View Full Version : windows 7: 2 installazioni su 2 hdd stesso pc, boot indipendente - no dualboot
digieffe
09-02-2014, 22:02
come da titolo: mi serve poter avere 2 installazioni separate ed indipendenti sullo stesso pc su 2 hd diversi (da utilizzare per scopi diversi: ludico, altro)
- ho windows 7 home premium OEM installato in un hdd di notebook, aggiungendo un secondo hdd vorrei, in quest'ultimo, installare una copia fresca senza però eliminare l'installazione del primo hdd.
- Non sono interessato ad installazioni dual boot: selezionerò all'avvio dal bios l'hdd dal quale partire.
- Lo installerò da CD di ripristino.
E' possibile in base alle licenze MS?
Mi chiederà l'attivazione del 2° hdd?
Se attiverò l'installazione del secondo hdd, la prima installazione sarà ancora ok?
Contro indicazioni?
Nb: non ho mai fatto installazioni di win 7, tantomeno da cd di ripristino, consigli?
(2001)
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 09:27
E' possibile in base alle licenze MS?
Da quel poco che so di licenze OEM, ma aspetta anche commenti più autorevoli, queste sono licenze stipulate tra Microsoft e il produttore del computer, quindi per eventuali domande credo tu debba chiedere a loro (non so che marca di PC tu possieda).
Comunque, sempre da quanto mi risulta, per rispettare gli accordi di licenza OEM puoi installare la tua versione solo sulla stessa macchina, quindi a rigor di logica avere due dischi sullo stesso PC, dovrebbe essere fattibile.
Nb: non ho mai fatto installazioni di win 7, tantomeno da cd di ripristino, consigli?
Questo è semplice, basta seguire i pochi passaggi da fare durante la procedura di ripristino, e indicare correttamente il disco su cui andrà installato Windows.
Ovviamente non consiste in un dual boot questo, quindi come dicevi dovrai indicare all'avvio quale hard disk far partire. Sul mio ASUS, dove ho due hard disk, durante il BOOT di sistema premo un tasto per far comparire il BOOT menu, e indicare in quel momento quale hard disk far partire. Il menu che mi compare è simile a questo..come vedi compaiono entrambi gli hard disk (più eventuali altre periferiche collegate) e non è necessario entrare di volta in volta all'interno del BIOS:
http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg
tallines
10-02-2014, 12:12
come da titolo: mi serve poter avere 2 installazioni separate ed indipendenti sullo stesso pc su 2 hd diversi (da utilizzare per scopi diversi: ludico, altro)
E' possibile in base alle licenze MS?
Mi chiederà l'attivazione del 2° hdd?
Se attiverò l'installazione del secondo hdd, la prima installazione sarà ancora ok?
Contro indicazioni?
Un pc alias un Hd, una licenza OEM, due HD, due licenze OEM . Vale anche se l' HD è partizionato .
Se metti la stessa licenza sull' altro HD è come se tu avessi la stessa licenza OEM su due pc .
Puoi mettere lo stesso SO su due HD interni, ma devi avere due licenze diverse, ossia due product-key .
Anche perche se la licenza nel primo Hd è attivata, se attivi la stessa licenza sul secondo hard disk penso che ti venga fuori la scritta che la licenza non è originale o software non originale ;)
D. Desideriamo creare un computer mediante un sistema operativo Windows OEM con funzionalità di avvio doppio. Il sistema utilizzerebbe la stessa versione di Windows per entrambe le partizioni/immagini di avvio.
Avremo bisogno di due licenze diverse oppure potremo utilizzare la stessa licenza e lo stesso codice Product Key per entrambe le immagini/partizioni, dal momento che si trovano in un unico sistema che può eseguire un solo sistema operativo per volta?
R. Un cliente che desidera installare Microsoft Windows in due partizioni dello stesso sistema avrà bisogno di due licenze software Windows per system builder OEM. In linea generale, il software OEM non consente l'utilizzo simultaneo di un PC da parte di due utenti finali. (http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/licensing_faq.aspx#fbid=uwLh87vx1Cg)
Il discorso vale anche se la licenza è Retail: una licenza, un computer, alias un Hd o una partizione .
A meno che tu non abbia una licenza > Volume Licensig (http://www.microsoft.com/it-it/licenze/Default.aspx)
Per il resto come suggerito ;)
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 12:27
Un pc alias un Hd, una licenza OEM, due HD, due licenze OEM . Vale anche se l' HD è partizionato .
