View Full Version : Samsung Galaxy S5: specifiche tecniche e nuova caratterizzazione grafica
Redazione di Hardware Upg
11-02-2014, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-specifiche-tecniche-e-nuova-caratterizzazione-grafica_50950.html
Interfaccia minimalista anche per Galaxy S5, in base a quanto è possibile vedere nel nuovo invito all'evento Unpacked 5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
11-02-2014, 14:32
La veste grafica è da vedere; a guardare solo le icone non mi entusiasma.
Ha lo schermo grosso quanto un S4 Mini intero. Spero abbia un bezel sottile sottile.
2560x1440 e' pura follia !
TheMac
Therock2709
11-02-2014, 14:36
Certo che queste foto ad un foglio stampato (o cartone stampato che sia) fanno sempre ridere... Quanto ci vuole a impaginare 4 caratteristiche del genere con scritto quello che voglio e metterla in circolazione in rete dicendo che sono un ingegnere Samsung?
Certo è anche vero che le immagini leaked ci hanno sempre abbastanza azzeccato, ma rimane cmq la perplessità sul dare peso a queste...
La Paura
11-02-2014, 15:11
Speriamo che questa volta punteranno su materiali di un certo livello.
L'S4 di un mio amico fa pena, neanche 2 mesi e già il bordino "metallico" della cornice tutto spellato, e lui lo tiene come una reliquia e non gli è mai caduto.
Poi oggi come oggi 3000mAh sono pochi imho.
Sony e HTC l'hanno capito che oltre ai 3GB di ram la gente vuole telefoni robusti e che durino nel tempo.
Io mi tengo stretto il mio Xperia Z.
SaggioFedeMantova
11-02-2014, 15:59
Speriamo che questa volta punteranno su materiali di un certo livello.
L'S4 di un mio amico fa pena, neanche 2 mesi e già il bordino "metallico" della cornice tutto spellato, e lui lo tiene come una reliquia e non gli è mai caduto.
Poi oggi come oggi 3000mAh sono pochi imho.
Sony e HTC l'hanno capito che oltre ai 3GB di ram la gente vuole telefoni robusti e che durino nel tempo.
Io mi tengo stretto il mio Xperia Z.
Dire che 3000mah siano pochi mi sembra abbastanza esagerato.. sui materiali sono d'accordo.
Una risoluzione cosi elevata la trovo eccessiva, piu che altro perchè diminuisce le prestazioni della batteria.. un fullhd su poco piu di 5" rende nella stessa maniera per il nostro occhio; non so comunque quanta differenza ci sia come assorbimento di energia
Jeetkundo
11-02-2014, 16:50
Speriamo che questa volta punteranno su materiali di un certo livello.
L'S4 di un mio amico fa pena, neanche 2 mesi e già il bordino "metallico" della cornice tutto spellato, e lui lo tiene come una reliquia e non gli è mai caduto.
Poi oggi come oggi 3000mAh sono pochi imho.
Dipende anche da come uno tratta il proprio cellulare :) Detto questo nuovi materiali sarebbero graditi.
La batteria da 3000 o più non ce l'ha quasi nessuno a parte lg g2 e il note 3 (che però è un phablet), non vedo come possa essere insufficiente.
Portocala
11-02-2014, 16:58
Considerando schermo più grosso, processore più potente e 12.6 GB di bloatware, con 3000 non si sa se arriva a fine giornata.
Dire che 3000mAh sono pochi è assurdo. Certo sono il primo che mi lamento sempre della durata delle batterie ma di certo per la tecnologia attuale non è che potevano andare oltre.
Fermo restando che se uno se ne frega dello spessore tempo un mese dall'uscita ufficiale e si troveranno dei kit di espansione come per qualsiasi altro smartphone o quasi.
Per la risoluzione dello schermo IMHO è un non problema. Non fa differenza per l'occhio umano?! Bè non è che faccia nemmeno sta differenza abissale per la batteria rispetto a un fullHD. Parlassimo di un 720 allora si sentirebbe ma tra fullHD e questo la differenza di autonomia salvo cazz*** progettuali è talmente trascurabile che cambia veramente poco.
IMHO è un terminale che sarà più interessante come refresh che come innovazione destinato a chi ha ancora un S (prima generazione) o S2 e non a chi ha S3 o S4. Un terminale che ha dato una rinfrescata al modello top senza stravolgimenti garantendo la continuità del brand che è sicuramente consolidato.
