View Full Version : Scheda madre per Acer Aspire M3641
ciao a tutti,
ho ho rimediato da un amico un Acer Aspire M3641 con la scheda madre da sostituire perche rotta, il resto funziona correttamente. inoltre mi ha dato anche una scheda video Nvidia GeForce GTX 560, anch'essa funzionate.
ho individuato questa scheda madre che dovrebbe andare bene, ma volevo assicurarmi che sia cosi':
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3469#sp
dovrei riuscire in questo modo a riciclare processore, ram, hard disk e case.
secondo voi vale la pena "riesumare" questo pc?
sapete indicarmi dove posso trovare quella scheda madre? sto avendo qualche difficolta', sinceramente.
Esistono anche altre marche che producono modelli di schede madre.
Cerca per negozi le schede con il chipset che interessa e poi vola sul sito del produttore per controllare che sia compatibile con cpu, ram e che abbia le caratteristiche richieste.
Se vale la pena? Solo se ti serve un computer in questo momento, spendendo poco e con ridotta capacità di calcolo. E se ha 4giga di ram, con due ed il 64bit sei ridotto all'osso. In caso probabilmente è meglio usare ciò che rimane dei sistemi a 32.
Sgogetal4
10-02-2014, 20:48
Di nuovo per il socket 775 si trova veramente poco. Per me la asrock g41c-gs farebbe al caso tuo ed è compatibile sia con ddr2 che ddr3.
grazie per i consigli, prima di tutto.
riflettendoci bene, quello di cui ho veramente bisogno al momento e' un HTPC. stavo informandomi qualche settimana fa sul topic dedicato alle configurazioni quando mi e' capitata questa occasione, ma sinceramente non credo che al momento mi convenga "riesumare" questo pc. se proprio decidessi di optare per un desktop, preferirei prendere qualcosa di piu' recente e con capacita' di calcolo sicuramente superiore.
ho un amico a cui darlo che sicuramente lo sfrutterebbe meglio, io penso che proseguiro' nella ricerca di un HTPC da assemblare.
Un 775 è perfettamente in grado di svolgere largamente tutti i compiti di un htpc, anche con il 4k se ci monti una scheda video adeguata!
Anzi, probabilmente puoi pure permetterti di fare downclock con downvolt ed arrivare ad avere una configurazione quasi fanless.
Puoi dirci che processore monta?
Conta che per assemblare un pc da 0, se vuoi qualcosa di decente, almeno 500€ vanno via. E' una bella botta rispetto a dover spenderne 50 per una scheda madre! Certo avresti un'altra macchina...ma vale la spesa?
ecco i dettagli del modello:
http://www.dooyoo.it/desktop-e-server/acer-aspire-m3641/details/
quello che mi preoccupa e' il consumo, per un HTPC che funge anche da "muletto" acceso 24/7 di silito si opta per consumi bassi. con quello che ho a disposizione, anche cambiando case, non credo riuscirei ad ottenere lo stesso risultato o sbaglio?
Certamente con un i3 adesso in standby hai un consumo irrisorio, mentre con il Q8200 no. Però le prestazioni sono ottime, e ora che ci fai 500€ di differenza nella spesa elettrica...fai a tempo anche a cambiar casa probabilmente!
In ogni caso non vedo il motivo di lasciarlo acceso 24 ore. Anche nel peggior scenadio di utilizzatore P2P con le bande internet attuali non hai bisogno di tenerlo acceso la notte. Ti serve per qualcosa in particolare?
Cambiare case è solo uno sfizio estetico e molto raramente funzionale. Io uno studio di parenti ho avvitato la scheda madre al fondo della scrivania in legno, e messo l'alimentatore in un cassetto. Molto più elegante e comodo di avere lo scatolotto a terra...
non entro nei dettagli, ma per me e' assolutamente indispensabile averlo sempre acceso.
mi faccio due conti e vedeo se e come procedere, grazie dei consigli. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.