View Full Version : Workstation per elaborazione audio e video, e se ci scappa anche 3D
Salve a tutti,
avrei bisogno di un parere su una workstation che devo assemblare per l'ufficio in cui lavoro.
Serve un PC che elabori velocemente audio (composizione di musica ed elaborazione di suoni con programmi come Reason) e video (rendering con After Effect e codifica in FullHD). Se poi fosse necessario dovrebbe masticare anche rendering 3D, ma niente di trascendentale.
Avevo fatto un giro per uno store online e mi ero tirato giù una lista ormai qualche settimana fa, ma poi per mancanza di tempo non l'avevo più controllata con voi. Eccola qui, a grandi linee:
CPU: Intel Core i5 3570 (IvyBridge Quad Core 3,40Ghz (GPU integrata HD 2500 6MB Socket LGA 1155)
196€
RAM: Kingston 8GB (2x4GB) DDR3 1600Mhz
78€
MOBO: ASROCK H77PRO4-M Socket LGA 1155 chipset Intel H77 MicroATX
4 slot RAM DDR3 - fino a 32GB
1 PCIe 3.0 x16
2 PCIe 2.0 x16
1 PCIe 2.0 x1
72€
CASE: CoolerMaster Elite 344 Mini Tower MicroATX/MiniITX (USB3)
41€
ALI: Enermax 500W serie NANX-ATX
42€
HDD: WD desktop mainstream 2TB SataIII 96€
o WD Black 2TB 136€
(Sarebbe figo un SSD da affiancare all'HDD)
Scheda video: GigaByte GeForce GT640 1GB GDDR5 82€
o PointOfView GeForce GT640 2GB GDDR3 90€
Monitor: 1920x1200, IPS, ma questo può arrivare dopo
Per un totale intorno ai 650-700euro.
Che ne dite? Qualche pezzo può essere cambiato? C'è di meglio? Pensavo ad un minitower perchè non avremo evigenze di inserirci chissà cosa dentro, e se avete consigli per le ventole fatevi avanti!
Vi ringrazio in anticipo e aspetto di discutere con voi.
Partiamo col dire che per una workstation è un po' pochino.
I prezzi che hai son decisamente alti, oltre ad essere di un socket vecchio (il 1155 è stato sostituito dal 1150); dai un occhio su trovaprezzi.it ai seguenti componenti:
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
Euro 160.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 68.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - in04gg Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW
Euro 103.38 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 40.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B
Euro 70.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5"
Euro 73.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 2000 GB 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001]
Euro 70.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SVGA Palit GTX650 1GB OC NE5X650S1301F
Euro 80.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro 669,68 iva Compresa
Ho cercato di seguire le tue linee, purtroppo non ci son buone schede AMD per MicroATX.
Ci sarebbero per Intel, vedi H87M-Pro4, ma per raggiungere le prestazioni (negli ambiti da te indicati) di questo 8350, bisogna andare su i7 raddoppiando i costi del processore.. E non ci starebbe più il resto.
@Muccio, grazie!
Probabilmente i prezzi ti sembrano alti perchè si riferiscono alla ricerca che avevo fatto prima di Natale.
Bene, vedo che tutti i pezzi che avevo scelto sono stati cambiati, mi aspettavo qualche cambio ma non una disfatta completa :(
Ok, AMD al posto di Intel, 8core, HDD Seagate (avevo sentito giusto che i Seagate sono meno affidabili dei WD?). Ha senso un case così costoso? Forse costa così tanto perchè ha già tutte le ventole che servono?
Per lo stesso prezzo di prima mi sembra cmq un bel passo avanti!
Altri suggerimenti? Magari riuscite a ridurre il prezzo migliorando ancora di più la potenza complessiva ;)
Guarda per migliorare la potenza li c'è poco da fare: devi passare ad un i7, ma preparati ad aggiungere minimo 100€.
Limare sulla scheda video o altrove non è il caso.. Potresti togliere l'SSD ma... Non ne vale la pena imho.
Il case costa 52€, non è poco ma nemmeno tantissimo: ha già due ottime ventole. Ti avrei consigliato per una 40ina di euro un Cooler Master N300 ma non è disponibile.
L'alternativa è spendere uguale per un K280, ma ti troversti con una sola ventola da 120mm e 40€ spesi.. Inoltre il Corsair di qualità è superiore.
Per quanto riguarda invece l'hdd, quel seagate è ottimo: quelli "problematici" erano i 7200.12 ;)
Ok, grazie Muccio! Allora se nessuno ha altri suggerimenti domani preparo il carrello con questi componenti!
