PDA

View Full Version : [GUIDA] INSERIRE HARDSUB IN FILE MP4 (CODEC x264)


aaasss10
11-02-2014, 20:52
Siamo in molti ormai a seguire le serie tv in lingua originale usufruendo dei sottotitoli softsub in formato .srt
che i mitici subbers italiani rilasciano quasi in tempo reale.

Io sono possessore di una SmartTV Samsung non recentissima compatibile sia con i vari formati di file (.avi .mkv .mp4)
sia con i softsub (.srt) e quindi sono solito gustarmi le varie puntate comodamente spaparanzato sul divano.

Ciò che mi infastidisce molto però è che la mia TV non interpreta le varie stringhe presenti nei softsub
che indicano la posizione di questi ultimi (ad esempio sulla parte alta del filmato in determinate scene) e soprattutto
che i sottotitoli sono visualizzati con un carattere un po’ troppo piccolo (l’età avanza e la vista diminuisce).

Questa guida nasce proprio dall’esigenza di poter vedere sulla TV i sottotitoli posizionati correttamente come voluto
da chi li produce ed inoltre utilizzando un font ed una dimensione tali da renderli più leggibili.

All’atto pratico uniremo alla traccia video i sottotitoli softsub (.srt) ottenendo un filmato hardsubbato,
quindi con sottotitoli permanenti.

Per fare ciò utilizzeremo un software chiamato Handbrake; questo sw, partendo da un file .mkv che contiene all’interno
un file sottotitoli SubStation Alpha (.ssa), è in grado di imprimere nella traccia video i sottotitoli ottenendo come risultato
un file .mp4 hardsubbato.

Quindi ora vi starete chiedendo:
“Che centrano i file video .mkv ed i sottotitoli in formato .ssa
se noi abbiamo a disposizione un file video .mp4 ed i sottotitoli in formato .srt??”
:wtf:

Proprio per questo dovremo convertire sia il filmato che i sottotitoli da un formato all’altro utilizzando altri due software.
Per quanto riguarda il filmato non verrà effettuata una vera e propria conversione ma solamente
un cambiamento di “contenitore”.
Si perché i formati .mkv e .mp4 non sono altro che contenitori di tracce video + tracce audio + tracce softsub,
quindi noi andremo solo a variare la tipologia di contenitore senza toccare le tracce video ed audio contenute.

Dopo avervi intortato di parole passiamo al prossimo post con la guida vera e propria che è più semplice di quanto si pensi.
:yeah:

aaasss10
11-02-2014, 20:55
SOFTWARE NECESSARIO:

SubtitleWorkshop (scaricabile da qui: http://subworkshop.sourceforge.net/download.php )
MKVToolNix (scaricabile da qui: http://www.fosshub.com/MKVToolNix.html in versione 32 o 64bit)
Handbrake (scaricabile da qui: http://handbrake.fr/downloads.php in versione 32 o 64bit)
(per i primi 2 sw vi consiglio le versioni portable)


PASSO 1: conversione sottotitoli da formato .srt a formato .ssa

1.1 - Avviamo Subtitle Workshop,
dalla finestra principale clicchiamo File – Load subtitle… selezionando il file .srt relativo al filmato che chi interessa.

1.2 - Una volta caricato il file, senza effettuare alcuna modifica, clicchiamo su File – Save as…
selezionando il formato SubStation Alpha dalla finestra che si apre.

1.3 - Nella finestra successiva selezioniamo il percorso di salvataggio e successivamente clicchiamo su Salva.

1.4 - Verrà visualizzata ora una finestra chiamata Output settings.

In questa finestra vi consiglio di settare i vari parametri come segue:
linguetta Cosmetics – tasto Set font – carattere: Arial – stile: Normale – Punti: 24
linguetta Others – Outline: 1 – Shadow: 1
Cliccare su Ok, la finestra scomparirà ed il file .ssa verrà salvato con i parametri da noi impostati.

Chiudere Subtitle Workshop e proseguire con il passaggio successivo.


PASSO 2: conversione file in formato .mkv ed aggiunta sottotitoli .ssa al contenitore

2.1 - Avviamo mkvmerge GUI (file mmg.exe compreso nel pacchetto di MKVToolNix),
trasciniamo all’interno dell’area File sorgenti: della finestra principale del programma
i file del filmato .mp4 ed il file dei sottotitoli .ssa

2.2 - Nel campo in basso File destinazione il programma imposta già il nome ed il percorso di salvataggio
del file .mkv (di default sono gli stessi del file .mp4 di origine, possiamo mantenere questi).

2.3 - Clicchiamo Avvia muxing e dopo pochi secondi otterremo il file .mkv che dovremo dare in pasto ad Handbrake.


PASSO 3: unione dei softsub alla traccia video
Ultimo passo;

3.1 - Apriamo Handbrake,
3.1.1 - se questo è il primo utilizzo del programma clicchiamo Tools – Options – Output Files e
alla voce MP4 File Extension: selezioniamo Always use MP4, poi Close ritornando alla schermata principale.

