View Full Version : incompatibilità hdd con sheda madre
Carmine01
09-02-2014, 19:09
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Ho 3 HDD di cui 1 stava in un miniportatile (160GB) e gli altri due, sono di grandezza normale per HDD da pc fisso (80 e 60 GB).
(in allegato troverete la foto degli HDD).
Ho due pc, uno che ha i bus a 16bit (meno potente dell'altro) e il secondo ha, invece, un coso che non avevo mai visto al posto dei bus.
Il potente è compatibile solo con HDD portatile e il vecchio solo con i due HDDs.
Obiettivo:
Avere due pc funzionanti:
- uno con il massimo delle prestazioni possibili
- l'altro..a quello che ne esce.
Dovrei, quindi, usare il PC potente con l'HDD del portatile (unica cominazione possibile)... il dilemma è:
- È SAGGIO? un hdd da portatile in un pc non crea problemi??
- QUALE DELLE DUE TIPOLOGIE DI HDDs È MIGLIROE DELL'ALTRA?
Grazie in anticipo
P.S.
ECCO L'IMMAGINE:
HDDs (https://imageshack.com/a/img842/7578/ntoe.jpg) :read:
tallines
09-02-2014, 20:08
Carmine ciao, l' immagine.....................è troppo grande .
Puoi ripostarla tipo su Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Cosi non è molto invasiva ? ;)
aled1974
10-02-2014, 07:49
Obiettivo:
Avere due pc funzionanti:
- uno con il massimo delle prestazioni possibili
- l'altro..a quello che ne esce.
Dovrei, quindi, usare il PC potente con l'HDD del portatile (unica cominazione possibile)... il dilemma è:
- È SAGGIO? un hdd da portatile in un pc non crea problemi??
- QUALE DELLE DUE TIPOLOGIE DI HDDs È MIGLIROE DELL'ALTRA?
- dipende, alcuni hd da portatile sono un po' schizzinosi, ma di solito se portati esternamente su usb, viceversa non dovrebbe cambiare nulla tra portatile o fisso
- mi verrebbe da dire nessuna delle due :D però tra i due sicuramente meglio quello da 2.5", per quanto sia da 5400rpm almeno è sata2
però dato che ci sei verifica il loro stato di salute con crystaldiskinfo e hdtune pro ;)
ciao ciao
tallines
10-02-2014, 10:42
. il dilemma è:
- È SAGGIO? un hdd da portatile in un pc non crea problemi??
- QUALE DELLE DUE TIPOLOGIE DI HDDs È MIGLIROE DELL'ALTRA?
Se hai gli attacchi giusti più HD da 3,5", più HD da 2,5" non cambia nulla, puoi usare l' hd del portatile sul pc fisso senza problemi .
Io su un desktop uso un HD da 2,5" senza problemi, al posto di quello di origine ;) da 3,5" .
Meglio l' HD da 2,5 come detto in quanto ha una trasferibilità dati migliore rispetto all' altro .
dirklive
10-02-2014, 16:34
come ti hanno detto puoi usare il disco form factor 2,5 sul desktop, non è comunque una scelta ottimale per velocità, (fatto salvo alcuni modelli tipo seagate ultima serie o WD scorpio black) sono a 5400 rpm, hanno poca densità areale e MTBF inferiore.
Aggiungerei: hai verificato che sul PC fisso ci sia la connessione SATA?
I dischi "grossi" sono senz'altro PATA e ne deduco che comunque il PC è datato e non vorrei che comunque la connessione SATA non sia disponibile ;)
Se disponibile dovrai comunque procurarti delle staffe per fissarlo all'interno.
Carmine01
12-02-2014, 23:07
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda verificare la salute degli hdds..beh. non ho internet a casa già da un po' e non l' avrò per chissà quanto altro tempo: mi collego sporadicamente tramite connesione lenta del cellulare, quindi, non posso scaricare alcun file!
Allora cosa ho fatto:
Ho ri-posizionato i due GROSSI PATA nel vecchio pc (non avrei potuto fare diversamente).
Ho messo l'hdd da portatile nel nuovo pc (che, per la cronaca, è senza HDD) sul quale, poi, ho intenzione d' installare il SO.
Sto provando in questo momento ad installare W7 ma purtroppo al primo tentativo, dopo un po (non so quando perchè non seguivo), mi ha dato un errore che francamente ho dimenticato..parlava di file che mancavano (ma dall'hdd);
al secondo tentativo (cioè quello che sta proseguendo in questo momento) la prima parte "Copying windows files" è andata bene, la seconda "Expanding win files" sta procedendo LEEEENTAMENTE e ho il grande presentimento che mi darà ancora errore.
