View Full Version : Configurazione completa pc
Ciao vorrei un consiglio su tutta la componentistica per farmi assemblare un nuovo pc per uso professionale i cui requisiti minimi forniti dalla azienda che vende il software sono i seguenti:processore intel core i7 , HD 1000gb, RAM 8gb o sup ddr3, vga G force 640 o similari con 2gb di memoria . Non ho bisogno del monitor. Grazie
Ironheart99
09-02-2014, 08:58
Case Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero 83€
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX 63€
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 273€
Scheda Madre Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 84€
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 33€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 136€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 76€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17€
VGA MSI N650-2GD5/OC nVidia GeForce GTX 650 Core 1071MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI 89€
Totale 903€
A cui aggiungere la licenza di windows se non l'hai già disponibile (80€ circa).
Se la spesa è troppo elevata, si possono fare modifiche.
Grazie per il consiglio ma vorrei spendere un po' meno ho budget di circa 650-700€ come posso fare?
Frisco99
09-02-2014, 13:23
Visti i requisiti minimi richiesti, visto l'uso dell'aggettivo professionale, considerando quindi che è meglio usare componenti di qualità certa, ci vuole un lavoro fine di cesello.
Puoi risparmiare sull'SSD, il case, niente dissipatore, la RAM (solo 8 Gb).
Dovresti stare nel budget.
Ironheart99
09-02-2014, 16:44
Visti i requisiti minimi richiesti, visto l'uso dell'aggettivo professionale, considerando quindi che è meglio usare componenti di qualità certa, ci vuole un lavoro fine di cesello.
Puoi risparmiare sull'SSD, il case, niente dissipatore, la RAM (solo 8 Gb).
Dovresti stare nel budget.
Quoto, se nei 700e deve starci pure la licenza può essere un problema.
Per curiosità, di quale software stiamo parlando?
Il software che andrò ad installare è un applicazione CAD/CAM che
pilota uno scanner 3D (studio medico).
Starà acceso anche fino a 20 h al giorno, e quindi dovrà essere ben
ventilato e/o con un case "grigliato"
Avevo visto il Cooler Master N300 che forse costava meno, ma non so se
va bene x questa configurazione.
Il pc proposto dall'installatore era/è un compatto DELL OPTIPlex 790 MT
con procio Intel i7 -2600 (8MB-3,40 GHz)
(solo questo trovato ad oltre 300 euro) ma il resto mi sembra di basso
profilo.
Non ho traccia di che scheda madre monti, ma oltre 1000 euro di
preventivo mi è sembrato un raggiro.
Ho visto su un sito, che raffronta le varie CPU, che vi sono i7 con
miglior rapporto "performance-prezzo" rispetto
a quella del DELL. Addirittura con architettura AMD nettamente
superiori ed a circa metà costo.
Ma potrà essere valida una soluzione AMD ??
Infine confermo che come S.O. sono a posto avendo Win7 Professional
o Ultimate da installare.
Grazie in anticipo per i Vs. suggerimenti
Ironheart99
10-02-2014, 08:25
Il software che andrò ad installare è un applicazione CAD/CAM che
pilota uno scanner 3D (studio medico).
Starà acceso anche fino a 20 h al giorno, e quindi dovrà essere ben
ventilato e/o con un case "grigliato"
Avevo visto il Cooler Master N300 che forse costava meno, ma non so se
va bene x questa configurazione.
Il pc proposto dall'installatore era/è un compatto DELL OPTIPlex 790 MT
con procio Intel i7 -2600 (8MB-3,40 GHz)
(solo questo trovato ad oltre 300 euro) ma il resto mi sembra di basso
profilo.
Non ho traccia di che scheda madre monti, ma oltre 1000 euro di
preventivo mi è sembrato un raggiro.
Ho visto su un sito, che raffronta le varie CPU, che vi sono i7 con
miglior rapporto "performance-prezzo" rispetto
a quella del DELL. Addirittura con architettura AMD nettamente
superiori ed a circa metà costo.
Ma potrà essere valida una soluzione AMD ??
Infine confermo che come S.O. sono a posto avendo Win7 Professional
o Ultimate da installare.
Grazie in anticipo per i Vs. suggerimenti
Gli amd fx octacore a cui ti sai sicuramente riferendo (fx 8320/8350) si posizionano tra gli i5 e gli i7 intel, solo nell'uso di programmi con ottimo sfruttamento multicore, altrmenti come prestazioni sono inferiori anche agli i5.
Il 2600 del preventivo è certamente ancora un otiimo processore anche se montato su un piattaforma ormai abbandonata, quindi a mio parere, data anche la poca differenza di prezzo, resterei sugli haswell.
Come detto sopra, per risparmiare si può levare a malincuore l'ssd e mettere un case meno costoso ma comunque buono come l'enermax ostrog o l'antec one, giusto per dirne due, entrambi sui 50€.
Dato l'uso continuativo il dissipatore lo lascerei e terrei anche i 16gb di ram che forse possono servire.
Ciao scusa per il ritardo ma ho bisogno di un consiglio in quanto ho visto che chi assembla il pc non mi monta il dissipatore ma lo invia separatamente;sai dirmi se esiste un modello di dissipatore di simile qualitá che possono montare direttamente chi mi assembla il pc ? inoltre mi puoi indicare quale scheda Wi-fi posso farmi inserire,grazie ancora e ciao
Ironheart99
12-02-2014, 07:12
Ciao scusa per il ritardo ma ho bisogno di un consiglio in quanto ho visto che chi assembla il pc non mi monta il dissipatore ma lo invia separatamente;sai dirmi se esiste un modello di dissipatore di simile qualitá che possono montare direttamente chi mi assembla il pc ? inoltre mi puoi indicare quale scheda Wi-fi posso farmi inserire,grazie ancora e ciao
Ah, non ti so dire che modelli possano montarti già loro...
Premesso che comunque è un lavoro che si fa in due minuti, puoi magari chiedere se ne montano uno di questi: arctic freezer xtreme, arctic freezer 13co, cm geminII m4, rajintek thermis.
Riguardo al wifi, va bene qualunque scheda pci-e "N" sui 20€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.