Redazione di Hardware Upg
12-02-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/htc-punta-sulla-fascia-bassa-per-contrastare-le-perdite-operative_50952.html
Ancora in perdita l'ultimo trimestre del 2013 per HTC, mentre non si prospettano risultati migliori per il trimestre in corso. Per arginare la situazione, il colosso taiwanese vuole puntare ai segmenti più economici del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Francamente continuo a non capire la politica commerciale di HTC.
I terminali costano mediamente di più della concorrenza, quindi chi cerca il miglior hardware al più basso prezzo di norma si rivolge altrove.
Dal lato software e servizi, non mi pare che offra più dei concorrenti.
Chi si rivolge quindi ad HTC? Direi quegli utenti senza particolari problemi di spesa a cui piace un certo modello prodotto da loro, o che percepisce in qualche modo una qualità superiore.
In che modo pensano di guadagnare con la fascia bassa? Offrendo telefoni economici, con esperienza d'uso scarsa, a prezzi più alti della concorrenza in quella fascia?
Se HTC vuole aumentare i guadagni deve vendere di più (dato che non può ulteriormente aumentare il prezzo, già alto).
Per vedere di più devi offrire qualcosa in più della concorrenza, qualcosa di concreto, non una feature particolare nello smartphone che poi lascia il tempo che trova, qualcosa per cui chi compra ritenga che il terminale HTC valga quel qualcosa in più che costa.
Secondo me deve puntare su assistenza (ho un amico che sta mandando un htc one x per la quinta volta... ma sostituirlo subito per evitare problemi era troppo difficile? Secondo voi comprerà ancora HTC?), sugli aggiornamenti (costa di più? Ok, se però ho due anni sicuri di aggiornamenti, e ben funzionanti, lo sforzo lo faccio), sull'evitare di castrare il telefono con scelte che per molti utenti sono una rinuncia (per esempio, la mancata espansione di memoria).
In un mondo fantastico potrebbero fornire il supporto minimo indispensabile per installare senza troppi sbattimenti Cyanogenmod visto che sono incapaci di seguire lo sviluppo di android (ma questo è comune a tutti i produttori).
La politica commerciale di HTC è rimasta invariata negli ultimi anni, non adeguandosi alla concorrenza.
Sono crollate società ben più grosse di loro, HTC per sopravvivere dovrebbe cercare una partnership con un produttore forte che voglia sfruttare il loro brand, da soli non possono più farcela.
Meglio la partnership, che un lento declino e l'acquisizione.
HTC non ha problemi sul fronte qualitativo dei prodotti... quindi le scelte non deve prenderle aumentando la qualità, d'altronde le altre aziende di successo come samsung non è che facciano meglio di HTC per avere certi numeri sul mercato.
Il discorso è tutto manageriale, bisogna cambiare management o almeno filosofia prima che sia troppo tardi. Se un bravo manager spreme meglio HTC può farla tornare in utile in men che non si dica.
Una situazione in perdita si può recuperare in molti modi, a livello economico, finanziario, di costi, produttivo, tecnologico, ecc..
Insomma tutte cose che con i prodotti hanno poco a che fare è solo una questione di GESTIONE.
Inoltre HTC non è un brand forte... a parte noi geek chiedete in giro chi conosce HTC e poi fate il paragone con altre marche e vi renderete conto che non c'è fiducia nel brand xkè in realtà non si è mai imposto più di tanto.
La maggior parte degli acquirenti è semplicemente "Brand reliers" cioè si lascia guidare dalla marca perchè a livello tecnico non capisce una mazza o cmq poco.
Mia madre ad esempio è fissata a prescindere con i prodotti Samsung (ed io mi chiedo perchè), ma a parte gli scherzi, lei non sarebbe in grado di giudicare due smartphone in maniera minimamente oggettiva, quindi l'unico confronto avviene tra i due diversi brand (e al massimo i megapixel della fotocamera -.-)
Cioè tra uno snapdragon 800 ed un tegra 3 non vedrebbe differenza tanto sono tutti è due quad core... anzi il tegra 3 ne ha 5 :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.