3.2 - Clicchiamo Source – Open File e selezioniamo il file .mkv ottenuto al passo precedente.

3.3 - Come prima cosa nella colonna Presets di destra selezioniamo il profilo Normal nella categoria Regular

3.4 - Nel campo Destination, tramite il tasto Browse selezioniamo dove salvare il file .mp4 che otterremo.

3.5 - Nel campo Output Settings selezioniamo come Container Mp4
e deselezioniamo le tre voci vicine (Large File Size, Web Optimized e iPod 5G Support)

3.6 - Subito sotto selezioniamo la linguetta Subtitles e clicchiamo sul pulsante Add
Verrà caricato nella finestra sottostante il sottotitolo .ssa incorporato nel file .mkv in precedenza.

3.7 - Ora spuntiamo la casella Burn In per far si che i sottotitoli vengano impressi nel video.

3.8 - Scegliendo all’inizio di questo passo il preset Normal il programma ha già preimpostato i valori del codec x264
per poter ottenere un video di buona qualità che mantenga le dimensioni di quello originale ma per scrupolo
selezioniamo la linguetta Video e controlliamo che i parametri siano i seguenti:
Video
Video Codec: H.264 (x264)
Framerate (FPS): Same as source
Variable Framerate: selezionato
Quality
Constant Quality 20 RF
Optimise Video:
x264 Preset: Medium
x264 Tune: None - Fast Decode disattivato
H.264 Profile: Main - H.264 Level: 4.0
Extra Options: (vuoto)

3.9 - Ok ora tutto è impostato; clicchiamo il tasto Start in alto a sinistra ed attendiamo che venga sfornato
il nostro file .mp4 hardsubbato.

Dopo alcune prove ho notato che il file .mp4 ottenuto è leggermente più piccolo del file di origine ma la qualità rimane intatta.

Sorrow62
18-11-2014, 08:53
Salve,

Lei è il mio D-o pagano dei sottotitoli ;-)

Ho eseguito la procedura selezionando "Opaque box" nel salvataggio dei sottotitoli in f.to *.ssa.

Le prime due volte è andato tutto bene, i sottotitoli avevano uno sfondo colorato, la cosa è indispensabile in quanto il filmato è già hardsubbed ma con lingua diversa.

Però il risultato non mi soddisfaceva e quindi ho risalvato l'*.ssa con font e misure differenti ma sempre con box.

Il box è scomparso e purtroppo ho eliminato gli *.ssa funzionanti...

Mi può dare indicazioni?

Grazie dell'attenzione

In alternativa, anche se ora provo a capirci qualcosa da sola, mi può modificare la seguente stringa dell'*.ssa in modo che abbia il box?

[Script Info]
Title: <untitled>
Original Script: <unknown>
ScriptType: v4.00
Collisions: Normal
Timer: 100.0000

[V4 Styles]
Format: Name, Fontname, Fontsize, PrimaryColour, SecondaryColour, TertiaryColour, BackColour, Bold, Italic, BorderStyle, Outline, Shadow, Alignment, MarginL, MarginR, MarginV, AlphaLevel, Encoding
Style: Default,Times New Roman,20,16777215,16711680,65280,-1,0,0,3,1,1,2,30,30,10,0,1

[Events]
Format: Marked, Start, End, Style, Name, MarginL, MarginR, MarginV, Effect, Text
Dialogue: Marked=0,0:00:02.00,0:00:07.50,Default,NTP,0000,0000,0000,!Effect,UNWRA va alla guerra

aaasss10
18-11-2014, 11:27
Ciao (diamoci pure del tu :))

Prima di tutto grazie mille della tua lode! :D
Sono contento che la guida sia servita a qualcuno.

Passando alle stringhe dei subs .ssa prova a modificarle così:
Script Info]
Title: <untitled>
Original Script: <unknown>
ScriptType: v4.00
Collisions: Normal
Timer: 100.0000

[V4 Styles]
Format: Name, Fontname, Fontsize, PrimaryColour, SecondaryColour, TertiaryColour, BackColour, Bold, Italic, BorderStyle, Outline, Shadow, Alignment, MarginL, MarginR, MarginV, AlphaLevel, Encoding
Style: Default,Times New Roman,20,16777215,16711680,65280,0,0,0,3,1,0,2,30,30,10,0,1


[Events]
Format: Marked, Start, End, Style, Name, MarginL, MarginR, MarginV, Effect, Text


Rispetto alla stringa incollata da te ci sono 2 correzioni che ho indicato in grassetto e sottolineato:
la 1a BackColour (da -1 a 0) fa ricomparire il riquadro nero come sfondo del sottotitolo
la 2a Shadow (da 1 a 0) elimina l'ombra nera del riquadro stesso che non ha alcuna utilità.

Fammi sapere se così risolvi il tuo problema.

Ciao :)

Sorrow62
18-11-2014, 12:11
Ciao,

grazie della rapidissima risposta.

Vero, online ci si dà del "tu" e poi... tu che dici che l'età avanza hai 20 anni meno di me ;-)

Sì, già in "anteprima" visionando il file *.mkv si vede lo sfondo, ora lo passo al "Freno a mano" ma non ho dubbi che funzioni.

