PDA

View Full Version : Sony nex 3n + 16-50 in offerta a 299..


viper10
08-02-2014, 12:31
Ciao a tutti è in offerta a 299 da Trony.. secondo voi vale?? potrebbe essere un buon acquisto?? Ho trovato poche recensioni in giro.. e la cosa puzza un pò..

:(

:) ciao e grazie!!!!

torgianf
08-02-2014, 12:44
e' una buona offerta, peccato che non si sappia cos'e' che vuole fare sony con le nex. IO non la comprerei, e se volessi una mirrorless andrei o su m4/3 o su fuji

viper10
08-02-2014, 18:17
e' una buona offerta, peccato che non si sappia cos'e' che vuole fare sony con le nex. IO non la comprerei, e se volessi una mirrorless andrei o su m4/3 o su fuji

ciao Torgianf , cosa intendi nel dire che sony non sa che fare con le nex??
Finisce come la divisione pc vaio?? :D in quel senso??

ma anche se fosse ?? cosa comporterebbe di .. "male"??

io intenderei usarla solo con il 16-50.. giusto per avere una buona "compatta" ad un ottimo prezzo..:)

torgianf
08-02-2014, 18:27
a me ispirano proprio fiducia zero, ora non si chiamano piu' nex ma alpha, pero' alpha erano ( e sono ) le vecchie " slt " che non si sa bene che fine faranno, poi hanno tirato fuori le a7 e a7r che sono full frame, pero' non si sa bene se continuera' la produzione di ottiche aps c o sposteranno tutto su full frame visto che ci sono gia rumor che parlano di una a9 a piu' di 50mpx. se ti piace prendila, ma in giro c'e' di molto meglio allo stesso prezzo e soprattutto con un futuro certo

GiovanniGTS
09-02-2014, 15:28
si ma a quel prezzo non si trova molto "meglio"...

la Fujifilm X-A1 Black con 16-50mm F 3,5-5,6 OIS online non viene meno di 420, è meno compatta della nex 3n con 16-50 e ha l'AF più lento ...
..... in compenso la Fuj ha comandi manuali che la 3n non ha e il 16-50 fuj è certamente superiore rispetto al mediocre 16-50 sony

a parità di prezzo l'unica alternativa è sul m4/3 ma non bisogna comunque trascurare che la 3n ha il sensore ottimo della nex 6 .....

facendo un po' di valutazioni io non la prenderei solo per:

1. la mancanza di comandi manuali
2. la mancanza di stabilizzatore sul sensore che ti costringe a comprare ottiche stabilizzate (i vari 16 2.8 e 20 2.8 ad es. non sono stabilizzati e per me ciò è un handicap, anche se puntualmente qualcuno dirà che a quelle focali lo stabilizzatore non serve ...)

valuta un po' qui:

http://www.dpreview.com/reviews/studio-compare?utm_campaign=internal-link&utm_source=mainmenu&utm_medium=text&ref=mainmenu#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=sony_nex3&masterSample=nex3_nra_iso6400&slotsCount=4&slot0Camera=sony_nex3&slot0Sample=nex3_nra_iso6400&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=oly_epl3&slot1Sample=p8100524&slot2Camera=panasonic_dmcgf3&slot2Sample=p1000146&slot3Camera=fujifilm_xe1&slot3Sample=dscf6521&x=1.0178282009724473&y=0.7948387096774192

non c'e' la 3n e ho messo la 3 liscia che ha una resa inferiore ... peccato non ci siano nè la X-A1 nè la X-M1, se hai budget quest'ultima è certamente superiore avendo il sensore della X-pro1

se poi sei inesperto e ciò di cui necessiti è un AF preciso, io andrei di olympus, E-PL3, anche se il sensore m4/3 è più piccolo di quello APS-C della nex 3n e ha l'aspec ratio 4:3 che è come quello delle compatte (per lo più) mentre l'APS-C è 3:2 ... ma qui è questione di gusti e di abitudine


forse dovresti chiarire la tipologia di foto che vuoi fare, il livello di esperienza che hai e il budget che hai a disposizione

torgianf
09-02-2014, 15:53
il molto meglio e' riferito alla globalita' del prodotto, ottima macchina per carita' ma in questo momento preciso non prenderei una sony proprio per i motivi che ho descritto su, poi e' ovvio che e' solo una mia opinione ( per dire, ho venduto tutto per prendere una pentax :asd: )

twistdh
09-02-2014, 16:47
il molto meglio e' riferito alla globalita' del prodotto, ottima macchina per carita' ma in questo momento preciso non prenderei una sony proprio per i motivi che ho descritto su, poi e' ovvio che e' solo una mia opinione ( per dire, ho venduto tutto per prendere una pentax :asd: )

io direi RI-prendere... :D :D :D

cmq ha detto che la terrebbe solo con l'ottica kit...in quel caso potrebbe pure avere un senso prenderla; tanto anche se non faranno più ottiche lui non ha cmq intenzione di prenderne altre :)

GiovanniGTS
09-02-2014, 17:33
cmq la nuova strategia dovrebbe essere questa:

Axxx (like A5000, A3000 or A7000) for the APS-C E-mount series
Axx (like A79 or A99) for APS-C or FF A-mount cameras
Ax (like the A7-A7r) for the FF E-mount series

in ogni caso l'attacco E non andrà dismesso

ficofico
12-02-2014, 06:18
m.dpreview.com/news/2014/02/12/sony-a6000-first-impressions-review-posted

Sony ha solo cambiato nome ai suoi prodotti, la strada è la medesima di prima....

torgianf
12-02-2014, 12:35
Sony ha solo cambiato nome ai suoi prodotti, la strada è la medesima di prima....

be' se la strada e' quella di prima....

ficofico
12-02-2014, 13:01
A me non pare male come strada...

Classifica vendite in Giappone 2013

Mirrorless:

Olympus 29.1%
Sony 26.4%,
Panasonic 14.2%,
Pentax 9.8% ,
Nikon 9.34%,
Canon 9.25%

torgianf
12-02-2014, 15:02
ma per le vendite credo che possano essere contenti, di macchine con lo zummotto in kit ne vendono, peccato che i problemi siano altri, ma con te e' inutile discuterne, sony rulez

bye

ficofico
12-02-2014, 15:25
L'unico problema reale che vedo è lo scarso controllo qualità ottiche, ma questa caratteristica è più o meno comune ai vari marchi, secondo photozone il peggiore da questo punto di vista è fuji, mi sembra di ricordare....

I sistemi vanno valutati ognuno per le proprie esigenze, oggi su apsc prenderei fuji, per full frame Sony, non prenderei m4/3 ad esempio..

benjo85
12-02-2014, 18:14
A me è stata regalata la sony 3n per natale.
Devo dire che si riescono a fare foto decisamente notevoli, il tutto accompagnato da un corpo macchina che con l'obiettivo in dotazione è molto compatto. La cura costruttiva della macchina è inoltre molto buona.
Gli obiettivi che si possono acquistare non sono moltissimi,anche se quelli di utilizzo "piu' comune" sono presenti, ma in ogni caso bisogna tener conto anche del mezzo che si compra, con un corpo macchina così ridotto e mancando il mirino ottico non credo che gli acquirenti di questa macchina siano interessati a comprare chissà quale obiettivo.
Le strategie di Sony francamente non credo possano incidere su una fotocamera low cost come questa. Per il rapporto qualità/prezzo è ottima.
Le politiche di Sony saranno un problema degli azionisti, non di chi compra una sony 3n da 299 euro.