PDA

View Full Version : consiglio su pc da ordinare


tombottaro
07-02-2014, 18:04
Può andare bene questa configurazione? E tutto compatibile? Secondo voi devo prendere l'adattatore x montaggio ssd nel case?
Grazie

Assemblaggio e Test
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W

RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered

Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk

VENTOLA SLEEVE BEARING 12V 3 FILI - 120x120x25

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3

CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed

SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3

Case Midi-Tower Cooler Master Elite 330U Nero ATX, Micro-ATX

Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX

SilentGhost
07-02-2014, 18:19
Ma nn avevi aperto un thread pochi gg fa?

tombottaro
07-02-2014, 18:23
Si ma non rispondeva nessuno dopo avere determinato questa config. Volevo un parere finale da voi più esperti prima di fare l'ordine

SilentGhost
07-02-2014, 18:26
Dovevi continuare su quel thread uppando, nn è un buon motivo per aprire altri thread.

Cmq in generale va bene, l'alimentatore è un po' sovradimensionato per questa configurazione.

tombottaro
07-02-2014, 18:34
Scusa l'inesperienza....
Per l'ali ero indeciso. Come dici è un po' sovradimensionato però ho letto che ottimo XFX ProSeries 450W. Altrimenti che suggerisci?
Grazie x la pazienza

Sciacquafresh
07-02-2014, 19:47
ciao, per quello che costa quell' ali è un' ottimo acquisto, lo uso anch' io in una configurazione simile a quella che ti vorresti fare, vista anche la minimissima differenza di prezzo rispetto a qualcosa di meno potente.
E se un giorno vorrai aggiungere anche una vga dedicata di fascia media non dovresti avere problemi.

tombottaro
08-02-2014, 08:17
Per l'ssd devo ordinare anche l'adattatore x il case?

Ironheart99
08-02-2014, 08:42
Per l'ssd devo ordinare anche l'adattatore x il case?
Sì, quel case non ha nessun adattatore 2,5" per ssd. Lo so perchè era il mio vecchio case e mi sono dovuto arrangiare con un bracket di metallo artigianale per montare l'ssd.

tombottaro
16-06-2014, 07:31
Alla fine ho preso questo:
Assemblaggio e Test PC
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
CAVO ADAT. USB A F - MICRO USB M LUNGHEZZA 20 CM
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX

Ce l'ho già da mesi ma non ne vengo a capo
Il pc fa degli shutdown improvvisi e casuali. Si spenge come se mancasse la corrente e si riavvia. Errore kernel power.
Ho provato di tutto, aggiornato i driver, non fa schermate blu nonostante abbia totlto il riavvio automatico, niente file dump, sembra prorio venire a mancare la corrente.
Comincio a pensare che l'ali non sia sufficiente o difettoso.
Che ne dite?

celsius100
16-06-2014, 18:13
Ciao
l'ali è piu che sufficiente, nn superi i 120W con quel pc, sembra un problema cmq su alimentazione o scheda madre, se riesci prova con un alimentatore preso in prestito da qualcuno

tombottaro
17-06-2014, 07:16
Ho notato con vari programmi che testano la cpu che arriva a dei picchi di 80 gradi poi cala velocemente per risalire di nuovo. Potrebbe essere questa la causa di tutto? Strano perchè il case è ben ventilato e areato.
Che faccio?

bluv
17-06-2014, 09:31
80° :confused:

dovresti comprare un dissi per la cpu e permettere un corrette flusso dell'aria nel case montando delle ventole

tombottaro
17-06-2014, 11:39
Ho gia 2 ventole e il case è ben areato. Il dissi è di stok, possibile che non ce la faccia, è nuovo. Altre cause da controllare?

bluv
17-06-2014, 12:09
se ti sei occupato personalmente dell'assemblaggio, hai inserito i distanziatori tra la mobo ed il case?

ingombro di cavi, polvere, hai messo bene la pasta termica al dissi cpu?
possono essere tante le cause ...
cmq le cpu serie K scaldano già di suo; ciò credo non giustifichi 80gradi in idle ...

