PDA

View Full Version : Windows Phone 8.1: foto e video svelano tutte le novità dell'aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
12-02-2014, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-81-foto-e-video-svelano-tutte-le-novita-dell-aggiornamento_50969.html

Solo ieri Microsoft ha diffuso le prime versioni del Software Developer Kit di Windows Phone 8.1, e sono già apparse online le prime testimonianze circa le novità dell'aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickfede
12-02-2014, 13:50
ottimo !!! Questo aggiornamento porta tantissime novità e miglioramenti.....

grande MS :sofico:

frankie
12-02-2014, 14:06
Vi siete dimenticati il supporto per le Universal App, con modelli che consentono di realizzare applicazioni sia per Windows Phone sia per Windows RT, mediante lo stesso codice HTML e JavaScript.

ziozetti
12-02-2014, 14:12
Con Windows Phone 8.1 si potrà adesso scegliere un'app per la fotocamera predefinita differente da quella nativa, così come si potrà cambiare anche quella relativa alla messaggistica.
Certe cose, abituato al mondo Android, mi lasciano basito. :fagiano:

Marok
12-02-2014, 14:20
Svela solo le novita del Development Kit che è castrato per non far trapelare dettagli sulle novità più golose (es: quick settings, centro notifiche, assistente vocale).

Marok
12-02-2014, 14:23
Certe cose, abituato al mondo Android, mi lasciano basito. :fagiano:

Si può già adesso (per la fotocamera), comunque deve essere difficile fare un articolo su un sistema provato forse sporadicamente...

jotaro75
12-02-2014, 14:45
a me in questo momento basta che la cosa rivitalizzi lo store WinRT, visto che dal punto di vista OS sono abbastanza soddisfatto come uso su tablet, e non sono di quelli che ritengono che la qualità di un OS mobile dipenda necessariamente dalla quantità di app presenti nello store, ma la mancanza di alcune app fondamentali sinceramente la soffro(prima fra tutte tapatalk)

Pinone
12-02-2014, 14:47
Finalmente! Era ora che arrivassero queste novità. Ma solo a me piace di più la schermata con lo sfondo personalizzato invece del solito nero?

frankie
12-02-2014, 14:51
Non dirgli che su android da diverso tempo si può cambiare anche cose tipo launcher, dialer/rubrica e browser (ed altro) altrimenti ci rimangono male :stordita:

Dialogo tra utente andorid e iOS:
i: ah bella quella tastiera
a: si ho messo la swiftkey, l'originale samsung non mi piaceva.
i: perchè puoi cambiare la tastiera?
a: :mbe: perchè non puoi farlo su ios :doh:

Sealea
12-02-2014, 15:06
anche io resto basito nell' avere sempre il sistema fluido, stabile, veloce, reattivo e aggiornato indipendentemente da marca e modello senza bisogno di stare a perdere tempo a smanettare con le ROM cucinate ... scusate sono abituato a WP

dai.. non facciamo ridere per cortesia...

ziozetti
12-02-2014, 15:09
anche io resto basito nell' avere sempre il sistema fluido, stabile, veloce, reattivo e aggiornato indipendentemente da marca e modello senza bisogno di stare a perdere tempo a smanettare con le ROM cucinate ... scusate sono abituato a WP
Se non scrivi la tua fanboyata quotidiana non sei contento, vero?

ziozetti
12-02-2014, 15:10
Si può già adesso (per la fotocamera), comunque deve essere difficile fare un articolo su un sistema provato forse sporadicamente...
Pardon, da come è scritto nell'articolo si capisce il contrario.

DanieleG
12-02-2014, 15:17
Ma i fanboy android non hanno altro da fare che scrivere SEMPRE le stesse cose nelle notizie di WP? :rolleyes:

ziozetti
12-02-2014, 15:19
differenza tra' quello che avete scritto voi di android su un articolo di wp e quello che ho scritto io di wp su un articolo wp?

Che quello che ho scritto io era semplice stupore per una "limitazione" (magari l'app di messaggistica è meravigliosa e non c'è alcun motivo di cambiarla) che non pensavo potesse essere presente su un SO moderno.

ziozetti
12-02-2014, 15:24
non ci vedo nulla di strano a non permettere di cambiare la gestione di sms e email, come su ios, symbian, blackbarry (?) ... penso che sia android l'eccezione
Venendo proprio da Android ero basito, tutto qua; sapevo di alcune limitazioni degli altri SO, ma ho sempre dato per scontato che le app standard potessero essere sostituite. :)

Barone Nero
12-02-2014, 15:25
Don't feed the troll. Certe uscite lasciano il tempo che trovano.

Gran bell'aggiornamento, nonostante qualche imprecisione dell'articolo (si può già settare l'app predefinita per la camera) e qualche mancanza.
Non è ancora "RTM" e le novità più succose non sono ancora state mostrate (Cortana, Action Center e Quick Setting). Spero solo che la perdita dell'integrazione di Facebook si limiti alla sezione delle news feed e delle immagini utente, e consenta ancora l'importazione della lista amici nella hub contatti.

WP inizia a fare sul serio.

@ziozetti
Solo a scopo illustrativo, ho notato che non conosci bene WP, rimarchi il fatto nei tuoi post, ma da user di un Lumia 620 e di un Nexus 7 2013 posso assicurarti che "wp è un sistema fluido, stabile, veloce, reattivo e aggiornato indipendentemente da marca e modello senza bisogno di stare a perdere tempo a smanettare con le ROM cucinate" come è stato precedentemente detto. A prescindere dal modello. Provare per credere ;)

jotaro75
12-02-2014, 15:32
Venendo proprio da Android ero basito, tutto qua; sapevo di alcune limitazioni degli altri SO, ma ho sempre dato per scontato che le app standard potessero essere sostituite. :)

ni....se parliamo di sostituzione nel vero senso della parola è vero se e solo se hai il terminale rootato altrimenti le puoi solo aggiungere ma non installarne una nuova e togliere la vecchia(parlo ovviamente dei servizi base preinstallati)

Perciò è vero quel che dici...ma non è per tutti(molti si tengono il cell cosi come è...ho addirittura un amico che su S2 ad oggi ha ancora gingerbread perchè ha paura che aggiornandolo gli si sp#*tani qualcosa)

maxmax80
12-02-2014, 15:32
anche io resto basito nell' avere sempre il sistema fluido, stabile, veloce, reattivo e aggiornato indipendentemente da marca e modello senza bisogno di stare a perdere tempo a smanettare con le ROM cucinate ... scusate sono abituato a WP

chi prova WP non torna più alla concorrenza ;)

quella di cambiare la app della fotocamera è una cosa superflua, l' importante E' la fotocamera dei nokia :p

la barra di navigazione inferiore, il nuovo IE, l' Action center, il supporto VNP, lo storage sense, una nuova e più completa agenda/calendario, sono tutte implementazioni notevoli, che perfezionano ancora di più l' uso di un WP...

*Pegasus-DVD*
12-02-2014, 15:38
chi prova WP non torna più alla concorrenza ;)

quella di cambiare la app della fotocamera è una cosa superflua, l' importante E' la fotocamera dei nokia :p

la barra di navigazione inferiore, il nuovo IE, l' Action center, il supporto VNP, lo storage sense, una nuova e più completa agenda/calendario, sono tutte implementazioni notevoli, che perfezionano ancora di più l' uso di un WP...

non proprio tutti... io da iphone4 son passato a nokia lumia e dopo qualche mese son tornato ad IOS .... troppe limitazioni e troppe poche app e pure brutte .......... magari adesso son migliorate.
wp e android li tengo come cel di scorta

jotaro75
12-02-2014, 15:39
WP inizia a fare sul serio.

...da user di un Lumia 620 e di un Nexus 7 2013 posso assicurarti che "wp è un sistema fluido, stabile, veloce, reattivo e aggiornato indipendentemente da marca e modello senza bisogno di stare a perdere tempo a smanettare con le ROM cucinate" come è stato precedentemente detto. A prescindere dal modello. Provare per credere ;)

guarda io, se non fosse che non sono un maniaco degli smartphone che lo cambia spesso(ho preso un L9 un anno fa e penso andrà avanti finchè dura :D), ad oggi mi prenderei un WP

Android è divertente perchè ci puoi smanettare(e io mi diverto a smanettare con le cose informatiche :D ), ma ad oggi WP mi dà un senso di user experience migliore(non parlo di apple/ios perchè saranno dei bei terminali ma per principio non li considero perchè non reputo un prezzo da considerare 700 e passa euro per un terminale mobile indipendentemente dalla qualità...anzi oltre i 300 euro non li considero in generale)

Benna80
12-02-2014, 15:39
Dite quel che volete, io sono un utente Apple in tutto, telefono, TV e portatile, e dopo che mia madre, mia moglie e altri amici hanno comprato un lumia non psso far altro che elogiare il sistema. E con questo aggiornamento sicuramente diminuiscono ulteriormente il divario rispetto alla concorrenza (già colmato da poco con l'uscita di Lumia Black).

Davvero veloce in tutto, bella l'interfaccia grafica e soprattutto originale (invece dello scopiazzamento fatto male da Android nei confronti di iOS).
Il marketplace di WP è scarno, è l'unico motivo per cui ho ancora un iPhone invece che un lumia.

Per quanto mi riguarda sto consigliando a tutti i miei conoscenti di passare a lumia

*Pegasus-DVD*
12-02-2014, 15:52
wp7 o wp8? che limitazioni e che app? quando lo hai usato seriamente l'ultima volta? ... per capire


wp7.5 e 8
limitazioni magari per molti utenti inutili ad esempio, creare cartelle nel menù delle app. creare cartelle nella home, sfondi e altre cose (lo avevo anche jailbrekkato), collegamenti rapidi nulli ecc ecc.......
le app tipo WA lentissima e mille altre cose che non ricordo :D

ogni tanto uso il 720

LEAC
12-02-2014, 16:00
Come odio i flame e le fanboyate...
Ad ogni modo, io preferisco iOS e Windows Phone.

