PDA

View Full Version : Autenticare foto,watermark...


rug22
09-02-2014, 14:10
ciao a tutti,vi spiego la mia necessità

Devo fare una foto a un foglio che in futuro potrebbe essere manomesso,esiste una maniera per garantire che l'immagine non sia stata manomessa?

Faccio un analogo con gli impianti di videosorveglianza,alcuni dvr hanno la funzione watermark,il filmato può essere riprodotto solo se non è stato manomesso,se uno apre e aggiunge anche solo uno 0 il filmato non gira più.

Ditemi che esiste qualcosa di simile per le fotografie :D

M@n
09-02-2014, 17:11
Scatta in raw,credo che a oggi non sia possibile modificarli

rug22
09-02-2014, 22:52
oddio,veramente io sapevo di si:confused:

gd350turbo
10-02-2014, 07:24
ciao a tutti,vi spiego la mia necessità

Devo fare una foto a un foglio che in futuro potrebbe essere manomesso,esiste una maniera per garantire che l'immagine non sia stata manomessa?

Faccio un analogo con gli impianti di videosorveglianza,alcuni dvr hanno la funzione watermark,il filmato può essere riprodotto solo se non è stato manomesso,se uno apre e aggiunge anche solo uno 0 il filmato non gira più.

Ditemi che esiste qualcosa di simile per le fotografie :D

Si che cè...

Lessi tempo fa che ci sono applicazioni, a pagamento, che applicano all'immagine una invisibile filigrana, che permette di tracciare l'immagine e riconoscere eventuali modifiche.

rug22
10-02-2014, 12:50
si,ma io potrei prima modificare l'immagine e poi applicare la filigrana no?

gd350turbo
10-02-2014, 13:11
si,ma io potrei prima modificare l'immagine e poi applicare la filigrana no?

Penso sia più o meno come il crc di un file, se cambi il file cambia il crc...

Mi pare che sia un prodotto dxo !

M@n
10-02-2014, 15:38
oddio,veramente io sapevo di si:confused:

Sei sicuro?

rug22
10-02-2014, 17:24
Penso sia più o meno come il crc di un file, se cambi il file cambia il crc...

Mi pare che sia un prodotto dxo !

Guarda,lo devi spiegare un po' più terra terra perchè non ho capito molto:D

Sei sicuro?

così mi ha detto un mio amico che ha l'hobby delle foto.

gd350turbo
10-02-2014, 20:42
Guarda,lo devi spiegare un po' più terra terra perchè non ho capito molto:D


Dai è semplice !

Tu prendi una foto e la dai in pasto al programma, il quale mette nella foto una filiograna, invisibile ma che permette di verificare se l'immagine è stata alterata o no..
Permette anche di tracciarla, se viene messa su social o altro !

rug22
10-02-2014, 21:09
ok,ho capito,ma a un terzo che vede la foto,chi gli assicura che io prima non ho modificato la foto e poi gli ho messo la filigrana?

Deve essere una cosa che fa la macchina fotografica in automatico,così come avviene con i dvr uso videosorveglianza.

gd350turbo
11-02-2014, 07:11
ok,ho capito,ma a un terzo che vede la foto,chi gli assicura che io prima non ho modificato la foto e poi gli ho messo la filigrana?

Deve essere una cosa che fa la macchina fotografica in automatico,così come avviene con i dvr uso videosorveglianza.

La mia mette delle informazioni da me scelte nei file exif...

aled1974
11-02-2014, 07:58
molte fotocamere da menu permettono anche di sovraimporre data e ora alle foto

ovviamente ha la stessa valenza di filigrane, crc ed exif.... in post produzione sono modificabili

l'unica cosa che ha davvero valenza di Legge purtroppo è l'asseverazione da parte di un notaio che a fronte di una spesa non indifferente (metti un numero da 1 a 5 seguito da tre zeri) ci mette la firma sull'unico atto che attesterà che quel documento, a quella data, è autentico così come appare

ciao ciao


P.S.
non farmi però come quel carabiniere che per "autenticare" la data della foto che stava per scattare si è portato dietro la tv portatile e l'ha sintonizzata sul televideo mettendola dentro l'inquadratura :rotfl:
e ti garantisco che è una storia vera, non una barzelletta :doh:

rug22
11-02-2014, 13:21
in sintesi l'unico metodo sarebbe non fare una foto ma piuttosto filmare con un dvr dotato di watermark giusto?

roccia1234
11-02-2014, 14:02
Il raw non è modificabile.

