PDA

View Full Version : iPhone 6, sempre più probabile il vetro in zaffiro potenzialmente indistruttibile


Redazione di Hardware Upg
11-02-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-sempre-piu-probabile-il-vetro-in-zaffiro-potenzialmente-indistruttibile_50938.html

L'accordo fra Apple e GT Advanced potrebbe maturare i primi frutti entro la fine dell'anno, con il lancio di iPhone 6. Lo smartphone potrebbe utilizzare lo zaffiro per proteggere il touchscreen, risultando parecchio tollerante a graffi ed urti

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
11-02-2014, 11:04
Perchè lo zaffiro dovrebbe proteggere dagli urti? :confused:
E' un materiale duro, che vuol dire che è difficilissimo da tagliare, ma con gli urti non c'entra nulla (infatti in quel caso si parla di tenacia).

Littlesnitch
11-02-2014, 11:06
Perchè lo zaffiro dovrebbe proteggere dagli urti? :confused:
E' un materiale duro, che vuol dire che è difficilissimo da tagliare, ma con gli urti non c'entra nulla (infatti in quel caso si parla di tenacia).

Ad esempio gli orologi di lusso hanno i vetri in zaffiro e risultano estremamente resistenti sia ai graffi che agli urti. Spacchi prima tutto l'orologio del vetro.

johnnyc_84
11-02-2014, 11:08
veramente potenzialmente andrebbe in frantumi :asd:

san80d
11-02-2014, 11:11
quindi ormai sembra certo l'utilizzo di vetro zaffiro nel prossimo iphone?

TheDarkAngel
11-02-2014, 11:13
Perchè lo zaffiro dovrebbe proteggere dagli urti? :confused:
E' un materiale duro, che vuol dire che è difficilissimo da tagliare, ma con gli urti non c'entra nulla (infatti in quel caso si parla di tenacia).

Negli urti si parla di resilienza, la tenacia è per i carichi statici :D

Littlesnitch
11-02-2014, 11:13
veramente potenzialmente andrebbe in frantumi :asd:

Certo se lo prendi a martellate.... ma con normali cadute dovrebbe essere molto più resistente!

il_dottorino
11-02-2014, 11:21
Non sono un amante degli iphone, ma sicuramente il vetro zaffiro farà lievitare di molto il relativo prezzo.

gd350turbo
11-02-2014, 11:21
Però...
Vetro in zaffiro, abbinato a materiale economico, è da "poveretti", avrebbero potuto utilizzare vetro in diamante, allora si che si sarebbero distinti dalla massa !
:mc:

Mparlav
11-02-2014, 11:23
Vedremo come andrà a finire:
http://www.melamorsicata.it/mela/2013/05/24/corning-rivela-il-gorilla-glass-3-resistente-piu-del-doppio-dello-zaffiro/

immagino che Corning stia già lavorando al successore.

Microfrost
11-02-2014, 11:25
indistruttibile? lo dicessero alla nasa cosi mette via quell'inutile titanio per gli shuttle

poi tutto in cristallo sicuramente è piu bello fare viaggetti nello spazio

Balthasar85
11-02-2014, 11:27
iPhone 6, sempre più probabile il vetro in zaffiro resistente ad i graffi
fixed, Nino ma che combini? :mbe:
Perchè lo zaffiro dovrebbe proteggere dagli urti? :confused:
E' un materiale duro, che vuol dire che è difficilissimo da tagliare, ma con gli urti non c'entra nulla (infatti in quel caso si parla di tenacia).
Vero.. ma qualcuno non ha fatto fisica (non educazione fisica) a scuola.
Ad esempio gli orologi di lusso hanno i vetri in zaffiro e risultano estremamente resistenti sia ai graffi che agli urti. Spacchi prima tutto l'orologio del vetro.
Falso, anche il diamante, che è tra i materiali più duri conosciuti al Mondo, se gli dai una martellata si frantuma come vetro.
Fortuna che tagliano solo storia dell'arte, c'è ancora qualche speranza. :rolleyes:


CIAWA

FirePrince
11-02-2014, 11:29
Haters gonna hate ^^

calabar
11-02-2014, 11:34
Certo se lo prendi a martellate.... ma con normali cadute dovrebbe essere molto più resistente!
Essendo un materiale più rigido, ne dubito.
Negli orologi hai un vetro piccolo e molto grosso, ma su uno smartphone è sottilissimo e molto esteso.
Ho idea che verrà utilizzato più per dare la percezione di un materiale pregiato che per le effettive qualità di resistenza (fermo restando il fatto che quelle di durezza, e quindi la resistenza ai graffi, sono notevoli).

dwfgerw
11-02-2014, 11:35
Il vetro di zaffiro è gia utilizzato per la protezione della fotocamera e del sensore biometrico del touch id. Siamo certi che il nuovo impianto produttivo verrà utilizzato per iPhone e non magari per qualche altra categoria di prodotto che dovrebbe essere presentato durante il 2014 ?

Vedremo.

@ndrey
11-02-2014, 11:38
"..potenzialmente indistruttibile" va contro la politica Apple.

Jones D. Daemon
11-02-2014, 11:38
fixed, Nino ma che combini? :mbe:

Vero.. ma qualcuno non ha fatto fisica (non educazione fisica) a scuola.

Falso, anche il diamante, che è tra i materiali più duri conosciuti al Mondo, se gli dai una martellata si frantuma come vetro.
Fortuna che tagliano solo storia dell'arte, c'è ancora qualche speranza. :rolleyes:


CIAWA

La stessa cosa che mi chiedevo io...tra durezza, tenacità e resilienza ce ne passa, un materiale può essere duro quanto è più del diamante ma se ha un resistenza agli urti "debole" (come il diamante) si frantuma lo stesso...Questo in teoria, e parlando di materiale "puro", in questo caso invece è zaffiro laminato con un altro materiale, ingoto, e le cose cambiano non poco. Il paragone con gli orologi non ha senso, li si usa zaffiro puro molto spesso.

@FirePrince11
Andiamo, un commento più utile?

dwfgerw
11-02-2014, 11:39
indistruttibile? lo dicessero alla nasa cosi mette via quell'inutile titanio per gli shuttle

poi tutto in cristallo sicuramente è piu bello fare viaggetti nello spazio


Lo dicessero ? Chi ? Apple non ha neanche mai ufficilizzato la costruzione dell'impianto. Come al solito sono i siti di rumors che riportano ogni piccola indescrizioni proveniente da Cupertino, elevandola a verità assodata e certificata.

Non sappiamo quali siano i piani di Apple. Di sicuro ci sono importanti manovre in atto, Cook ha confermato di recente che stanno in fase avanzata di studio nuovi prodotti (le prime dichiarazioni in tal senso risalgono al 2012).

Mparlav
11-02-2014, 12:21
Tim Cook ha confermato nell'intervista all'ABC del 24/1 u.s., che lo stabilimento in Arizona è per la produzione di vetri zaffiro.

Quello che non ha confermato, ovviamente, è se fossero per iPhone più grandi, anzi rispondendo con una battuta: "E' per un anello".

Ora si scopre che quello stabilimento pare che si stia attrezzando per lastre di "grande formato" piuttosto che per quelli "piccoli" di obiettivo e TouchID

cronos1990
11-02-2014, 12:23
L'iPhone più resiliente (resistente, tenace, duro.... fate vobis) di sempre :asd:

sslazio
11-02-2014, 12:25
io ho un orologio con vetro zaffiro eppure in controluce qualche graffietto è presente.
Diversamente ho buttato in un cassetto un vecchio Galaxy s1 che aveva gorilla glass 1 se non ricordo male e nonostante diversi anni di onorato servizio senza pellicole che odio, non presenta il minimo graffio nemmeno in controluce.