Android è molto più flessibile (e grazie), ma questo per l'utente medio è un problema. Android è soggetto a problemi che ne minano la stabilità, cosa che con gli altri due è del tutto estranea a causa della loro "blindatura".

keroro.90
12-02-2014, 16:30
Come odio i flame e le fanboyate...
Ad ogni modo, io preferisco iOS e Windows Phone.

Android è molto più flessibile (e grazie), ma questo per l'utente medio è un problema. Android è soggetto a problemi che ne minano la stabilità, cosa che con gli altri due è del tutto estranea a causa della loro "blindatura".

Parola sante....

calabar
12-02-2014, 16:39
Più che altro si parla di un "file picker".
Qualcuno ha notizie di cosa esattamente faccia? Se fosse una sorta di file manager semplificato sarebbe già un inizio.

pistu_foghecc
12-02-2014, 16:48
Il file pocket dovrebbe servire per poter scaricare da web file mp3,doc,etc e renderli disponibili in locale. Ormai il mio Lumia 800 è solo un lontano parente di questi wp8. Update veramente consistente

pistu_foghecc
12-02-2014, 16:50
File picker

Barone Nero
12-02-2014, 16:51
Più che altro si parla di un "file picker".
Qualcuno ha notizie di cosa esattamente faccia? Se fosse una sorta di file manager semplificato sarebbe già un inizio.

Giusto, questo mi ricorda un'altra importante novità omessa dall'articolo (e richiesta sia dai fanboy, dai normal users che dagli hater): il file explorer.
La nuova versione di OneDrive funzionerà come l'attuale versione di SkyDrive in Win8.1, ovvero avremo la possibilità di navigare nel contenuto "locale" del cellulare.

I file picker invece, da quello che ho capito, sono quelle finestrelle che appaiono quando, usando un programma, cliccate su File -> Apri, quindi un altro file explorer separato da OneDrive che va alla ricerca dei file nelle cartelle, dell'estensione supportata dal programma in uso (es: i file picker di Adobe Reader vedranno solo file .pdf nelle cartelle).


Android è divertente perchè ci puoi smanettare(e io mi diverto a smanettare con le cose informatiche :D ), ma ad oggi WP mi dà un senso di user experience migliore
Idem :D, col Nexus 7" ci smanetto non poco e mi diverto, mentre da un cellulare pretendo una user experience degna di tale nome, avere flappy bird o temple run 2 non lo ritengo necessario (nonostante temple run 2 su WP ci sia). Io apprezzo la Hub Contatti, la gestione delle eMail e tutto ciò che si può fare con WP per tenersi in contatto/aggiornato.

Ventresca
12-02-2014, 17:57
ma su quali wp dovrebbe arrivare questo aggiornamento? vorrei prendere un 820 a mia madre, ma non ho idea di quanto ancora sarà supportato.

calabar
12-02-2014, 17:57
@Barone Nero
Grazie della spiegazione.
Quindi il file manager sarà integrato in One Drive.
Questo in effetti da anche più senso al nuovo nome, dato che i file sono gestiti tutti, sia quelli locali che quelli remoti, da un unico software (One Drive, appunto).

CARVASIN
12-02-2014, 18:46
ma su quali wp dovrebbe arrivare questo aggiornamento? vorrei prendere un 820 a mia madre, ma non ho idea di quanto ancora sarà supportato.

Su tutti.

Dario771
12-02-2014, 20:44
La verità è che il mercato è composto al 70% da utenti che vogliono chattare, fare foto e giocare (e che spendono di più sui vari store..), il 20% da utenza business, ed il restante 10% dagli smanettoni.. Apple e MIcrosoft che non sono nate ieri, soprattutto in fatto di marketing, l'hanno capito.. se il 90% del mercato che corrisponde quasi al 100% di chi spende nei vari store vuole stabilità, semplicità e quelle app che gli servono loro lo stanno coprendo alla grande.. se wp fosse uscito 4 anni fa, addio Android.. il quale ha preso piede come versione economica degli Iphone, e tuttora molti Utenti non sanno manco che SO hanno sul cell.. sostituite Bada, Simbian Belle ai loro Android garantedogli le app social e i giochini e non si accorgeranno nemmeno della differenza.. l'Iphone e WP è molto più caratterizzato e distintivo, di Android ce ne sono mille e con mille interfacce diverse, ed alla lunga questo lo penalizzerà.
Le mie sono considerazioni da operatore di Marketing.. e non hanno nulla a che vedere con la bontà dei vari S.O. io uso un Lumia 820 ed un Tablet Asus con android.

ziozetti
12-02-2014, 21:00
Apple e MIcrosoft che non sono nate ieri, soprattutto in fatto di marketing, l'hanno capito.. se il 90% del mercato che corrisponde quasi al 100% di chi spende nei vari store vuole stabilità, semplicità e quelle app che gli servono loro lo stanno coprendo alla grande
In realtà WP è tutto fuorché un successo di marketing, a livello di immagine deve molto alla defunta Nokia; non voglio mettere in dubbio la bontà del prodotto, ma il reparto marketing ha segato in pieno.
se wp fosse uscito 4 anni fa, addio Android
E' uscito 3 anni fa, non proprio ieri... :D

Dario771
12-02-2014, 21:17
Beh non mi pare che abbiano segato in pieno.. WP continua a crescere, e l'acquisto di Nokia cos'è secondo te? Dove sarebbe Android se Samsung ed LG non l'avessero installato su decine di terminali a costo basso? Microsoft non avendo un nome nel campo dei S.O. consumer (W.Mobile è stato sempre un S.O. di nicchia per l'utenza business.. e te lo dice uno che l'ha usato dal 2002 al 2009..) e partendo in ritardo DOVEVA per forza associarsi ad un nome importante nel settore, Google ha preferito stringere accordi con vari produttori di cell a basso costo (Avreste mai speso € 600 4 anni fa per un Samsung od un LG?)che avevano urgente bisogno di S.O. "Moderno".. l'acquisto di Motorola è stato fatto tardi e solo per i brevetti.
Piuttosto hai mai pensato alla grande occasione persa con WebOs? Ho avuto l'occasione di provare per un po un Palmpre.. se fosse stato acquisito da un Brand di marca, la storia dei S.O. mobili sarebbe forse diversa..

1-2 anni ma anche 6 mesi possono fare una grande differenza.. vogliamo paragonare un wp di fascia bassa ad uno di fascia bassa Android di 3-4 anni fa allo stesso prezzo? OS/2 per un ritardo di pochi mesi fu letteralmente sopraffatto da quella ciofeca di WIn95, Bill Gates è diventato quello che è perchè la Digital Research (quella del cp/m) aveva un ritardo di appena 3 mesi sullo sviluppo del nuovo Dos per il Pc IBM, e non ha MAI più recuperato.. e LOTUS 123 che dal 90% del mercato crollo ai minimi termini perchè la nuova versione (Quella grafica) ebbe un ritardo di un annetto rispetto ad excel (che era un nanetto al confronto)?
Io ho avuto il mio primo computer nel 1981 (ZX80 bianco) e ne ho viste tante..

masterpol
12-02-2014, 21:18
windows phone al momento fa cagaxe rispetto a ios o android come protocolli!!!
ho preso un lumia 920 per LAVORARE e per sostituire il mio iphone 4s ed ancora attendo che microsoft o qualche developer rilasci un caxxo di protocollo vpn ed un client voip!!!! per il resto tutti giochini bimbominkia e social network!!!

il vpn doveva uscire con l'ultimo update invece non si è visto nulla!!!!

di questo passo magari in windows phone 10 lo implementeranno.

sono parecchio incavolato per questa cosa!!!! (spero che qualcuno di microsoft legga il mio sfogo!!!!)

per il resto il telefono è l'interfaccia sono veramente al top!

masterpol
12-02-2014, 21:20
ops ho visto ora che con 8.1 implementeranno la vpn!!!! era oraaaa

chissà quando uscirà invece un client sip come dio comanda!

nickfede
12-02-2014, 21:23
Dite quel che volete, io sono un utente Apple in tutto, telefono, TV e portatile, e dopo che mia madre, mia moglie e altri amici hanno comprato un lumia non psso far altro che elogiare il sistema. E con questo aggiornamento sicuramente diminuiscono ulteriormente il divario rispetto alla concorrenza (già colmato da poco con l'uscita di Lumia Black).

Davvero veloce in tutto, bella l'interfaccia grafica e soprattutto originale (invece dello scopiazzamento fatto male da Android nei confronti di iOS).
Il marketplace di WP è scarno, è l'unico motivo per cui ho ancora un iPhone invece che un lumia.

Per quanto mi riguarda sto consigliando a tutti i miei conoscenti di passare a lumia

Quoto in toto......moltissimi però li vedo con la Home di default dopo settimane/mesi di utilizzo....non perdono 1 minuto per imparare ad organizzarsi/personalizzarsi la Home nel modo migliore......:muro:

Come odio i flame e le fanboyate...
Ad ogni modo, io preferisco iOS e Windows Phone.

Android è molto più flessibile (e grazie), ma questo per l'utente medio è un problema. Android è soggetto a problemi che ne minano la stabilità, cosa che con gli altri due è del tutto estranea a causa della loro "blindatura".

esatto....ma la massa non sta a vedere queste cose......




Idem :D, col Nexus 7" ci smanetto non poco e mi diverto, mentre da un cellulare pretendo una user experience degna di tale nome, avere flappy bird o temple run 2 non lo ritengo necessario (nonostante temple run 2 su WP ci sia). Io apprezzo la Hub Contatti, la gestione delle eMail e tutto ciò che si può fare con WP per tenersi in contatto/aggiornato.

...fino ad una certa età si ha tempo da perdere per Rom, Root, etc.....e ci son passato pure io.....poi passa.....Email/Contatti/Calendario/Cloud cmq perfetti in WP.....

ma su quali wp dovrebbe arrivare questo aggiornamento? vorrei prendere un 820 a mia madre, ma non ho idea di quanto ancora sarà supportato.

su tutti....ci sono in giro offertone su 820 e 925.........