Puoi farci postproduzione sopra, ma poi la foto modificata la devi salvare in un'altro formato (jpeg, tiff, gif, salcavolo). Il raw in sè rimane tale e quale...

rug22
11-02-2014, 19:09
se sei certo di quello che dici proverò a richiedere al mio conoscente allora

roccia1234
11-02-2014, 20:22
Chiediglielo.

E se sostiene che il raw si può modificare, fatti dire il nome del programma che usa, sono curioso di conoscerlo.

M@n
12-02-2014, 07:32
Chiediglielo.

E se sostiene che il raw si può modificare, fatti dire il nome del programma che usa, sono curioso di conoscerlo.

sono curioso anche io...................

aled1974
12-02-2014, 08:26
ok ma stiamo parlando di persone che, in caso di manomissione di un foglio cartaceo, poi sanno cosa sia una foto in formato raw?

sicuramente è valida, ma poi all'atto pratico è fattibile o conveniente? Chi glielo spiega che il raw va elaborato etc etc?

ma poi sto foglio che valenza ed importanza ha? No perchè se ad esempio fosse un testamento olografo (per dire) davvero varrebbe la pena andarsi a complicare la vita con video, foto, raw etc? Specie col rischio di aver poi a che fare con avvocati e giudici :doh:

ciao ciao

P.S.
interessato anch'io alla parte raw-modificabile :D

roccia1234
12-02-2014, 08:34
Infatti... se è solo una cosa "tra privati", allora ok...
Ma se ci sono di mezzo avvocati e giudici (o potrebbero essere tirati in ballo), meglio rivolgersi ad un notaio che autentica il documento, in modo da avere la sicurezza assoluta dell'autenticità dello stesso e, soprattutto, avere la certezza che TUTTI riconoscano il metodo usato per autenticare quel documento.

PS: testamento OLOGRAFO, non OLOGRAFICO... questi ultimi non li hanno ancora inventati :asd: .

aled1974
12-02-2014, 08:47
LOL, grazie, corretto e sì che fino a qualche anno fa era "pane per i miei denti"

maledetta tecnologia che ti fa diventare geek-nerd :asd:

ciao ciao

rug22
12-02-2014, 21:39
chiesto,mi ha detto che si può fare con photoshop

roccia1234
13-02-2014, 07:39
Mi aspettavo una risposta del genere: o photoshop o lightroom.

Beh, è una CAZZATA ;) .

Perchè con photoshop puoi fare quello che vuoi sull'immagine, MA non puoi in alcun modo modificare il file .nef (in caso di raw nikon) originale, che rimane intonso, tale e quale a come è stato prodotto dalla macchina.

Le modifiche le devi obbligatoriamente salvare in un'altro file (jpeg, tiff, ecc ecc).

M@n
13-02-2014, 09:19
chiesto,mi ha detto che si può fare con photoshop


eehhh l'amico che sa tutto..... :muro:

rug22
13-02-2014, 14:08
Mi aspettavo una risposta del genere: o photoshop o lightroom.

Beh, è una CAZZATA ;) .

Perchè con photoshop puoi fare quello che vuoi sull'immagine, MA non puoi in alcun modo modificare il file .nef (in caso di raw nikon) originale, che rimane intonso, tale e quale a come è stato prodotto dalla macchina.

Le modifiche le devi obbligatoriamente salvare in un'altro file (jpeg, tiff, ecc ecc).

Amo quando uno mi dice una cosa e uno me ne dice un'altra,gli farò vedere il tuo post.

M@n
13-02-2014, 14:11
Amo quando uno mi dice una cosa e uno me ne dice un'altra,gli farò vedere il tuo post.

no, non fargli vedere nessun post, dagli un file raw e fattelo dare indietro MODIFICATO

gd350turbo
13-02-2014, 14:17
no, non fargli vedere nessun post, dagli un file raw e fattelo dare indietro MODIFICATO

Quoto !

ne mandi una copia anche a me ?

rug22
13-02-2014, 14:22
modificato e salvato in raw giusto?

roccia1234
13-02-2014, 15:25
modificato e salvato in raw giusto?