Portocala
11-02-2014, 12:28
Titolo: potenzialmente indistruttibile
Inizio Articolo: un pò più resistente
Fine articolo: lo facciamo con lamine di zaffiro e plastica perchè costa troppo

Bravo Nino ... hai provato a mandare il CV a Studio Aperto?

Littlesnitch
11-02-2014, 12:34
fixed, Nino ma che combini? :mbe:

Vero.. ma qualcuno non ha fatto fisica (non educazione fisica) a scuola.

Falso, anche il diamante, che è tra i materiali più duri conosciuti al Mondo, se gli dai una martellata si frantuma come vetro.
Fortuna che tagliano solo storia dell'arte, c'è ancora qualche speranza. :rolleyes:


CIAWA

Se non lavori ancora per Apple forse dovresti inviare un CV, da quel che vuoi far credere assumendo te si risparmierebbero una montagna di soldi non utilizzando un materiale più costoso invece del gorilla glass che si rompe appena lo guardi :sofico:
Tutti scemi in Apple vero? :doh:

DanieleG
11-02-2014, 12:38
Negli urti si parla di resilienza, la tenacia è per i carichi statici :D

Vabbè, s'è capito :D

danyroma80
11-02-2014, 12:40
non so se puo' rendere l'idea, ma ho un orologio con vetro zaffiro "vero".
La parte in metallo dello chassis dell'orologio ha qualche graffio e scalfitura, il vetro invece è immacolato, nemmeno un graffietto che si intravede in controluce.

poppenz95
11-02-2014, 12:42
si sa la probabbile uscita di questo iphone

Portocala
11-02-2014, 12:49
Come tutti gli iphone: presentazione settembre, vendita ottobre.

andrears250
11-02-2014, 13:07
che si segni di più il metallo rispetto a un cristallo duro mi sembra ovvio così come mi sembra ovvio che negli urti (ti cade il telefono) conta ben altro.

per me potrebbero farlo in un qualsiasi polimero ma dando la possibilità di sostituirlo a prezzo contenuto.

MiKeLezZ
11-02-2014, 13:07
Il vetro del mio iPhone 4 non si è ancora rigato dopo anni....
Fare qualcosa di più resistente quando non serve che sia più resistente è da persone poco intelligenti nonché uno spreco di denaro per chi vende e per chi compra.

Tim Cook ha confermato nell'intervista all'ABC del 24/1 u.s., che lo stabilimento in Arizona è per la produzione di vetri zaffiro.

Quello che non ha confermato, ovviamente, è se fossero per iPhone più grandi, anzi rispondendo con una battuta: "E' per un anello".

Ora si scopre che quello stabilimento pare che si stia attrezzando per lastre di "grande formato" piuttosto che per quelli "piccoli" di obiettivo e TouchIDDopo i soliti 50 commenti inutili ci si dimentica la cosa più semplice, ovvero la presentazione del iWatch.
Tale dispositivo ha una diagonale più grande del sensorino touchid e deve avere un vetro più resistente ai graffi poiché costantemente indossato e spesso a contatto con altri materiali.
La conoscenza di tale materiale in ambito orologeria permette inoltre di usarlo come marketing efficace e quindi chiedere un "price premium".

Littlesnitch
11-02-2014, 13:15
non so se puo' rendere l'idea, ma ho un orologio con vetro zaffiro "vero".
La parte in metallo dello chassis dell'orologio ha qualche graffio e scalfitura, il vetro invece è immacolato, nemmeno un graffietto che si intravede in controluce.

Appunto! A me capita di dover mandare a lucidare gli chassis dell'orologio, ma i vetri sono immacolati anche dopo cadute e urti di un certi rilievo anche dopo anni! certo su un iPhone non potranno utilizzare lo spessore degli orologi, ma se riescono a trovare il punto d'incontro tra questa resistenza e spessore minimo per smartphone tanto di guadagnato.

lockheed
11-02-2014, 13:17
La stessa cosa che mi chiedevo io...tra durezza, tenacità e resilienza ce ne passa, un materiale può essere duro quanto è più del diamante ma se ha un resistenza agli urti "debole" (come il diamante) si frantuma lo stesso...Questo in teoria, e parlando di materiale "puro", in questo caso invece è zaffiro laminato con un altro materiale, ingoto, e le cose cambiano non poco. Il paragone con gli orologi non ha senso, li si usa zaffiro puro molto spesso.


Quoto!

io ho un orologio con vetro zaffiro eppure in controluce qualche graffietto è presente.
Diversamente ho buttato in un cassetto un vecchio Galaxy s1 che aveva gorilla glass 1 se non ricordo male e nonostante diversi anni di onorato servizio senza pellicole che odio, non presenta il minimo graffio nemmeno in controluce.

Questo dimostra che è certamente resistente agli urti ma è sufficiente un materiale più duro per graffiarlo.



non so se puo' rendere l'idea, ma ho un orologio con vetro zaffiro "vero".
La parte in metallo dello chassis dell'orologio ha qualche graffio e scalfitura, il vetro invece è immacolato, nemmeno un graffietto che si intravede in controluce.

Come sopra....Non è che ci vuole tanto per graffiarlo!
Prova a prenderlo e a strisciarlo contro un po si sassolini e poi vedi se non si graffia.
E' ovvio che se lo sbatti contro oggetti in metallo o comunque più morbidi dello zaffiro non succederà mai nulla.
Diverso è il discorso se lo strisci contro un muro oppure se ti cade per terra mentre stai correndo e si fa una bella scivolata sull'asfalto.
Lì non c'è zaffiro che tenga, se sei sfigato si graffierà comunque....:asd:

Commentando la notizia...Probabilmente sarà indistruttibile ma sicuramente non sarà tanto più resistente ai graffi come i Gorilla Glass che vengono utilizzati attualmente.

Littlesnitch
11-02-2014, 13:23
Questo dimostra che è certamente resistente agli urti ma è sufficiente un materiale più duro per graffiarlo.


Come sopra....Non è che ci vuole tanto per graffiarlo!
Prova a prenderlo e a strisciarlo contro un po si sassolini e poi vedi se non si graffia.
E' ovvio che se lo sbatti contro oggetti in metallo o comunque più morbidi dello zaffiro non succederà mai nulla.
Diverso è il discorso se lo strisci contro un muro oppure se ti cade per terra mentre stai correndo e si fa una bella scivolata sull'asfalto.
Lì non c'è zaffiro che tenga, se sei sfigato si graffierà comunque....:asd:

Commentando la notizia...Probabilmente sarà indistruttibile ma sicuramente non sarà tanto più resistente ai graffi come i Gorilla Glass che vengono utilizzati attualmente.

Assolutamente no! Può caderti come vuoi o lo puoi strisciare contro il muro che non si graffia! Poi dipende anche dal vetro e dall'orologio.

Jackal2006
11-02-2014, 13:30
Mi piace la parola "potenzialmente"...

san80d
11-02-2014, 13:34
Mi piace la parola "potenzialmente"...

non vi e' certezza al mondo

lockheed
11-02-2014, 14:27
Assolutamente no! Può caderti come vuoi o lo puoi strisciare contro il muro che non si graffia! Poi dipende anche dal vetro e dall'orologio.