Solo lo sfondo inizia correttamente con la prima lettera a sinistra ma invece di terminare con l'ultima lettera a destra si "allunga" fino a fine schermo, ma è una cosa minore. (vedi allegato)

Grazie ancora.

Sorrow62
18-11-2014, 12:58
Addendum:

rettifico, l'errore dello sfondo appare solo nell'anteprima con il file *.mkv.

Il risultato finale non solo è corretto ma superiore alle aspettative, spesso con gli hardsub vi sono dei "disturbi" e degli artefatti come contorno dei sottotitoli.

Invece qui il video è pulitissimo, non solo, il "Freno a Mano" è mooooolto più veloce di altri programmi e tutta l'operazione così bene illustrata risulta più semplice e rapida di qualsiasi altro programma "pronto" che io abbia visto.

Aggiungo che il problema con la conversione in *.ssa è probabilmente dovuta ai limiti imposti da Win7, lanciando il programma come admin il risultato è corretto.

Ma grazie ancora, mi hai risparmiato un sacco di tempo

Ti devo una cena... maritozzo permettendo :p

aaasss10
18-11-2014, 13:57
Bene bene son contento di esserti stato di aiuto.

Da poco ho preparato un mini tool che automatizza tutte queste operazioni
quindi è richiesta solo la copia dei file .mp4 e .srt in un'apposita cartella
e successivamente il tool si occuperà di tutto sfornando il file hardsubbato.

Lo sto ancora provando per bene pero'...

Nui_Mg
18-11-2014, 18:19
ed attendiamo che venga sfornato
il nostro file .mp4 hardsubbato.

Dopo alcune prove ho notato che il file .mp4 ottenuto è leggermente più piccolo del file di origine ma la qualità rimane intatta.
Ciao tutti, felice di trovare altri appassionati di subs.

Alcune considerazioni e domande perché non ho capito alcune cose.

1- Cosa intendi per "hardsubbato"? Intendi realmente hardsubbato, ovvero che il sub fa parte del video in tutto e per tutto (quindi il sub è diventato a tutti gli effetti un'immagine/video, non è possibile editarlo se non ricorrendo ad una preliminare passata di OCR), oppure è un sub testuale che è allegato al video in maniera non-hard (cioè il sub è stato inserito nel medesimo contenitore in cui è stato inserito il file video).

2- Cosa intendi per "Dopo alcune prove ho notato che il file .mp4 ottenuto è leggermente più piccolo del file di origine ma la qualità rimane intatta."?
Se il file è leggermente più piccolo vuol dire che non è stato un passaggio totalmente lossless, per intenderci quello ottenibile tramite il direct stream", giusto? E' stata una transcodifica/ricompressione (anche se con parametri molto qualitativi), giusto?

3- Per i sottotitoli e conversioni ti consiglio subtitleedit, migliore per certi lavori di conversione sub e recentissimo (aggiornatissimo):
http://www.nikse.dk/subtitleedit/
https://github.com/SubtitleEdit/subtitleedit/releases

4- Nota sugli .ass (sono da anni una versione più recente/evoluta degli .ssa, usatissima nel panorama asiatico), oggi lo standard per chi vuole conferire una formattazione arricchita ai sub.

5- Quello che stai facendo sarebbe di una gran utilità soprattutto per il panorama italico, dove i due maggiori team di fansubbing nostrani si ostinano demenzialmente a inserire una formattazione arricchita (anche in tutti i telefilm che non ne necessiterebbero) nei sub .srt:
parlo dei famigerati e odiatissimi comandi {\an8} (o \an6, ecc.).
Dei comandi che non sono compatibili con NESSUN mediaplayer standalone, funzionano SOLO sul PC e SOLO se hai installato un ben preciso filtro.

Il problema è che quando visualizzi questi .srt con tali comandi su un apparecchio non compatibile, non solo non si vedono, ma quando hanno un timing che si interseca con quello delle righe normali nel file srt (cioè quelle righe di testo non precedute dai comandi {\an8}), in tanti apparecchi queste non vengono visualizzate.
Per rimediare uso subtitleedit, ma spesso è un lavoro manuale che rompe parecchio le balls (anche se subtitleedit, tramite il colore, ti fa subito vedere le righe che hanno timing che si interseca, quindi poi bisogna intervenire manualmente).
Utilissimo sarebbe fare con questi sub quello che stai già cercando di fare tu con i sub .ssa.

Grazie, ciao

Sorrow62
19-11-2014, 10:24
Posto la mia esperienza con questa guida.

In passato ho sottotitolato diversi video e DVD ed ho editato i files *.srt a mano cosa che continuo a fare (sono masochista lo so).

Usavo programmi come subtitle creator/workshop, solo come controllo/conversione degli *.srt quando indispensabile (ad es per la conversione in DVD oppure quando dovevo controllare gli errori di 2.000+ righe)

Per dire l'ultimo lavoro per cui ho chiesto aiuto qui è un breve video di 15" con solo 250 righe di sub.