celsius100
17-06-2014, 17:21
che programma usi x guardare le temp? hai provato a toccare il disispatore, quando segna 80°C x sentire quanto è caldo?

tombottaro
17-06-2014, 17:34
Uso speccy e hardware monitor. Toccandolo il dissi non sembra caldo. Mah

celsius100
17-06-2014, 18:24
postaci qui un'immagine di hardware monitor
cmq se avessi problemi di temp dovresti notare che il dissi scotti, se nn è così o le temp sono sbaglaite o il dissi nn fa ben contatto ed in pratica nn dissipa
prova anceh a lasciare acceso qualche minuto il pc, senza far nulla di particolare, poi riavvi, entri nel bios e guardi da li la temp

tombottaro
17-06-2014, 18:58
Ecco qua:
Hardware monitor ITE IT8620
Voltage 0 0.89 Volts [0x4A] (CPU VCORE)
Voltage 1 1.51 Volts [0x7E] (VIN1)
Voltage 2 2.08 Volts [0xAD] (+3.3V)
Voltage 3 3.37 Volts [0xA7] (+5V)
Voltage 4 8.26 Volts [0xAC] (+12V)
Voltage 5 -8.88 Volts [0xB9] (-12V)
Voltage 6 -8.88 Volts [0xB9] (-5V)
Voltage 7 2.74 Volts [0x88] (+5V VCCH)
Voltage 8 1.54 Volts [0x80] (VBAT)
Temperature 0 34°C (93°F) [0x22] (TMPIN0)
Temperature 1 -7°C (17°F) [0xF8] (TMPIN1)
Temperature 2 16°C (60°F) [0x10] (TMPIN2)
Fan 0 1957 RPM [0x159] (FANIN0)
Fan 1 868 RPM [0x30A] (FANIN1)
Fan PWM 0 0 pc [0x0] (FANPWM0)
Fan PWM 1 0 pc [0x0] (FANPWM1)
Fan PWM 2 0 pc [0x0] (FANPWM2)

celsius100
17-06-2014, 21:07
sono le temp prese alla voce cpu:
core @0, @1, ecc...?
http://www.cpuid.com/medias/images/en/softwares-hwmonitor-01.jpg
dal bios hai provato a vedere?

tombottaro
17-06-2014, 21:36
dal bios la temp è ok.
Ho lanciato memtest e....ha trovato un sacco di errori. Possibile siano le ram a creare tutti questi spegnimenti improvvisi.

celsius100
17-06-2014, 21:52
quanto era la temp a riposo?
i dati di Hardware monitor erano sui core della cpu o del sensore della scheda madre?

cmq si può essere anceh dovuto alle ram, da bios che valori vedi se vai a configurarle?

tombottaro
18-06-2014, 07:16
45 gradi da bios.
Dopo memtest ho aggiornato la bios alla F5 che conteneva aggiornamenti sulla compatibilità ram. Riproverò a fare memtest ma se da sempre errori sono loro oppure posso fare qulcosa nei settaggi bios. Qualcuno suggeriva di abbassare i voltaggi ma nella bios non me lo fa fare. Non mi fa cambiare i parametri.

celsius100
18-06-2014, 18:13
la temp va benissimo
potresti controlalre che gli stai C1E, C6 e coll nquiete siano attivi cmq
x la ram, dovresti provare prima a vedere se i parametri di funzionamento son quelli corretti, timing, frequenza e voltaggio, nel caso dovresti trovare una voce tipo advanced dram configuration (se nn cè, una simile che se poi viene attivata ti fa passare alla voce successiva in cui trovi i setting delle ram)

tombottaro
18-06-2014, 22:12
I parametri proverò di nuovo ma tiene tutto in auto e non mi fa cambiare niente.
Invece con memtest ho provato le 2 ram insieme, 1 ad 1, cambiando banco, e una delle due da sempre errori su errori. Saranno i parametri o la ram è difettosa?
Con utilità diagnostica memorie di win7 invece da tutto ok. Mah

celsius100
18-06-2014, 23:38
può essere che dia errore xkè nn e settata correttamente