Guarda che sei fuori strada....
Un muro è fatto di sassi, questi non sono nient'altro che dei minerali e se tra questi c'è qualcosa che è più duro dello zaffiro stai pur certo che si graffia eccome se si graffia!
Al mondo,esiste solo il diamante che più duro di tutti gli altri materiali.
Tutti gli altri, se hanno determinate proprietà, sono perfettamente in gradi di scalfire il materiale che nella scala di durezza è più tenero.
E lo zaffiro, per quanto resistente è per forza di cose più tenero di qualche sassolino minerale che potresti trovare nel muro oppure in spiaggia al mare....;)
Prova a prendere la carta vetrata e a strofinarla sul vetro zaffiro e vedi se non si graffia....
Altrimenti,non si spiega come mai qualcuno che ha l'orologio in vetro zaffiro si lamenta dei graffi....:asd:

marchigiano
11-02-2014, 14:32
Ad esempio gli orologi di lusso hanno i vetri in zaffiro e risultano estremamente resistenti sia ai graffi che agli urti. Spacchi prima tutto l'orologio del vetro.

il vetro zaffiro c'è su orologi anche da 300€, ma si rompe eccome, mentre le parti metalliche si ammaccano si graffiano ma non si spaccano, lo zaffiro se prende una botta ben angolata fai mille pezzi taglientissimi tra l'altro

già mi immagino le notizie: "ragazza cinese tagliuzzata dall'iphone 6 chiede danni alla apple" con relativa foto di persona squartata stile splatter :asd:

massimo79m
11-02-2014, 14:50
E' ovvio che se lo sbatti contro oggetti in metallo o comunque più morbidi dello zaffiro non succederà mai nulla.


questo non e' assolutamente vero.
prova a farlo una volta, o dieci volte, poi si graffia

Littlesnitch
11-02-2014, 15:07
Guarda che sei fuori strada....
Un muro è fatto di sassi, questi non sono nient'altro che dei minerali e se tra questi c'è qualcosa che è più duro dello zaffiro stai pur certo che si graffia eccome se si graffia!
Al mondo,esiste solo il diamante che più duro di tutti gli altri materiali.
Tutti gli altri, se hanno determinate proprietà, sono perfettamente in gradi di scalfire il materiale che nella scala di durezza è più tenero.
E lo zaffiro, per quanto resistente è per forza di cose più tenero di qualche sassolino minerale che potresti trovare nel muro oppure in spiaggia al mare....;)
Prova a prendere la carta vetrata e a strofinarla sul vetro zaffiro e vedi se non si graffia....
Altrimenti,non si spiega come mai qualcuno che ha l'orologio in vetro zaffiro si lamenta dei graffi....:asd:

il vetro zaffiro c'è su orologi anche da 300€, ma si rompe eccome, mentre le parti metalliche si ammaccano si graffiano ma non si spaccano, lo zaffiro se prende una botta ben angolata fai mille pezzi taglientissimi tra l'altro

già mi immagino le notizie: "ragazza cinese tagliuzzata dall'iphone 6 chiede danni alla apple" con relativa foto di persona squartata stile splatter :asd:

questo non e' assolutamente vero.
prova a farlo una volta, o dieci volte, poi si graffia

Ho specificato che c'è orologio e orologio e credetemi che i vetri di orologi seri non si graffiano. Quello che c'è su orologi da 300€ lasciatelo stare che è un'altra cosa. Ne ho qualcuno anche con parecchie primavere sugli ingranaggi e nessuno ha graffi, mentre i metalli capita di doverli far lucidare. Comunque se Apple punta a questo materiale vuol dire che sa qualcosa che a noi non è ancora dato sapere ;) Sarebbe assurdo abbandonare corning dopo averla resa quello che è ora, per giunta spendendo di più, senza avere un risultato superiore in maniera tangibile.

Ares17
11-02-2014, 15:24
Ho specificato che c'è orologio e orologio e credetemi che i vetri di orologi seri non si graffiano. Quello che c'è su orologi da 300€ lasciatelo stare che è un'altra cosa. Ne ho qualcuno anche con parecchie primavere sugli ingranaggi e nessuno ha graffi, mentre i metalli capita di doverli far lucidare. Comunque se Apple punta a questo materiale vuol dire che sa qualcosa che a noi non è ancora dato sapere ;) Sarebbe assurdo abbandonare corning dopo averla resa quello che è ora, per giunta spendendo di più, senza avere un risultato superiore in maniera tangibile.
Un vetro zaffiro Rolex (originale) costa sostituirlo circa 150€ (non in un laboratorio ufficiale Rolex però).
Quindi non è che non si rompono o graffiano, dato che l'esistenza stessa del ricambio smentisce quello che hai scritto.
Asfalto, intonaco, ed anche alcuni tipi di legno (materiale molto tenero) contengono silicati, ed in piccola parte anche carborundum (carburo di silicio) che è più resiliente del vetro zaffiro.
Quindi anche i vetri Rolex (per parlare di orologi di marca) si graffiano.
Poi non ho capito cosa significa che apple ha reso corning quella è?
Forse non conosci abbastanza Corning o Revo (sua storica rivale) per limitare il suo business alla produzione di vetri per smartphone (quando solo dalle lenti di occhiali guadagnano molto più che dalla vendita ad apple)

massimo79m
11-02-2014, 15:29
Ho specificato che c'è orologio e orologio e credetemi che i vetri di orologi seri non si graffiano.

scusate se mi ripeto, ma i vetri, cosi' come qualsiasi materiale, si usura e si graffia, e non importa se l'oggetto che graffia e' meno o piu' duro.

mi capita spesso di tirar fuori delle lamiere di alluminio rimaste a contatto con inox, e l'inox, pur essendo molto piu' duro, rimane graffiato e inciso, e idem dei vetri.
certo un vetro buono e' meno soggetto a graffi (e un buon orologio, come un buon telefono, e' tenuto bene rispetto a vari altri oggetti, e si cerca di tenerli bene, non paragoniamo un ipad o un iphone a un oggetto da cantiere, non sono fatti per quello, una volta che hai un buon vetro, sta anche a te fare attenzione a non massacrarlo, e se ti siedi sopra o ti cade magari non rompi il vetro ma rompi la scheda, e allora e' comunque rotto), ma se vuoi veramente rovinare un vetro, zaffiro o qualsiasi altra cosa, di qualunque genere sia, prova a passarlo sulla bava di una lamiera. ti troverai uno sbrego, per quanto piccolo.

"potenzialmente indistruttibile" e' un ossimoro.
di indistruttibile sulla faccia della terra non esiste niente (nemmeno il diamante), non graffiabile idem.
le mole che uso per affilare le punte sono al diamante, e lavorano contro l'hss, ma si usurano.
si puo' migliorare ma per quanto buono sia, un volo su asfalto di un iphone avra' sempre delle conseguenze.
poi pero' cerchiamo di tornare con i piedi per terra, un buon vetro e una scocca resistente alla fine della fiera sono sufficienti, tanto il ciclo di vita di quei telefoni e' molto minore di quanto ci metterebbe il vetro a graffiarsi con un uso normale.

per il resto, usare solo uno strato di zaffiro e il resto di policarbonato porterebbe ad avere un vetro laminato, che ha diversi vantaggi, anche come sicurezza in caso di rottura.

anac
11-02-2014, 16:02
sarebbe chiedere troppo che chi scrive di tecnologia abbia almeno le basi di quello che scrive , non dico che debba essere un ingegnere però che almeno conosca la fisica .......

gippi_one
11-02-2014, 16:11
Quoto!