Infine mi fa specie leggere ancora dopo anni sta menata dei materiali. No... non esiste alcun materiale noto all'uomo che renda lo smartphone un martello/scalpello o altro utensile contundente.
Se uno smartphone viene utilizzato "normalmente" già i materiali di S2 sono praticamente eterni e lo dico da possessore di tale modello da ben 3 e passa. Così come sono praticamente eterni gli iPhone, i sony e compagnia bella.
Poi se ancora c'è gente che non usa nemmeno una pellicolina di protezione, lo porta nella tasca dei jeans o in borsa con 9.999 altri oggetti sgraffianti ecc... ecc... ragazzi miei a meno che in quel di Samsung non trovino la Kriptonite per renderlo invulnerabile qualsiasi materiale usino sempre soggetto a determinati problemi sarà... e vale per tutti: ci sono tanti pure dalla parte di apple che riescono, non si sa come, a ridurre quei telefoni come se li avessero scartati con la carta vetrata ma non è certo colpa di apple o di samsung.
Marko#88
12-02-2014, 09:09
Dire che 3000mAh sono pochi è assurdo. Certo sono il primo che mi lamento sempre della durata delle batterie ma di certo per la tecnologia attuale non è che potevano andare oltre.
Fermo restando che se uno se ne frega dello spessore tempo un mese dall'uscita ufficiale e si troveranno dei kit di espansione come per qualsiasi altro smartphone o quasi.
Per la risoluzione dello schermo IMHO è un non problema. Non fa differenza per l'occhio umano?! Bè non è che faccia nemmeno sta differenza abissale per la batteria rispetto a un fullHD. Parlassimo di un 720 allora si sentirebbe ma tra fullHD e questo la differenza di autonomia salvo cazz*** progettuali è talmente trascurabile che cambia veramente poco.
IMHO è un terminale che sarà più interessante come refresh che come innovazione destinato a chi ha ancora un S (prima generazione) o S2 e non a chi ha S3 o S4. Un terminale che ha dato una rinfrescata al modello top senza stravolgimenti garantendo la continuità del brand che è sicuramente consolidato.
Infine mi fa specie leggere ancora dopo anni sta menata dei materiali. No... non esiste alcun materiale noto all'uomo che renda lo smartphone un martello/scalpello o altro utensile contundente.
Se uno smartphone viene utilizzato "normalmente" già i materiali di S2 sono praticamente eterni e lo dico da possessore di tale modello da ben 3 e passa. Così come sono praticamente eterni gli iPhone, i sony e compagnia bella.
Poi se ancora c'è gente che non usa nemmeno una pellicolina di protezione, lo porta nella tasca dei jeans o in borsa con 9.999 altri oggetti sgraffianti ecc... ecc... ragazzi miei a meno che in quel di Samsung non trovino la Kriptonite per renderlo invulnerabile qualsiasi materiale usino sempre soggetto a determinati problemi sarà... e vale per tutti: ci sono tanti pure dalla parte di apple che riescono, non si sa come, a ridurre quei telefoni come se li avessero scartati con la carta vetrata ma non è certo colpa di apple o di samsung.
Non è solo questione di robustezza ma anche di qualità percepita. Se piglio in mano un iPhone (con tutti i difetti che ha) ho la sensazioni di un bel prodotto, ben progettato e costruito. HTC ONE idem. Il mio Nexus 4 anche. S4? A me da le stesse sensazioni dei telefoni cinesi da 200 dollari, plastica sottile, pessima al tatto, economica e spesso costruzione approssimativa.
Poi se trattato bene dura nel tempo? Boh, non sono nessuno per dire di no perchè non ho un S4 ma la qualità non è certo buona considerando la fascia e il prezzo dello smartphone.
A me da le stesse sensazioni dei telefoni cinesi da 200 dollari, plastica sottile, pessima al tatto, economica e spesso costruzione approssimativa.
Poi se trattato bene dura nel tempo? Boh, non sono nessuno per dire di no perchè non ho un S4 ma la qualità non è certo buona considerando la fascia e il prezzo dello smartphone.
Ma qua c'è un problema di fondo che le persone chiedono cose che sono in antitesi l'una con l'altra.