Il risultato ottenuto è hardsub cioè sono dei sottotitoli "fusi" nel video, cosa necessaria per la leggibilità in quanto il video era già hardubbato.

Partendo da un video HD *.mp4 h.264 ho ottenuto un video con la stessa codifica/contenitore/risoluzione ma di dimensioni più grandi del 35% senza artefatti attorno ai sottotitoli.

Questa guida ha il pregio del passaggio intermedio in *.mkv, velocissimo e che permette una preview del risultato finale per il check del timing, prima di lanciare la conversione finale.

Una gui che automatizzasse il tutto sarebbe il nirvana, ma se possibile manterrei la possibilità (opzionale) di fermarsi al passaggio in *.mkv.

Nui_Mg
19-11-2014, 13:33
ed ho editato i files *.srt a mano cosa che continuo a fare (sono masochista lo so).
Non è che sei masochista è che spesso l'intervento manuale è necessario anche quando se ne potrebbe fare a meno se certi furboni evitassero i "famosi" comandi summenzionati (allo stato attuale ancora li converto manualmente, non esiste altra soluzione, dall'abitudine ormai vado sparato, flash mi fa una pippa :sofico: ).

Stessa cosa con i sub .ass (spesso guardo telefilm jappo e corea sud e sovente i sub inglesi forniti sono in formato .ass) che converto in srt con subtitleedit e poi intervengo manualmente quando ci sono sovrapposizioni temporali (per forza di cose visto che nei sub con formattazioni arricchite è previsto in quasi lo stesso momento mostrare il testo in basso al video, come da tradizione, ma anche il testo nella parte alta del video).

Partendo da un video HD *.mp4 h.264 ho ottenuto un video con la stessa codifica/contenitore/risoluzione ma di dimensioni più grandi del 35% senza artefatti attorno ai sottotitoli.
Ma quindi non è un processo senza perdita di informazione e il video finale è comunque frutto di una transcodifica (ricompressione), anche se con parametri qualitativi alti, giusto?

aaasss10
19-11-2014, 13:46
Ciao Nui_Mg
rispondo al tuo post sopra:

1- Il sub diventa parte integrante del video e quindi non è più possibile editarlo o eliminarlo da esso

2- Il video viene ricodificato proprio perchè il sottotitolo viene impresso nei singoli fotogrammi.
Ho paragonato più volte il filmato ottenuto da HandBrake con quello di origine e
pur essendo di dimensioni minori la qualità video è praticamente identica

3- Ho iniziato ad usare Subtitle Workshop dato che lo conoscevo già da tempo e
perchè nel tool che sto preparando posso utilizzarlo tramite riga di comando

4-5- Conosco il formato .ass ma mi è più che sufficiente la conversione in .ssa;
questo passaggio serve solo per dare in pasto ad HandBrake i soft-sub "arricchiti"
facendogli appunto riconoscere i comandi {\an8}, ecc. in modo tale che vengano impressi correttamente nel video.

Nui_Mg
19-11-2014, 15:15
2- Il video viene ricodificato proprio perchè il sottotitolo viene impresso nei singoli fotogrammi.
Ho paragonato più volte il filmato ottenuto da HandBrake con quello di origine e
pur essendo di dimensioni minori la qualità video è praticamente identica
Non so se convenga visto che si tratta di ricodifica, soprattutto sul versante tempistica: quanto ci impieghi nel fare tale ricodifica a seconda di durata del film e piattaforma hardware usata per la computazione?

3- Ho iniziato ad usare Subtitle Workshop dato che lo conoscevo già da tempo e
perchè nel tool che sto preparando posso utilizzarlo tramite riga di comando
Ah ok (cmq, per info, anche subtitleedit può essere usato via cli).

questo passaggio serve solo per dare in pasto ad HandBrake i soft-sub "arricchiti"
facendogli appunto riconoscere i comandi {\an8}, ecc. in modo tale che vengano impressi correttamente nel video.
Parlavo dei comandi {\an8} non in riferimento agli ssa/ass ma negli srt.

ciao

aaasss10
19-11-2014, 16:39
Non so se convenga visto che si tratta di ricodifica, soprattutto sul versante tempistica: quanto ci impieghi nel fare tale ricodifica a seconda di durata del film e piattaforma hardware usata per la computazione?
Purtroppo la ricodifica è l'unica strada per creare un filmato hardsubbato a tutti gli effetti
(dove il contenitore .mp4 o .mkv presenta solamente le tracce video e audio)

Ah ok (cmq, per info, anche subtitleedit può essere usato via cli).
Grazie dell'info ;)


Parlavo dei comandi {\an8} non in riferimento agli ssa/ass ma negli srt.
Scusami, non ti seguo... :confused:

Nui_Mg
19-11-2014, 18:16
Scusami, non ti seguo... :confused:
Che gli stramaledetti comandi {\an8} di cui ho parlato sopra, sono messi dentro i sub .srt, ormai da qualche anno dai due principali gruppi di subber italiani (se usi i sub italiani .srt di itasa o subsfactory saprai ciò che dico).