Questo dimostra che è certamente resistente agli urti ma è sufficiente un materiale più duro per graffiarlo.





Come sopra....Non è che ci vuole tanto per graffiarlo!
Prova a prenderlo e a strisciarlo contro un po si sassolini e poi vedi se non si graffia.
E' ovvio che se lo sbatti contro oggetti in metallo o comunque più morbidi dello zaffiro non succederà mai nulla.
Diverso è il discorso se lo strisci contro un muro oppure se ti cade per terra mentre stai correndo e si fa una bella scivolata sull'asfalto.
Lì non c'è zaffiro che tenga, se sei sfigato si graffierà comunque....:asd:

Commentando la notizia...Probabilmente sarà indistruttibile ma sicuramente non sarà tanto più resistente ai graffi come i Gorilla Glass che vengono utilizzati attualmente.

praticamente non hai azzeccato niente ;) non ti basterebbe una vita per rigare il vetro zaffiro con i sassolini:sofico: a meno che quei sassolini non siano fatti di nitruro di boro o diamante unici due materiali capaci di scalfirlo.

poi per vetro di zaffiro si intende lo zaffiro sintetico che ha sempre durezza 9 nella scala mohs.

per quanto riguarda la resistenza agli urti, come già detto in precedenza si parla di resilienza e ed tutt'altra storia rispetto alla durezza, non a caso si sta parlando di una specie di laminato piuttosto che di puro zaffiro, oltre ai costi di produzine credo anche per caratteristiche di resistenza.

SaggioFedeMantova
11-02-2014, 16:12
Potete dire quello che volete, potete avere tutte le nozioni teoriche del mondo, però il vetro del mio orologio è perfetto, anche controluce; sono una persona poco attenta e l'avrò strisciato sul muro piu di 10 volte, e sbattuto contro stipiti delle porte (anche non in legno, ma metallo e materiali piu duri e con spigoli).

anac
11-02-2014, 16:22
Potete dire quello che volete, potete avere tutte le nozioni teoriche del mondo, però il vetro del mio orologio è perfetto, anche controluce; sono una persona poco attenta e l'avrò strisciato sul muro piu di 10 volte, e sbattuto contro stipiti delle porte (anche non in legno, ma metallo e materiali piu duri e con spigoli).

qui non si sta discutendo sul fatto che non abbia graffi neanche i miei occhiali non ne hanno :P però se mi cadono si rompono come il tuo orologio se prendi una botta al centro del vetro si rompe

Balthasar85
11-02-2014, 16:24
Se non lavori ancora per Apple forse dovresti inviare un CV, da quel che vuoi far credere assumendo te si risparmierebbero una montagna di soldi non utilizzando un materiale più costoso invece del gorilla glass che si rompe appena lo guardi :sofico:
Tutti scemi in Apple vero? :doh:
No, tutti scemi quelli che comprano Apple in base al "nome", così come son tutti scemi quelli che comprano una fotocamera guardando il numero di mpx così come tutti scemi quelli che compravano una CPU guardando solo i ghz ecc.. In ogni caso avrei più possibilità d'esser assunto io alla apple rispetto a te perché, io, ho capito il core business e le strategie di marketing dell'azienda. :read:

Zaffiro già attira tante frotte di futuri acquirenti gasati dall'hype che saranno, ben lieti, di acquistare il loro smartphone preferito sborsando ingenti quantità di denaro per dire "eh, ma il mio non si graffia, è in vetro zaffirato" fermo restando che Apple non li garantirà mai i suoi prodotti come "resistenti ad i graffi" perché altrimenti si ritroverebbe palate di smartphone inviati in assistenza per questo o quel graffietto.

In trepitante attesa dei confronti.. ma non quelle delle prime settimane dove saranno tutte ultramega pompate e poco veritiere (come in qualunque cosa), attendo le prove dell'utenza dopo 3/6 mesi per vedermi tutti i pipponi mentali che si vedono nei forum che trattano d'orologi d'un certo livello "il mio rolex si è graffiato, com'è possibile?!? Senza dubbio l'ha graffiato mia moglie con il solitario incastonato nell'anello" vagli a spiegare che si può graffiare non soltanto per causa di un diamante. :asd:

CIAWA

Ares17
11-02-2014, 16:25
praticamente non hai azzeccato niente ;) non ti basterebbe una vita per rigare il vetro zaffiro con i sassolini:sofico: a meno che quei sassolini non siano fatti di nitruro di boro o diamante unici due materiali capaci di scalfirlo.

poi per vetro di zaffiro si intende lo zaffiro sintetico che ha sempre durezza 9 nella scala mohs.

per quanto riguarda la resistenza agli urti, come già detto in precedenza si parla di resilienza e ed tutt'altra storia rispetto alla durezza, non a caso si sta parlando di una specie di laminato piuttosto che di puro zaffiro, oltre ai costi di produzine credo anche per caratteristiche di resistenza.
Il carburo di silicio ha durezza di grado 9,2 (si usa nella produzione di abrasivi ed affini), è prodotto sinteticamente, ma in piccoli cristalli (ha la stessa struttura del diamante come reticolazione) è presente anche in forma naturale nella sabbia di cava.
Quindi già l'assunto che gli unici materiali con durezza maggiore del vetro zaffiro sono solo due vanno a farsi benedire (tralasciando il diamante molecolare sintetico che ha durezza 10,2 contro i 10 del diamante) ce ne sono almeno altri due.
Paradossalmente secondo quanto asserito da voi un continuo gocciolare su una lastra di granito non dovrebbe produrre niente, ed il foro che si forma è solo un illusione ottica.

lockheed
11-02-2014, 16:26
praticamente non hai azzeccato niente ;) non ti basterebbe una vita per rigare il vetro zaffiro con i sassolini:sofico: a meno che quei sassolini non siano fatti di nitruro di boro o diamante unici due materiali capaci di scalfirlo.

poi per vetro di zaffiro si intende lo zaffiro sintetico che ha sempre durezza 9 nella scala mohs.

per quanto riguarda la resistenza agli urti, come già detto in precedenza si parla di resilienza e ed tutt'altra storia rispetto alla durezza, non a caso si sta parlando di una specie di laminato piuttosto che di puro zaffiro, oltre ai costi di produzine credo anche per caratteristiche di resistenza.

Bè allora non si spiega come mai i vetri di alcuni orologi pur essendo di zaffiro si graffiano ugualmente!
Resta da vedere cosa ha intenzione di usare Apple, non credo userà quello che tu cataloghi in scala 9 visto che a 10 c'è il diamante....:asd:

SaggioFedeMantova
11-02-2014, 16:28
qui non si sta discutendo sul fatto che non abbia graffi neanche i miei occhiali non ne hanno :P però se mi cadono si rompono come il tuo orologio se prendi una botta al centro del vetro si rompe

Ti posso assicurare che ha preso botte al centro e di una certa entità ma caduto mai.
La teoria è una cosa, la pratica un'altra.

