PDA

View Full Version : NAS con 2 dischi da 3 o 4 TB


Christian1977
09-02-2014, 20:37
Ciao,

ho già un Nas RND2000 Netgear e mi trovo molto bene ma supporta 2 dischi da 2 TB. Visto che tra poco lo spazio finirà volevo comprarne un altro ma con capacità maggiore, possibilmente sempre netgear. Vi segnalo alcune mie specifiche:

Capacità dischi da 3 o 4 TB (2 dischi)
Connessione alla rete da 1GB.
Se possibile attaccarlo a 2 Pc con connessione USB contemporaneamente sarebbe perfetto
Cloud senza uso del PC
Altre caratteristiche importanti non me ne vengono in mente.

Ho trovaro questi 2 Nas:

1) Nas Netgear ReadyNAS RN31200-100EUS [RN31200-100EUS]
link http://www.bpm-power.com/it/product/1149865/nas_netgear_readynas_rn31200-100eus_rn31200-100eus.html
Prezzo 310 euro

2) Nas Netgear ReadyNAS RN10200-100EUS [RN10200-100EUS]
Link http://www.bpm-power.com/it/product/1149863/nas_netgear_readynas_rn10200-100eus_rn10200-100eus.html

Prezzo 146

Tra i due nell'utilizzo di tutti i giorni ci sono reali differenze?

Grazie e ciao,

Christian

Salvatopo
11-02-2014, 12:25
Dai un occhio anche a questo (http://www.amazon.it/gp/product/B008HNRD4I/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc) Dlink. Costa pochissimo e ne parlano bene, infatti pensavo di prenderlo per metterci film, musica, foto, ecc. :)

peg1987
13-02-2014, 09:04
In genere (98% dei casi) un nas non può essere collegato al pc tramite usb, ma solo tramite cavo di rete.

Se il tuo Budget arriva a 310€ io ti consiglio di puntare su altre marche tipo qnap e sinology.

Stai confrontando 2 sistemi molto diversi, il primo ha un processore ATOM dual core x86, mentre il secondo hai un processore ARM. Senza contare 2 GB di ram contro i 512 MB.

In ogni modo in un un normale, utilizzo, senza troppi accessi contemporanei, direi che le differenze sarebbero minime.

LucaZPF
17-02-2014, 08:11
Io sono estremamente soddisfatto dal Synology DS214play...puoi fare cloud ma, come tutti, non lo puoi collegare via USB al PC ma solo tramite cavo di rete...che budget hai?
arrivi a 280?

pinc0
02-03-2014, 15:48
scusatemi una domanda?
che utilità avrebbe un nas che si potrebbe connettere via usb??
già di per sè quando collegato alla rete diventa uno storage per tutti i pc/tablet/smartphone/tv. oppure c'è qualcuno che lo collega direttamente al un pc e quando gli serve qualche file, lo stacca, lo prende sottobraccio, e lo collega al pc 2??!!