Krusty93
12-02-2014, 21:24
In realtà WP è tutto fuorché un successo di marketing, a livello di immagine deve molto alla defunta Nokia; non voglio mettere in dubbio la bontà del prodotto, ma il reparto marketing ha segato in pieno.

E' uscito 3 anni fa, non proprio ieri... :D
Hai ragione, ma WP7 parlo personalmente, non lo considero nemmeno: era un sistema veramente castrato e indietro. DIciamo che è nato con WP8. Infatti le quote di mercato sono rimaste pressocché immutate nel periodo WP7, mentre nell'ultimo anno sono costantemente aumentate
windows phone al momento fa cagaxe rispetto a ios o android come protocolli!!!
ho preso un lumia 920 per LAVORARE e per sostituire il mio iphone 4s ed ancora attendo che microsoft o qualche developer rilasci un caxxo di protocollo vpn ed un client voip!!!! per il resto tutti giochini bimbominkia e social network!!!

il vpn doveva uscire con l'ultimo update invece non si è visto nulla!!!!

di questo passo magari in windows phone 10 lo implementeranno.

sono parecchio incavolato per questa cosa!!!! (spero che qualcuno di microsoft legga il mio sfogo!!!!)

per il resto il telefono è l'interfaccia sono veramente al top!

Calma, calma: il vpn nessuno ha detto che doveva uscire col GDR3. Se l'hai letto da qualche parte, era un rumor, di certo non una dichiarazione ufficiale di Microsoft. Si dice che arriverà con 8.1 (la cosa è quasi certa).
Per client voip cosa intendi?

Detto questo, prima di comprare un prodotto ci si informa per evitare proprio brutte sorprese

ziozetti
12-02-2014, 21:51
Beh non mi pare che abbiano segato in pieno.. WP continua a crescere
Fino a WP 8 non è cresciuto molto e ora, dati alla mano, non sta facendo sfaceli.
La crescita anno su anno del 156% è mera fuffa giornalistica guardando le vendite.
l'acquisto di Nokia cos'è secondo te?
Insider trading? :D

WP in sé non lo conosco e non lo giudico (se un giorno mi morisse il BB 9220 magari un 620 lo proverei..) ma è innegabile che dopo tre anni NON è un successo commerciale.

ziozetti
12-02-2014, 21:57
Hai ragione, ma WP7 parlo personalmente, non lo considero nemmeno: era un sistema veramente castrato e indietro. DIciamo che è nato con WP8. Infatti le quote di mercato sono rimaste pressocché immutate nel periodo WP7, mentre nell'ultimo anno sono costantemente aumentate

Ecco, non ho mai capito come mai Microsoft (non Gigi il Porcaro!) abbia messo sul mercato un telefono così limitato nonostante la concorrenza avesse fatto da tester per quanto riguardava le esigenze degli utenti.
Ok i bug, ma le funzioni tipo copia/incolla...

Dario771
12-02-2014, 22:04
"WP in sé non lo conosco e non lo giudico (se un giorno mi morisse il BB 9220 magari un 620 lo proverei..) ma è innegabile che dopo tre anni NON è un successo commerciale."

Insomma.. non so in quale pianeta vivi, ma diventare da zero il terzo s.o. mobile e con ampi margini di espansione non lo definirei un disastro.. al di là delle percentuali comunicate dai vari giornali, mi sembra x esperienza quotidiana e reale che Wp si stia diffondendo più di quanto sembri.. e certamente hanno influito le mega svendite dei vari 520, 620 ed ora 820 fatte dalle grandi catene di distribuzione.. ho visto ceste di 520 a € 99 svuotate in pochi giorni.. e chi lo prova avendo poche pretese (le solite app social più qualche giochino) non può non notare la differenza dai vari android di fascia bassa..
Quando Microsoft entrò nel mercato delle console (ti ricordi la prma XBoX vero?) nessuno gli dava credito (Sony e Nintendo si dividevano il 100% del mercato) ci sono voluti anni.. e adesso chi insegue chi? Non amo Microsoft (avrei preferito che le cose andassero diversamente nel settore desktop, ma tant'è..) ma ho imparato nel corso degli anni a non sottovalutarla..
Detto questo datemi un vecchio Palm aggiornato e mi fate felice..

ziozetti
12-02-2014, 22:07
Insomma.. non so in quale pianeta vivi, ma diventare da zero il terzo s.o. mobile e con ampi margini di espansione non lo definirei un disastro..
Il terzo dove il quarto (BB) è fallito e il quinto (Symbian) abbandonato.
al di là delle percentuali comunicate dai vari giornali, mi sembra x esperienza quotidiana e reale che Wp si stia diffondendo più di quanto sembri.. e certamente hanno influito le mega svendite dei vari 520, 620 ed ora 820 fatte dalle grandi catene di distribuzione.
In Italia è addirittura secondo ampiamente in doppia cifra, ma su scala globale la situazione è ben diversa con un 3.6% se non erro.

Alfhw
12-02-2014, 22:10
bella l'interfaccia grafica e soprattutto originale (invece dello scopiazzamento fatto male da Android nei confronti di iOS).

Io personalmente l'interfaccia di WP la trovo veramente brutta, incasinata e poco usabile ed è stato uno dei motivi per cui non ho preso un WP. Del resto ho sempre odiato anche la modern ui e non mi piace la home di WP. E imho l'interfaccia di Android non è uno scopiazzamento fatto male nei confronti di iOS ma al contrario è un miglioramento in molti diversi aspetti ed è infatti quella che preferisco oltre che più usabile e maggiormente personalizzabile.
Poi per carità, de gustibus... :)

ziozetti
12-02-2014, 22:17
...fino ad una certa età si ha tempo da perdere per Rom, Root, etc.....e ci son passato pure io.....
Poi si compra un Nexus! :D

Dario771
12-02-2014, 22:24
Sui gusti non si discute, io infatti pur usando android per circa 3 anni non mi sono mai abituato alla sua interfaccia.. ne quella di IOS x la verità... non mi fa impazzire neanche quella di WP onestamente ma la preferisco alle prime 2 (Troppi anni di utilizzo di Windows Mobile mi hanno probabilmente condizionato irreversibilmente il cervello..).. Avevo molte speranze su Android (essendo un utilizzatore da anni di Linux sul desktop a casa) ma purtroppo dopo tanto utilizzo non mi piglia proprio (Il mio S3 dopo l'ennesimo crash, l'ennesima rom provata, togli qui, metti li, cell che sembra in rete ed invece è freezato, lag che si accumulano nel tempo, è finito spiaccicato contro il muro del mio studio..). Che poi per chi ha voglia di perderci tempo Android è il miglior S.O. mobile al mondo lo capisco e lo condivido, effettivamente ti lascia ampia libertà, ed infatti io lo uso sul tablet.. ma oggi come telefono principale, con cui lavoro, preferisco un S.O. più semplice, che non si sputtani ogni 2 x 3.. sono curioso di vedere questo Normandy della Nokia..

Alfhw
12-02-2014, 22:35
Piuttosto hai mai pensato alla grande occasione persa con WebOs? Ho avuto l'occasione di provare per un po un Palmpre.. se fosse stato acquisito da un Brand di marca, la storia dei S.O. mobili sarebbe forse diversa..

Possiedo anche un Palm Pre Plus comprato in USA... WebOS era un ottimo os con funzioni che nemmeno iOS aveva. Inoltre grazie al suo cuore Linux era modificale dall'utente (con il Konami code!) come Android ma aveva gli aggiornamenti dell'os come iOS o WP. Ed era uscito nel 2009, appena dopo Android e oltre un anno prima di WP.
Purtroppo i dirigenti Palm e poi HP lo hanno gestito male da veri incompetenti.




Detto questo datemi un vecchio Palm aggiornato e mi fate felice..
Non dirlo a me... Sono stato utente Palm dal 2003 fino a pochi anni fa. E nel mio smartphone Android ho addirittura installato per nostalgia il sistema di scrittura Graffiti e il PHEM (Palm Hardware Emulator)!

Long Live Palm!

Dario771
12-02-2014, 22:44
A chi lo dici.. pur essendo costretto x motivi di lavoro ad utilizzare Wmobile (exchange, applicativo aziendale etc..), sfogavo la mia voglia ludica (nel senso di gioia nell'utilizzo) sui Palm treo 600 - 680..

azi_muth
12-02-2014, 23:19
Fino a WP 8 non è cresciuto molto e ora, dati alla mano, non sta facendo sfaceli.
La crescita anno su anno del 156% è mera fuffa giornalistica guardando le vendite.


Tieni presente che WP prima della versione 8 aveva troppe limitazioni e soprattutto mancavano le applicazioni principali e/o non avevano la giusta stabilità. La situazione è già cambiata moltissimo e con 8.1 penso gran parte del gap verrà coperto.
Sono le applicazioni principali ed un buon brand a spingere il SO...

Prima della versione 8 Windows phone è semplicemente inesistente.

Krusty93
13-02-2014, 00:28
Ecco, non ho mai capito come mai Microsoft (non Gigi il Porcaro!) abbia messo sul mercato un telefono così limitato nonostante la concorrenza avesse fatto da tester per quanto riguardava le esigenze degli utenti.
Ok i bug, ma le funzioni tipo copia/incolla...