Ares17
11-02-2014, 16:42
qui non si sta discutendo sul fatto che non abbia graffi neanche i miei occhiali non ne hanno :P però se mi cadono si rompono come il tuo orologio se prendi una botta al centro del vetro si rompe
I vetri degli orologi sono più fragili nella parte periferica (soprattutto perché non hanno spazio per flettere ed assorbire l'urto elasticamente ) che nella parte centrale (dove in genere lo spessore è anche maggiore)

ATX12V
11-02-2014, 17:52
rumors affermano che la produzione dei vetri in zaffiro sarà per il futuro iWatch e non per l'iPhone 6

http://www.macrumors.com/2014/02/11/sapphire-iwatch-iphone-6/

MiKeLezZ
11-02-2014, 18:54
rumors affermano che la produzione dei vetri in zaffiro sarà per il futuro iWatch e non per l'iPhone 6

http://www.macrumors.com/2014/02/11/sapphire-iwatch-iphone-6/

cvd
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40711450&postcount=29

anac
11-02-2014, 20:42
La teoria è una cosa, la pratica un'altra.

sembra tanto una frase da adam kadmon senza offesa :P
la teoria è presa dai fatti reali su durezza resilienza ed elasticità ci sono quasi 200 anni di studio e sono teorie sono pressoché esatte tranne che per qualche materiale estremo o di laboratorio non del vetro zaffiro

come ho scritto sopra il giornalista ( mi sa che ormai chi scrive su hwup non sia in questa categoria ) che scrive di questi argomenti deve almeno avere la basi della fisica per non innescare discussioni basate su modi di dire e teorie del complotto

gippi_one
11-02-2014, 21:42
Bè allora non si spiega come mai i vetri di alcuni orologi pur essendo di zaffiro si graffiano ugualmente!
Resta da vedere cosa ha intenzione di usare Apple, non credo userà quello che tu cataloghi in scala 9 visto che a 10 c'è il diamante....:asd:

si graffiano perchè interevengono altri fattori tipo la "botta" che prende:stordita:
ma più facile trovare scheggiature o microscheggiature piuttosto che i graffi tipici dei display.
un mio vecchio orologio in vetro zaffiro ha un solosegno sopra ma a guardarlo bene è una specie di solco :sofico:

se è vetro zaffiro ha durezza 9 non ci sono vie di mezzo! la scala cque non è lineare stando a quello che riporta wikipedia il diamante è 150 volte più duro dello zaffiro mentre quest'ultimo è solo 6 volte più duro del topazio che corrisponde all'8.

per quanto duro possa essere se gli dai una martellata si frantuma... e cque un conto è fare il tasto home, un conto è fare il vetro di un orologio e un altro conto ancora è fare il vetro dell'iphone 6 che dai rumors dovrebbe essere anche extralarge:sofico: anche per me al momento vince il vetro dell' iwatch:stordita:

flapane
11-02-2014, 22:00
La teoria è una cosa, la pratica un'altra.

Brividi.

Becks555
12-02-2014, 08:37
indistruttibile un par di balle, un paio di giorni in mano ad un utente estremamente maldestro e vedi quanto è "distruttibile"

antigraffio? ma serve veramente?
ho un 3gs da 4 anni, è caduto più volte, scivolato su varie superfici, è stato "innaffiato" un paio di volte e l'ultimo problema che ha è quello dei graffi sullo schermo; la vibrazione è partita e il tasto di lock tra un po' la segue. Graffi ce ne sono ma non ne inficiano l'usabilità tantomeno l'aspetto infatti sono molto leggeri; molto più fastidioso è quello che pare un granello di polvere sotto al vetro ma questa è un'altra storia.

Questo dal punto di vista di un utente finale che non segue la moda del "bisogna comprare l'ultimo telefono sul mercato" ma che solitamente acquista il telefono con l'idea "lo uso finchè non alza bandiera bianca".
Dal punto di vista dell'azienda produttrice, Apple sa fare alla grande il suo mestiere; se un domani costruissero un nuovo iphone dotato di "generatore di nebbia", con ogni probabilità una marea di persone che di nebbia ne vedono fin troppa (val padana ad esempio - quest'inverno pare non faccia testo visto il clima) lo andrebbero a comprare solo per quello.
Il mercato funziona così; Apple voto 10.

viva lo schermo in zaffiro e tutte le altre diavolerie che ci inseriranno :)

marchigiano
12-02-2014, 13:00
Ho specificato che c'è orologio e orologio e credetemi che i vetri di orologi seri non si graffiano. Quello che c'è su orologi da 300€ lasciatelo stare che è un'altra cosa. Ne ho qualcuno anche con parecchie primavere sugli ingranaggi e nessuno ha graffi, mentre i metalli capita di doverli far lucidare.

ma fammi il piacere qualsiasi vetro si graffia dipende ovviamente da dove striscia, può essere un rolex un audemars piguet un patek philippe... se i tuoi non si graffiano si vede che fino adesso ti è andata bene. dallo a me poi vedi se riesco a graffiartelo :D

Potete dire quello che volete, potete avere tutte le nozioni teoriche del mondo, però il vetro del mio orologio è perfetto, anche controluce; sono una persona poco attenta e l'avrò strisciato sul muro piu di 10 volte, e sbattuto contro stipiti delle porte (anche non in legno, ma metallo e materiali piu duri e con spigoli).

stesso discorso vale per te, mi viene in mente ora tutti quelli che si lamentano sui forum che il loro panerai si è graffiato (e sono così pezzenti da non avere 4-500€ per cambiarlo) e cercano rimedi per lucidarlo da se.

marchigiano
12-02-2014, 13:02
Un vetro zaffiro Rolex (originale) costa sostituirlo circa 150€ (non in un laboratorio ufficiale Rolex però).

150€ te lo danno falso mi sa... :asd:

Ares17
12-02-2014, 14:05
150€ te lo danno falso mi sa... :asd:
Originale con confezione compresa di microchip identificativo e certificato di autenticità.
Ma mi sa che parli per sentito dire però.
Per un seadweller occorrono circa 400€ ma sono compresi:
Guarnizioni, pulizia interna del meccanismo, test di tenuta idrica. il solo vetro non costa nemmeno 150€ (ed originale, non patacca)
O credete che un vetro in zaffiro costa più dell'orologio stesso?

marchigiano
12-02-2014, 22:36
Originale con confezione compresa di microchip identificativo e certificato di autenticità.
Ma mi sa che parli per sentito dire però.
Per un seadweller occorrono circa 400€ ma sono compresi:
Guarnizioni, pulizia interna del meccanismo, test di tenuta idrica. il solo vetro non costa nemmeno 150€ (ed originale, non patacca)
O credete che un vetro in zaffiro costa più dell'orologio stesso?

il vetro costa 20€ come pure il rolex costa 500€ ma se c'è gente che lo paga 5000 fanno bene a fare quei prezzi (come una cerca marca di elettronica :cool: )

se il vetro è veramente originale (la bustina è facile riciclarne una vecchia...) 150 è un ottimo prezzo a meno che non ti riferisci a qualche anno fa

sul seadweller il vetro costa uguale (a meno che non sia il deepsea), 250 per la pulizia+guarnizioni invece mi sembrano tantini, evidentemente ogni zona d'italia fa prezzi diversi, diversi grossisti fornitori ecc... ci sta

Littlesnitch
13-02-2014, 06:25
No, tutti scemi quelli che comprano Apple in base al "nome", così come son tutti scemi quelli che comprano una fotocamera guardando il numero di mpx così come tutti scemi quelli che compravano una CPU guardando solo i ghz ecc.. In ogni caso avrei più possibilità d'esser assunto io alla apple rispetto a te perché, io, ho capito il core business e le strategie di marketing dell'azienda. :read:

Zaffiro già attira tante frotte di futuri acquirenti gasati dall'hype che saranno, ben lieti, di acquistare il loro smartphone preferito sborsando ingenti quantità di denaro per dire "eh, ma il mio non si graffia, è in vetro zaffirato" fermo restando che Apple non li garantirà mai i suoi prodotti come "resistenti ad i graffi" perché altrimenti si ritroverebbe palate di smartphone inviati in assistenza per questo o quel graffietto.