Ecco, come detto non sono pratico di licenze, meno male che c'è chi ha più pratica in questo campo così "scivoloso" che sono le licenze http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
tallines
10-02-2014, 12:41
Ecco, come detto non sono pratico di licenze, meno male che c'è chi ha più pratica in questo campo così "scivoloso" che sono le licenze http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Da un certo punto di vista il campo non è scivoloso ;) , la regola è sempre quella : una licenza un computer ;) .
A meno che non si abbia una multilicenza, ossia licenza Volume Licensig, come detto sopra .
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 12:53
Me lo segno :mano:
http://www.danteottawa.ca/iscrizioni/mano_scrivere.gif
digieffe
10-02-2014, 13:05
una curiosità: spostando l'hd (con l'unica licenza) su un altro pc funzionerebbe o si lega anche alla cpu ed alla motherboard?
quindi non posso avere 2 installazioni sullo stesso pc con 2 hd, né su due partizioni diverse dello stesso hd, stessa situazione tra hdd e ssd.
l'hdd attuale è vecchio e dovrei relegarlo, anche senza sistema attivo, a ruolo secondario: come fanno i software che trasferiscono il sistema da hdd a ssd?
sull' hdd attuale (installazione 2009) ho, tra win e programmi, una istallazione molto complessa e customizzata. Se non posso avere definitivamente i 2 sistemi sui 2 dischi, vorrei almeno migrare gradualmente le applicazioni, ma ciò mi richiederà tempo. Quindi temporaneamente, in qualche modo, i 2 sistemi li devo avere contemporaneamente, non posso NON utilizzare il sistema nel tempo che installo e customizzo il nuovo, perché con il tempo che ho a disposizione mi potrebbe prendere settimane prima che sia pienamente operativo.
consigli? come posso fare? (qualsiasi cosa tranne pagare MS).
tallines
10-02-2014, 13:58
Me lo segno :mano:
Per cosi poco ;)
Bell' immagine HoFatto :mano:
una curiosità: spostando l'hd (con l'unica licenza) su un altro pc funzionerebbe o si lega anche alla cpu ed alla motherboard?
Le licenze OEM nascono e muoiono con l' hardware del pc in cui sono installate .
Puoi mantenere la stessa licenza se cambi tutti i componenti hardware tra cui anche l' HD come è nel tuo caso ;) , e anche se cambi la schede madre a condizione che ....>
D. È possibile aggiornare la scheda madre di un PC con sistema operativo Windows OEM mantenendo la stessa licenza? Che cosa accade se viene sostituita in quanto difettosa?
R. Un utente finale può in genere aggiornare o sostituire tutti i componenti hardware di un computer ad eccezione della scheda madre, mantenendo la licenza del software del sistema operativo Microsoft OEM originale. Se la scheda madre viene aggiornata o sostituita per ragioni diverse da malfunzionamento, viene automaticamente creato un nuovo computer. Non è possibile trasferire il software del sistema operativo Microsoft OEM al nuovo computer, ma sarà necessaria la licenza del software del nuovo sistema. Se la scheda madre viene sostituita perché difettosa, non sarà necessario acquistare una nuova licenza per il sistema operativo del PC, a condizione che il componente sostituito sia della stessa marca e dello stesso modello dell'equivalente del produttore, in base a quanto definito nella garanzia del produttore. (http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/licensing_faq.aspx#fbid=2224zVJ9wDA)
quindi non posso avere 2 installazioni sullo stesso pc con 2 hd, né su due partizioni diverse dello stesso hd, stessa situazione tra hdd e ssd.
Puoi avere due SO identici, stessa versione, su due HD interni nel pc, o su un HD partizionato, ma non con la stessa licenza, non con lo stesso product-key .
Che si parli di HD da 3.5", da 2,5" o di ssd, il discorso non cambia ;)
sull' hdd attuale (installazione 2009) ho, tra win e programmi, una istallazione molto complessa e customizzata. Se non posso avere definitivamente i 2 sistemi sui 2 dischi, vorrei almeno migrare gradualmente le applicazioni, ma ciò mi richiederà tempo. Quindi temporaneamente, in qualche modo, i 2 sistemi li devo avere contemporaneamente, non posso NON utilizzare il sistema nel tempo che installo e customizzo il nuovo, perché con il tempo che ho a disposizione mi potrebbe prendere settimane prima che sia pienamente operativo.
consigli? come posso fare? (qualsiasi cosa tranne pagare MS).
Potresti copiare tutti i dati su un HD esterno, formatti l' Hd dove è installato W7 attualmente
Poi nel nuovo Hd installi W7, copi i dati e reinstalli i programmi .
Meglio un' installazione pulita, poi......;)
Altrimenti ti puoi creare un' immagine Iso dell' intero HD, puoi clonarlo e poi reinstallarla sul nuovo hard disk come dice qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
digieffe
10-02-2014, 14:24
Potresti copiare tutti i dati su un HD esterno, formatti l' Hd dove è installato W7 attualmente
Poi nel nuovo Hd installi W7, copi i dati e reinstalli i programmi .
