View Full Version : IBM pensa di vendere anche la divisione semiconduttori?
Redazione di Hardware Upg
10-02-2014, 10:00
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ibm-pensa-di-vendere-anche-la-divisione-semiconduttori_50921.html
IBM Microelectronics, che si occupa di sviluppo e produzione di processori e chip POWER, potrebbe essere ceduta a terzi. I nomi dei principali candidati sono TSMC e Globalfoundries
Click sul link per visualizzare la notizia.
tanto vale vendere tutto e buonanotte :(
Ma che dici?
Questo tipo di operazioni è tipica di IBM, che oggi è che che è proprio perchè ha saputo trasformarsi per inseguire obiettivi di alto livello lasciandosi alle spalle settori in cui c'era sempre meno da innovare.
Se vuole abbandonare questo settore, significa che ha in mente qualcosa di davvero interessante in altri campi.
Obelix-it
10-02-2014, 10:20
Mmmmh, posso capire vendere la parte che si occupa della 'mera' produzione di semiconduttori, ma vendere i lab di ricerca mi sembra strano, visto che i risultati della R&D di norma sono sempre ottimi, e dipendere da terzi per lo sviluppo non e' bello.... IBM ha sempre avuto le sue linee di sviluppo, che coprono ambiti che le Fab terze di certo non possono coprire.
Anche Apple, FWICR, sviluppa in casa i proci e poi se li fa fare da terzi...
Pinco Pallino #1
10-02-2014, 10:36
Ricordo che è la stessa IBM che ha appena investito 1 miliardo di $ nel Watson Group.
Che si occuperà di sviluppare applicazioni connesse all'IA.
Evidentemente pensano che il futuro non è più nell'hardware ma nel software di nuova generazione.
Ma che dici?
naturalmente era un concetto volutamente esasperato
Mmmmh, posso capire vendere la parte che si occupa della 'mera' produzione di semiconduttori, ma vendere i lab di ricerca mi sembra strano, visto che i risultati della R&D di norma sono sempre ottimi, e dipendere da terzi per lo sviluppo non e' bello.... IBM ha sempre avuto le sue linee di sviluppo, che coprono ambiti che le Fab terze di certo non possono coprire.
Anche Apple, FWICR, sviluppa in casa i proci e poi se li fa fare da terzi...
è da un bel pò di tempo che ibm stà migrando da verso una società di servizi e soluzioni SaaS un pò come altre grosse società come Rolls Royce
naturalmente era un concetto volutamente esasperato
E su questo forum ti sembra il caso di esasperare i concetti? :asd:
E su questo forum ti sembra il caso di esasperare i concetti? :asd:
vero, ho scherzato col fuoco :D
songohan
10-02-2014, 12:17
E' molto probabile che IBM stia facendo mosse a lungo termine. Non e' difficile immaginare un domani dove non vi sara' piu' alcun bisogno di potenza 'lato client' [1] perche' tutto verra' gestito 'lato server' [2]. In quest'ottica, dismettere divisioni legate 'in un certo senso' ad un passato in via d'estinzione non puo' che giovare ad un'azienda in grado di focalizzarsi su mercati destinati ad avere, in futuro, un enorme sviluppo.
[1] e [2]: probabilmente un giorno anche questi termini non avranno piu' alcun senso.
Giulio.
massimo79m
10-02-2014, 14:22
beh, affidare previsioni alla goldman sachs e' proprio una mossa furba, non c'e' che dire!
Pinco Pallino #1
10-02-2014, 15:36
I sistemi non sono composti dal solo sofware, ma dal suo mix con l'hardware.
Il futuro dell'AI dipende in parte determinante anche dall'hardware.
Vale anche una regola più generale: chi ha in mano il ferro ha in suo potere anche il mercato.
Oppure pensiamo che ad esempio il Big Data sia solo una questione di software?
Sì, mi sono espresso in modo sempliciotto.
Anche perché non sono ferrato su "big data", ecc.
Dicevo che forse intendono puntare sulla nuova gen di applicazioni "intelligenti".
E per questo mollano ciò che non gli serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.