In trepitante attesa dei confronti.. ma non quelle delle prime settimane dove saranno tutte ultramega pompate e poco veritiere (come in qualunque cosa), attendo le prove dell'utenza dopo 3/6 mesi per vedermi tutti i pipponi mentali che si vedono nei forum che trattano d'orologi d'un certo livello "il mio rolex si è graffiato, com'è possibile?!? Senza dubbio l'ha graffiato mia moglie con il solitario incastonato nell'anello" vagli a spiegare che si può graffiare non soltanto per causa di un diamante. :asd:

CIAWA

Habemus nuovo CEO Apple!!! :doh: :doh: :doh:

lockheed
13-02-2014, 07:04
si graffiano perchè interevengono altri fattori tipo la "botta" che prende:stordita:


No,si graffiano perché qualcosa di più duro riesce a graffiarli!
Ti ripeto: prendi la carta vetrata e strisciala sul tuo zaffiro e poi fai una bella foto e postala qua così vediamo se le scale di durezza sono giuste....In teoria, secondo quello che dici, non dovrebbe succedere nulla considerato che dopo lo zaffiro c'è solo il diamante....:asd:

Ares17
13-02-2014, 07:53
il vetro costa 20€ come pure il rolex costa 500€ ma se c'è gente che lo paga 5000 fanno bene a fare quei prezzi (come una cerca marca di elettronica :cool: )

se il vetro è veramente originale (la bustina è facile riciclarne una vecchia...) 150 è un ottimo prezzo a meno che non ti riferisci a qualche anno fa

sul seadweller il vetro costa uguale (a meno che non sia il deepsea), 250 per la pulizia+guarnizioni invece mi sembrano tantini, evidentemente ogni zona d'italia fa prezzi diversi, diversi grossisti fornitori ecc... ci sta
I vetri ricambi rolex non hanno bustina, ma scatola con chip identificativo.
Considera che la prova di impermeabilità non la fanno dalle mie parti (non sono attrezzati), ma spediscono a Milano.
Poi sul fatto che un rolex costi 500€ avrei i miei dubbi (ch'io sappia le meccaniche sono montate e testate a mano) e le tolleranze di assemblaggio sono talmente minime (solo per il quadrante si parla di tolleranza inferiore al decimo di mm) che nemmeno i pezzi in scatola di montaggio avrebbero quel costo.
Può darsi che il vetro costi 200 ed il resto pure, ma per quello che mi è stato chiesto i prezzi riferitemi sono quelli.
tutto imho

Littlesnitch
13-02-2014, 09:06
I vetri ricambi rolex non hanno bustina, ma scatola con chip identificativo.
Considera che la prova di impermeabilità non la fanno dalle mie parti (non sono attrezzati), ma spediscono a Milano.
Poi sul fatto che un rolex costi 500€ avrei i miei dubbi (ch'io sappia le meccaniche sono montate e testate a mano) e le tolleranze di assemblaggio sono talmente minime (solo per il quadrante si parla di tolleranza inferiore al decimo di mm) che nemmeno i pezzi in scatola di montaggio avrebbero quel costo.
Può darsi che il vetro costi 200 ed il resto pure, ma per quello che mi è stato chiesto i prezzi riferitemi sono quelli.
tutto imho

Poi tutto dipende anche dal metallo con cui è costruito, e poi diciamola tutta Rolex è oramai più un marchio commerciale che un orologio di lusso (costo a parte anche se costano meno degli altri), specie i modelli degli ultimi 10-15 anni. Comunque 150€ per un vetro Rolex mi sembrano pochini! E non lo farei mai sostituire da un centro non autorizzato. Di solito per farlo pulire un rolex mi costa 6-700€ mentre orologi di ben altro spessore stai tra i 1000-1500€. Sempre che non sostituiscano qualcosa.... allora sono dolori. Ma ripeto nessuno degli orologi in mio possesso ha graffi sul vetro. Che volete che vi dica avrò :ciapet:io !
Comunque meglio chiudere l'OT!

Ares17
13-02-2014, 09:53
Poi tutto dipende anche dal metallo con cui è costruito, e poi diciamola tutta Rolex è oramai più un marchio commerciale che un orologio di lusso (costo a parte anche se costano meno degli altri), specie i modelli degli ultimi 10-15 anni. Comunque 150€ per un vetro Rolex mi sembrano pochini! E non lo farei mai sostituire da un centro non autorizzato. Di solito per farlo pulire un rolex mi costa 6-700€ mentre orologi di ben altro spessore stai tra i 1000-1500€. Sempre che non sostituiscano qualcosa.... allora sono dolori. Ma ripeto nessuno degli orologi in mio possesso ha graffi sul vetro. Che volete che vi dica avrò :ciapet:io !
Comunque meglio chiudere l'OT!
In un centro rolex il costo per la sola pulizia (ma onestamente non ho capito cosa c'è da pulire dentro un rolex dell'ultimo ventennio) è quello.
Sostituzione guarnizioni, e prova impermeabilità (da fare nel loro centro a Milano o in svizzera) e relativo certificato di intervento hanno il loro costo e la loro esclusività.
Ma a livello di costo tutto è relativo (e poi fatto da uno che vanta la rivendibilità di un iphone ha il suo bel dire), tra 20 anni un rolex sarà sempre un rolex (e nel caso la rolex fallisse avrebbe anche un aumento del valore), 10 iphone comprati a 2 anni di distanza l'uno dall'altro tra 20 anni avrebbero un costo d'acquisto pari ad un rolex, ma un valore misero ripetto a quanto speso, mentre il rolex continuerà a segnarti il suo bell'orario con uno scarto massimo di 1 min all'anno.

pepo154
13-02-2014, 09:53
Un piccolo test su una protezione schermo in zaffiro:
http://youtu.be/QRDRWoCyuQU

Littlesnitch
13-02-2014, 11:36
Un piccolo test su una protezione schermo in zaffiro:
http://youtu.be/QRDRWoCyuQU

Beh voglio vedere il :mc: degli espertoni che si sono espressi....
E poi devo dire che ha un costo accettabile quella pellicola. Sono 69$ quando uno screen protector SGP sta attorno ai 30-35$ e in tasca con le chiavi, pur graffiandosi meno delle cineaste, si graffia comunque.

Ares17
13-02-2014, 11:48
Beh voglio vedere il :mc: degli espertoni che si sono espressi....
Perchè speravi di vedere un graffio sulla protezione dello spot pubblicitario della protezione stessa?
Indubbiamente il vetro zaffiro ha una resistenza molto maggiore degli schermi odierni, ma non è affatto indistruttibile come si vede in quel video.
Certo il vetro di un orologio è più facile che si spacchi piuttosto che graffiarsi, ma ci sono materiali più duri, ed io ho fatto l'esempio del carborundum che in piccole quantità si trova in cristalli anche in natura.
Considerando pure che si usa in praticamente tutti i sistemi di levigatura non è difficile trovarlo in sospensione un poco dappertutto.

Littlesnitch
13-02-2014, 12:47
Perchè speravi di vedere un graffio sulla protezione dello spot pubblicitario della protezione stessa?
Indubbiamente il vetro zaffiro ha una resistenza molto maggiore degli schermi odierni, ma non è affatto indistruttibile come si vede in quel video.
Certo il vetro di un orologio è più facile che si spacchi piuttosto che graffiarsi, ma ci sono materiali più duri, ed io ho fatto l'esempio del carborundum che in piccole quantità si trova in cristalli anche in natura.
Considerando pure che si usa in praticamente tutti i sistemi di levigatura non è difficile trovarlo in sospensione un poco dappertutto.

