PDA

View Full Version : Asus notebook f550c... Deludente...


bimnji
12-02-2014, 11:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, non ho trovato alcuna sezione di presentazione quindi scrivo qua il mio primo messaggio, fatemi sapere se devo presentarmi da qlc altra parte.

Ho comprato da poco un notebook Asus f550c e ne sono rimasto un po' deluso.... Queste sono le caratteristiche :
Processore Intel I7-3537U
RAM 4GB
HDD 500GB (5400 rpm)
Scheda video Nvidia GT720m 2GB dedicati
DVD-RW
OS WIN 8

Io il Pc lo uso un po' per tutto, non ho particolari pretese ma a volte gioco anche (FIFA e gta) e se alzo troppo la qualità scattano.
Per giocare penso di non poter fare niente, se non sbaglio di solito le schede grafiche dei portatili non si possono cambiare, però vorrei dargli un po' di sprint, almeno per sfruttare il processore che dovrebbe essere l'unica cosa che di salva, non lavora mai a più del 15-20%.

Un'idea penso possa essere mettere un ssd al posto del hdd.
Altri consigli????



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bio.hazard
12-02-2014, 11:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, non ho trovato alcuna sezione di presentazione quindi scrivo qua il mio primo messaggio, fatemi sapere se devo presentarmi da qlc altra parte.

non c'è una sezione dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, quindi va bene così.
:)

Un'idea penso possa essere mettere un ssd al posto del hdd.

è sicuramente una buona idea.

bimnji
12-02-2014, 13:17
Ma cosa ne pensate del Pc? È davvero lofe? La scheda video avendo 2 gb dedicati pensavo fosse meglio....
È il processore? Leggendo qua e la ho visto che la lettera alla fine del numero (nel mio caso 3537u) indica processore configurato per risparmio energetico.... E vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMD K10
12-02-2014, 16:39
la vga purtroppo è di fascia bassa, e i 2 gb di ram servono a poco se non a trarre in inganno l'utente che non se ne intende.. meglio averne meno, anche da 512mb ma buona ;)

bimnji
12-02-2014, 18:04
E la sostituzione/aggiunta di RAM potrebbe darmi qlc vantaggio dal punto di vista delle prestazioni in generale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMD K10
12-02-2014, 23:28
penso sia meglio un ssd piuttosto, ma io fossi in te lo lascerei cosi, ma cmq se è gta4, quello è pesante anche per i desktop :)

Per il processore, si ha solo 17 di tdp, ma non è lui il problema, sei sicuro che quando giochi, ti switchi dall' integrata alla geforce? driver tutti aggiornati?

bimnji
13-02-2014, 08:44
Si si la scheda ha driver aggiornati e switcha sulla nvidia, quella integrata è inutilizzabile per giocare. Diciamo che io oltretutto gioco collegando il televisore che essendo 40 pollici probabilmente affatica di più. Giocando con lo schermo del portatile in realtà riesco a giocare abbastanza bene.
Comunque ho visto che alcuni sostituendo ssd e RAM più performante ottengono ottimi risultati.
Per ssd pensavo a un Samsung 840 evo ( il pro costa troppo)
Per la RAM non me ne intendo e chiedo a voi qlc consiglio.
Tra l'altro ho visto che esistono le ddr5? Come sono? Saranno compatibili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMD K10
13-02-2014, 13:04
A risoluzioni pia alta, quindi full hd, viene usata piu la scheda video che il processore per quello fai piu fatica.

Le ram ddr5 non esistono per le memorie, solo ddr3 puoi montare. ddr4 e ddr5 sono solo per le schede video

bimnji
13-02-2014, 13:21
Capito.
Ma come marca di RAM ?
Ho visto che è importante la latenza per determinare la velocità , qualche marca performante?
Io ho ddr3 a 1600 mhz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMD K10
13-02-2014, 15:13
Devi guardare sul sito asus, non voglio dire una cazzata, magari ti vanno bene anche le 1866 anche se dubito. Marche, credo che corsair , kingston , g.skill , crucial ballistic , con cl 9 e "non versioni base". Aspetta magari qualcuno che se ne intenda meglio e che sia sicuro sia compatibile col tuo nb ;)

bimnji
13-02-2014, 16:17
con cl 9 e "non versioni base"


Cosa significa ??:confused:

AMD K10
13-02-2014, 16:40
tipo le corsair value hanno cl11, devi cercare le cl9 , anche se per me non cambierai radicalmente la situazione

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_2x4_gb_sodimm.aspx


Devi anche controllare il voltaggio

spartanox
13-02-2014, 18:32
Mi dispiace, purtroppo non avrai praticamente alcun beneficio tangibile in termini di FPS ingame sostituendo l'HD con un SSD, soltanto i tempi di caricamento saranno miglioriorati. Per quanto riguarda invece le performance in windows saranno di mooolto migliorate rispetto ad un HD tradizionale.