Meglio un' installazione pulita, poi......;)
Altrimenti ti puoi creare un' immagine Iso dell' intero HD, puoi clonarlo e poi reinstallarla sul nuovo hard disk come dice qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
infatti voglio fare una installazione pulita, sarebbe stato semplice se si fosse trattato solo di dati... è proprio la migrazione (reinstallazione e riconfgurazione) dei programmi che porta via tempo. Es: installare eclipse e tutti gli strumenti di sviluppo correlati può portare via solo qualche ora, ma riconfigurare il tutto l'environment porta via ben più di qualche ora.
Cosa faccio fermo tutto per una giorno intero? e ciò per un solo ambiente...
non riesco a fare un calcolo esatto ma tra reinstallazione e riconfigurazione dei vari software potrei impegarci 3 giorni. Tenendo conto che posso dedicarci 2 ore al giorno, mi seviranno almeno 2 settimane (salvo imprevisti) nelle quali devo mantenere il vecchio sistema funzionante mentre installo il nuovo.
Se non attivassi subito la nuova installazione cosa accadrebbe?
Ps: ti ringrazio per la disponibilità mostrata finora :).
tallines
10-02-2014, 16:09
infatti voglio fare una installazione pulita, sarebbe stato semplice se si fosse trattato solo di dati... è proprio la migrazione (reinstallazione e riconfgurazione) dei programmi che porta via tempo. Es: installare eclipse e tutti gli strumenti di sviluppo correlati può portare via solo qualche ora, ma riconfigurare il tutto l'environment porta via ben più di qualche ora.
Cosa faccio fermo tutto per una giorno intero? e ciò per un solo ambiente...
non riesco a fare un calcolo esatto ma tra reinstallazione e riconfigurazione dei vari software potrei impegarci 3 giorni. Tenendo conto che posso dedicarci 2 ore al giorno, mi seviranno almeno 2 settimane (salvo imprevisti) nelle quali devo mantenere il vecchio sistema funzionante mentre installo il nuovo.
Se hai solo due ore al giorno a disposizione potresti clonare l' intero SO cosi com' è tramite uno dei software di cui parla nella discussione che ti ho linkato .
iSe non attivassi subito la nuova installazione cosa accadrebbe?
Per attivare la licenza di Windows ci sono 30gg di tempo, a disposizione .
Suggerimento: a parte i dati che è meglio tenerli in un Hd esterno, se usi programmi freeware, dove puoi usa la versione Portable .
digieffe
13-02-2014, 12:50
Un'altra informazione: se ho windows nella prima partizione e lo sposto nella seconda* (riassengando "c:" al drive da gestione disco) mi richiede l'attivazione?
oppure win sa che è sempre la stessa copia e non crea problemi?
grazie :)
tallines
13-02-2014, 14:21
Un'altra informazione: se ho windows nella prima partizione e lo sposto nella seconda* (riassengando "c:" al drive da gestione disco) mi richiede l'attivazione?
Da gestione disco puoi assegnare tutte le lettere disponibili, tranne la C .
La C non si riassegna .
Un' unità dove c'è il SO già installato, ha già una lettera assegnata, non occorre e non si deve cambiare lettera..........a parte che non si può cambiare lettera a un' unità dove è già installato il SO................
Al limite sposti il SO da C a D, ma non puoi cambiare lettera .
Solo se fai un' immagine del sistema su un hard disk esterno, azzeri l' installazione del SO nella prima partizione e poi reinstalli l' immagine di sistema nella seconda partizione, non devi mi senbra fare la riattivazione .
Ma se hai la licenza, il product-key, non vedo il problema dell' attivazione .
Attivazione che devi rifare per esemipo se rimetti i file del SO, selezionando l' opzione Aggiornamento, da dvd d' installazione avviato a SO funzionante .
Un'altra informazione: se ho windows nella prima partizione e lo sposto nella seconda* (riassengando "c:" al drive da gestione disco) mi richiede l'attivazione?
l'unico modo per spostarlo è reinstallarlo O migrare il contenuto della partizione sull'altra.
in entrambi i casi, windows (da vista in poi) assegna alla partizione in cui è installato la lettera C, da solo.
la nomenclatura letterale è dentro Windows (durante il montaggio) e rimane li dentro, non centra col tuo harddisk ne è memorizzata nelle partizioni che crei.
10 sistemi operativi sullo stesso pc possono vedere i tuoi dischi/partizioni con 10 nomenclature diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.