Infatti se rileggi bene vedrai che sostengo che se dovessero usare un vetro zaffiro sarà per la maggiore resistenza ai graffi! Su uno smartphone con lo spessore che gli possono dare si spaccherà uguale al gorilla glass. Ma non credevo che andasse specificata una cosa così ovvia. Sul fatto che sia indistruttibile spero che nessuno (anche fanboy incalliti) ci creda sul serio! Su un orologio si spacca se lo prendi a martellate, ma con urti di tutti i giorni devi proprio aver sfortuna. Poi ripeto se Apple farà una cosa del genere vuol dire che porta vantaggi reali. Perché non è che domani ti vende l'iPhone a 2000€ per il vetro, perciò si abbasserebbe solo il margine per avere lo stesso risultato. Non ci credo nemmeno se lo vedo.

lockheed
13-02-2014, 13:09
Beh voglio vedere il :mc: degli espertoni che si sono espressi....
E poi devo dire che ha un costo accettabile quella pellicola. Sono 69$ quando uno screen protector SGP sta attorno ai 30-35$ e in tasca con le chiavi, pur graffiandosi meno delle cineaste, si graffia comunque.

Si e quindi?
Ottimo video che finisce con il tizio che pulisce con un panno il display e poi basta.
Un bel primo piano ravvicinato sarebbe più che gradito agli espertoni che si sono espressi.
Io con la carta vetrata quel coso lo graffio sicuramente.
Certo, se poi lo faccio vedere a mezzo metro di distanza, i graffi non li vedi di certo!

Littlesnitch
13-02-2014, 13:32
Si e quindi?
Ottimo video che finisce con il tizio che pulisce con un panno il display e poi basta.
Un bel primo piano ravvicinato sarebbe più che gradito agli espertoni che si sono espressi.
Io con la carta vetrata quel coso lo graffio sicuramente.
Certo, se poi lo faccio vedere a mezzo metro di distanza, i graffi non li vedi di certo!

:doh:

Ares17
13-02-2014, 14:34
Poi ripeto se Apple farà una cosa del genere vuol dire che porta vantaggi reali.
Per gli acquirenti o per se stessa?

Littlesnitch
13-02-2014, 14:40
Per gli acquirenti o per se stessa?

Beh mettendo un materiale che teoricamente costa di più..... secondo te?

massimo79m
13-02-2014, 15:50
Beh voglio vedere il :mc: degli espertoni che si sono espressi....


beh, se uno chiede all'oste se il vino e' buono...

comunque il fatto che lo zaffiro sia piu' in alto del materiale X non significa che il materiale X non possa danneggiare lo zaffiro.
se comunque sei ancora convinto che lo zaffiro non si graffia, portami uno schermo in zaffiro e io ci metto un flessibile con un disco da un euro. vediamo chi vince. secondo la tua "teoria" dovrei consumare completamente il disco senza che il tuo zaffiro si graffi. :rolleyes:
io invece dico che ti sego il display almeno dieci volte.

Littlesnitch
13-02-2014, 16:04
E siamo già a 2 :mc:

lockheed
13-02-2014, 16:18
Che si graffia usando polvere abrasiva è certo!
Come è certo che se ti striscia per terra probabilmente non si fa un tubo.
A me è caduto per terra con tanto di strisciata il mio l'Iphone5 e si è ammaccata soltanto la parte in metallo, il vetro nonostante non è di zaffiro non si è minimamente graffiato.
Quindi il video che è stato postato, fatto peraltro dall'azienda che vende il dispositivo di protezione non ha il minimo valore visto che nessuno è in grado di stabilire quanto pesa il masso che hanno usato e di che cosa è composto.
Se poi Littlesnitch è disposto ad acquistare quel vetro poi faccia un fischio che la prova la faccio a modo mio, mi basta un pezzo di carta vetro e poi vedi come saltano fuori i graffi!
Altro che le finte rocce....:asd:

Littlesnitch
13-02-2014, 17:10
Che si graffia usando polvere abrasiva è certo!
Come è certo che se ti striscia per terra probabilmente non si fa un tubo.
A me è caduto per terra con tanto di strisciata il mio l'Iphone5 e si è ammaccata soltanto la parte in metallo, il vetro nonostante non è di zaffiro non si è minimamente graffiato.
Quindi il video che è stato postato, fatto peraltro dall'azienda che vende il dispositivo di protezione non ha il minimo valore visto che nessuno è in grado di stabilire quanto pesa il masso che hanno usato e di che cosa è composto.
Se poi Littlesnitch è disposto ad acquistare quel vetro poi faccia un fischio che la prova la faccio a modo mio, mi basta un pezzo di carta vetro e poi vedi come saltano fuori i graffi!
Altro che le finte rocce....:asd:

Gia ordinato quella pellicola. Purtroppo dove mi trovo non è disponibile e ci vogliono 15 giorni almeno. Appena arriva ti faccio un fischio e anche un video se vuoi!
Comunque nel video il cacciavite non mi sembra di burro...
Ho trovato questa news in tempi meno sospetti
http://pocketnow.com/2013/06/13/sapphire-iphone-screen
Sembra confermare quello che sostengo dall'inizio, cioè maggiore protezione antigraffio, e però costi maggiori.
L'unica cosa che non mi torna è il fatto che non si trova da nessuna parte una review indipendente su quelle pellicole. Il che desta qualche sospetto, cioè c'è gente che spende migliaia di $ per mettere iPhone nel frullatore, sparargli e altre cassate del genere e nessuno che abbia rischiato 70$ per recensire questo prodotto?

calabar
13-02-2014, 19:29
Poi ripeto se Apple farà una cosa del genere vuol dire che porta vantaggi reali.
Concordo con chi ha detto che i vantaggi reali saranno solo per Apple, ossia che i vantaggi saranno principalmente di marketing.
Questo senza nulla togliere alla durezza e quindi alle capacità antigraffio del materiale.

Ritengo in ogni caso che il target sia l'iwatch o chi per lui e non gli iphone.

Perché non è che domani ti vende l'iPhone a 2000€ per il vetro, perciò si abbasserebbe solo il margine per avere lo stesso risultato. Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Può sempre aumentarlo di 50 euro, più che sufficienti per coprire il costo aggiuntivo e incrementare il margine. In passato Apple ha aumentato il prezzo degli iphone in diverse occasioni.
Ma anche senza aumentare il prezzo, semplicemente otterrebbe un vantaggio di marketing sulla concorrenza, che compenserebbe il costo maggiore. Un po' come accaduto con il display retina (ossia, non è stato certo il costo maggiore del display a scoraggiarli).

Littlesnitch
13-02-2014, 19:36
Concordo con chi ha detto che i vantaggi reali saranno solo per Apple, ossia che i vantaggi saranno principalmente di marketing.
Questo senza nulla togliere alla durezza e quindi alle capacità antigraffio del materiale.

Ritengo in ogni caso che il target sia l'iwatch o chi per lui e non gli iphone.


Può sempre aumentarlo di 50 euro, più che sufficienti per coprire il costo aggiuntivo e incrementare il margine. In passato Apple ha aumentato il prezzo degli iphone in diverse occasioni.
Ma anche senza aumentare il prezzo, semplicemente otterrebbe un vantaggio di marketing sulla concorrenza, che compenserebbe il costo maggiore. Un po' come accaduto con il display retina (ossia, non è stato certo il costo maggiore del display a scoraggiarli).