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
Euro 160.31
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 68.99
Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW
Euro 50
PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 40.82
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B
Euro 70.76
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5"
Euro 73.66
HD SEAGATE 3.5" 2000 GB 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001]
Euro 70.94
SVGA Palit GTX650 1GB OC NE5X650S1301F
Euro 80.81
-----------------------------------------------------
@Muccio
secondo te conviene buttarsi su 16GB di RAM o per ora bastano 8? Avendo 4 slot e' possibile aggiungerne in seguito...
E' da un pò che non seguo più AMD: il processore che mi hai proposto equivale ad un i7 o ha degli svantaggi? A occhio cmq sembra più che sufficiente per quello che devo farci.
Non ho trovato il negozio che ha quei prezzi, ma non so se se ne possa parlare qui.... ;)
Io ne ho guardato uno, ma non ha tutti quei pezzi (manca l'SSD, mannagg...), e cmq ha prezzi leggermente piu' alti.
Ma la RAM 1866Mhz non sarebbe meglio della 1600? Per 10euro in piu' non ne vale la pena?
Alla fine credo che la workstation sarà la seguente:
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 185.00
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P(970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP) € 72.00
Corsair Carbide Series 200R € 54.00
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze) € 44.00
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 80.00
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III € 78.00
SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda € 73.00
Scheda Video PALIT GTX650 OC 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI € 85.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA € 16.00
Totale
€ 687.00
Si la RAM puoi prenderla anche a 1866mhz, ma non porta grossi vantaggi.. Piuttosto ad esempio aggiungerei un dissipatore CPU come un 212 EVO.
Vero anche che la Corsair da me elencata la porti a 2400mhz con un po' di overclock senza problemi... Sarebbe inoltre bene metterne 16GB: qualora non ti bastasse (lo vedi se il PC swappa su SSD), puoi aggiungere un altro 2x4GB identico avendo 4slot DDR3.. Personalmente andrei diretto ad un 2x8GB, non vorrei in futuro addirittura 16GB non bastassero dal momento che fai rendering su video (le workstation attuali HP/DELL escono con 24/32/48gb di RAM, addirittura 64 alcune)
Per quanto riguarda il processore, non è proprio come un i7, ma a fronte di un costo di un centinaio di euro inferiori, si ha una prestazione leggermente inferiore.
Forse il dissipatore mi servirebbe per lunghe sessioni di rendering 3D, ma non credo succederà, o almeno non subito. Per la RAM... lo so, ma per ora va bene così, si fa sempre a tempo ad aggiungere altri 16GB per arrivare a 24 (o conviene che siano proprio identiche 2x4GB?).
Edit: casomai chiedo al capo se posso buttare su di altri 80 euro per la RAM ;)
sto assemblando anch'io un pc simile al tuo e dopo aver cambiato varie volte configurazione principalmente perché ero molto indeciso tra amd e intel sono giunto a quella definitiva che è la seguente:
cpu amd fx8320: è identica alla 8350 che praticamente è una 8320 overcloccata quindi puoi prendere la 8320 e portarla a 4GHz risparmiando circa 30/35 euro; io l'ho ordinata proprio stamattina sulla baia a 138 euro spedita.
dissi: artic cooler freezer 13; scordati quello in dotazione perché fa schifo ed è molto rumoroso.
ram: gskill ares 2x4gb 1866MHz cas 9 low profile, ma anche le corsair che hai scelto tu vanno benissimo.
ssd come il tuo.
scheda video: sapphire radeon hd7770 vapor x; puoi anche tenere la gtx ma eviterei la palit e andrei su gigabyte.
mobo: gigabyte GA-990XA-UD3; è come la tua ma con qualche features in più.
il resto dei componenti l'ho riciclato dal vecchio pc. spero di esserti stato utile
sto assemblando anch'io un pc simile al tuo e dopo aver cambiato varie volte configurazione principalmente perché ero molto indeciso tra amd e intel sono giunto a quella definitiva che è la seguente:
cpu amd fx8320: è identica alla 8350 che praticamente è una 8320 overcloccata quindi puoi prendere la 8320 e portarla a 4GHz risparmiando circa 30/35 euro; io l'ho ordinata proprio stamattina sulla baia a 138 euro spedita.
dissi: artic cooler freezer 13; scordati quello in dotazione perché fa schifo ed è molto rumoroso.
ram: gskill ares 2x4gb 1866MHz cas 9 low profile, ma anche le corsair che hai scelto tu vanno benissimo.
ssd come il tuo.
scheda video: sapphire radeon hd7770 vapor x; puoi anche tenere la gtx ma eviterei la palit e andrei su gigabyte.
mobo: gigabyte GA-990XA-UD3; è come la tua ma con qualche features in più.
il resto dei componenti l'ho riciclato dal vecchio pc. spero di esserti stato utile
La 990 ha utilità in SLI/CrossFire, se no una 970 va benissimo e non porta altri svantaggi (passano una 30ina di euro).
