View Full Version : Masterizzatore classico o BR?
E' n amico che me lo chiede, dopo che il suo masterizzatore si è fritto e manda in tilt tutto il sistema.
Io gli ho detto che secondo me non valeva la pena, ma vorrebbe anche l'opinione di qualcuno più aggiornato di me :)
Non conosco il BR, mai usato, ma immagino che ci si possano masterizzare anche i normali DVD...
Insomma, voi che ne pensate?
Precisazione: ha già un lettore BR collegato al televisore da 42"
masterizzatore blu-ray :O
masterizza anche i DVD e CD
HoFattoSoloCosi
11-02-2014, 21:13
Dipende cosa deve farci http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se masterizza BD o anche solo raramente deve leggere dischi BluRay sul PC, gli servirà un masterizzatore BD, che chiaramente è compatibile anche tutto il resto, quindi DVD e CD.
Se invece non necessità di una periferica del genere, può tranquillamente risparmiare 40/50€ e acquistare un masterizzatore DVD, alla fine anche se non sarà aggiornato, inutile buttare i soldi se non userà queste soluzioni ;)
erick86106
12-02-2014, 12:25
Oltre a quanto detto aggiungo che i mast BD della LG masterizzano i dvd meglio dei mast dvd oggi in commercio, di fatto erano come gli Optiarc dvd, o anche un filino meglio, e Optiarc sui dvd erano i migliori.
Inoltre magari oggi non si usa ancora il BD-R, ma fra 2 o 3 anni? magari alla fine bisognera cmq prenderlo, quindi tanto vale, però questa è solo la mia opinione, e poi un mast bd-r omai costa sui 70-75 €
HoFattoSoloCosi
12-02-2014, 14:34
Inoltre magari oggi non si usa ancora il BD-R, ma fra 2 o 3 anni?
Questo è verissimo, ed è un grande punto a favore delle soluzioni BDisc, però il discorso è un po' debole secondo me: molte tecnologie recenti potrebbero diventare fondamentali in un futuro molto vicino, tanto per dirne una gli m-disc, ma se un utente non ha reali necessità, dubito -ma è sempre un'opinione personale- che possa rivelarsi fondamentale nell'arco di pochi anni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Quindi per "me", utente X, che con i BDisc non ho nulla a che fare, forse conviene restare su soluzioni classiche e rimandare l'acquisto di dispositivi diversi a quando mi serviranno davvero ;)
(e parla uno che si trova benissimo con i masterizzatori BD, chiaramente, ma io li uso molto)
erick86106
12-02-2014, 20:10
Questo è verissimo, ed è un grande punto a favore delle soluzioni BDisc, però il discorso è un po' debole secondo me: molte tecnologie recenti potrebbero diventare fondamentali in un futuro molto vicino, tanto per dirne una gli m-disc, ma se un utente non ha reali necessità, dubito -ma è sempre un'opinione personale- che possa rivelarsi fondamentale nell'arco di pochi anni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Quindi per "me", utente X, che con i BDisc non ho nulla a che fare, forse conviene restare su soluzioni classiche e rimandare l'acquisto di dispositivi diversi a quando mi serviranno davvero ;)
(e parla uno che si trova benissimo con i masterizzatori BD, chiaramente, ma io li uso molto)
Gli m-disc sono solo uno specchietto per allodole, infatti se vedi non li usa quasi nessuno, promettono di durare 1000 anni, be, appena vedo il dottore mi faccio prestare il TARDIS per controllare!!!!
se prendi supporti buoni non hai problemi di durata, senza spendere le cifre folli degli m-disc, che poi solo i mast LG supportano, gli altri produttori non li caga... proprio.
di fatto io anche i cd e dvd più vecchi che ho di buona qualità sono tutti come nuovi
HoFattoSoloCosi
12-02-2014, 21:10
di fatto io anche i cd e dvd più vecchi che ho di buona qualità sono tutti come nuovi
Confermo, lo stesso vale per i miei, ma era per dire che un conto è parlare di qualche anno, un conto è iniziare a parlare di decenni o più http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Gli m-disc sono solo uno specchietto per allodole, infatti se vedi non li usa quasi nessuno
Beh sono stati presentati da pochi mesi, dubito che i BD fossero utilizzati in massa già dalle prime settimane dal rilascio, anzi, tutt'oggi, ad anni dall'introduzione sul mercato, sono ancora una soluzione di nicchia per lo storage dell'utente comune.
promettono di durare 1000 anni, be, appena vedo il dottore mi faccio prestare il TARDIS per controllare!!!!
E' il principio di funzionamento che permette di effettuare stime tanto fantascientifiche.
Thx per le opinioni
Come già detto la mia opinione era quella che non valeva la pena di spendere il triplo per un qualcosa che non sarebbe stato usato secondo le proprie caratteristiche.
Se fra 3 o 4 anni dovesse essere utile, non c'è problema, tanto 3 o 4 anni sono un tempo considerevole per questo tipo di unità, sia in termini di evoluzione, sia in termini di durata (allo stato attuale i masterizzatori DVD hanno una durata molto limitata, quasi usa e getta :D )
erick86106
13-02-2014, 17:41
Confermo, lo stesso vale per i miei, ma era per dire che un conto è parlare di qualche anno, un conto è iniziare a parlare di decenni o più http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Beh sono stati presentati da pochi mesi, dubito che i BD fossero utilizzati in massa già dalle prime settimane dal rilascio, anzi, tutt'oggi, ad anni dall'introduzione sul mercato, sono ancora una soluzione di nicchia per lo storage dell'utente comune.
E' il principio di funzionamento che permette di effettuare stime tanto fantascientifiche.
I dvd della m-disc è già anni che sono in commercio, ma non sono mai decollati, anche visto il prezzo assurdo
HoFattoSoloCosi
13-02-2014, 17:48
Per quanto risulti praticamente OT, ma magari di interesse comune, provo a proseguire il discorso..
Io ero rimasto a:
M-DISC (Millennial Disc) is a write once optical disc technology, available in DVD and Blu-ray forms as of October 2013
Forse intendi che l'idea dell'm-disc risale a qualche anno fa ?
Perché sinceramente non ho mai visto un m-disc in commercio, quindi non ho punti di riferimento, ma la notizia mi è giunta relativamente di recente :confused:
erick86106
13-02-2014, 17:53
Per quanto risulti praticamente OT, ma magari di interesse comune, provo a proseguire il discorso..
Io ero rimasto a:
Forse intendi che l'idea dell'm-disc risale a qualche anno fa ?
Perché sinceramente non ho mai visto un m-disc in commercio, quindi non ho punti di riferimento, ma la notizia mi è giunta relativamente di recente :confused:
i DVD della m-disc è da anni che li vendono sul loro sito, da altre parti non si trovano, anche perchè non li usa quasi nessuno, quindi i negozzi non sono interessati a venderli, nemmeno su club-myce non o mai visto scansioni di quei supporti
HoFattoSoloCosi
13-02-2014, 18:02
In tal caso immagino che il discorso circa la data di rilascio degli m-disc sia riferita al solo formato BD, visto che a quanto pare i DVD ci sono da più tempo.
A suo tempo lessi QUESTO (http://www.esystor.com/images/China_Lake_Full_Report.pdf) articolo circa alcuni test di resistenza dei dischi milleniata, datato 2009, ma non sapevo fossero mai stati realmente messi in commercio, se non in tempi recenti.
[..]da altre parti non si trovano[..]
Forse non si trovavano, ora si trovano facilmente su più di uno store mi risulta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.