resta un dual core.
Visto che la visone di filmati in qualità alta è la prerogativa principale andrei per una scheda nvidia in quanto può utilizzare le tecnologie proprietarie del 3d (ovviamente ci vuole uno schermo apposito) e dell'hd se interessano.
Penso che anche un athlon 740 / 750k dovrebbe andare meglio di un i3 per giocare.
Se i giochi sono "vecchi" o cpu bond (che richiedono potenza del singolo core) intel può andare bene, ma a questo punto andrei per un pentium.
Decisione definitiva: FX 6300, AsRock 990FX Extreme3 e Vapor-X AMD Radeon R9 270X OC.
Tutto il resto invariato rispetto alla prima configurazione, prezzo sotto i 700 Euro e tutti contenti :D
SilentGhost
13-02-2014, 22:59
Peccato per la mobo che ha solo 4+1 fasi.
E se invece della 990FX Extreme3 prendessi una Asus M5A97 LE R2.0 o una Asus M5A97 R2.0 che hanno 4+2 fasi?
Cercando un po' in giro, avevo visto che in molti consigliavo la 990FX in abbinamento con l'FX 6300 e sono andato sul sicuro.
Ironheart99
14-02-2014, 08:26
E se invece della 990FX Extreme3 prendessi una Asus M5A97 LE R2.0 o una Asus M5A97 R2.0 che hanno 4+2 fasi?
Cercando un po' in giro, avevo visto che in molti consigliavo la 990FX in abbinamento con l'FX 6300 e sono andato sul sicuro.
Che il chipset sia 970 o 990 non importa molto, è più importante il numero delle fasi, soprttutto se si vorrà fare un po' di oc.
Restando sulle asus c'è la evo/pro che ne ha 6+2 se no ci sono le gigabyte che offrono a buon prezzo sia la 970 ud3 che la 990 XA-ud3 con 8+2 fasi.
No, niente overclock e smanettamenti vari.
Questo computer è destinato quasi sicuramente a compiere il suo ciclo vitale senza essere toccato. Nel momento in cui il mio amico dovesse accorgersi che l'hardware non è più in grado di soddisfare le sue richieste, cambierà tutto come sta facendo ora.
Ironheart99
14-02-2014, 10:27
No, niente overclock e smanettamenti vari.
Questo computer è destinato quasi sicuramente a compiere il suo ciclo vitale senza essere toccato. Nel momento in cui il mio amico dovesse accorgersi che l'hardware non è più in grado di soddisfare le sue richieste, cambierà tutto come sta facendo ora.
Allora puoi metterci anche l'extreme 3 e non avrà problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.