Per quanto riguarda le ram, il passaggio da una 1333 a 1600 porterà dei miglioramenti molto risicati, miglioreranno invece le performance della scheda integrata HD 4000 che sfrutta proprio quelle memorie.


L' unica cosa che potresti fare per migliorare effettivamente le prestazioni grafiche sarebbe l'overclock della scheda grafica dedicata e delle VRAM...

Se non ricordo male la 720M dovrebbe avere in chip Fermi ed anche qui sei penalizzato rispetto all'architettura kepler (se vedi il mio notebook in firma puoi capire di cosa sto parlando), ma comunque potrai sicuramente spingere oltre i 100MHZ sia sulle memorie che sul core. Ovviamente questa è una pratica rischiosa quindi ti consiglio di fare molta attenzione, soprattutto alle temperature.

Edit:

Se il tuo notebook ha uno slot ram libero sarebbe un ottima idea quella di inserire un secondo banco, questo perchè attiveresti il Dual Channel, il quale ti darebbe un ottimo boost in termini di lettura-scrittura-copia delle ram, anche un buon 50-60% in piu rispetto al single-channel.

Quindi individua il modello esatto del tuo banco da 4gb e acquistalo identico per evitare ogni problema di compatibilità, inoltre se è già a 1600Mhz è una bella fortuna!

bimnji
13-02-2014, 21:56
Mi dispiace, purtroppo non avrai praticamente alcun beneficio tangibile in termini di FPS ingame sostituendo l'HD con un SSD, soltanto i tempi di caricamento saranno miglioriorati. Per quanto riguarda invece le performance in windows saranno di mooolto migliorate rispetto ad un HD tradizionale.


Per quanto riguarda le ram, il passaggio da una 1333 a 1600 porterà dei miglioramenti molto risicati, miglioreranno invece le performance della scheda integrata HD 4000 che sfrutta proprio quelle memorie.


L' unica cosa che potresti fare per migliorare effettivamente le prestazioni grafiche sarebbe l'overclock della scheda grafica dedicata e delle VRAM...

Se non ricordo male la 720M dovrebbe avere in chip Fermi ed anche qui sei penalizzato rispetto all'architettura kepler (se vedi il mio notebook in firma puoi capire di cosa sto parlando), ma comunque potrai sicuramente spingere oltre i 100MHZ sia sulle memorie che sul core. Ovviamente questa è una pratica rischiosa quindi ti consiglio di fare molta attenzione, soprattutto alle temperature.

Edit:

Se il tuo notebook ha uno slot ram libero sarebbe un ottima idea quella di inserire un secondo banco, questo perchè attiveresti il Dual Channel, il quale ti darebbe un ottimo boost in termini di lettura-scrittura-copia delle ram, anche un buon 50-60% in piu rispetto al single-channel.

Quindi individua il modello esatto del tuo banco da 4gb e acquistalo identico per evitare ogni problema di compatibilità, inoltre se è già a 1600Mhz è una bella fortuna!


Si immaginavo di non ottenere vantaggi per quanto riguarda la scheda video cambiando hdd con ssd, mi interessava migliorare in generale le prestazioni (e a quanto pare me l'hai confermato :D )

Le ram dovrebbero essere già a 1600 (anche se cpu-z mi da DRAM Frequency 800 mhz) ma mi sembra che abbia delle caratteristiche di latenza piuttosto scarse (non me ne intendo ma 11-11-11-28 command rate 1T e FSD/DRAM 1:6 mi sembrano scarsine). Purtroppo ho solo uno slot ma posso arrivare a 8 gb, mi conviene una da 8 gb con meno latenza ?

Come dicevi tu la 720M ha chip Fermi, e vorrei salire un pelino di frequenza (attuale 800 mhz ---> boost 938 ) ma da UEFI non posso modificare niente...:( e non trovo un software che funzioni (ho provato msi afterburn e Intel(R) Extreme Tuning Utility ma niente da fare.....). Il core è gia di suo a 100mhz.