Nui_Mg
19-11-2014, 18:18
Purtroppo la ricodifica è l'unica strada per creare un filmato hardsubbato a tutti gli effetti
(dove il contenitore .mp4 o .mkv presenta solamente le tracce video e audio)

Ok, ma mi spieghi cortesemente la tempistica che hai misurato (ovviamente con il tuo hardware e specifico film o telefilm)? Tanto per rendermi conto se valga o meno la pena a seconda di specifiche necessità e hardware a disposizioine. Grazie.

Sorrow62
19-11-2014, 19:01
Ok, ma mi spieghi cortesemente la tempistica che hai misurato (ovviamente con il tuo hardware e specifico film o telefilm)? Tanto per rendermi conto se valga o meno la pena a seconda di specifiche necessità e hardware a disposizioine. Grazie.

Rispondo con un mio log di handbrake.

Posto il log completo ma per brevità si trattava di un video:

HD 1280x720, 15 minuti, MP4, in totale ha impiegato 40 minuti su un vecchio portatile Dual core 2.1Ghz con sk video Nvidia GM8600 1Gb.

Mi sono accorta ora che il video finale, come scritto del 35% più pesante, è 1280x860 invece che 1280x720...

Bho, essendo comunque un video youtube fatto da spezzoni di altri video non si vede differenza.

Scusate ma il tag spoiler non funziona, se un mod passa di qui... ;-)


HandBrake 0.9.9.5530 - 64bit Version
OS: Microsoft Windows NT 6.1.7601 Service Pack 1
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T8100 @ 2.10GHz
Ram: 3070 MB, Screen: 1280x800
Temp Dir: C:\Users\Sorrow62\AppData\Local\Temp\
Install Dir: C:\Program Files\Handbrake
Data Dir: C:\Users\Sorrow62\AppData\Roaming\HandBrake\HandBrake\0.9.9.5530

-------------------------------------------

CLI Query: -i "C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv" -t 1 --angle 1 -c 1 -o "C:\Storage\mar09\unwra\Hardsub\UNRWA_Va_alla_Guerra.mp4" -f mp4 -w 1280 --loose-anamorphic --modulus 2 -e x264 -q 20 --vfr -a 1 -E faac -6 dpl2 -R Auto -B 160 -D 0 --gain 0 --audio-fallback ffac3 --subtitle 1 --subtitle-burned=1 --markers="C:\Users\Sorrow62\AppData\Local\Temp\UNRWA_Va_alla_Guerra-1-chapters.csv" --x264-profile=main --h264-level="4.0" --verbose=1
User Query: False