Lo chiedi a me? Mica lavoro per loro :D
Probabilmente in quel poco tempo sono riusciti a fare quello che è stato fatto e il tutto è stato definito dalla stessa MS un esperimento

eamato
13-02-2014, 01:06
Per me WP con i vari Lumia sono ottimi telefoni, non capisco perché si dice ancora che non ci siano app, anzi i Lumia hanno il navigatore e funziona benissimo, su iOS lo devi pagare (se non vuoi cucinare la rom e quelli gratuiti fanno cacare), per il resto le app principali ci sono tutte, poi se mancano le frocerie di iOS o Android a me non interessano. Parlo da ex possessore iPhone e non tornerei più indietro, ho un Lumia 920 che massacro tutti i giorni a volte pure sotto la pioggia (lo uso anche come navigatore in moto) mai un problema, vale quello che costa e ha quello che serve, gli aggiornamenti sono regolari e con questo update si migliora ancora.

maxmax80
13-02-2014, 01:11
.. se wp fosse uscito 4 anni fa, addio Android...

parole sante.
anzi, magari sarebbe stato meglio ancora se fosse uscito nel 2009 all' epoca dell' iphone 3 :stordita:

windows phone al momento fa cagaxe rispetto a ios o android come protocolli!!!
ho preso un lumia 920 per LAVORARE e per sostituire il mio iphone 4s!

ma prima di acquistare un telefono informarsi un attimino, no?
comunque il 920 rispetto al 4s lo lascia indietro sulla ghiaia..in retromarcia!:p

Hai ragione, ma WP7 parlo personalmente, non lo considero nemmeno:

idem..WP7 era solo un apripista nato per fare esperimenti.
WP8 è tutta un' altra storia.

Io personalmente l'interfaccia di WP la trovo veramente brutta, incasinata e poco usabile ed è stato uno dei motivi per cui non ho preso un WP. Del resto ho sempre odiato anche la modern ui e non mi piace la home di WP. E imho l'interfaccia di Android non è uno scopiazzamento fatto male nei confronti di iOS ma al contrario è un miglioramento in molti diversi aspetti ed è infatti quella che preferisco oltre che più usabile e maggiormente personalizzabile.
Poi per carità, de gustibus... :)

incasinata non direi proprio.
brutta sono gusti ed è una opinione rispettabile..
io penso che le interfacce di android & IOS siano vecchie e stantie al confronto della metro ui...questione di gusti..;)

ovviamente se parti dicendo che odi la metro ui non ci si puà aspettare che improvvisamente WP8 diventi il tuo SO preferito :p

coccos84
13-02-2014, 07:05
Io ho avuto BB, iPhone 3, diversi Android (phone e tablet), ed adesso due Lumia. Ma io ci lavoro con i telefoni, e quindi conto poco.
Mio figlio, 15 anni, ha avuto in regalo un iPhone 4 (usato) dallo zio. Dopo due mesi lo ha venduto a un amico, si è preso il Lumia 625 e si è comprato anche un paio di giochi per XBox con la differenza...

ziozetti
13-02-2014, 08:40
idem..WP7 era solo un apripista nato per fare esperimenti.
Mettere sul mercato una linea di smartphone in revisione poco meno che beta mi sembra una pessima strategia di marketing, specialmente se parti da 0 e proponi prodotti di un certo valore (se non erro gli entry level sono arrivati qualche mese dopo il lancio); come dicevo non ho mai capito questa scelta. :boh:

claudegps
13-02-2014, 08:52
se metti lo sfondo, ne vendi solo una piccolissima percentuale per via delle tiles... che senso avrebbe?


Edit: cambio toni... evitiamo polemiche :)
Comunque quello che volevo dire è la stessa cosa. Se uno vuole lo sfondo personalizzato - saranno un po' affari suoi no? :)
Perchè criticare un'esigenza/gusto personale, solo perchè - dato che il sistema non lo permette - allora è l'esigenza a dover essere "sbagliata"?

claudegps
13-02-2014, 08:55
Mettere sul mercato una linea di smartphone in revisione poco meno che beta mi sembra una pessima strategia di marketing, specialmente se parti da 0 e proponi prodotti di un certo valore (se non erro gli entry level sono arrivati qualche mese dopo il lancio); come dicevo non ho mai capito questa scelta. :boh:

Gli serviva qualcosa di urgente, perchè non avevano nulla in mano da proporre.
Così hanno preferito buttare sul mercato una cosa incompleta (lo dicono anche gli utenti WP... quindi vado tranquillo :) ).
Dal loro punto di vista hanno fatto bene, altrimenti sarebbero arrivati sul mercato con ulteriori anni di ritardo (ora WP8, con questo ultimo aggiornamento, è abbastanza allineato agli altri OS - ma se avessero aspettato di avere un prodotto maturo, sarebbe usciti sul mercato quest'anno... ).
Certo, agli utenti non farebbe molto piacere sapere che hanno pagato per "un esperimento"...

Boscagoo
13-02-2014, 09:01
Bell'aggiornamento...lo attendo :)

calabar
13-02-2014, 09:10
Io non sono così sicuro che WP7 sia uscito così castrato solo per motivi di tempo.
La MS ha stoltamente cercato di copiare l'iphone, con tutti i suoi limiti: niente supporto espansione di memoria, BT bloccato, uso necessario di un software desktop (zune), mancanza di copia-incolla (che però nel frattempo su iPhone avevano aggiunto), ecc...

Ma Microsoft non aveva la forza di marketing di Apple per sostenere un prodotto del genere, e non aveva neppure un parco applicazioni decente che era diventato la forza dei dispositivi iOS.
Quindi con WP8 hanno cambiato completamente rotta, ma ancora oggi il sistema soffre di limiti pesanti che per una certa utenza sono inaccettabili.

Spero che questo aggiornamento sistemi quelle che sono le problematiche più sentite. Per quanto mi riguarda, il mio desiderio principale rimane il file manager con supporto LAN.
Pare che con Onedrive si possa avere finalmente il file manager, ma ho idea che il supporto LAN rimarrà tra i miei desideri non esauditi (nella speranza poi che il file manager non sia troppo castrato).

Per quelli che dicono che WP avrebbe fatto sfaceli se fosse arrivato prima: certo, arrivare prima avrebbe aiutato, ma è un paragone che non si può fare per diverse ragioni:
- "prima" non erano mature certe tecnologie, quindi sarebbe stato un prodotto differente.
- "prima" l'hardware era inferiore, per cui sarebbe stato un prodotto magari non così fluido, magari più scarno per adeguarsi a quel che c'era.
Non ha alcun senso paragonare i prodotti che si è capaci di fare con l'hardware odierno con quelli disponibili anni fa (un utente paragonava i WP di fascia bassa odierna con gli Android da 100 euro che hanno diffuso questo sistema anni fa... che senso ha?).
- WP è e rimane un sistema proprietario, che necessita di una licenza. Con Android i produttori fanno quello che vogliono, nel modo in cui vogliono. La verità è che se non ci fosse stato Android ci sarebbe stato un proliferare di sistemi proprietari di ogni genere, perchè a nessuno piace pagare una licenza e in più lasciare i guadagni del software ad altri.
Android ha fatto successo non solo perchè ha invaso la fascia economica, ma perchè era conveniente per i produttori, che per questo l'hanno adottato in massa.

Unrealizer
13-02-2014, 10:43
tutto ciò che scrivo in questo post è frutto di mie opinioni personali o riporto quanto postato da questo sito e altri, non contiene nessuna informazione coperta da NDA

Non dirgli che su android da diverso tempo si può cambiare anche cose tipo launcher, dialer/rubrica e browser (ed altro) altrimenti ci rimangono male :stordita:

mah, il launcher è la cosa che lo rende immediatamente riconoscibile anche a prima vista, la rubrica va benissimo com'è, e il browser non è fattibile per motivi di sicurezza (non mi va di postare un papiro sul perché se nessuno è interessato ai dettagli, ma se a qualcuno interessa chieda pure :D)

Dialogo tra utente andorid e iOS:
i: ah bella quella tastiera
a: si ho messo la swiftkey, l'originale samsung non mi piaceva.
i: perchè puoi cambiare la tastiera?
a: :mbe: perchè non puoi farlo su ios :doh:

secondo Tom Warren di The Verge è in arrivo, Wmpoweruser ha persino pubblicato uno screenshot (ovviamente potrebbe anche essere un fake)

Che quello che ho scritto io era semplice stupore per una "limitazione" (magari l'app di messaggistica è meravigliosa e non c'è alcun motivo di cambiarla) che non pensavo potesse essere presente su un SO moderno.

l'app di messaggistica in effetti va benissimo (integra anche Facebook e il caro vecchio Windows Live Messenger), e backuppa tutto automaticamente su SkyDrive :)

l'unica feature che IMHO le manca è la ricerca (e la possibilità di esportare i messaggi, ma per me non è una cosa affatto importante)

ni....se parliamo di sostituzione nel vero senso della parola è vero se e solo se hai il terminale rootato altrimenti le puoi solo aggiungere ma non installarne una nuova e togliere la vecchia(parlo ovviamente dei servizi base preinstallati)

Perciò è vero quel che dici...ma non è per tutti(molti si tengono il cell cosi come è...ho addirittura un amico che su S2 ad oggi ha ancora gingerbread perchè ha paura che aggiornandolo gli si sp#*tani qualcosa)

puoi affiancarle? nel senso di installarne una alternativa e impostarla come predefinita, anche se l'originale resta lì ad occupare memoria

wp7.5 e 8
limitazioni magari per molti utenti inutili ad esempio, creare cartelle nel menù delle app. creare cartelle nella home, sfondi e altre cose (lo avevo anche jailbrekkato), collegamenti rapidi nulli ecc ecc.......
le app tipo WA lentissima e mille altre cose che non ricordo :D

ogni tanto uso il 720

mah, le cartelle nella home (che ora si possono fare con un'app di Nokia e Samsung) IMHO sono il male su un sistema come WP: ammazzi le Live Tile

WA adesso va più che bene, in ogni caso (basandosi esclusivamente su quanto postato da altri siti) è facile intuire che le nuove applicazioni saranno sensibilmente più veloci :)

ma su quali wp dovrebbe arrivare questo aggiornamento? vorrei prendere un 820 a mia madre, ma non ho idea di quanto ancora sarà supportato.

secondo i siti che hanno postato i leak, tutti i wp8

In realtà WP è tutto fuorché un successo di marketing, a livello di immagine deve molto alla defunta Nokia; non voglio mettere in dubbio la bontà del prodotto, ma il reparto marketing ha segato in pieno.