Per il discorso CPU: lo stesso discorso overclock puoi farlo sul 8350, ecco che se porti questo a 4.5ghz siamo punto e a capo; non ritengo un brutto investimento un 8350, dove spenderei volentieri i 30€ di cui sopra.
Per la VGA: non so il tuo utilizzo, ma After Effects quando lavora in 3d ray tracing necessita di scheda nVidia con accelerazione Cuda.
RAM e DISSI sono ok. ;)
Quindi secondo voi cambio la RAM e aggiungo il dissi (212 EVO o artic)?
Per gli altri componenti devo ricordare che il PC è per l'ufficio, non mi metto certo a fare overclock :)
Una volta assemblato non potrò perdere tempo a smanettare sull'hardware, anche se mi piacerebbe.
Per quanto riguarda la scheda video conosco bene quali possono essere i "problemi" delle ATI: sono ottime schede, ma quando meno te l'aspetti... "ZAK! Il programma vuole GeForce!", come dice Muccio per AE.
La 990 ha utilità in SLI/CrossFire, se no una 970 va benissimo e non porta altri svantaggi (passano una 30ina di euro).
Per il discorso CPU: lo stesso discorso overclock puoi farlo sul 8350, ecco che se porti questo a 4.5ghz siamo punto e a capo; non ritengo un brutto investimento un 8350, dove spenderei volentieri i 30€ di cui sopra.
Per la VGA: non so il tuo utilizzo, ma After Effects quando lavora in 3d ray tracing necessita di scheda nVidia con accelerazione Cuda.
RAM e DISSI sono ok. ;)
tra una 970a ud3 e la 990 ci sono solo 10 euro di differenza e oltre alla doppia porta pci express x16 la 990 ha un transport bus più veloce, un reparto audio migliore e la porta ieee 1394 sul pannello posteriore. certo sono piccole cose ma vista la differenza irrisoria su prezzo ho preferito puntare sulla 990. per quanto riguarda il processore l'fx 8320 arriva ovunque può arrivare l'fx 8350. il processore è identico in ogni parte e anche se potesse salire di 100/200 MHz in più non credo valga la pena spendere 30/35 euro in più. nell'fx 8320 basta modificare il solo moltiplicatore per avere un 8350, se poi il nostro amico non vuole perdere tempo e preferisce l'fx 8350 di sicuro non sbaglia. per la vga se serve cuda devi andare per forza di cose su nvidia ma ti consiglio sempre di prendere una gigabyte.
Ecco qui il vostro amico :)
Non è che non ho voglia di perdere tempo: non mi è concesso, semplice.
Il comparto audio non è importante, al massimo ci verranno attaccate delle cuffie, buone cuffie ma pur sempre cuffie.
La doppia PCIe non mi serve, è già tanto se nel PC ci metto una scheda che costa quasi 6 volte quelle montate sugli altri PC dell'ufficio.
Perchè dici che Gigabyte è preferibile alla Palit? Va bene che in passato ho avuto una Palit che si è rotta, ma spero non siano tutte così!
Ecco qui il vostro amico :)
Perchè dici che Gigabyte è preferibile alla Palit? Va bene che in passato ho avuto una Palit che si è rotta, ma spero non siano tutte così!
diciamo che sulle schede video sapphire, gigabyte e asus la fanno da padrone e sono ritenute più affidabili. inoltre la gigabyte la trovi anche a 85 euro quindi non vedo il motivo di rischiare con palit. poi vedi tu, magari saranno pure buone.
Si se la gbt la trovi allo stesso prezzo prendi quella.
Per quanto riguarda la mobo va bene il 970, salvo tu abbia esigenze delle cose elencate giustamente da ippo.
Per la CPU invece le differenze ci sono eccome, in overclock i risultati son ben diversi, come anche nell'utilizzo stock.
Ho come l'impressione che i tempi si allungheranno, dobbiamo ancora prendere il PC: quando sarà mi sa che vi chiederò un aggiornamento, perchè di 'sto passo converrà cambiare qualche pezzo :muro:
Ciao a tutti!