O puntano su materiali ultraresistenti, che se cade non si rompe o si rompe meno ecc... ecc...
O punti su materiali belli e piacevoli al tatto, che appaiano pregiati ma che per contrappasso spesso sono più delicati.
Guarda io sono uno (dei pochi o dei tanti non saprei) che ha fra telefono aziendale (scleto dall'azienda) e personale S2 e iPhone. Se da una parte concordo che iPhone è più piacevole al tatto e secondo me anche alla vista dall'altra posso dirti che dopo 3 anni e oltre S2 si mantiene molto meglio.
Se te li fotografo S2 sembra quasi nuovo mentre su iPhone essendo più metallico si vedono alcuni graffini che non sono riuscito ad evitare (si parla pur sempre di telefoni con anni sulle spalle).
Entrambi IMHO ottimi non mi hanno mai dato problemi ma se dovessi dare un voto ai materiali iPhone vince per bellezza ma per durata/robustezza vince a mani basse samsung.
Di conseguenza IMHO sono due prodotti diversi che è bene rimangano diversi andando a rispondere a esigenze diverse. Meglio ancora sarebbe se si inventassero un sistema per cui l'intera scocca fosse personalizzabile così chi vuole robustezza possa avere quella stile plastica e chi vuole la bellezza si mette il metallo lucidato.
Infine mi fa specie leggere ancora dopo anni sta menata dei materiali. No... non esiste alcun materiale noto all'uomo che renda lo smartphone un martello/scalpello o altro utensile contundente.
Se uno smartphone viene utilizzato "normalmente" già i materiali di S2 sono praticamente eterni e lo dico da possessore di tale modello da ben 3 e passa. Così come sono praticamente eterni gli iPhone, i sony e compagnia bella.
Poi se ancora c'è gente che non usa nemmeno una pellicolina di protezione, lo porta nella tasca dei jeans o in borsa con 9.999 altri oggetti sgraffianti ecc... ecc... ragazzi miei a meno che in quel di Samsung non trovino la Kriptonite per renderlo invulnerabile qualsiasi materiale usino sempre soggetto a determinati problemi sarà... e vale per tutti: ci sono tanti pure dalla parte di apple che riescono, non si sa come, a ridurre quei telefoni come se li avessero scartati con la carta vetrata ma non è certo colpa di apple o di samsung.
rimanendo in casa samsung c'è l'xcover2 che è un bel terminale rugged ad un prezzo interessante e se lo filano veramente in pochi. provato personalmente e vale i 200euro che costa, purtroppo tutti vogliono il telefono fighetta supersottile con prestazioni da server e poi frignano perchè si rovinano :doh:
Infine mi fa specie leggere ancora dopo anni sta menata dei materiali. No... non esiste alcun materiale noto all'uomo che renda lo smartphone un martello/scalpello o altro utensile contundente.
Se uno smartphone viene utilizzato "normalmente" già i materiali di S2 sono praticamente eterni e lo dico da possessore di tale modello da ben 3 e passa. Così come sono praticamente eterni gli iPhone, i sony e compagnia bella.
Poi se ancora c'è gente che non usa nemmeno una pellicolina di protezione, lo porta nella tasca dei jeans o in borsa con 9.999 altri oggetti sgraffianti ecc... ecc... ragazzi miei a meno che in quel di Samsung non trovino la Kriptonite per renderlo invulnerabile qualsiasi materiale usino sempre soggetto a determinati problemi sarà... e vale per tutti: ci sono tanti pure dalla parte di apple che riescono, non si sa come, a ridurre quei telefoni come se li avessero scartati con la carta vetrata ma non è certo colpa di apple o di samsung.
Quoto in pieno. Aggiungo anche che molte scelte che la gente reputa assurde sulla scelta dei materiali per i telefoni samsung, sono invece ragionate e motivate da questione tecniche. Per esempio, la plastica è il materiale ingegneristicamente migliore per rivestire uno smartphone, oggetto che all'atto pratico è una ricetrasmittente che funziona su diverse frequenze, lunghezze d'onda, ecc, e che quindi ha bisogno della massima trasparenza ai campi elettromagnetici; caratteristica che forniscono i materiali polimerici in primis. L'alluminio è bellissimo a vedersi, ma ha scarsa durezza superficiale e scherma i campi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.