E' uscito 3 anni fa, non proprio ieri... :D

d'accordissimo, devono migliorare tantissimo il reparto marketing (che comunque sembra meglio di quello che era qualche anno fa)

windows phone al momento fa cagaxe rispetto a ios o android come protocolli!!!
ho preso un lumia 920 per LAVORARE e per sostituire il mio iphone 4s ed ancora attendo che microsoft o qualche developer rilasci un caxxo di protocollo vpn ed un client voip!!!! per il resto tutti giochini bimbominkia e social network!!!

il vpn doveva uscire con l'ultimo update invece non si è visto nulla!!!!

di questo passo magari in windows phone 10 lo implementeranno.

sono parecchio incavolato per questa cosa!!!! (spero che qualcuno di microsoft legga il mio sfogo!!!!)

per il resto il telefono è l'interfaccia sono veramente al top!

riguarda il post che stai commentando... riguardo al voip che intendi? è supportato pienamente già in 8

nessuno ha mai detto che il supporto alle VPN sarebbe stato aggiungo in GDR3 ;)

riguardo alla parte in grassetto, posso assicurarti che se qualcuno di MS con potere decisionale su queste cose leggesse questo post lo scarterebbe a priori per i tuoi toni... in più, per richiedere feature o dare suggerimenti puoi usare il sito apposito (windowsphone.uservoice.com) oppure usare l'app Suggestion Box che trovi sullo store ;)

su tutti....ci sono in giro offertone su 820 e 925.........

MediaWorld ha 820, 925, 1320 e 1520+caricabatterie wireless in offerta da oggi fino al 23 ;)

Ecco, non ho mai capito come mai Microsoft (non Gigi il Porcaro!) abbia messo sul mercato un telefono così limitato nonostante la concorrenza avesse fatto da tester per quanto riguardava le esigenze degli utenti.
Ok i bug, ma le funzioni tipo copia/incolla...

Perché gli serviva un sistema mobile in tempi rapidi... Il loro piano è sempre stato quello di portare NT su smartphone, ma il progetto Windows-on-ARM non era abbastanza sviluppato da consentirlo, quindi hanno preso ciò che avevano (Windows CE e Zune HD) e hanno messo insieme WP7, strutturandolo in modo che le app fossero facilmente portabili su una piattaforma totalmente diversa, in modo da non perdere il parco app nel passaggio a NT. Infatti funzioni come il copia e incolla sono arrivati un paio di mesi dopo, e il sistema è diventato veramente utilizzabile in modo soddisfacente soltanto con Mango (7.1) un anno dopo.

Ed è stato proprio Mango ad aver causato la situazione in cui ci troviamo: hanno annunciato tutte le feature con mesi di anticipo, e i competitor hanno avuto il tempo di implementarle pure loro (es: integrazione di Facebook in iOS 5), quindi adesso hanno scelto una strada più "alla Sinofsky"

Io personalmente l'interfaccia di WP la trovo veramente brutta, incasinata e poco usabile ed è stato uno dei motivi per cui non ho preso un WP. Del resto ho sempre odiato anche la modern ui e non mi piace la home di WP. E imho l'interfaccia di Android non è uno scopiazzamento fatto male nei confronti di iOS ma al contrario è un miglioramento in molti diversi aspetti ed è infatti quella che preferisco oltre che più usabile e maggiormente personalizzabile.
Poi per carità, de gustibus... :)

è questo il punto: a prima vista sembra incasinata quasi a tutti, bisogna usarla per apprezzarla (e per usarla intendo avere un proprio dispositivo personale per qualche giorno, non provare quello di un amico)

Io non sono così sicuro che WP7 sia uscito così castrato solo per motivi di tempo.
La MS ha stoltamente cercato di copiare l'iphone, con tutti i suoi limiti: niente supporto espansione di memoria, BT bloccato, uso necessario di un software desktop (zune), mancanza di copia-incolla (che però nel frattempo su iPhone avevano aggiunto), ecc...

Ma Microsoft non aveva la forza di marketing di Apple per sostenere un prodotto del genere, e non aveva neppure un parco applicazioni decente che era diventato la forza dei dispositivi iOS.
Quindi con WP8 hanno cambiato completamente rotta, ma ancora oggi il sistema soffre di limiti pesanti che per una certa utenza sono inaccettabili.

Spero che questo aggiornamento sistemi quelle che sono le problematiche più sentite. Per quanto mi riguarda, il mio desiderio principale rimane il file manager con supporto LAN.
Pare che con Onedrive si possa avere finalmente il file manager, ma ho idea che il supporto LAN rimarrà tra i miei desideri non esauditi (nella speranza poi che il file manager non sia troppo castrato).

Per quelli che dicono che WP avrebbe fatto sfaceli se fosse arrivato prima: certo, arrivare prima avrebbe aiutato, ma è un paragone che non si può fare per diverse ragioni:
- "prima" non erano mature certe tecnologie, quindi sarebbe stato un prodotto differente.
- "prima" l'hardware era inferiore, per cui sarebbe stato un prodotto magari non così fluido, magari più scarno per adeguarsi a quel che c'era.
Non ha alcun senso paragonare i prodotti che si è capaci di fare con l'hardware odierno con quelli disponibili anni fa (un utente paragonava i WP di fascia bassa odierna con gli Android da 100 euro che hanno diffuso questo sistema anni fa... che senso ha?).
- WP è e rimane un sistema proprietario, che necessita di una licenza. Con Android i produttori fanno quello che vogliono, nel modo in cui vogliono. La verità è che se non ci fosse stato Android ci sarebbe stato un proliferare di sistemi proprietari di ogni genere, perchè a nessuno piace pagare una licenza e in più lasciare i guadagni del software ad altri.
Android ha fatto successo non solo perchè ha invaso la fascia economica, ma perchè era conveniente per i produttori, che per questo l'hanno adottato in massa.

quei limiti conseguenza diretta dell'origine di WP7, lo Zune HD

riguardo al LAN: non so davvero niente su questo argomento, ma può darsi che ci sia qualche speranza di portare Samba direttamente ora su 8... hanno portato pure ffmpeg, non penso sia impossibile :asd:

ziozetti
13-02-2014, 16:06
Dati freschi:
http://www.businessmagazine.it/news/smartphone-android-e-ios-dominano-il-mercato-ma-il-sistema-operativo-di-google-batte-la-mela_50994.html

il_dottorino
13-02-2014, 16:16
i dati parlano chiaro, probabilmente per raggiungere la stessa percentuale la grande M dovrà sudare un pochino( se ci riuscirà).

nascar74
13-02-2014, 17:39
ho da circa due mesi un Lumia 920, gran terminale davvero che non ha nulla da invidiare ad Iphone e ai vari top di gamma Android. Devo dire che all'inizio ero scettico pure io su Windows Phone, ma ammetto che il sistema mi ha davvero sorpreso..leggero, fluido, sempre stabile. Venendo da Android, però, si sente paurosamente la mancanza di un centro notifiche. A parte le notifiche di WhatsApp, tutte le altre notifiche sono quasi impossibili da capire a quali applicazioni si riferiscono. Le notifiche compaiono nella barra in alto per soli 3 secondi..e poi addio! Quindi speriamo che questo mega aggiornamento porti per davvero un centro notifiche come si deve! Per il resto le applicazioni principali ci sono tutte, anche se il market ha ancora bisogno di crescere. Ma io in definitiva sono soddisfattissimo del 920..pagato solamente 199 euro..praticamente regalato, perchè ne vale molti di più!
Saluti :D

Unrealizer
13-02-2014, 17:47
ho da circa due mesi un Lumia 920, gran terminale davvero che non ha nulla da invidiare ad Iphone e ai vari top di gamma Android. Devo dire che all'inizio ero scettico pure io su Windows Phone, ma ammetto che il sistema mi ha davvero sorpreso..leggero, fluido, sempre stabile. Venendo da Android, però, si sente paurosamente la mancanza di un centro notifiche. A parte le notifiche di WhatsApp, tutte le altre notifiche sono quasi impossibili da capire a quali applicazioni si riferiscono. Le notifiche compaiono nella barra in alto per soli 3 secondi..e poi addio! Quindi speriamo che questo mega aggiornamento porti per davvero un centro notifiche come si deve! Per il resto le applicazioni principali ci sono tutte, anche se il market ha ancora bisogno di crescere. Ma io in definitiva sono soddisfattissimo del 920..pagato solamente 199 euro..praticamente regalato, perchè ne vale molti di più!
Saluti :D

semplicemente aggiungi a start la tile delle app che ti interessano :D

nascar74
13-02-2014, 18:16
semplicemente aggiungi a start la tile delle app che ti interessano :D

già fatto..se magari le app le scrivessero un po' meglio..tipo Kik messenger..nessuna notifica nella tile, ma se lo apro magari trovo 10 messaggi! :muro:

Unrealizer
13-02-2014, 20:19
ah della serie "se lo riconosci lo eviti" :asd: (scherzo :P )
la rubrica ad esempio su android permette l'integrazione di altri programmi mentre quella di windows phone penso che ti devi accontentare solo di quelli offerti dal sistema o sbaglio?
Per il browser accetto dettagli su questa cosa, magari anche in versione sintetizzata

La rubrica può essere estesa da altre app ;)

riguardo al browser, il problema è legato ai motori JavaScript: nei browser moderni si tratta di veri e propri compilatori JIT, che per funzionare hanno bisogno di costruire al volo codice eseguibile, salvarlo in memoria e lanciarlo... tramite sistemi un po' macchinosi è possibile (ma non verrebbe accettato sullo Store dato che sono necessarie API riservate, ma un modo c'è), ma qui sorge l'inghippo: per come è scritto un componente importante del kernel di Windows su ARM, non è possibile usare codice ARM a 32 (o 64) bit, ma solo la sua versione "ridotta", THUMB2 (a 16 bit, serve per avere codice più compatto), e modificare questi engine per emettere codice THUMB2 piuttosto che ARM non è affatto un'operazione banale

Unrealizer
13-02-2014, 21:59
in che senso?

