PDA

View Full Version : Con Firefox Account e Sync dati aggiornati su più dispositivi


Redazione di Hardware Upg
10-02-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/con-firefox-account-e-sync-dati-aggiornati-su-piu-dispositivi_50919.html

Sulle versioni beta di Firefox è possibile creare un Firefox Account che abbinato alle funzioni di Firefox Sync permette di mantenere sincronizzati cronologia, tab aperte, bookmark e password su dispositivi differenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rommie
10-02-2014, 11:13
Crittografata la sincronizzazione dei dati e la distribuzione, ok. Ma la conservazione sui server di mozilla ? Quella non e' crittografata ?

PaulGuru
10-02-2014, 11:29
roba già presente da un pezzo

djfix13
10-02-2014, 13:01
non vorrei dire sempre la stessa cosa, ma perchè fare articoli dove si parla di funzioni esistenti da 1 anno?
utilità?

Utonto_n°1
10-02-2014, 13:04
Esiste da una vita, provato e poi lasciato stare, i miei preferiti in ufficio non sono gli stessi di casa, IMHO ambito diverso preferiti ed esigenze diverse

calabar
10-02-2014, 13:15
La novità è il Firefox Account, non sync.
Non ho ancora ben capito in cosa consiste la differenza, immagino che l'account abbia una portata più ampia e sia utilizzabile anche ad altri scopi (come con FirefoxOS, di cui si parla nell'articolo).

Concordo con Utonto_n°1, sync è utile per avere un backup dei propri dati o per potervi accedere qualora ti capitasse di essere in qualche posto in cui non hai a disposizione i tuoi computer, ma per poter essere utile in ottica di sincronizzazione deve permettere molto più possibilità, come cartelle accessibili solo da certi account, possibilità di personalizzare la barra dei segnalibri per ogni dispositivo, stabilire che certe cartelle possono essere modificate solo da certi dispositivi, ecc...

PaulGuru
10-02-2014, 13:52
Che cosa mi dovrebbe portare a preferire FF rispetto a Chrome ?

calabar
10-02-2014, 13:59
Che cosa mi dovrebbe portare a preferire FF rispetto a Chrome ?
- Livello di personalizzazione superiore
- Numero di
- Numero di servizi installati da chrome
- Quantità di memoria utilizzata con molte schede
- Evitare il tracciamento e l'invio di informazioni a Google
- Motivi prettamente filosofici risguardo alla navigazione su Internet
- ...
Ad alcuni di questi punti si rimedia utilizzando altre alternative basate sh chromium, per esempio Iron.
Ovviamente anche Chrome ha i suoi punti di forza.

In ogni caso non mi pare che questo sia argomento della news, per cui cerchiamo di evitare uscite che possono scatenare diatribe tra utenti tifosi dell'uno o dell'altro browser.

PaulGuru
10-02-2014, 14:05
- Livello di personalizzazione superiore
- Numero di
- Numero di servizi installati da chrome
- Quantità di memoria utilizzata con molte schede
- Evitare il tracciamento e l'invio di informazioni a Google
- Motivi prettamente filosofici risguardo alla navigazione su Internet
- ...
Ad alcuni di questi punti si rimedia utilizzando altre alternative basate sh chromium, per esempio Iron.
Ovviamente anche Chrome ha i suoi punti di forza.

In ogni caso non mi pare che questo sia argomento della news, per cui cerchiamo di evitare uscite che possono scatenare diatribe tra utenti tifosi dell'uno o dell'altro browser.

Chrome non dovrebbe essere più leggero ? Mi sembra strano che sia FF ad occupare meno memoria.

Che intendi per "servizi installati da chrome" ? Che qualcuno potrebbe non desiderare le app di chrome ?

mauromol
10-02-2014, 14:59
Si spera che almeno sistemino Sync in modo che funzioni decentemente, adesso funziona da cani... :(

dtreert
10-02-2014, 16:57
quasi quasi lo proverei per i dispositivi mobile fra smartphone e tablet. Sul desktop ho sempre aperto almeno 15 tab xD, se le passo sullo smartphone poi esplode xD