PDA

View Full Version : PC Desktop per uso domestico - €500


pisij
10-02-2014, 14:24
Salve a tutti!
I miei suoceri mi hanno chiesto di acquistar loro un PC fisso con un budget massimo, come da titolo, di €500. Visto l'utilizzo puramente domestico che ne farebbero (Navigare, controllare la posta, usare la suite office e simili) e che l'unica richiesta precisa è stata "che sia veloce e non abbia windows 8", ho messo giù una lista di componenti ma avrei bisogno che un occhio esperto mi dicesse se vanno bene e come andrebbe modificato il tutto per rendere l'acquisto più intelligente/sensato.

- RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 4GB PC3-12800 1600MHz CL9
- CPU AMD A8-6500 4-core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8579D 65W Boxed
- Scheda Madre ASRock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
- Masterizzatore interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk €18,10
- Monitor Led 19" con speaker integrati €87,00
- SO Windows 7 Home Premium SP1 64bit OEM DVD €81,50
- Case da decidere

Ho modificato il post seguendo i consigli e leggendo vecchie discussioni. L'HD non è incluso perché ne ho uno a casa compatibile da usare, mentre per il Case (ed eventuale alimentatore se non integrato) sono aperto a consigli, budget massimo €100.
Qualsiasi modifica dovrebbe essere comunque rivolta a diminuire il prezzo totale, che è già al limite del budget.
Grazie a tutti,
Alberto!

the marco
10-02-2014, 15:05
- La scheda madre (socket am3+) non e compatibile con l'A6 (socket FM2)
- Il case è di qualità scadente, e l'alimentatore interno non è da meno.
- L'ssd anche se solo per w7 è comunque un po' troppo piccolo, vorrebbe dire riempirlo quasi tutto sin da subito e diminuirne di conseguenza le prestazioni.

pisij
10-02-2014, 15:17
Grazie The Marco, ho modificato abbastanza radicalmente il post, pareri sulla nuova configurazione e consigli per il case?

the marco
10-02-2014, 15:19
http://i58.tinypic.com/nexi1e.jpg

SSD da 60 GB, case ottimo, alimentatore di qualità superiore, monitor FULL HD.

pisij
10-02-2014, 16:15
Per quanto riguarda la configurazione da te suggerita, secondo te conviene tenere l'SSD per il SO e un vecchio HD per lo storage e i programmi o lasciar perdere l'SSD e comprare un HD allo stesso prezzo (Tipo un Caviar Blue da 320GB)?
Grazie intanto!

the marco
10-02-2014, 17:16
Se vogliono un pc veloce un ssd è d'obbligo. Altrimenti è un pc come tutti gli altri.

pisij
10-02-2014, 22:26
Per quanto riguarda la Mobo, ho visto che la F2A88XM c'è in versione D3H e DS2, e da quanto riesco a capire cambia il numero di banchi RAM montabili (2 al posto di 4, o sbaglio?). In questo caso, non basterebbe la DS2?

MuCcIo
10-02-2014, 23:32
Per quanto riguarda la Mobo, ho visto che la F2A88XM c'è in versione D3H e DS2, e da quanto riesco a capire cambia il numero di banchi RAM montabili (2 al posto di 4, o sbaglio?). In questo caso, non basterebbe la DS2?

Si, ma ormai 8GB son lo standard. In ottica espandibilità futura, ti consiglio di tenerti 2 slot vuoti. ;)
Per quanto riguarda la config, va benissimo quella di the marco.. Valuta, se ci rientra, un Crucial M500 da 120GB: dovresti pagarlo pochi euro in più ed avere molto + spazio.

pisij
11-02-2014, 10:32
Si, ma ormai 8GB son lo standard. In ottica espandibilità futura, ti consiglio di tenerti 2 slot vuoti. ;)
Per quanto riguarda la config, va benissimo quella di the marco.. Valuta, se ci rientra, un Crucial M500 da 120GB: dovresti pagarlo pochi euro in più ed avere molto + spazio.

Concordo che gli 8GB ormai siano standard, ma per l'uso a cui è destinato il PC penso 4 siano abbastanza e in caso volessero aumentare dici non possa andare bene due banchi da 4GB? Perché in quel caso potrei andare sulla F2A88XM-DS2 e risparmiare quella decina di euro che mi permetterebbe di passare alla Crucial M500 senza sforare il budget.

Ulteriore domanda (scusate, ma a riguardo sono abbastanza una capra, almeno a vostro confronto): windows 7 home premium (64bit) l'ho trovato disponibile solamente se abbinato ad un computer assemblato, mentre separatamente (come dovrei prenderlo io) ho trovato la versione 32bit (home basic mi pare). C'è molta differenza? Il 64bit dovrebbe essere più "scorrevole" tra le varie, giusto?

pisij
11-02-2014, 16:43
http://i58.tinypic.com/nexi1e.jpg

SSD da 60 GB, case ottimo, alimentatore di qualità superiore, monitor FULL HD.

http://i57.tinypic.com/9biq9x.png

Questa è la configurazione (presumibilmente) finale che alla fine ho concordato con i suoceri (aggiungendo i €90 di SO si arriva a €477 quindi budget rispettato). Unico punto su cui sto ancora premendo è il monitor, magari investendo una ventina di euro in più avrebbero qualcosa di maggiore qualità.
Schermo a parte, così va bene, no?

the marco
11-02-2014, 16:50
http://i57.tinypic.com/9biq9x.png
Schermo a parte, così va bene, no?

Sì, occhio però che il monitor non ha altoparlanti e non è full hd (ma capisco che quello non è essenziale)

Per il sitema operativo ti posso dire che ci sono dei siti che vendono solo le chiavi di attivazione (scarichi la .iso dai loro server e poi la attivi con il product-key che ti forniscono)

Windows 8.1 FULL (non OEM) costa 55 euro:

Cerca questo su Google e trovi il sito tra i primi risultati:

Windows 8.1 ITA (versione completa)

pisij
11-02-2014, 16:59
Sì, occhio però che il monitor non ha altoparlanti e non è full hd (ma capisco che quello non è essenziale)

Per il sitema operativo ti posso dire che ci sono dei siti che vendono solo le chiavi di attivazione (scarichi la .iso dai loro server e poi la attivi con il product-key che ti forniscono)

Windows 8.1 FULL (non OEM) costa 55 euro:

Cerca questo su Google e trovi il sito tra i primi risultati:

Windows 8.1 ITA (versione completa)

Grazie, gentilissimo. Hanno detto che provano ad usare gli altoparlanti del vecchio pc, altrimenti ne comprano un paio per una decina di euro. Mentre per quanto riguardo il SO loro vogliono ASSOLUTAMENTE windows 7, che ho trovato appunto OEM a €82+s.s.

the marco
11-02-2014, 17:14
Mentre per quanto riguardo il SO loro vogliono ASSOLUTAMENTE windows 7, che ho trovato appunto OEM a €82+s.s.

Nessuna problema, c'è sullo stesso sito Windows 7 ITA Professional (anche qui non OEM) a € 45.99 ;)

pisij
11-02-2014, 17:42
Nessuna problema, c'è sullo stesso sito Windows 7 ITA Professional (anche qui non OEM) a € 45.99 ;)

Perfetto! Allora ti disturbo per l'ultima volta: potresti mandarmi via PM il link al sito? Perché con la ricerca da te suggerita non riesco purtroppo a trovarlo (e la cosa mi fa sentire alquanto stupido!) :P