PDA

View Full Version : tablet per studiare e navigare, con grande schermo. + tanti dubbi e domande varie


nitrobenzene
08-02-2014, 18:02
awè salve a tutti,
dunque per questioni di studio ho preso in considerazione l'acquisto di un tablet.
mi servirebbe sia per fare ricerche sul web (visto che non possiedo nè uno smartphone, nè un portatile e quindi accendere il fisso ogni volta risulta una grossa perdita di tempo e di conseguenza fonte di distrazioni), sia per visualizzare atlanti anatomici virtuali.
ora per questi motivi cerco un tablet con schermo "grande" quindi o un 9.7" a 4:3 o un 10.1" a 16:10
come sistema operativo prediligo android per vari motivi
budget sui 200 euro ca

ecco i modelli che ho selezionato per ora: (sono tutti quad core, per consentire massima fluidità agli atlanti)

ACER iconia A3-10 16 Gb
a 199
pro:uscita mini-hdmi

MEDIACOM 9.7" smartpad MP 940M3G
http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=2174
a 159
pro: 3g, uscita hdmi
contro: mediacom, 8gb

MEDIACOM Smart Pad 10.1 S4
http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Specs.aspx?XRC=M-MP10S4
sui 170
contro: manca il gps??, mediacom
pro: cpu4x 1.6ghz, mini-hdmi

Asus ME102A-1A033A MeMO Pad 10, Display 10 Pollici
http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_MeMO_Pad_10_ME102A/
prezzo 210 circa
pro: asus, cpu4x 1.6ghz
contro: manca l'uscita [mini]hdmi?

allora non avendo un navigatore, la funzione gps mi farebbe comodo, quindi si, è un discriminante. :)
altra cosa importante è che abbia una buona antenna wi-fi.
il 3G (quindi la possibilità di inserirci la sim) non sarebbe malvagia come idea, potrei clonare la sim e utilizzare il traffico internet già compreso e non utilizzato nel mio attuale abbonamento, sarebbe una cosa utile ma non necessaria

con un'uscita hdmi potrei collegare il tablet al monitor del pc quando studio a casa e usare quello per la visualizzazione invece che lo schermo del tablet? potrebbe risultare utile per gli atlanti.. (per caso si può fare anche via bluetooth inserendo un'antenna usb bluetooth in una delle entrate usb del monitor??)

gli atlanti di anatomia sono tra le app più esigenti in termini di spazio (sopra il Gb), quindi con soli 8Gb di archiviazione interna oltre il SO android e gli atlanti resterei senza molto altro spazio.. certo si può sempre aggiungere una SD ma le app difficilmente possono essere installate su memoria esterna

tra i modelli elencati quale mi consigliereste? o avete altri modelli che ritenete più adatti a quello che sarebbe il mio utilizzo?

grazie per l'interessamento ;)

nitrobenzene
09-02-2014, 15:59
tirando le somme (domani mattina conto di fare l'acquisto) la scelta ricadrebbe su 2 possibili modelli:
- il mediacom da 9.7"
- l'asus memo 10

oltre la differenza di prezzo di 50 euro :D , uno è più capiente e potente, l'altro supporta il 3G
la differenza nello schermo e quindi quale dei 2 mi risulterebbe più comodo temo sia un qualcosa che potrò capire solo dopo aver usato il tablet per un certo periodo di prova, certo se qualcuno di voi dovesse aver già avuto esperienze di utilizzo simile a quello che ne farei io magari potrebbe darmi il suo parere e ciò mi risulterebbe molto utile..

per quanto riguarda gli 8 gb di memoria flash secondo la vostra espierenza questo potrebbe risultare una grave pecca del dispositivo?


se necessario alzando il budget a 250 cambierebbe radicalmente la situazione? cioè ci potrebbe essere un modello che riuscirebbe a unire le qualità dei 2 modelli presi in considerazione?
ad esempio mi stavo informando sul PIPO M9 pro 3G - 10.1

nitrobenzene
10-02-2014, 01:34
ok, scusate per il 3° messaggio d fila, ma mi rendo conto di esser stato un pò eccessivamente logorroico. :stordita: quindi riassumo qui in poche parole cosa cerco nel tablet che intendo comprare:
schermo 9.7" o 10.1"
cpu quad core
buon wi-fi
gps
3g utile ma non necessario
memoria flash superiore agli 8 gb
hdmi non farebbe male
bluetooth
budget 200, max 250 euro

nitrobenzene
10-02-2014, 18:17
ok ,allla fine ho optato per il mediacom smartpad da 9,7" per la completezza nelle connessioni possibili, il prezzo (159) e lo schermo a 4:3. infatti provandone uno a 16:10 10.1" di un amico mi sono reso conto di come fosse poco comodo per l'uso che ne farò io..

questo monologo-post quindi si può chiudere ;)