Rinfresco questa discussione perchè forse riusciamo finalmente a prendere il PC per l'ufficio, dopo mesi di "riflessioni" e "attese" (de che?! Non so...).
Eravamo rimasti con i seguenti dati, ormai obsoleti dopo 7 mesi:
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P(970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP)
Corsair Carbide Series 200R
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze)
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda
Scheda Video PALIT GTX650 OC 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA
Per rinfrescare la memoria, mi autocito dal primo post:
"Serve un PC che elabori velocemente audio (composizione di musica ed elaborazione di suoni con programmi come Reason) e video (rendering con After Effect e codifica in FullHD). Se poi fosse necessario dovrebbe masticare anche rendering 3D, ma niente di trascendentale."
Qualche anima pia potrebbe sostituirmi i pezzi obsoleti con i "corrispondenti" attuali? Spesa max intorno ai 700euri.
- Indicativamente i pezzi sono: SSD da 128GB + HDD da 2TB
- 8 o 16GB di RAM, dipende dal prezzo complessivo
- CPU Intel o AMD, basta che sia cazzuta
- Scheda video decente, ma non serve per giocare e non serve una Quadro per fare 3D
- no monitor
- lettore DVD qualsiasi, basta per installare i programmi e masterizzare una volta l'anno
Grazieeeee!
celsius100
13-09-2014, 13:39
Ciao
la configuraiozne va bene :)
due appunti:
come ssd cè anche il crucial M500, costa un po meno e ha la protezione in caso di interruzione di corrente, motlo utile se lavori e nn hai un UPS
coem vga userei una R7 260/260X, o nell'usato su quella cifra si possono arrivare a trovare anche delle GTX 570
Ciao
la configuraiozne va bene :)
due appunti:
come ssd cè anche il crucial M500, costa un po meno e ha la protezione in caso di interruzione di corrente, motlo utile se lavori e nn hai un UPS
coem vga userei una R7 260/260X, o nell'usato su quella cifra si possono arrivare a trovare anche delle GTX 570
Cioè vuoi dirmi che secondo te dopo 7 mesi non è possibile aggiornare i componenti senza spendere uguale?
L'UPS c'è, quindi non c'è problema per l'SSD. Componenti usati li lascio perdere, è un PC per l'ufficio, il capo sarebbe persino per l'acquisto di un PC già pronto, se gli propongo componenti usati senza garanzia mi licenzia.
@celsius100: ho messo il Crucial ;)
Il tempo stringe, ho dato un'occhiata io e ho aggiornato qualche componente, dovrebbe essere una configurazione ottimale e i componenti tutti compatibili:
CPU AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 152.00
Scheda GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 84.00
Corsair Carbide Series 200R € 53.00
Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 54.00
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance Pro 1.5V CL9 Black (2x4GB) x2 € 162.00
Crucial SSD M500 120GB SATA III € 58.00
+ Adattatore Kingston Bracket 2,5" to 3,5" per SSD/HD Bulk € 6.00
SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda € 70.00
Scheda Video XFX R7 260X Aluminium Edition 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP € 91.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA € 15.00
celsius100
16-09-2014, 00:20
tutto ok :)
l'adattatore nn serve x l'ssd
le ram sono care, considera che a 140 euro puoi rpendere le radeon AG316G2130U2K che sono addirittura settabili fino a 2133Mhz
x la R7 260X ce anceh la versione da 2gb di v-ram, puoi inserirla visto ceh ali basta l'XFX 450W, nn spenderesti nulla in più :)
Ok, aggiustamenti fatti, computer acquistato, arriva settimana prossima!
Grazie per i consigli!
celsius100
17-09-2014, 00:35
facci sapere coem va :)
Purtroppo arriverà la settimana prossima che sono in ferie, quindi vi farò sapere i commenti dell'utilizzatore a metà ottobre: prevedo soddisfazione totale, anche perchè non dovrà più portare avanti e indietro il suo portatile, che con tutti i programmi che devono rimanere aperti sta piantato per almeno metà della giornata.
Vorrei avere anch'io un PC così...
celsius100
17-09-2014, 22:12
nn è un problema :)
quando vorrai farne uno, noi siam qua ;)
Dunque, impressioni sul nuovo PC: la macchina è una figata ma il mio collega che lo usa si è confermato uno che riesce a mettere in crisi qualsiasi PC.