"raw" è generico.

I raw di nikon hanno estensione .nef
Quelli di canon .cr2
pentax ha .pef

Digli di modificare uno di questi e di passarti il file modificato nello stesso formato.

rug22
13-02-2014, 16:05
ok,cerco su internet qualche immagine.

M@n
14-02-2014, 06:38
ok,cerco su internet qualche immagine.

scusa ma non puoi usare una foto fatta con la macchina che userai?? :confused:

rug22
14-02-2014, 08:06
non credo che la macchina che ho attualmente scatti in raw:D

M@n
15-02-2014, 10:49
Beh... Il tuo amico esperto dovrebbe avere qualche raw.

M@n
25-02-2014, 10:42
se ne mette di tempo a trovare un raw........:stordita:

:p

rug22
25-02-2014, 11:36
chiesto proprio ieri:D

Gli ho riportato paro paro il contenuto della discussione.

allora,a quanto pare esistono vari tipi di raw.

Uno classico e uno proprietario,che si differenzia in base alla marca della macchina fotografica.

Il secondo,anzi,i secondi,sono più difficili da manomettere,avrebbe chiesto per maggiore certezza a un suo amico molto bravo in questo genere di lavori.

aled1974
25-02-2014, 15:49
che sappia io non si può manomettere nessuno* ma aspettiamo che consulti anche l'amico :D

ma alla fine della fiera, a parte la disquisizione O.T. sui raw, non ho ancora capito cosa si sta cercando di "autenticare" e se lo sia già fatto oppure no :read:

ciao ciao

* che vuol dire "raw classico" e "raw proprietario"? Esempi?

Goi-M
05-03-2014, 21:34
I raw non sono modificabili con programmi come photoshop lightroom ... su questo non ci piove...

Maverik
07-03-2014, 10:14
probabilmente si riferiva ai dng e al fatto che i raw proprietari (tipo i nef) si possono convertire in dng....
comunque mi sembra che sia lightroom che capture nx (dalla prossima versione, per adesso solo beta) si possa scegliere se salvare le modifiche all'interno del raw o in un file esterno ... ma sono modifiche che vengono salvate come processi/operazioni applicate sulle info originali... cioè il file raw dell'immagine non viene mai toccato..... e le operazioni sono sempre reversibili..... per avere una immagine fatta e finita con le modifiche effettuate bisogna esportare l'immagine in un formato diverso, jpeg, tiff, ecc.

poi non so se ci siano programmini particolari che ti permettono di hackerare i file raw.... di sicuro i programmi professionali non lo fanno...

M@n
11-04-2014, 14:15
chiesto proprio ieri:D

Gli ho riportato paro paro il contenuto della discussione.

allora,a quanto pare esistono vari tipi di raw.

Uno classico e uno proprietario,che si differenzia in base alla marca della macchina fotografica.

Il secondo,anzi,i secondi,sono più difficili da manomettere,avrebbe chiesto per maggiore certezza a un suo amico molto bravo in questo genere di lavori.

ce ne mette di tempo l'amico esperto a chiedere info sui raw.
Mi sa che lo sta scrivendo lui un software per modificarli :sofico:

roccia1234
11-04-2014, 15:28
ce ne mette di tempo l'amico esperto a chiedere info sui raw.
Mi sa che lo sta scrivendo lui un software per modificarli :sofico:

Avrà chiesto ad un amico, che ha chiesto all'amico, che ha chiesto al cuggggino dell'amico che modifica i nef con il blocco note :sofico: .

bio.hazard
11-04-2014, 17:39
il software ce l'ha il cuggino che fa l'astronauta a Roncobilaccio, solo che al momento è in missione sulla stazione spaziale segreta che orbita intorno a Phobos e bisogna aspettare che torni.
:asd:

rug22
11-04-2014, 21:44
in realtà sono stato un po' impegnato,tornerò a farmi sentire....fidatevi,vi aggiornerò.:D

Maverik
12-04-2014, 15:03
:D