Detto questo:
Cosa ne pensate dell'oscenità che sto facendo: usare l'hdd portatile come hdd di base??
P.S.
anche se quasi off topic:
Il processore dello stesso computer (quello più nuovo) raggiunge temperature del tipo 90°C.. gia dal bios.
Eppure ha una ventola messa proprio sopra di lui e una nel lato.
Devo però dire che quando l'ho preso, all'inzio, l'ho smontato per pulirlo.. ed ho tolto anche le ventole..potrei averle montate al contrario?? in tal caso: come faccio a capire come montarle nel verso giusto??
GRAZIE A TUTTI VOI :)
aled1974
13-02-2014, 07:20
di solito sulle ventole sono indicate le direzioni: http://techreport.com/r.x/buildguide/arrows.jpg
viceversa potresti provare con il dito bagnato a mo' di boy-scout, con una piuma, con un filo di fumo, o con qualsiasi altro metodo fantasioso può venirti in mente :D
quando hai rimontato il procio hai steso bene la pasta termoconduttiva tra lui e il dissipatore?
invece facciamo un passo indietro, che caratteristiche hardware ha questa macchina?
ciao ciao
tallines
13-02-2014, 13:10
Cosa ne pensate dell'oscenità che sto facendo: usare l'hdd portatile come hdd di base??
Io ti sto rispondendo da un pc desktop con hd da 2,5", attacchi sata, appoggiato tra l' altro.........sul lettore floppy, quindi .............;)
E' una cosa normale, che si può fare senza problemi ;), chiaramente se gli attacchi sono giusti ;)
P.S.
anche se quasi off topic:
Il processore dello stesso computer (quello più nuovo) raggiunge temperature del tipo 90°C.. gia dal bios.
Eppure ha una ventola messa proprio sopra di lui e una nel lato.
Ehh qui invece la temperatura mi sembra troppo alta..........la ventola si monta solo in un modo, non ci sono più modi ;)
aled1974
13-02-2014, 16:18
nope, ad esempio sul mio noctua a torre la ventola la puoi montare da entrambi i lati del dissipatore (c'è chi ne mette due) e in che verso si vuole, quindi a spinta o ad estrazione ;)
ciao ciao
Carmine01
13-02-2014, 18:25
Ecco i dettagli del pc, zippati
86577
Per quanto riguarda le ventole, beh, ho provato con un millesimo di velo di un fazzolettino e questo veniva riosucchiato: è posizionato correttamente quindi!!
PASTA TERMICA?
La struttura è questa:
PROCESSORE sotto il DISSIPATORE sotto la VENTOLA.
Ho solo tolto la ventola che è fissata con delle viti e lasciato il dissipatore li, dov'era.
Non c'è nulla tra dissipatore e ventola, nessun residuo di nulla!
What can/should i do?
tallines
13-02-2014, 19:59
nope, ad esempio sul mio noctua a torre la ventola la puoi montare da entrambi i lati del dissipatore (c'è chi ne mette due) e in che verso si vuole, quindi a spinta o ad estrazione ;)
ciao ciao
Aled ti credo, parlavo in generale ;)
aled1974
13-02-2014, 21:16
Ecco i dettagli del pc
ok, non sarà un fulmine di guerra ma non vedo controindicazioni :mano:
Per quanto riguarda le ventole, beh, ho provato con un millesimo di velo di un fazzolettino e questo veniva riosucchiato: è posizionato correttamente quindi!!
nel dubbio, il verso è questo: http://i.fixya.net/uploads/images/billfox1966.jpg ovvero con l'etichetta della ventola visibile
parliamo comunque di un sistema dissipante mediamente scarso
PASTA TERMICA?
La struttura è questa:
PROCESSORE sotto il DISSIPATORE sotto la VENTOLA.
Ho solo tolto la ventola che è fissata con delle viti e lasciato il dissipatore li, dov'era.
Non c'è nulla tra dissipatore e ventola, nessun residuo di nulla!
What can/should i do?
meno male, tra dissipatore e ventola non ci deve essere nulla, infatti, solo aria
ma magari la pasta termica tra il dissipatore e la cpu si è ormai seccata dopo tutti questi anni per cui potresti valutarne la sostituzione
con google puoi trovare diverse guide sulle diverse tipologie della pasta e la tecnica di spalmata (esempio (https://www.google.it/search?q=cpu+thermal+paste&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=8jT9UtuEJYfdtAbwsYCYAw&sqi=2&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=873)). Se avrai fatto un buon lavoro e usato una pasta discreta, allora vedrai che la temperatura calerà :D
certo, andrebbe meglio sostituire in toto il sistema dissipante ma non so quanti se ne trovino in giro e a che prezzi, IMHO cambia la pasta e bona
ciao ciao
Carmine01
14-02-2014, 21:06
Questo è l'immagine, PICCOLISSIMA (purtroppo dovevo stare alla size!!)
