View Full Version : Consiglio acquisto SOLO modem per collegare al Netgear N750
fucilator_3000
08-02-2014, 09:02
Ciao a tutti! Purtroppo ho la versione solo router del Netgear N750...
Mi serve un modem, in modo da collegare la rete (filo di casa proprio) al Router Netgear.
Cosa consigliate?
fucilator_3000
08-02-2014, 11:00
digicom combo cx
Per adesso io ho una velocità di 8 mega
Però, in futuro la voglio aumentare fjno a 100mega con Fastweb. Quel modem mi farebbe arrivare al massimo fino a 24 mega giusto?
per i 100 mega servono i modem/router proprietari
fucilator_3000
08-02-2014, 11:08
per i 100 mega servono i modem/router proprietari
Cioè? Scusami se non capisco...
Esiste allora un modem netgear?
Devo collegare questo modem (via cavo) al Router Netgear, non via Wireless
Ho letto adesso che il Digicom ha una porta 10/100, vuol dire da 10 a 100 mega?
Ti chiedo solo pazienza! :(
No, volevo dire che quando ti abbonerai alla fibra di fw devi usare il modem/router che ti fornirà fw, non puoi usarne altri.
Quel modem, come tutti, ha 2 interfacce.
- Interfaccia WAN, pubblica, con presa "telefonica" RJ11, che serve ad interfacciare il segnale ADSL. Essendo un modem ADSL2+, arriva, linea permettendo, a 24 Mbps (megabit per secondo); come descritto dalle specifiche ADSL2+.
- Interfaccia LAN, privata, con presa ethernet RJ45, che serve ad interfacciare il router tramite una rete privata (LAN appunto). Questa interfaccia è 10/100 Mbps, ma non è che internet va a 100. Può andare a 100 solo questa interfaccia, ossia il collegamento tra modem e router.
Qualunque modem ADSL non può andare oltre la velocità detta sopra (24 Mbps).
Come ha detto san80d, per andare oltre bisogna usare altre tecnologie un po' meno "standardizate" (non vendono il modem al centro commerciale insomma), usando i modem proprietari, diversi, non ADSL, che in genere fornisce il gestore.
fucilator_3000
08-02-2014, 11:14
No, volevo dire che quando ti abbonerai alla fibra di fw devi usare il modem/router che ti fornirà fw, non puoi usarne altri.
Ah! Quindi comunque per adesso, che ho la 8 mega (e sto passando alla 20 con Infostrada), il Digicom basta?
Se un domani mi abbono a Fastweb, mi danno direttamente loro modem/Router e posso buttare via il netgear? :cry:
fucilator_3000
08-02-2014, 11:15
Quel modem, come tutti, ha 2 interfacce.
- Interfaccia WAN, pubblica, con presa "telefonica" RJ11, che serve ad interfacciare il segnale ADSL. Essendo un modem ADSL2+, arriva, linea permettendo, a 24 Mbps (megabit per secondo); come descritto dalle specifiche ADSL2+.
- Interfaccia LAN, privata, con presa ethernet RJ45, che serve ad interfacciare il router tramite una rete privata (LAN appunto). Questa interfaccia è 10/100 Mbps, ma non è che internet va a 100. Può andare a 100 solo questa interfaccia, ossia il collegamento tra modem e router.
Capito. In pratica non va più di 24 mega..
Per adesso che non ho fastweb mi basta
Ah! Quindi comunque per adesso, che ho la 8 mega (e sto passando alla 20 con Infostrada), il Digicom basta?
esatto
Se un domani mi abbono a Fastweb, mi danno direttamente loro modem/Router e posso buttare via il netgear? :cry:
no, puoi continuare ad usare il tuo router netgear collegandolo a quello fw, con la fibra sei obbligato ad usare la parte modem, del modem/router fornito da loro, ma come router puoi usare quello che vuoi (spero di esser stato chiaro :) )
Se un domani mi abbono a Fastweb, mi danno direttamente loro modem/Router e posso buttare via il netgear? :cry:
Non conosco i modem/hag fastweb, ma se non sono troppo particolari, dovresti poterlo collegare al router tramite la porta WAN.
Ma dovresti valutare se conviene, e quale sia la configurazione più giusta degli apparecchi.
peraltro, stiamo pelando di ftth o fttc?, perché con quest'ultima alcuni modem/router non fw sembrano funzionare... vedasi i frotzbox
fucilator_3000
08-02-2014, 11:26
esatto
no, puoi continuare ad usare il tuo router netgear collegandolo a quello fw, con la fibra sei obbligato ad usare la parte modem, del modem/router fornito da loro, ma come router puoi usare quello che vuoi (spero di esser stato chiaro :) )
Perfetto!
Allora oggi magari ordino il Digicom..
Costicchia però, per essere solo modem
Costicchia però, per essere solo modem
se non ricordo male sui 30 euro?
fucilator_3000
08-02-2014, 11:32
se non ricordo male sui 30 euro?
Sì, 32€ per la precisione! :)
Se esiste qualcosa di più economico (siccome me le pago io e non i miei per queste cose)
Se esiste qualcosa di più economico (siccome me le pago io e non i miei per queste cose)
male che vada quando non ti servirà più lo rivendi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.