Le applicazioni possono aggiungere la propria rubrica, come fa Skype

Applicazioni che usufruiscono dell'integrazione/estensione al momento?

E il problema di sicurezza dove sarebbe? mi pare più un problema di compatibilità di architettura anziché di sicurezza

Skype è l'unica che conosco :D

il problema è che per questioni di sicurezza vengono bloccate le funzioni necessarie :D un po' inutile mettere controlli sulle app che finiscono sullo store se poi permetti alle app di fare operazioni che possono portare a risultati catastrofici...

Dario771
13-02-2014, 22:50
Io sono l'utente che diceva che se WP fosse uscito prima con terminali di fascia bassa, android non avrebbe avuto vita facile.. confermo quanto ho detto.
Onestamente sono stufo di leggere sciocchezze.. la verità è che wp è un sistema intrinsecamente più semplice, stabile e leggero di Android, punto. E' questo è vero oggi come sarebbe stato vero anni fa. Do 1000 eur a chi mi installa su due cellulari uguali di fascia medio bassa (un single/dual core 1ghz e 512 mb di ram) wp ed android e mi dimostra alla mano che Android gira meglio. Cosi la finiamo di sparare cavolate. Certo questa architettura ha dei limiti (Non si può avere tutto!), ma se questi limiti non vanno ad incidere sui tuoi bisogni effettivi non c'è trippa x gatti! Almeno che non spendi il triplo per avere un quad/octa/deca core con 16 gb di ram per fare alla fine le stesse identiche cose ( a questo punto perchè poi metterci android.. sugli ultimi terminali di fascia alta la NASA potrebbe programmarci le sonde da inviare nello spazio..).
Dicevo che Android mi ha profondamente deluso, lo confermo: oggi Android è diventato nel mondo dei S.O. mobili quello che è windows nei desktop: lento e pesante. Per capirci ho 2 vecchi netbook Samsung NC10 (con 2 gb di ram), su uno ho XUBUNTU e sull'altro Win 7, secondo voi quale gira meglio?
Certo su Xubuntu ho delle limitazioni (principalmente programmi), ma se non incidono sulle mie necessità, perchè dovrei comprare un net/note che costa 3 volte tanto per farci girare un S.O. con cui faccio le stesse cose?
Speravo che Android fosse il Linux mobile, ma evidentemente non è così, grazie a google, in quanto ormai la fondazione su cui si è basato il "MIto" dell'open source è ormai ferma da 3 anni.. google aggiunge il resto per farsi pagare, chi può (vedi Samsung ed HTC) x risparmiare si costruiscono interfaccia ed app principali da se, contribuendo tutti ad una pesantezza ed instabilità intrinseca del sistema. Certo ti permette di fare più cose, ma a quale prezzo su un cellulare che ti porti dietro per strada?
Siamo tornati indietro di anni, io mi "cucinavo" le rom sui miei vecchi Windows Mobile nel 2004/2005, onestamente oggi non ho il tempo ne la voglia
di stare li a trovare la combinazione giusta, sempre con la paura che sbuchi all'improvviso la variabile impazzita non prevista. Capisco che a qualcuno tutto ciò possa piacere (piaceva anche a me smanettare fino a qualche anno fa, ti dava una bella sensazione di potenza e controllo) ma rendetevi conto della realtà. Ed è assurdo per me dire oggi che MS ha un sistema mobile migliore di Android, visto che sono un amante appassionato di Linux (pur di non utilizzare Win95 ho avuto sul mio Pc di casa OS/2 per 2 anni...), ma purtroppo è cosi e spero che le cose possano cambiare, spero in un nuovo S.O. davvero open source con le giuste caratteristiche, sto aspettando al varco il nuovo so di firefox e di ubuntu mobile.

damxxx
14-02-2014, 07:06
Che è di MS.... qualche articolo su MSDN che parla di come implementare la funzione?
E allora?

Skype usa delle API pubbliche, sia per la rubrica che per il VoIP

comunque eccoti servito:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/jj207034(v=vs.105).aspx

Unrealizer
14-02-2014, 10:35
Che è di MS.... qualche articolo su MSDN che parla di come implementare la funzione?

Si ma non capisco il nesso tra la questione dell'architettura e la sicurezza... e poi IE non ha un motore javascript nel browser? Che scusa assurda è?

Per riuscire ad implementare un engine JIT su Windows Phone e Windows RT devi fare tre cose:

1. Allocare memoria in cui mettere il codice emesso dal motore JIT (easy)
2. Rendere tale memoria eseguibile, dato che Windows NT usa NX (non-trivial su Windows Phone/RT)
3. Cambiare un paio di impostazioni nel gestore eccezioni per permetterti di usare exception handler compilati su ARM

Gli ultimi due punti sono impediti per sicurezza... il punto 2 è possibile grazie ad un workaround (prendi kernelbase.dll da un dispositivo, solitamente estraendolo da un file .ffu, wrappalo in una libreria statica, linka la lib nel tuo progetto C++, che a sua volta viene wrappato in un componente WinRT, che a sua volta viene consumato dall'app C#), ma il terzo punto richiede l'uso di funzioni del kernel che, sempre per sicurezza, richiedono privilegi estremamente elevati, molto al di sopra di quelli consentiti alle normali applicazioni (e non mi riferisco alle limitatissime applicazioni sviluppabili da "noi comuni mortali", è molto al di sopra anche delle applicazioni degli OEM).

Internet Explorer può farlo, proprio perché è di Microsoft, e Microsoft può fare tutto.
La situazione è assolutamente identica su iOS, lì non è possibile implementare il proprio motore JS per lo stesso identico motivo (Chrome su iOS non è altro che Safari con un engine JS limitato* in un'interfaccia più carina).
Per lo stesso motivo Xamarin.iOS utilizza un compilatore Ahead-of-Time (AOT) piuttosto che il normale engine JIT di Mono (non so se lo conosci, comunque Mono è un'implementazione open source di .NET, Xamarin.iOS è un framework per fare app iOS con C# e .NET), mentre Xamarin.Android usa il normale JIT, che è pure più prestante dell'engine JIT di Dalvik

Non è permesso perché una cosa simile potrebbe:

1) mandare a quel paese l'intera sicurezza del telefono
2) superare le limitazioni imposte, andando sempre ad impattare sulla sicurezza e sulla privacy dei dati dell'utente
3) aprirebbe la strada ad exploit paurosi (vedasi la quantità di dispositivi embedded bucati tramite il browser, l'ultimo della lista è il Wii U, per dettagli Console Hacking 2013 (http://fail0verflow.com/blog/2014/console-hacking-2013-omake.html))

Microsoft segue rigidissime regole per la sicurezza dei propri prodotti, e IE è uno di quelli su cui investono di più, dato che devono "pareggiare" la fama che si è fatto grazie alle versioni precedenti a IE9, quindi IE si può considerare un pezzo di software decisamente sicuro, soprattutto dato che la versione mobile non consente l'esecuzione di altri plugin noti per i propri buchi (ActiveX, Flash)

Android è un altro discorso, lì vige la regola del "fai quello che ti pare"

*iOS limita le prestazioni dell'engine JS esposto dalle UIWebView, i "mini browser" che si possono incorporare nelle applicazioni, non ne so il motivo... infatti esiste anche un tweak su Cydia, Nitrous mi pare si chiami, che sblocca l'engine completo, Nitro, sulle app... Su Windows Phone e Windows RT hai invece a disposizione l'engine completo, che su IE11 supporta pure WebGL: puoi fare un giochino in 3D interamente in HTML5/CSS3/JavaScript, ed embeddarlo in un'applicazione

E allora?

Skype usa delle API pubbliche, sia per la rubrica che per il VoIP

comunque eccoti servito:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/jj207034(v=vs.105).aspx

Non proprio... Skype usa anche delle API private, per aggiungere alla rubrica la funzione "Chiama con Skype"

ziozetti
14-02-2014, 11:47
oggi Android è diventato nel mondo dei S.O. mobili quello che è windows nei desktop: lento e pesante.
E' vero fino a un certo punto: prendi un Nexus 4 e un Lumia 920 (coetanei e con prezzo simile al lancio, forse il Lumia un po' più caro), nell'utilizzo quotidiano sono bene o male equivalenti.
Fra un Lumia 520 e un Samsung/LG dello stesso valore non c'è confronto, ma i Nexus sono un'altra cosa.

Microsoft non ha un sistema operativo migliore di Google (né viceversa): ha un sistema diverso, con vantaggi e svantaggi, con pregi e limitazioni.

azi_muth
14-02-2014, 14:41
E' vero fino a un certo punto: prendi un Nexus 4 e un Lumia 920 (coetanei e con prezzo simile al lancio, forse il Lumia un po' più caro), nell'utilizzo quotidiano sono bene o male equivalenti.


Vero sono all'incirca equivalenti nell'uso quotidiano ma dimentichi che il Nexus 4 è un quadcore con 2gb di ram, il Lumia 920 è un dual con 1gb di ram.

ziozetti
14-02-2014, 14:44
Vero sono all'incirca equivalenti nell'uso quotidiano ma dimentichi che il Nexus 4 è un quadcore con 2gb di ram, il Lumia 920 è un dual con 1gb di ram.
Senza dubbio, ma hanno lo stesso prezzo e appartengono alla stessa fascia di mercato; conta più questo che le caratteristiche tecniche alla fine, modalità diverse per arrivare allo stesso risultato.