86591
Grazie tantissimo per l'aiuto che mi avete dato!!
P.S.
ho visto sulla ventola non ci sono freccette sui bordi!!
Anyway, controllerò che sia ben posizionata!
Grazie ancora!!!
Ah.. dite che riuscirò a far partire in maniera "decente" DC-Universe, un gioco?
aled1974
14-02-2014, 21:28
mh, puoi sempre postare la foto in un sito esterno (es. postimage) e mettere qui sul forum il link o la miniatura ;)
anche perchè non mi sembra pulitissima quella ventola/dissipatore, visto così
per dc-universe prova a leggere qui (link a caso s'intende): http://dcuniverseonline.eu/index.166.html alla voce "quali specifiche servono..." :D
ciao ciao
tallines
15-02-2014, 12:50
Questo è l'immagine, PICCOLISSIMA (purtroppo dovevo stare alla size!!)
86591
In effetti la ventola non sembra pulitissima come detto da aled
Se vuoi puoi postare un' immagine più grande e poi la carichi su > Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
L' immagine postata risulterà piccola..........sembra piccola.........però poi basta fare click sull' immagine e questa si ingrandisce ;)
Carmine01
18-02-2014, 12:39
Le specifiche dei giochi, si sà che vengono indicati per l'avvio. M'interessa sapere se gira bene o a scatti indecenti :D
Per quanto rigarda la ventola:
http://s4.postimg.org/jxdk4miuh/PHOTO_20140214_213320.jpg (http://postimg.org/image/jxdk4miuh/)
Non riesco a smontare il dissipatore e la sua base gialla.. non so perchè!!
Dopo aver tolto tutte le viti e tutti i cavi la vado a tirare ma non si stacca il dissipatore. La causa portrebbe essere per caso la pasta termica che c'è sempre stata? Magari è diventata colla :mbe:
tallines
18-02-2014, 15:08
Adesso l' immagine risulta ottima ;)
Prova con cautela a staccare ugualmente il dissipatore magari con un piccolo cacciavite, non forzare troppo ;) o sono i cavi ?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-riparare-e-prevenire-il-surriscaldamento-del-notebook-smontare-e-pulire-il-dissipatore/29850/6.html
aled1974
19-02-2014, 08:55
l'immagine è ottima ma la pulizia no :D
prova a svitare le 4 viti che tengono ferma la ventola al dissipatore e poi con un pennello e dei cotton fiok pulisci sia il dissipatore sia la ventola, palette incluse
ma non solo, perchè anche in prossimità della mobo mi sembra ci sia polvere sparsa, quindi una pulizia generale di tutto l'interno del pc lo farei con quel pennello
per smontare il dissipatore dalla mobo dovrebbe essere sufficiente rimuovere la linguetta metallica che lo trattiene ai due fermi gialli ;)
ciao ciao
Carmine01
19-02-2014, 12:48
Grazie per la guida, molto utile.
Ho sbloccato la levetta e tolto le viti ma non vuole staccarsi. La ventola si toglie la cosa gialla si muove ma resta bloccata dal diss, per questo non sono riuscito a pulire per bene tutta la zona.
Oggi ci riproverò. Vi terrò aggiornati, grazie mille
tallines
19-02-2014, 13:30
l'immagine è ottima ma la pulizia no :D
:D
Carmine01 tienici aggiornati ;)
Carmine01
20-02-2014, 13:06
Ho smontato tutto per bene e pulito TUTTO.
Il Dissipatore vado a tirarlo leggermente e se ne viene, questa volta.
Quindi ho pulito tuto per bene.
Ho preso la pasta (3 grammi =2,5 euro) e messa sul processore (dopo averlo smontato).
Ho seguito questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480) e ho usato la tecnica "SPALMA A CHIOCCIOLA".. credo che tutto sia andato egregiamente.
Adesso il pc porta:
temperatura esterna 24°
cpu 29°
grazie a tutti per l'aiuto e il tempo datomi!! :D :D :D :D :D :D :D :D
tallines
20-02-2014, 13:15
Adesso il pc porta:
temperatura esterna 24°
cpu 29°
L' hai resuscitato ;), da 90°C.............benissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.