PDA

View Full Version : Disabilitare Core CPU


alp1976
12-02-2014, 13:41
Salve a tutti! Ho una apu a4-5300 dual core su win8.1. Ho provato a disabilitare uno dei 2 core sia da bios che da sistema (in msconfig, opzioni di avvio, avanzate)...In entrambi i casi il sistema non si avvia e poi devo entrare in modalità provvisoria per ripristinare la situazione. Non che mi sia utile utilizzare un solo core (è soltanto un test), ma volevo sapere qual è il motivo tecnico per cui il sistema si blocca all'avvio. Grazie :help:

andry96b
12-02-2014, 16:58
Che tipo di test vorresti fare??
Comunque, consiglio di eseguire l'operazione a livello BIOS, eseguirla da Windows può spesso portare a crash del sistema o, appunto, al mancato avvio del SO.

Jones D. Daemon
12-02-2014, 17:02
Si blocca perché le APU, come tutte le ultime unità di calcolo AMD sono costruite a moduli, ovvero 1 modulo contiene 2 "core" integer che condividono una unità di calcolo, quindi disabilitando un modulo stai disabilitando completamente la tua cpu...non ho mai sentito parlare di disabilitare 1 solo core di 1 modulo, ovvero spegnere metà modulo, non credo si possa fare.

paolo128
12-02-2014, 17:27
da bios dovresti poter cambiare delle impostazioni per far vedere al sistema "1 modulo = 1 core" e non "1 modulo = 2 core", tipo attivare o disattivare l'HT di intel. di solito questa impostazione è settata su AUTO.
non ho mai provato però :D

peppiniello77
12-02-2014, 20:07
Hai provato da wimdows a vedere che succede...se disabilita il modulo..o un core....prova


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

alp1976
13-02-2014, 10:02
Grazie a tutti per le risposte! :D

Ho fatto questa prova:...impostando da bios un solo core, il tutto funziona, infatti riesco ad avviare ubuntu da cd. Il mio dubbio è quindi che non sia un problema hardware, ma sia dovuto a qualche configurazione software/driver di win8.1 che non ne vuole sapere di riconoscere la cpu dopo questa modifica. La modalità provvisoria di win si avvia.

@andry96b, concordo di eseguire l'operazione da bios, il test che volevo fare era quello di valutare quanto la presenza di più core (ho intenzione di passare ad un quad core A10) influisce sulle prestazioni generali del sistema (avvio, velocità in lettura scrittura iops dell'ssd, test di velocità delle ram con passmark etc.). Con un solo core avrei voluto notare un calo di prestazioni nei vari benchmark suddetti, e quindi dedurne un aumento con 4 core.

@Jones D. Daemon, si esatto...le apu sono divise in moduli, da bios mi consente comunque di disabilitare uno dei 2 core del modulo e funziona, ma non si avvia win.

@paolo128, da bios confermo che l'impostazione è su AUTO, poi riesco a settare 1 core e funziona (con ubuntu, ma non con win).

@peppiniello77, da win msconfig dice "numero di processori" (opzioni 1 o 2).

Ciao :confused:

peppiniello77
13-02-2014, 13:48
opzione 1...
con Windows prova con msconfig...

Windows avrà problemi con i moduli modificati.....

alp1976
13-02-2014, 15:45
@peppiniello77, ciao..ho provato da win con msconfig, ho selezionato la casella ed impostato l'opzione 1 core...niente da fare, non si avvia (comunque entra nella modalità provvisoria).

peppiniello77
13-02-2014, 16:43
@peppiniello77, ciao..ho provato da win con msconfig, ho selezionato la casella ed impostato l'opzione 1 core...niente da fare, non si avvia (comunque entra nella modalità provvisoria).

è un problema di Windows che non si verifica in mod. prov.
se formatti il pc e reinstalli con un core da bios,credo funziona...
il problema cmq è che la cpu ha un modulo con 2 core all'interno...
non 2 core separati nel die...
dovranno fare una patch(aggiornamento)...

andry96b
13-02-2014, 17:07
il test che volevo fare era quello di valutare quanto la presenza di più core (ho intenzione di passare ad un quad core A10) influisce sulle prestazioni generali del sistema (avvio, velocità in lettura scrittura iops dell'ssd, test di velocità delle ram con passmark etc.). Con un solo core avrei voluto notare un calo di prestazioni nei vari benchmark suddetti, e quindi dedurne un aumento con 4 core.


Le prestazioni di una CPU multicore sono legate soprattutto all'ottimizzazione hardware: questo significa che se un certo software non è ottimizzato per eseguire più thread in parallelo è come si stesse utilizzando un CPU single core dove il clock fa la differenza.
C'è comunque da dire che la presenza di più core è rilevante nelle situazioni di multitasking in cui i diversi software possono essere eseguiti in parallelo, evitando quindi fasi di stallo.
Sostanzialmente nella scrittura/lettura da SSD e velocità ram ben poco cambia, se non nulla.

Generalmente, concordo con quanto già consigliato.

alp1976
13-02-2014, 19:53
@peppiniello77, si infatti è un modulo piledriver..penso anche io che funzionerebbe se reinstallassi con un solo core, d'altronde ubuntu funziona avviato da zero con il cd live :).


@andry96b, si concordo..dipende molto da quanto un software sia ottimizzato per il multithread, ad esempio il superpi ho visto che usa sempre un solo core, se si fa molto multitasking allora più core fanno sempre comodo :).