[11:59:15] hb_init: starting libhb thread
HandBrake 0.9.9 (2013052900) - MinGW x86_64 - http://handbrake.fr
2 CPUs detected
Opening C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv...
[11:59:15] hb_scan: path=C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv, title_index=1
libbluray/bdnav/index_parse.c:162: indx_parse(): error opening C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv/BDMV/index.bdmv
libbluray/bdnav/index_parse.c:162: indx_parse(): error opening C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv/BDMV/BACKUP/index.bdmv
libbluray/bluray.c:1725: nav_get_title_list(C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv) failed (0000000001B781F0)
[11:59:15] bd: not a bd - trying as a stream/file instead
libdvdnav: Using dvdnav version 4.1.3
libdvdread: Encrypted DVD support unavailable.
libdvdnav:DVDOpenFileUDF:UDFFindFile /VIDEO_TS/VIDEO_TS.IFO failed
libdvdnav:DVDOpenFileUDF:UDFFindFile /VIDEO_TS/VIDEO_TS.BUP failed
libdvdread: Can't open file VIDEO_TS.IFO.
libdvdnav: vm: failed to read VIDEO_TS.IFO
[11:59:15] dvd: not a dvd - trying as a stream/file instead
Input #0, matroska,webm, from 'C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv':
Duration: 00:15:38.52, start: 0.000000, bitrate: N/A
Stream #0.0: Video: h264 (High), yuv420p, 1280x720 [PAR 1:1 DAR 16:9], 25 fps, 25 tbr, 1k tbn, 50 tbc (default)
Metadata:
BPS : 2055870
BPS-eng : 2055870
DURATION : 00:15:38.520000000
DURATION-eng : 00:15:38.520000000
NUMBER_OF_FRAMES: 23463
NUMBER_OF_FRAMES-eng: 23463
NUMBER_OF_BYTES : 241184464
NUMBER_OF_BYTES-eng: 241184464
_STATISTICS_WRITING_APP: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_APP-eng: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC-eng: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_TAGS: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
_STATISTICS_TAGS-eng: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
Stream #0.1: Audio: aac, 44100 Hz, stereo, fltp (default)
Metadata:
BPS : 192000
BPS-eng : 192000
DURATION : 00:15:38.527000000
DURATION-eng : 00:15:38.527000000
NUMBER_OF_FRAMES: 40419
NUMBER_OF_FRAMES-eng: 40419
NUMBER_OF_BYTES : 22524656
NUMBER_OF_BYTES-eng: 22524656
_STATISTICS_WRITING_APP: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_APP-eng: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC-eng: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_TAGS: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
_STATISTICS_TAGS-eng: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
Stream #0.2: Subtitle: ass (default)
Metadata:
BPS : 179
BPS-eng : 179
DURATION : 00:15:36.500000000
DURATION-eng : 00:15:36.500000000
NUMBER_OF_FRAMES: 249
NUMBER_OF_FRAMES-eng: 249
NUMBER_OF_BYTES : 20985
NUMBER_OF_BYTES-eng: 20985
_STATISTICS_WRITING_APP: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_APP-eng: mkvmerge v7.3.0 ('Nouages') 64bit built on Oct 22 2014 18:53:34
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_WRITING_DATE_UTC-eng: 2014-11-19 10:56:10
_STATISTICS_TAGS: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
_STATISTICS_TAGS-eng: BPS DURATION NUMBER_OF_FRAMES NUMBER_OF_BYTES
[11:59:15] scan: decoding previews for title 1
[11:59:15] scan: audio 0x1: aac, rate=44100Hz, bitrate=1 Unknown (aac) (2.0 ch)
Scanning title 1 of 1, preview 9, 90.00 %[11:59:16] scan: 10 previews, 1280x720, 25.000 fps, autocrop = 0/0/66/66, aspect 16:9, PAR 1:1
[11:59:16] libhb: scan thread found 1 valid title(s)
+ title 1:
+ stream: C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv
+ duration: 00:15:38
+ size: 1280x720, pixel aspect: 1/1, display aspect: 1.78, 25.000 fps
+ autocrop: 0/0/66/66
+ chapters:
+ 1: cells 0->0, 0 blocks, duration 00:15:38
+ audio tracks:
+ 1, Unknown (aac) (2.0 ch) (iso639-2: und)
+ subtitle tracks:
+ 1, Unknown (iso639-2: und) (Text)(SSA)
Reading chapter markers from file C:\Users\Sorrow62\AppData\Local\Temp\UNRWA_Va_alla_Guerra-1-chapters.csv
[11:59:16] 1 job(s) to process
[11:59:16] starting job
[12:01:15] work: sanitizing track 1 mixdown Dolby Pro Logic II to Stereo
[12:01:15] sync: expecting 23463 video frames
[12:01:15] work: only 1 chapter, disabling chapter markers
[12:01:15] job configuration:
[12:01:15] * source
[12:01:15] + C:\Storage\mar09\unwra\UNRWA va alla guerra.mkv
[12:01:15] + title 1, chapter(s) 1 to 1
[12:01:15] + container: matroska,webm
[12:01:15] * destination
[12:01:15] + C:\Storage\mar09\unwra\Hardsub\UNRWA_Va_alla_Guerra.mp4
[12:01:15] + container: MPEG-4 (.mp4 and .m4v)
[12:01:15] * video track
[12:01:15] + decoder: h264
[12:01:15] + frame rate: same as source (around 25.000 fps)
[12:01:15] + filters
[12:01:15] + Framerate Shaper (0:27000000:1080000)
[12:01:15] + frame rate: same as source (around 25.000 fps)
[12:01:15] + Subtitle renderer (0:0:66:66)
[12:01:15] + Crop and Scale (1280:802:0:0:66:66)
[12:01:15] + source: 1280 * 720, crop (0/0/66/66): 1148 * 720, scale: 1280 * 802
[12:01:15] + loose anamorphic
[12:01:15] + storage dimensions: 1280 * 802, mod 2
[12:01:15] + pixel aspect ratio: 13094 / 13107
[12:01:15] + display dimensions: 1278 * 802
[12:01:15] + encoder: H.264 (x264)
[12:01:15] + h264 profile: main
[12:01:15] + h264 level: 4.0
[12:01:15] + quality: 20.00 (RF)
[12:01:15] * subtitle track 1, Unknown (track 2, id 0x2) Text [SSA] -> Render/Burn-in
[12:01:15] * audio track 1
[12:01:15] + decoder: Unknown (aac) (2.0 ch) (track 1, id 0x1)
[12:01:15] + samplerate: 44100 Hz
[12:01:15] + mixdown: Stereo
[12:01:15] + encoder: AAC (faac)
[12:01:15] + bitrate: 160 kbps, samplerate: 44100 Hz
[12:01:15] reader: first SCR 0 id 0x0 DTS 0
[12:01:15] encx264: encoding with stored aspect 13094/13107
[12:01:15] encx264: Encoding at constant RF 20.000000
x264 [warning]: --psnr used with psy on: results will be invalid!
x264 [warning]: --tune psnr should be used if attempting to benchmark psnr!
x264 [info]: using SAR=13094/13107
x264 [info]: using cpu capabilities: MMX2 SSE2Fast SSSE3 SSE4.1 Cache64
x264 [info]: profile Main, level 4.0
[12:01:16] [ass] Neither PlayResX nor PlayResY defined. Assuming 384x288
[12:40:03] reader: done. 1 scr changes
[12:40:06] work: average encoding speed for job is 10.073311 fps
[12:40:07] sync: got 23463 frames, 23463 expected
[12:40:07] render: lost time: 0 (0 frames)
[12:40:07] render: gained time: 0 (0 frames) (0 not accounted for)
[12:40:07] h264-decoder done: 23463 frames, 0 decoder errors, 0 drops
x264 [info]: frame I:107 Avg QP:16.55 size:119741 PSNR Mean Y:47.76 U:54.07 V:53.97 Avg:48.95 Global:47.53
x264 [info]: frame P:10217 Avg QP:20.43 size: 30914 PSNR Mean Y:43.89 U:50.55 V:50.47 Avg:45.16 Global:44.35
x264 [info]: frame B:13139 Avg QP:23.08 size: 6058 PSNR Mean Y:43.64 U:50.59 V:50.48 Avg:44.93 Global:43.99
x264 [info]: consecutive B-frames: 14.3% 29.6% 10.5% 45.6%
x264 [info]: mb I I16..4: 24.4% 0.0% 75.6%
x264 [info]: mb P I16..4: 5.9% 0.0% 7.8% P16..4: 29.7% 18.4% 9.8% 0.0% 0.0% skip:28.3%
x264 [info]: mb B I16..4: 0.3% 0.0% 0.5% B16..8: 27.9% 5.9% 1.6% direct: 2.3% skip:61.4% L0:36.1% L1:53.9% BI: 9.9%
x264 [info]: coded y,uvDC,uvAC intra: 51.1% 60.9% 25.1% inter: 15.6% 18.0% 0.9%
x264 [info]: i16 v,h,dc,p: 44% 29% 8% 19%
x264 [info]: i4 v,h,dc,ddl,ddr,vr,hd,vl,hu: 32% 20% 14% 5% 7% 7% 6% 6% 5%
x264 [info]: i8c dc,h,v,p: 52% 20% 22% 6%
x264 [info]: Weighted P-Frames: Y:1.6% UV:0.6%
x264 [info]: ref P L0: 71.7% 14.6% 10.2% 3.5% 0.0%
x264 [info]: ref B L0: 93.8% 5.6% 0.6%
x264 [info]: ref B L1: 97.9% 2.1%
x264 [info]: SSIM Mean Y:0.9902282 (20.100db)
x264 [info]: PSNR Mean Y:43.769 U:50.589 V:50.492 Avg:45.045 Global:44.158 kb/s:3480.01
[12:40:07] aac-decoder done: 0 frames, 0 decoder errors, 0 drops
[12:40:08] mux: track 0, 23463 frames, 408252041 bytes, 3479.82 kbps, fifo 2048
[12:40:08] mux: track 1, 40420 frames, 17105039 bytes, 145.80 kbps, fifo 4096
[12:40:08] libhb: work result = 0
Encode done!
HandBrake has exited.

