PDA

View Full Version : Problema di chiavetta


guidotty2002
10-02-2014, 07:57
Salve.
Una mia amica ha un portatile Aspire 1300 con processore AMD Duron, penso molto vecchio e che usa poco perché per Internet si collega alla linea telefonica 56k.
Sto cercando di convincerla a prendersi una chiavetta USB.
Però lei ha fatto una prova che è andata male: ha chiesto a suo fretello di provare la sua chiavetta sul computer di cui sopra e la chiavetta non ha funzionato.
Adesso teme di magari fare un contratto per una chiavetta e poi che la chiavetta non funzioni.
Io non ho mai avuto chiavette e non so cosa dire.
Potete aiutarmi?
Grazie mille e cordiali saluti

bio.hazard
10-02-2014, 09:12
per capire se la chiavetta funziona oppure non funziona, la tua amica deve, come prima cosa, scaricare e installare i driver della chiavetta e il software di gestione della connessione.

guidotty2002
10-02-2014, 11:04
Il driver della chiavetta c'era. L'ho visto io.
Ma il software di gestione me lo potresti spiegare in parole povere?
Grazie

bio.hazard
10-02-2014, 11:34
si tratta del programma, fornito dal produttore della chiavetta oppure dall'operatore telefonico che la commercializza, che consente di impostare, avviare e gestire la connessione mobile mediante, appunto, la chiavetta.

è pure vero che, in teoria, una volta installati i driver, la connessione potrebbe anche essere gestita con gli strumenti software messi a disposizione dal sistema operativo (come "gestione connessione" di Windows o "network manager" di Linux), ma, in genere, si preferisce utilizzare il programma dedicato, perchè di solito consente una maggiore flessibilità, perchè:

permette di creare diverse connessioni con diversi punti di accesso del medesimo operatore ( o connessioni con vari operatori, con diverse SIM);
consente di visualizzare il traffico generato e/o il credito residuo;
fornisce indicazioni sulla qualità del segnale ricevuto.

guidotty2002
10-02-2014, 11:46
Ho capito.
Ancora una cosetta:
Ma la chiavetta, deve funzionare anche solo installando il driver oppure è indispensabile anche il software di gestione ?
Scusa l'ignoranza.

bio.hazard
10-02-2014, 12:52
come ho già scritto poco più sopra:

in teoria, una volta installati i driver, la connessione potrebbe anche essere gestita con gli strumenti software messi a disposizione dal sistema operativo (come "gestione connessione" di Windows o "network manager" di Linux)

:)

guidotty2002
10-02-2014, 18:33
Aggi pasiensa, come dicono qui a Genova.
E' possibile sapere se nel computer della mia amica è stato installato il software di gestione? C'è un modo di verificare?
Come si fa?
Grazie mille

bio.hazard
11-02-2014, 11:17
se ha Windows, tasto start in basso a sinistra e poi selezione "tutti i programmi": lì c'è l'elenco completo dei programmi installati.

oppure da Pannello di controllo -> Programmi e Funzionalità

guidotty2002
11-02-2014, 11:19
E allora io credo che non c'è, perché i progframmi li ho visti tutti e c'era solo il driver.
Grazie comunque.

bio.hazard
12-02-2014, 10:19
allora dovresti vedere sul sito del produttore della chiavetta, oppure, se la chiavetta è brandizzata da un operatore mobile, anche sul sito dell'operatore mobile.