Redazione di Hardware Upg
12-02-2014, 12:40
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-cyber-shot-nuove-bridge-fino-a-63x-di-zoom-ottico_50971.html
Sony punta sui lunghi zoom per le sue nuove bridge: HX400 ha un'ottica Zeiss da 50x, mentre il modello H400 arriva fino a 63x di escursione
Click sul link per visualizzare la notizia.
1550mm, ci puoi fotografare anche gli alieni su Marte? :asd:
Non male per la caccia fotografica amatoriale (e per "paparazzare":stordita: ), anche se con la solita lentezza degli zoom motorizzati avanti che facciamo l'inquadratura il soggetto sarà già sparito.
Poi ovviamente bisognerà vedere la qualità e la stabilità di queste foto... :rolleyes:
roccia1234
12-02-2014, 13:13
http://www.nocturnar.com/forum/attachments/humor/43103d1344189323-memes-lol-tumblr_m7xkfa5fsl1ro5utno2_500.png
roccia1234
12-02-2014, 13:14
1550mm, ci puoi fotografare anche gli alieni su Marte? :asd:
Non male per la caccia fotografica (e per "paparazzare":stordita: ), anche se con la solita lentezza degli zoom motorizzati avanti che facciamo l'inquadratura il soggetto sarà già sparito.
Poi ovviamente bisognerà vedere la qualità e la stabilità di queste foto... :rolleyes:
Anche a me piacerebbe molto vedere cosa esce fuori a 1000-1500mm con questi trabiccoli.
AlexSwitch
12-02-2014, 13:18
QUando si arriverà ad uno zoom 100X?????? :doh:
Mah
Com' era la regola empirica sui tempi di scatto ?
Bisogna scattare a meno di 1/f ?
Anche mettendoci dentro uno stabilizzatore ( che comunque miracoli non ne fa ) vuol dire stare sui tempi di 1/500 o 1/1000
Il tutto a f/6,3 con un sensore che a 200 ISO già impasta le immagini dal rumore ...
Va bene giusto a mezzogiorno in una giornata limpida d' estate :stordita:
MiKeLezZ
12-02-2014, 13:37
Stalker e Voyeur ringraziano
Zoom, zoom e ancora zoom: ecco cosa vogliono gli utenti! - deve essere questo che hanno pensato in Sony
... e hanno pensato sbagliato...
EVVAI.
Finalmente portò fotografare la tipa del palazzo di fronte mentre fa il bidet. :asd:
roccia1234
12-02-2014, 17:33
EVVAI.
Finalmente potrò fare un'acquerello alla tipa del palazzo di fronte mentre fa il bidet. :asd:
fixed
... e hanno pensato sbagliato...
Se i produttori (e non solo Sony) continuano a puntare su queste superzoom, vuol dire che mercato ne hanno... :rolleyes:
Per 4 appassionati di fotografia che storcono il naso come noi, chissà quanti fotografi "casual" sbaveranno non appena vedranno il numerino "63x" sull'obiettivo...
fixed
:asd:
eh ma quanta perfidia! :D
GiovanniGTS
16-02-2014, 07:30
ma come siete cattivi, lo sanno tutti che le bridge offrono più flessibilità ............. tanta flessibilità che foto da non cestinare, già al di sopra di una focale da medio tele, le puoi fare solo se ti trovi all'equatore con una giornata in cui il sole c'e l'hai alle spalle e hai con te il cavalletto .....
ma ste robe chi le compra?????
secondo me con una APS-C + 18-250 + crop puoi arrivare ad avere lo stesso campo inquadrato con risultati senz'altro superiori .... e ho detto tutto ....
questa ad es.: http://www.mscfoto.it/mscforum/gallery/image_page.php?album_id=9&image_id=9317
è fatta a mano libera a circa 1100mm eq. .... provateci con una bridge ... ma per favore
20x, 30x, 40x, 50x, 60x .... non sono numeri riferiti allo zoom
sono numeri riferiti alle x-nacchie che tutti dovremmo fare ai produttori di questi cosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.