PS: a fare i precisini bisognerebbe poi vedere quanto sia meglio il quad rispetto al dual, sinceramente lo ignoro. :)

azi_muth
14-02-2014, 14:45
Ma l'obiezione di Dario riguardava la "pesantezza" a parità di hw...
La fascia di mercato dipende più dalle decisioni di mkt che quelle tecniche.
Tra l'altro imo la visione di Ms di WP "da grande" è più quella di essere un Ios che un Android... il cui modello di business è molto differente e direi lontano dalla mentalità di Ms.

ziozetti
14-02-2014, 15:01
Ma l'obiezione di Dario riguardava la "pesantezza" a parità di hw...
La fascia di mercato dipende più dalle decisioni di mkt che quelle tecniche.
Ops, avevo inteso a parità di "fascia" dove per fascia si intende una divisione ragionata che comprenda sia prezzo che caratteristiche al netto delle differenze di software/hardware. :)

Tra l'altro imo la visione di Ms di WP "da grande" è più quella di essere un Ios che un Android... il cui modello di business è molto differente e direi lontano dalla mentalità di Ms.
Concordo, però le vendite sono principalemte nella fascia più androidiana, alias quella medio bassa.

OT: ieri ho chiesto a mio nipote il 520 che non usa più, quando me lo porta ci litigo un po' e poi vediamo se va veramente bene come dite! :D

azi_muth
14-02-2014, 15:07
E' una buona idea provarlo a fondo.
Un suggerimento da un "convertito" prima di tirarlo al muro cerca di guardare al di fuori degli schemi di quello che hai usato prima.
E' la cosa più difficile.

Qualche mese fa non avrei neanche considerato di passare a WP.


Concordo, però le vendite sono principalemte nella fascia più androidiana, alias quella medio bassa.


Questo perchè ha almeno 2 anni di ritardo nello sviluppo di feature "avanzate" e delle "big Apps" che sono irrinunciabili per poter competere ad armi pari in quell'ambito.
Francamente penso che Ballamer sia stato un pessimo CEO con una visione limitata e una strategia per il mobile ridicola...ma questa è ormai storia.

ziozetti
14-02-2014, 15:32
Qualche mese fa non avrei neanche considerato di passare a WP.
Non passerò MAI completamente a WP, non c'è Androick! :D

azi_muth
14-02-2014, 16:04
Io non so nemmeno cosa sia...quindi capisci che per me è semplice
:D :D :D

ziozetti
14-02-2014, 16:06
Io non so nemmeno cosa sia...quindi capisci che per me è semplice
:D :D :D
https://play.google.com/store/apps/details?id=punteroanull.app.androick&hl=it
Applicazione NECESSARIA per chi gioca ad Hattrick, mai più senza! :p

azi_muth
14-02-2014, 16:52
https://play.google.com/store/apps/details?id=punteroanull.app.androick&hl=it
Applicazione NECESSARIA per chi gioca ad Hattrick, mai più senza! :p

Appunto per chi gioca... non ho nemmeno un gioco sul telefono...

P.S.

Probabilmente non allo stesso livello ma
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/hattrick-hornet/f17b21d8-418d-4bd2-afc9-d80a359b7634

damxxx
14-02-2014, 21:16
Quindi la rubrica non è possibile espanderla da comuni mortali, una delle diverse funzioni in meno di windows phone

Ed invece no:
http://www.silverlightshow.net/items/Windows-Phone-8-Contacts-Integration.aspx

Qui c'è una demo in cui si vede come un'app può mostrare nel People Hub i suoi contatti e come integrano con i contatti già esistenti nella rubrica.
L'indirizzo mail che si vede appartiene al contatto dell'app Demo e viene mostrato nella scheda di contatto nel People Hub

ziozetti
14-02-2014, 21:58
Appunto per chi gioca... non ho nemmeno un gioco sul telefono...

P.S.

Probabilmente non allo stesso livello ma
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/hattrick-hornet/f17b21d8-418d-4bd2-afc9-d80a359b7634

Tzé! Altro che gioco, è... il gestionale di un gioco! :p
Il gioco in sé, Hattrick, è un manageriale di calcio on-line; Androick permette di seguire le partite live notificando gol e altri avvenimenti. Una specie di "Tutto il calcio minuto per minuto" sullo schermo del telefono.
Se mai hai avuto la scimmia per un videogioco potrai facilmente capire quanto un'applicazione simile possa essere importante! :D

san80d
15-02-2014, 00:11
edit

Unrealizer
15-02-2014, 10:50
chi ti dice che android non abbia le dovute protezioni per evitare l'esecuzione di tale codice eseguibile? e che magari non ha falle da sfruttare su quel frangente?
Non ti dimenticare che essendo basato su linux bisogna avere i permessi di root per avere l'accesso completo al sistema, altrimenti puoi fare ben poco, le applicazioni su android hanno i permessi per accedere solo a se stesse

Inoltre ricordati anche che Android, essendo open-source a differenza di WP ed iOS, può godere del contributo di molti più sviluppatori, mentre WP e iOS, se la falla non la trovano gli sviluppatori interni... la falla resta li, in attesa del cracker di turno che la sfrutta ... quindi android può permettersi qualche libertà in più

Aggiungi che nella 4.4 è stata introdotta anche ART(che sarebbe un AOT) invece di Dalvik, quindi anche a livello di prestazioni migliorerà ulteriormente

Quindi la teoria che ha detto regge molto poco... la struttura di Linux ed android è completamente differente da quella di windows, che tu mi compili ed avvii l'eseguibile, quell'eseguibile non può mettere piede fuori dall'applicazione stessa a meno che non gli concedi i permessi di root
Se poi su windows phone un applicazione si può permettere di cambiare impostazioni e permessi come gli pare e piace semplicemente linkando e wrappando una .dll in un applicazione ... allora è windows phone che è sviluppato male e tutt'altro che sicuro

p.s.
le applicazioni webgl sono permesse anche su Chrome, Opera e Firefox per android e tramite CocoonJS (https://www.ludei.com/) anche come app standalone(e che rende compatibili anche con iOS)
tra l'altro sono utilizzabili le OpenGL ES(cosa non possibile invece su Windows Phone) molto simili alle webgl (essendo quest'ultime un implementazione di opengl es) e supportate praticamente su qualsiasi sistema al mondo tranne che windows phone

Quindi la rubrica non è possibile espanderla da comuni mortali, una delle diverse funzioni in meno di windows phone

Qualunque app può espandere la rubrica, però può mostrare soltanto le voci "standard", per aggiungerne di custom deve avere dei permessi extra, che le normali app non hanno

Il problema non se il sistema ha falle o meno, il problema è se il browser alternativo ha falle, semplicemente Microsoft come Apple non vuole un altro possibile punto di attacco al sistema

Anche su Windows Phone bisogna avere permessi elevati, e ci sono diversi modi per limitare i permessi: le app devono avere dei permessi espliciti, come Android, chiamati capabilities, ma delle oltre 500 capability soltanto una minima parte sono utilizzabili senza la "ID_CAP_INTEROP"; i normali telefoni "sbloccati per lo sviluppo" si rifiutano di installare app con ID_CAP_INTEROP; oltre a questo, le app vengono eseguite da un account con permessi limitati ("Default") all'interno di sandbox, che a loro volta hanno permessi limitati. Ad esempio, anche un'app con ID_CAP_INTEROP non potrebbe fare niente se eseguita all'interno della sandbox delle normali app.

Sulla questione dell'open source hai in parte ragione, però ricorda che un dispositivo Android viene solitamente bucato qualche giorno prima di arrivare sul mercato, mentre al momento un solo dispositivo WP8 è stato "bucato", e solo perché Samsung ha lasciato su tutti i telefoni un tool (che gira con privilegi elevati) che permetteva di modificare il registro di sistema.

Wrappando e includendo puoi chiamare le API private, ma ovviamente questo non ti impedisce di ottenere un bel E_ACCESS_DENIED quando le chiamerai. Alcune di queste API non possono essere bloccate perché servono pure alle normali app, anche se indirettamente... ad esempio, non puoi bloccare le API per lanciare notifiche toast (qualunque genere di notifiche toast) quando questa API serve all'API pubblica che serve agli sviluppatori di app... Poi, ci sono altre cretinate accessibili, tipo la funzione per bloccare lo schermo, ma tutte quelle "succose" (scrittura sul registro, l'esempio più lampante) sono restricted e non vanno. Se fosse possibile qualunque cosa, quella dedicata all'hacking di WP8 non sarebbe la sezione più noiosa di XDA (semplicemente perché nessuno fa progressi...)

maxmax80
15-02-2014, 18:32
Appunto per chi gioca... non ho nemmeno un gioco sul telefono...


infatti l' utenza comunq dovrebbe andare un po' oltre, e non scegliere un telefono in base al fatto se ci gira quel gioco o quell' altro..:p

azi_muth
15-02-2014, 22:42
Ognuno ha le sue priorità...
Io ho mai amato molto i giochi nè su pc nè su console...e non amo il calcio.
Anche se non esistesse nessuna applicazione per quel gioco...puoi capire quanti m'interessi, ma guai a togliermi il navigatore satellitare o un buona fotocamera :D

ziozetti
16-02-2014, 01:40
guai a togliermi il navigatore satellitare o un buona fotocamera :D

Dai, il navigatore satellitare con google maps è più che buono, ovviamente richiede la connessione ma oggi uno smartphone senza connessione non ha più alcun senso.
Potrebbe farmi comodo giusto all'estero, ma per chi viaggia spesso un navigatore vero e proprio è la soluzione migliore.

PS: in ogni caso il navigatore integrato in auto batte tutto e tutti! :p

azi_muth
16-02-2014, 01:47
Dai, il navigatore satellitare con google maps è più che buono, ovviamente richiede la connessione ma oggi uno smartphone senza connessione non ha più alcun senso.