Sono nelle tue mani, ho bisogno di consigli per i componenti e aiuto per overclock (ovviamente ci vado cauto e so i rischi che corro).


ti allego un po di caratteristiche del pc se possono essere di aiuto


Design
Tipo di dispositivo* Computer portatile
Colore del prodotto* Grigio, Argento
Fattore di forma* Clamshell
Processore
Velocità processore* 2 GHz
Famiglia processore* Intel Core i7
Processore* i7-3537U
Velocità Max Turbo 3.1 GHz
Numero di core del processore 2
Numero di threads del processore 4
Bus di sistema 5 GT/s
L3 cache 4 MB
Chipset scheda madre* Intel HM76 Express
Memoria
RAM installata* 4 GB
Tipo di RAM* DDR3-SDRAM
Slot memoria 1x SO-DIMM
RAM massima supportata* 8 GB
Fattore di forma memoria On-board + SO-DIMM
Supporti media
Capacità totale hard disk 500 GB
Supporto di memoria* HDD
Numero di hard drive installati 1
Capacità hard disk 500 GB
Interfaccia hard disk SATA
Dimensione hard disk 64 mm (2.5 ")
Lettore di schede integrato* Yes
Tipi schede di memoria SD, SDHC, SDXC
Display
Dimensioni schermo 396 mm (15.6 ")
Risoluzione* 1366 x 768 Pixels
Touch screen* Yes
Retroilluminazione a LED* Yes
Formato 16:9
Grafica
Modello scheda grafica integrata* Intel HD Graphics 4000
Scheda grafica dedicata* NVIDIA GeForce GT 720M
Memoria grafica dedicata 2048 MB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Audio
Microfono incorporato* Yes
Macchina fotografica
Fotocamera frontale* Yes
Networking
3G* Yes
Wi-Fi* Yes
Standard Wi-Fi* 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN* Yes
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100, 1000 Mbit/s
Rete Yes
Tecnologia di cablaggio 10/100/1000Base-T(X)
4G WiMAX Yes
Standard di rete IEEE 802.3, IEEE 802.3ab, IEEE 802.3u
Connettività
Quantità porte USB 2.0* 1
Quantità porte USB 3.0* 1
Quantità porte VGA (D-Sub)* 1
Quantità porte HDMI* 1
Porta DVI* Yes
Connettività
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) * 1
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita * 1
Microfono, spinotto d'ingresso * Yes
Porta uscita S/PDIF * Yes
Jack combinato per microfono/auricolare Yes
Connettore docking * Yes
DC-in jack * Yes
Slot ExpressCard * Yes
Tipi di slot CardBus PCMCIA * Yes
SmartCard slot * Yes
Tastiera
Dispositivo di puntatura Touchpad
Sistema operativo/software
Sistema operativo incluso Windows 8
Drivers inclusi Yes
Caratteristiche speciali del processore
Intel Wireless Display Technology * Yes
Intel My WiFi Technology * Yes
Intel Smart Connect Technology * Yes
Intel Anti-Theft Technology * Yes
Intel Rapid Start Technology * Yes
Intel Smart Response Technology * Yes
Intel Identity Protection Technology * Yes
Intel vPro Technology * Yes
Intel visual technologies * Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Hyper-Threading Technology * Yes
Intel Turbo Boost Technology * 2.0
Intel Small Business Advantage (SBA) * Yes
Intel Matrix Storage Technology * Yes
Tecnologia Intel Audio HD * Yes
Tecnologia Intel Active Management * Yes
Batteria
Numero di batterie 4
Capacità della batteria 600 mAh
Capacità della batteria 44 Wh
Gestione energetica
Adattatore dissipazione di potenza AC 65 W
Adattatore di frequenza AC 50/60 Hz
Adattatore di voltaggio input AC 100 - 240 V
Adattatore di corrente output AC 3.42 A
Adattatore di voltaggio output AC 19 V
Dimensioni e peso
Peso 2.3 kg
Larghezza * 380 mm
Profondità * 251 mm
Altezza 31.7 mm
Packaging
Adattatore AC/DC Yes



forse ho esagerato... :D :D

spartanox
14-02-2014, 11:08
In genere anche con bios UEFI è permesso un overclock della scheda nvidia fino a un massimo di 135Mhz, spero che sia anche il tuo caso.

Il fatto che con afterburner non ti permetta di occare non è un buon segno, in ogni caso prova a usare Nvidia Inspector e fammi sapere.

Per le latenze, si, sono un po addormentate, e il fatto che ci sia un singolo slot e che quindi il dual channel non puo essere fisicamente supportato non ci aiuta di certo...l'ideale sarebbe un banco da 8GB a 1600 cl9, vedi che riesci a trovare...