Nui_Mg
19-11-2014, 19:34
Grazie del log.

aaasss10
19-11-2014, 20:24
Che gli stramaledetti comandi {\an8} di cui ho parlato sopra, sono messi dentro i sub .srt, ormai da qualche anno dai due principali gruppi di subber italiani (se usi i sub italiani .srt di itasa o subsfactory saprai ciò che dico).
Ah ok, ho capito.
Fortunatamente HandBrake interpreta correttamente quei comandi e "imprime"
l'hardsub nella traccia video nella giusta posizione

Ok, ma mi spieghi cortesemente la tempistica che hai misurato (ovviamente con il tuo hardware e specifico film o telefilm)? Tanto per rendermi conto se valga o meno la pena a seconda di specifiche necessità e hardware a disposizioine. Grazie.
Il mio pc ha una APU AMD A8-6500 quad-core (con gpu Radeon integata),
8 Gb di ram e Windows 7 Pro SP1 64bit.
Per transcodificare una puntata di un telefilm della durata di crica 40-45 minuti impiega 11-14 minuti

Buona serata! :D

P.S.: scusate i tempi di risposta un po' lunghi....:rolleyes:

Sorrow62
20-11-2014, 12:15
Il mio pc ha una APU AMD A8-6500 quad-core (con gpu Radeon integata),
8 Gb di ram e Windows 7 Pro SP1 64bit.
Per transcodificare una puntata di un telefilm della durata di crica 40-45 minuti impiega 11-14 minuti

Wow, che differenza col mio muletto. Farò un paio di prove, ho anche un Phenom quad 2.7Ghz con Ati 6750 (ma col tappo dell' fsb 800Mhz) ed un AMD 4350 quad a 4.3Ghz fsb 1.333.

Una differenza così marcata indica una buona programmazione di handbrake.