Si ma il display retina era quasi una necessità, il vetro in zaffiro è una pagliacciata del marketing o poco più.
Poi per i prezzi, sono gli stessi dal 4 in avanti, sempre 649$ per il 16Gb, i prezzi europei sono dettati anche dal cambio verso il dollaro e dalle diverse tassazioni, ma il prezzo di riferimento sono i soliti 649$ esentasse.

marchigiano
13-02-2014, 23:36
non ho capito cosa c'è da pulire dentro un rolex dell'ultimo ventennio

è da pulire come si cambia olio e filtro a un motore :rolleyes: le ruote girando producono pulviscolo metallico che rimane intrappolato nell'olio, questo va lavato via e messo di nuovo prima che questo pulviscolo diventi troppo denso e inizi a consumare eccessivamente le superfici di contatto

Beh voglio vedere il :mc: degli espertoni che si sono espressi....
E poi devo dire che ha un costo accettabile quella pellicola. Sono 69$ quando uno screen protector SGP sta attorno ai 30-35$ e in tasca con le chiavi, pur graffiandosi meno delle cineaste, si graffia comunque.

mamma mia :doh: :muro:

http://www.clockmaker.com.au/watchmaker/glass.html
http://www.network54.com/Forum/353391/thread/1275742815/Scratch+on+Panerai+Pam+90+glass+sapphire+crystal

due a caso, ovviamente se ne trovano migliaia di graffiatori di vetri zaffiri :sofico:


Perchè speravi di vedere un graffio sulla protezione dello spot pubblicitario della protezione stessa?

infatti :asd:

pepo154
14-02-2014, 00:07
Se lo fa Apple è una pagliacciata di marketing.
Se fanno smartphone con diciassecidi gb di ram e settordici core sono grandi innovazioni :D

A volte ho come la "leggera" impressione che si usino 2 pesi e 2 misure :D

Comunque penso che verrà utilizzato per un qualche dispositivo indossabile.
Per quanto uno smartphone possa essere trattato male un orologio è solitamente più esposto e il vetro zaffiro è utilizzato da sempre in questo ambito già in orologi da poche centinaia di euro.

Littlesnitch
14-02-2014, 06:16
Se lo fa Apple è una pagliacciata di marketing.
Se fanno smartphone con diciassecidi gb di ram e settordici core sono grandi innovazioni :D

A volte ho come la "leggera" impressione che si usino 2 pesi e 2 misure :D

Comunque penso che verrà utilizzato per un qualche dispositivo indossabile.
Per quanto uno smartphone possa essere trattato male un orologio è solitamente più esposto e il vetro zaffiro è utilizzato da sempre in questo ambito già in orologi da poche centinaia di euro.

No, sono pagliacciate ancora più inutili!

lockheed
14-02-2014, 09:51
Gia ordinato quella pellicola. Purtroppo dove mi trovo non è disponibile e ci vogliono 15 giorni almeno. Appena arriva ti faccio un fischio e anche un video se vuoi!
Comunque nel video il cacciavite non mi sembra di burro...


Non mi pare che un cacciavite sia ricoperto di polvere di diamante.
Dai su....il metallo fatica a scalfire il vetro figuriamoci qualcosa di più duro!

Littlesnitch
14-02-2014, 10:19
Non mi pare che un cacciavite sia ricoperto di polvere di diamante.
Dai su....il metallo fatica a scalfire il vetro figuriamoci qualcosa di più duro!

Scusami ma a te uno smartphone serve per rigarlo con una punta in diamante o per utilizzarlo nella vita di tutti i giorni?

lockheed
14-02-2014, 10:41
Scusami ma a te uno smartphone serve per rigarlo con una punta in diamante o per utilizzarlo nella vita di tutti i giorni?

Per utilizzarlo nella vita di tutti i giorni, ovviamente le possibilità che si righi o graffi sono remote a meno che non ti ci impegni.
Ma le possibilità esistono ed è bene specificarle ed analizzarle prima che arriva qualche fanboy che lo acquista e che pensa sia inscalfibile. ;)

Littlesnitch
14-02-2014, 12:54
Per utilizzarlo nella vita di tutti i giorni, ovviamente le possibilità che si righi o graffi sono remote a meno che non ti ci impegni.
Ma le possibilità esistono ed è bene specificarle ed analizzarle prima che arriva qualche fanboy che lo acquista e che pensa sia inscalfibile. ;)

Beh mi pare di averlo sottolineato più volte! Il problema è l'indistruttibile citato nell'articolo!

marchigiano
14-02-2014, 13:33
secondo me sarebbe molto meglio fare un gorilla glass facilmente sostituibile anche dall'utente, così appena rigato, uno nuovo a 10€ e passa la paura

mentre adesso sono così incollati che se provi a staccarli spacchi il display e devi buttare il telefono...

lo zaffiro flette molto meno del gorilla glass quindi alla prima flessione del telefono si spacca... altro che iphone curvi :D

lockheed
14-02-2014, 14:26
secondo me sarebbe molto meglio fare un gorilla glass facilmente sostituibile anche dall'utente, così appena rigato, uno nuovo a 10€ e passa la paura

mentre adesso sono così incollati che se provi a staccarli spacchi il display e devi buttare il telefono...

lo zaffiro flette molto meno del gorilla glass quindi alla prima flessione del telefono si spacca... altro che iphone curvi :D


Il problema è la contaminazione di particelle appena lo apri.
A meno che non hai una camera asettica, la tua idea la vedo un po dura a realizzarsi!
Il touchscrenn volendo è sostituibile alla quasi totalità dei dispositivi circolanti, basta scaldarlo bene con una bella pistola ad aria calda e con la giusta attrezzatura lo stacchi.
Ma...Ha senso martellarsi le pelotas quando ad esempio con meno di 50 euro in 3 minuti cambi quello dell'iphone 5 che è già bello che pronto e preassemblato in camera asettica?
Più che altro, le attuali pellicole protettive costano meno di 10 euro e proteggono il display ugualmente da graffi...E ci impieghi ancora meno a sostituirle. ;)

Littlesnitch
14-02-2014, 14:46
secondo me sarebbe molto meglio fare un gorilla glass facilmente sostituibile anche dall'utente, così appena rigato, uno nuovo a 10€ e passa la paura

mentre adesso sono così incollati che se provi a staccarli spacchi il display e devi buttare il telefono...

lo zaffiro flette molto meno del gorilla glass quindi alla prima flessione del telefono si spacca... altro che iphone curvi :D

Eh ma dovevano pur farlo spesso 7mm :doh: fondendo vetro,touch e display in modo tale da dover sostituire tutto. Non che con i modelli precedenti fosse molto più facile staccare il vetro e il tuoch dal display.

Il problema è la contaminazione di particelle appena lo apri.
A meno che non hai una camera asettica, la tua idea la vedo un po dura a realizzarsi!
Il touchscrenn volendo è sostituibile alla quasi totalità dei dispositivi circolanti, basta scaldarlo bene con una bella pistola ad aria calda e con la giusta attrezzatura lo stacchi.
Ma...Ha senso martellarsi le pelotas quando ad esempio con meno di 50 euro in 3 minuti cambi quello dell'iphone 5 che è già bello che pronto e preassemblato in camera asettica?
Più che altro, le attuali pellicole protettive costano meno di 10 euro e proteggono il display ugualmente da graffi...E ci impieghi ancora meno a sostituirle. ;)

Coda per display iPhone 5 a 50€!!! Ad oggi costa 120$ un high copy e 150$ originale.