Da quello che scrivi lo usi meno di hattrick... :D
Il navigatore senza mappe offline è praticamente inutile.
La copertura dati è sempre piuttosto scarsa nei posti dove serve ovvero sconosciuti e remoti.
Meglio essere sicuri che affidarsi alla roulette delle coperture...

ziozetti
16-02-2014, 01:53
Da quello che scrivi lo usi meno di hattrick... :D
Il navigatore senza mappe offline è praticamente inutile.
La copertura dati è sempre piuttosto scarsa nei posti dove serve ovvero sconosciuti e remoti.
Meglio essere sicuri che affidarsi alla roulette delle coperture...

Decisamente, prima usavo il navigatore portatile e da un paio di mesi ho quello integrato in auto; quelle volte che ho usato google maps sono sempre arrivato a destinazione senza problemi, anche se c'è da dire che non frequento posti particolarmente sperduti.

Unrealizer
16-02-2014, 16:06
Che sono private o pubbliche? Ripeto, mettetevi d'accordo e poi mi fate sapere...

Le app possono creare il proprio CustomContactStore, in cui possono memorizzare info come nome, numero di telefono ecc ecc (quanto basta per fare un client WebDAV ad esempio), queste sono pubbliche

Skype in più usa delle API private per aggiungere un elemento custom, che è la voce "chiama con Skype"

anche se il browser ha una falla, ma il sistema è ben protetto, senza falle e l'applicazione eseguita in sandbox quella falla non può essere sfruttata e se come dici tu dovrebbero essere protette allo stesso modo di android... e allora il problema qual è nel non permettere tali applicazioni? Se non possono accedere al resto del sistema, di che si preoccupa la MS? Probabilmente del fatto che, essendo closed-source, non è sicuro come android

Oltre che se ci sta una falla nel browser alternativo che viene trovata, si segnala e quella viene corretta, se poi quello non la corregge allora si pensa alla rimozione dallo store... non si toglie la libertà per evitare di far uscire falle, la sicurezza dei software si ottiene correggendo più falle possibili non mettendo un guinzaglio alle applicazioni

Ricorda che WP al momento è più sicuro di Android (zero falle conosciute vs le innumerevoli di Android... come ho detto su Android ottenere i privilegi di root è quasi banale, su WP non è banale nemmeno usare un'API privata e unrestricted)

Unrealizer
16-02-2014, 18:55
Quindi, da come dici, solo con informazioni standard e non campi personalizzati... perciò applicazioni tipo whatsapp e telegram non possono comunque integrarsi

Ricorda che stiamo parlando di 8.0, non 8.1

Appunto CONOSCIUTE, il fatto che non le vedi non significa che non ci siano...
e comunque non sono innumerevoli ma ne sono solo una trentina (http://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-1224/product_id-19997/Google-Android.html), quasi tutte nella versione 2.3.x e precedenti, e corrette nelle ultime versioni.... evitiamo di sparare statistiche a caso

Per i privilegi di root è relativamente facile, ma dipende molto dai dispositivi e non è certo sempre fattibile con un programma installato, nella maggior parte dei casi servono unlock del bootloader e flash da recovery o collegamento al pc .... quindi non sempre è banale come dici tu

dico conosciute proprio perché ancora nessuno ne ha trovate, ovviamente sarei un folle ad affermare che un qualunque pezzo di software non abbia falle... Ok, ottenere il root non è banale, ma lo è rispetto a WP... nessun Lumia ha il bootloader sbloccato (o sbloccabile), e anche se riuscissi a flashare una rom dovresti comunque convincere SecureBoot ad avviarla... Gli unici casi di "interop unlock" su Windows Phone sono stati sui Samsung (a causa dell'app diagnostica lasciata lì a disposizione di chiunque) e un Lumia 920, sbloccato tramite JTAG (si trattava di una engineering unit: secureboot disattivato e JTAG abilitato, i telefoni retail hanno secureboot attivo e i fusibili del jtag bruciati)

maxmax80
16-02-2014, 19:35
Dai, il navigatore satellitare con google maps è più che buono, ovviamente richiede la connessione ma oggi uno smartphone senza connessione non ha più alcun senso.
Potrebbe farmi comodo giusto all'estero, ma per chi viaggia spesso un navigatore vero e proprio è la soluzione migliore.

PS: in ogni caso il navigatore integrato in auto batte tutto e tutti! :p

il navigatore off line di nokia è una features di livello assoluto insieme alla fotocamera, agli applicativi office, alla fluidità di WindowsPhone ed alle integrazioni di onedrive

ziozetti
16-02-2014, 21:21
il navigatore off line di nokia è una features di livello assoluto insieme alla fotocamera, agli applicativi office, alla fluidità di WindowsPhone ed alle integrazioni di onedrive
Ad alcuni post manca il disclaimer "messaggio promozionale"... :D

maxmax80
17-02-2014, 00:36
Ad alcuni post manca il disclaimer "messaggio promozionale"... :D

ma è la pura verità, e chiunque si avvicini a WP con un minimo di mentalità aperta se ne rende conto.

Unrealizer
17-02-2014, 00:59
Per questa ragione, non avendo prove concrete sul numero di falle presenti in WP, non puoi neanche dire che WP è più sicuro di android.... è una affermazione senza senso

Guarda, fatto sta che su Android è necessario (o almeno consigliabile) tenere un antivirus, ci sono stati diversi casi di malware distribuiti tramite lo store ed è facile superare le protezioni del sistema (perché ottenere i permessi di root in fondo è questo)

su WP no

LMCH
17-02-2014, 04:46
Guarda, fatto sta che su Android è necessario (o almeno consigliabile) tenere un antivirus, ci sono stati diversi casi di malware distribuiti tramite lo store ed è facile superare le protezioni del sistema (perché ottenere i permessi di root in fondo è questo)

su WP no

Questo perchè WP non ha ancora i numeri per essere un target interessante.
Ma a parte questo i malware che circolano su Android devono essere tutti installati dall'utente e nella maggior parte dei casi l'utente stesso deve concedergli l'accesso ai suoi dati ecc. ecc.
In altre parole gli stessi metodi (riveduti ed adattati) si applicano anche a WP.

ziozetti
17-02-2014, 08:50
se ne accorgera' quando viaggiera' parecchio all'estero, senza possibilita' di avere sempre una connessione dati a disposizione ... a meno che non ha ampio budget da spenderci :asd:
Ragazzi, non so cosa pensiate di me ma non ho esattamente 18 anni e gli interrail li ho lasciati alle spalle da quasi 20 anni.
Quando devo viaggiare per lavoro mi porto tutto quanto necessario per lavorare, dal navigatore al notebook; i surrogati touchscreen, di qualsiasi marca siano, li lascio agli appassionati.

azi_muth
17-02-2014, 13:07
il navigatore off line di nokia è una features di livello assoluto insieme alla fotocamera, agli applicativi office, alla fluidità di WindowsPhone ed alle integrazioni di onedrive

Ad essere sincero Here drive+ in sè lo ritengo solo buono, l'algoritmo di routing deve migliorare e mancano alcune features...ma diventa ottimo visto che è gratis... :D
L'ho usato ad Edinburgo insieme ad here transit ( altra bella app).
Confermo che è molto utile all'estero dove non sempre puoi accedere a reti gratis quando sei per strada o prendere un sim locale ( i dati in roaming sono costosi.)

Unrealizer
17-02-2014, 14:32
Questo perchè WP non ha ancora i numeri per essere un target interessante.
Ma a parte questo i malware che circolano su Android devono essere tutti installati dall'utente e nella maggior parte dei casi l'utente stesso deve concedergli l'accesso ai suoi dati ecc. ecc.
In altre parole gli stessi metodi (riveduti ed adattati) si applicano anche a WP.

D'accordissimo sul fatto che i numeri lo rendano meno "appetitoso" per gli autori di malware.

Supponendo che si possano usare gli stessi metodi d'attacco (cosa che non è possibile dato che le API danno accesso limitato a praticamente qualunque dato sensibile), resta comunque il fatto che lo store è decisamente più controllato di quello Android, quindi qualunque app malevola verrebbe bloccata ancora prima di raggiungere il pubblico.

Figurati che persino lo Store homebrew di WP7 (Bazaar) aveva il proprio processo di certificazione :D

maxmax80
17-02-2014, 20:56
Ragazzi, non so cosa pensiate di me ma non ho esattamente 18 anni e gli interrail li ho lasciati alle spalle da quasi 20 anni.
Quando devo viaggiare per lavoro mi porto tutto quanto necessario per lavorare, dal navigatore al notebook; i surrogati touchscreen, di qualsiasi marca siano, li lascio agli appassionati.

io se ho un viaggio programmato mi porto il tomtom & la reflex, mentre lo smartphone lo uso "normalmente": telefono, agenda, calendario, office, one note & wazzappa...il resto è superfluo..

Ad essere sincero Here drive+ in sè lo ritengo solo buono, l'algoritmo di routing deve migliorare e mancano alcune features...ma diventa ottimo visto che è gratis... :D
L'ho usato ad Edinburgo insieme ad here transit ( altra bella app).
Confermo che è molto utile all'estero dove non sempre puoi accedere a reti gratis quando sei per strada o prendere un sim locale ( i dati in roaming sono costosi.)


intendiamoci, il mio fido Tomtom go prima versione (con touch pietoso) ancora funzionante, non me lo toglie nessuno in vacanza (prevalentemente all' estero) o in gite fuori porta programmate.

ma ad esempio oggi sono dovuto andare presso un punto di ritiro di un noto shop online sito nella Brianza milanese, ed here drive+ ha svolto il suo compito alla grande.

oltretutto non amo lo scaricamento violento della batteria prodotto da qualsiasi sorta di navigatore su cellulare, ed alla batteria del mio cellulare ci tengo..
se posso evitare di scaricarla "inutilmente" per una connessione dati evitabile, preferisco...

andare in roaming a pagare la connessione per un navigatore android non ha senso secondo me.
piuttosto mi compro -appunto- un navigatore ad hoc o -visto che ce l' ho- uso il lumia 920 :sborone:

franzing
18-02-2014, 09:15
Guarda, fatto sta che su Android è necessario (o almeno consigliabile) tenere un antivirus

Ma per cortesia