P.S.: scusate i tempi di risposta un po' lunghi....:rolleyes:


Ma scherzi? Siamo tutti adulti con lavoro e famiglia :D :muro:

Cap_it
17-02-2015, 11:22
Ciao, ho trovato molto utile la tua guida.
Vorrei inserire i sottotitoli nel video dei film mkv in 3d, quindi fare un "hard code subtitle".
La difficoltà sta che sia l'immagine di destra e quella di sinistra devono contenere contemporaneamente le scritte, consoci qualche software in grado di farlo?
Grazie

aaasss10
19-02-2015, 07:47
Ciao, ho trovato molto utile la tua guida.
Vorrei inserire i sottotitoli nel video dei film mkv in 3d, quindi fare un "hard code subtitle".
La difficoltà sta che sia l'immagine di destra e quella di sinistra devono contenere contemporaneamente le scritte, consoci qualche software in grado di farlo?
Grazie

Ciao,
prova a dare un'occhiata QUI (http://www.hifivision.com/home-theater-pc-htpc-media-pc/42496-guide-create-subtitles-3d-movies.html).

Mi scuso con gli utenti ai quali avevo promesso il mini-tool
che automatizza tutte queste operazioni.

Purtroppo per contrattempi vari sono in ritardo ma non perdete la speranza...
:D

Cap_it
20-02-2015, 12:00
Ciao,
prova a dare un'occhiata QUI (http://www.hifivision.com/home-theater-pc-htpc-media-pc/42496-guide-create-subtitles-3d-movies.html).

Mi scuso con gli utenti ai quali avevo promesso il mini-tool
che automatizza tutte queste operazioni.

Purtroppo per contrattempi vari sono in ritardo ma non perdete la speranza...
:D

L'articolo che mi hai mandato li inserisce nel contenitore e non nel video.
Vorrei inserire i sottotitoli nel video , che può essere mkv o mp4 .
Il problema è che molti lettori standalone, tra cui il mio, non leggono il formato ass e quindi i sottotitoli nel formato srt, compaiono al centro del video e quando il TV va a sovrapporre le immagini, non si leggono bene.
Non esiste un metodo per inserirli nel video, in modo che compaiano contemporaneamente sull'immagine di destra e di sinistra?:confused:
Grazie

aaasss10
20-02-2015, 14:35
L'articolo che mi hai mandato li inserisce nel contenitore e non nel video.
Vorrei inserire i sottotitoli nel video , che può essere mkv o mp4 .
Il problema è che molti lettori standalone, tra cui il mio, non leggono il formato ass e quindi i sottotitoli nel formato srt, compaiono al centro del video e quando il TV va a sovrapporre le immagini, non si leggono bene.
Non esiste un metodo per inserirli nel video, in modo che compaiano contemporaneamente sull'immagine di destra e di sinistra?:confused:
Grazie

Ciao,
con la guida linkata otterrai l'mkv con i subs ass contenuti all'interno.
Poi dovrai proseguire con il PASSO 3 (della mia guida) per imprimere i subs al video
(Handbrake dovrebbe supportare anche il formato sub ass oltre che ssa)

Cap_it
01-03-2015, 16:12
Ciao,
con la guida linkata otterrai l'mkv con i subs ass contenuti all'interno.
Poi dovrai proseguire con il PASSO 3 (della mia guida) per imprimere i subs al video
(Handbrake dovrebbe supportare anche il formato sub ass oltre che ssa)

Chiedo venia per la risposta tardiva, ma il programma "3D Subtitler" non funziona sul mio Win 8.1 64 bit , quindi ho dovuto provarlo su un pc con sistema a 32 bit.
Funziona e finalmente ho potuto vedere il film coi sottotitoli.
L'unica cosa che bisogna capire nella trasformazione da mkv a mp4 è che il file di partenza era 17GB ed è diventato di 5GB . Quindi quali sono i giusti parametri da impostare in Handbrake per avere un'ottima qualità video come l'originale?
Grazie

Cap_it
16-05-2015, 14:52
Ciao ho provato, ma Handbrake supporta solo il formato srt.
Quindi dopo che converto da srt ad ass non posso più inserirli.
Mi sapresti consigliare qualche altro programma in grado di inserire i sottotitoli nel video nei film 3D?
Grazie

aaasss10
20-05-2015, 09:34
Ciao ho provato, ma Handbrake supporta solo il formato srt.
Quindi dopo che converto da srt ad ass non posso più inserirli.
Mi sapresti consigliare qualche altro programma in grado di inserire i sottotitoli nel video nei film 3D?
Grazie
Ciao,
attenzione hai saltato un passaggio:
il sottotitolo in formato .ass devi prima incorporarlo nel file mkv

In seguito, quando caricherai il file mkv in HandBrake, quest'ultimo
riconoscerà il sottotitolo .ass integrato

;)

Cap_it
20-05-2015, 10:41
Ciao,
attenzione hai saltato un passaggio:
il sottotitolo in formato .ass devi prima incorporarlo nel file mkv

In seguito, quando caricherai il file mkv in HandBrake, quest'ultimo
riconoscerà il sottotitolo .ass integrato

;)

Si, infatti hai ragione.
Non capisco perché HandBrake non legge direttamente gli ass. Sto pensando di iscrivermi al forum per proporre delle funzioni da aggiungere.
Per la trasformazione dei sottotitoli da 2D a 3D conviene utilizzare quest'altro software (http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=47904) che a differenza di quello precedente, non necessita di altri programmi aggiuntivi e funziona perfettamente su sistemi a 64bit.