A questo punto effettua queste ultime prove e fai le tue ricerche con la ram.

Valuta se vale la pena spendere ancora soldi per migliorare marginalmente le prestazioni ingame (che se non ho capito male è la cosa principare a cui aspiri) o valuta se rivendere il notebook e passare a qualcosa con grafica dedicata migliore, invece di continuare a buttarci soldi sopra.

Sappi che il minimo sindacale per il gaming attualmente è una 740M (da trony hanno attuamente in offerta un toshiba i7 haswell + 740M a 599€, un ottimo prezzo)

Lo so che probalilmente sto correndo troppo per i tuoi gusti, ma la realta è questa.

Se poi quello del gaming non è il tuo obiettivo principale allora questo notebook va piu che bene per un uso internet-office, e inserendo anche solo l'ssd dovrebbe essere piu che sufficiente per migliorare complessivamente il tutto.

bimnji
15-02-2014, 08:31
in ogni caso prova a usare Nvidia Inspector e fammi sapere.



:D :D Grandeee!!!! ho provato un sacco di programmi e alla fine Nvidia inspector sembra funzionare

Adesso non mi resta altro che fare un po di tentativi.... Essendo mooolto inesperto, vorrei chiederti qlc consiglio per cominciare....

I parametri base sono :
gpu clock 750 mhz ---> max 1550 mhz
mem clock 800mhz ----> max 960 mhz
shader clock 1500mhz ----> max 3100 mhz
voltGE 0.925 v

non conoscendo il programma e non sapendo da dove cominciare , mi servirebbero un paio di dritte, io avrei cominciato aumentando poco alla volta la gpu clock (tipo 20-25mhz per volta) controllando ad ogni aumento la stabilità e le prestazioni con qualche stress test, poi raggiunto un aumento in cui è stabile avrei fatto lo stesso con la memoria.....
Ma per modificare, devo modificare la frequenza max o quella che mi da attuale? (cioè 750 o 1500?)
Scusa se ti faccio domande stupide ma non vorrei combinare sciocchezze...:stordita:

E lo shader clock cosa sarebbe? va cambiato anche quello ???

Grazie per la pazienza.....


ps. alla fine cambiare pc è inutile per il mio utilizzo, cmq cambiare ssd e ram dovrebbe essere piu che sufficiente, dato che di gioco se faccio un paio di ore alla settimana è tanto, in compenso passo molto tempo a testare programmi nuovi e quindi installo e disinstallo di continuo....

bimnji
15-02-2014, 14:33
...come non detto, Nvidia inspector mi fa modificare solo mem clock e shader clock, e non la gpu clock...mi sa che non ci caverò un granchè......


....ho trovato una versione beta di afterburner che mi fa modificare core e memoria....vediamo se riesco a fare qlc.

Ma 3Dmark va bene come stress test?

Così a naso secondo te di quanto potrei salire come mhz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spartanox
16-02-2014, 15:49
Si, 3dmark 11 potrebbe andare bene, anche se di solito ti permette un overclock maggiore rispetto a quello che puoi ottenere ingame...

Se cominci a vedere artefatti sullo schermo prova a scenderre con le memorie, se invece non riesci a completare il test scendi sul core e ovviamente butta sempre un occhio sulle temperature.

bimnji
18-02-2014, 13:43
😳😳😳😳ho appena scoperto di avere 2 slot per la RAM, a questo punto metterei 2 barrette da 4 gb, ma per farle lavorare in dual channel come devo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spartanox
23-02-2014, 17:19
��������ho appena scoperto di avere 2 slot per la RAM, a questo punto metterei 2 barrette da 4 gb, ma per farle lavorare in dual channel come devo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se prendi due banchi da 4GB nuovi questi saranno gia configurati per il dual channel, basta inserirli degli slot.


Nel caso volessi aggiungere solo un banco sarebbe bene utilizzare il secondo uguale al quello di serie (vedi il numero di serie della ram su CPU-Z e fai una ricerca) o in alternativa provare ad utilizzare un banco che abbia stessa frequenza e latenza del primo anche se c'è il rischio di intoppare in qualche banale problema di incompatibiltità che puo rovinare tutto.

In teoria, i nuovi chipset supportano anche il dual channel su banchi di dimensioni differenti (es. 4+8), ma io dico che è meglio non rischiare, in genere 8 gb sono sufficienti per la stragrande aggioranza degli utenti.

rz95
26-07-2016, 12:05
qualcuno ancora attivo??