PDA

View Full Version : Assassin's Creed IV: 2 milioni di copie in meno


Redazione di Hardware Upg
11-02-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/assassin-s-creed-iv-2-milioni-di-copie-in-meno_50944.html

La transizione alle nuove console ha avuto un impatto sulle vendite dell'ultimo Assassin's Creed. Uscita Watch Dogs tra aprile e giugno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Krusty93
11-02-2014, 12:06
La cosa non mi sorprende. Sto giocando in questi giorni ad AC3 e non mi sta sorprendendo come avevano fatto l'uno e il due. Da brotherhood qualcosa non andava nonostante la splendida Roma, Revelations l'ho finito quasi a forza.
Come gia detto sto facendo ora il 3 e ritengo inammissibile che abbia ancora dei problemi di ac1 e che praticamente non abbia novità evidenti. Senza contare che le scalate sono molto piu veloci per accontentare un pubblico piu giovane e casual (stessa cosa di SC Blacklist).
Inoltre non riesco a digerire la scelta di Boston: era bellissima la Terra Santa, per non parlare di Firenze, Venezia e Roma. Boston praticamente è una città "vuota", senza alcun fascino. Inoltre credo che il periodo storico sia fin troppo recente: per esempio, le armi da fuoco stonano completamente con la filosofia del gioco. Tutto questo imho ovviamente.
Diciamo che lo sto continuando solo per la trama, vero punto di forza (anche se sta "esagerando").

devilred
11-02-2014, 12:22
La cosa non mi sorprende. Sto giocando in questi giorni ad AC3 e non mi sta sorprendendo come avevano fatto l'uno e il due. Da brotherhood qualcosa non andava nonostante la splendida Roma, Revelations l'ho finito quasi a forza.
Come gia detto sto facendo ora il 3 e ritengo inammissibile che abbia ancora dei problemi di ac1 e che praticamente non abbia novità evidenti. Senza contare che le scalate sono molto piu veloci per accontentare un pubblico piu giovane e casual (stessa cosa di SC Blacklist).
Inoltre non riesco a digerire la scelta di Boston: era bellissima la Terra Santa, per non parlare di Firenze, Venezia e Roma. Boston praticamente è una città "vuota", senza alcun fascino. Inoltre credo che il periodo storico sia fin troppo recente: per esempio, le armi da fuoco stonano completamente con la filosofia del gioco. Tutto questo imho ovviamente.
Diciamo che lo sto continuando solo per la trama, vero punto di forza (anche se sta "esagerando").

concordo! se la tirano troppo poi si rompe. io l'ultimo nemmeno l'ho finito ( su pc), e' talmente pieno di bug che e' rimasto al 92%, tesori che non si trovano, missioni finite senza esito, cavalli che attraversano muri, e ho detto tutto.

nuXio
11-02-2014, 12:22
Secondo me Black Flag e' il miglior Assassin's Creed di sempre.
Praticamente non mi sono mai annoiato!

hexaae
11-02-2014, 12:33
Sarà perché le cose importanti come l'AI ridicola non le vogliono proprio migliorare che la gente si è stufata di comprarli? :asd:
Sono fermi immobili da AC2 ormai, e si sorprendono pure che la solita minestra riscaldata non faccia vendite record?
Con pochi ritocchi AC4 poteva essere MOLTO meglio. Di che si lamentano?

TigerTank
11-02-2014, 12:35
Secondo me sul calo delle vendite semplicemente incide il fatto che questi giochi escono in versione beta, poco ottimizzati e pieni di bugs...cosa che fa perdere a molti la voglia di comprarli fino a quando non vengono proposti scontati in qualche tornata di saldi.
Per non parlare della questione marketing...allungando una serie più per utili che per nuove idee ed innovazioni varie.

Atarix71
11-02-2014, 13:33
Ho consumato ac ii a forza di giocarlo, le ambientazioni erano meravigliose ed il tipo di gioco mi catturava da morire, poi l'interesse è andato pian piano a scomparire, ma i vari sequel li ho sempre finiti.
Poi è finita la saga di ezio auditore ed ho smesso di giocarci. Black flag l'ho preso perchè era l'unico gioco disponibile per ps4, ma dopo mezz'ora di gioco l'ho mollato, tutto troppo uguale, tutto già visto e le ambientazioni non mi hanno catturato.
Per me la saga di ac è finita con revelations...

Krusty93
11-02-2014, 13:49
Il bello che tutto doveva essere una triologia. Tra capitoli ed espansioni sono arrivati al sesto e ancora vogliono andare avanti.
Ciò che non sopporto di Ubisoft è anche questo: spremere un marchio finché non muore

mirkonorroz
11-02-2014, 15:41
A me viene da dire che la formula dei sequel infiniti sembra funzionare: c'e' sempre qualcuno che compra... diciamo che piu' che spremere e' un "Succhia succhia che mai si consuma!" :sofico:

hibone
11-02-2014, 21:49
A me viene da dire che la formula dei sequel infiniti sembra funzionare: c'e' sempre qualcuno che compra... diciamo che piu' che spremere e' un "Succhia succhia che mai si consuma!" :sofico:

Più che a willy wonka viene da pensare a rocco siffredi però... :sofico:

dobermann77
12-02-2014, 06:58
Secondo me Black Flag e' il miglior Assassin's Creed di sempre.
Praticamente non mi sono mai annoiato!

Sono d'accordo.

Becks555
12-02-2014, 07:41
premetto che black flag ancora non l'ho finito, dovrei essere arrivato intorno al 70% poi mi è esploso l'hdd e dovrei ricominciarlo; da quel che ho potuto vedere è nettamente meglio rispetto al suo predecessore (a mio avviso il peggiore) ma è molto dietro al 2 secondo me. Dal punto di vista puramente tecnico nulla da dire (graficamente appagante, la fisica della navigazione non è male-forse frenano/accelerano con troppa "disinvoltura"- non è un simulatore e ci può anche stare), ma le ambientazioni e soprattutto la trama che stanno dietro al primo Ezio non si battono.

una cosa che mi piace poco è l'uscita annuale in stile FIFA e molti altri; preferisco di gran lunga attendere di più, consentendo teoricamente un miglior sviluppo sotto tutti gli aspetti (spessore della trama, qualità tecniche etc) piuttosto che fatto tutto in fretta perchè a novembre deve uscire il titolo nuovo. Purtroppo però molto spesso la maggior attesa non si traduce in miglior qualità e soprattutto non è la miglior via per fare profitti.

Kheidhen
13-02-2014, 15:40
magari sarò quello che va controcorrente, ma tra il III e il IV ho preferito di gran lunga il III come storia.
Black Flag l'ho mollato al 50% perchè mi aveva annoiato terribilmente.
Si molto bello il viaggio in mare, entusiasmante in alcuni punti e il canto dei pirati ti accompagna volentieri, ma la storia principale mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Per il punto a cui son arrivato io nessun vero coinvolgimento all'interno della storia della confraternita, qualcosa di appena accennato tramite personaggi secondari ma nulla di più.
Deluso completamente, l'ho mollato per tornare a giocare (per l'ennesima volta) alla trilogia di Mass Effect e in ultimo a Final Fantasy VIII tramite Steam.