Prima di tutto la ventola del processore parte a missile anche solo compilando un SWF, Photoshop faceva impazzire la scheda video e un paio di giorni fa lo schermo ha cominciato a sfarfallare con strane linee orizzontali, di punto in bianco! Cambiando i driver per ora il problema del reparto video si è sistemato.
Come se non bastasse ha installato quella maledetta Classic Shell su Win8.1, ma questo è un altro tipo di problema non relativo al PC.
Speriamo che le cose migliorino, perchè mi prudono le mani a vedere 'ste cose.
Dunque, impressioni sul nuovo PC: la macchina è una figata ma il mio collega che lo usa si è confermato uno che riesce a mettere in crisi qualsiasi PC.
Prima di tutto la ventola del processore parte a missile anche solo compilando un SWF, Photoshop faceva impazzire la scheda video e un paio di giorni fa lo schermo ha cominciato a sfarfallare con strane linee orizzontali, di punto in bianco! Cambiando i driver per ora il problema del reparto video si è sistemato.
Come se non bastasse ha installato quella maledetta Classic Shell su Win8.1, ma questo è un altro tipo di problema non relativo al PC.
Speriamo che le cose migliorino, perchè mi prudono le mani a vedere 'ste cose.
Ho visto che non hai comprato un dissipatore per il processore, questo potrebbe risolverti molte situazioni (soprattutto quando tornerà il caldo).
Con una spesa sui 30€ risolverai il problema :) Se ti interessa ti possiamo aiutare a sceglierne uno
Infatti per diminuire il disturbo gli abbiamo fatto regolare un po' le impostazioni della ventola, così non decolla aprendo Notepad.
Quale potrebbe essere un buon dissipatore?
Infatti per diminuire il disturbo gli abbiamo fatto regolare un po' le impostazioni della ventola, così non decolla aprendo Notepad.
Quale potrebbe essere un buon dissipatore?
Ce ne sono un po', dovresti controllare con le misure interne del case se ci stanno:
Zalman optima 10x | Rajintek aidos | Cooler master hyper t4 | Artic cooling freezer 13 | Schyte Shuriken
Hai preso le ram low profile?
Ma io mi domando se sia possibile dover ricorrere ad un dissipatore enorme per non far aumentare la temperatura di un processore cazzutissimo compilando un SWF........ posso capire facendo rendering, ma qui la situazione è ben diversa.
Cmq si', le ram dovrebbero essere low profile.
Ma io mi domando se sia possibile dover ricorrere ad un dissipatore enorme per non far aumentare la temperatura di un processore cazzutissimo compilando un SWF........ posso capire facendo rendering, ma qui la situazione è ben diversa.
Cmq si', le ram dovrebbero essere low profile.
Guarda è molto semplice, se quando compila l'SWF l'uso del processore schizza al 100% è normale che dopo un po che la temperatura sale la ventola cominci ad andare a forte velocità (lo fa in automatico essendo termocontrollata).
E poi diciamolo, i dissipatori di base sono parecchio scadenti, vanno bene per un uso poco intenso della cpu.
Fossi in te farei questo piccolo investimento, soprattutto perchè è uno di quelli "poca spesa tanta resa" anche sul fattore silenziosità
Ok, allora mi guardo questi dissipatori e poi decido quale far comprare.
Grazie mille!
Poi magari ne approfitto per prenderne anche uno per il computer di casa.
Ok, allora mi guardo questi dissipatori e poi decido quale far comprare.
Grazie mille!
Poi magari ne approfitto per prenderne anche uno per il computer di casa.
:) se hai bisogno siam qui! facci sapere la scelta finale, quelli li ho visti da eprezzo (in inglese) che ha vari punti di ritiro in Italia. Ma sicuro li troverai anche altrove (amaz probabilmente li ha)
celsius100
24-10-2014, 16:20
Dipende anche da come e impostata la ventola che alla fine e pwm, cmq sia 20-30 euro sun un pc di fascia alta da dedicare al dissipatore sono sempre di buona norma, fra i dissi consigliati aggiungerei anche lo Xigmatek loki che e uno degli entry level più silenziosi
Ciao ragà!
Alla fine il dissipatore non è (ancora) stato comprato, il problema è stato "risolto" impostando una soglia più alta da configurazione, ma non dovrebbe succedere nulla di male almeno finchè non ci facciamo cose seriamente pesanti come rendering.
Se ci sono cambiamenti comunque tornerò qui a rompere gli zebedei ;)
celsius100
18-03-2015, 17:57
va bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.