PDA

View Full Version : high speed camera per video in slow motion


-Revenge-
12-02-2014, 13:37
Ciao!
ultimamente sono affascinato dai video in slow motion. So benissimo che per ottenere buoni risultati bisogna spendere parecchio ma ho visto in diversi articoli in rete che ci sono alcune compatte (soprattutto Casio) che riescono a registrare a risoluzione vga o simile anche a 120-240 fps, il che già permetterebbe di fare un slow-mo discreto (parlo di gocce d'acqua o cose del genere ovviamente, non di proiettili).

Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi in merito?

Vedder
13-02-2014, 12:34
ho avuto una casio ex-fh100 che permetteva di registrare in high speed, però abbassando parecchio la risoluzione
per capirci:
224 x 64 (1000 fps), 224 x 168 (420 fps), 448 x 336 (240 fps), 640 x 480 (120 fps), 448 x 336 (30-240 fps), 640 x 480 (30-120 fps)
come funzione era carina e qualche volta l'ho usata sulle persone, però come dicevo la risoluzione del video era bassissima e negli interni si ottenevano video molto scuri
credo che le fotocamere di oggi permettano di fare ciò anche in alta risoluzione

-Revenge-
14-02-2014, 10:37
beh 120fps in risoluzione vga non mi sembra male come compromesso. Guardando qualche esempio certo sarebbe preferibile una camera da 240fps a quella risoluzione

Vedder
14-02-2014, 11:24
no, però ad esempio avevo registrato dei video in casa e li avevo cancellati perchè il risultato era abbastanza scadente: al di là della risoluzione erano bui e con un certo sfarfallio
quelli girati invece all'aperto andavano decisamente meglio
(esempio http://www.youtube.com/watch?v=SS_sLIJif9I)
ma magari è proprio un limite di queste macchine, alla fine se registrano più velocemente raccolgono meno luce, non so...

-Revenge-
14-02-2014, 14:00
no, però ad esempio avevo registrato dei video in casa e li avevo cancellati perchè il risultato era abbastanza scadente: al di là della risoluzione erano bui e con un certo sfarfallio
quelli girati invece all'aperto andavano decisamente meglio
(esempio http://www.youtube.com/watch?v=SS_sLIJif9I)
ma magari è proprio un limite di queste macchine, alla fine se registrano più velocemente raccolgono meno luce, non so...

grazie per aver risposto intanto. Alla fine se devo spendere molto per una cavolata allora no, ma se trovo un modello decente anche usato che mi permetta di provare..Ho notato che anche le bridge e compatte canon della serie HS hanno questa funzione, ma nuove siamo dai 1700 minimo