View Full Version : Pc gaming senza OC
5_Mile_23
07-02-2014, 16:20
Salve a tutti, avrei bisogno di qualcuno che ne sappia in materia di assemblaggi.
Lo scopo nell'assemblarmi un pc da 0 è ovviamente per risparmiare qualche centinaia di euro che sono sicuramente meglio in tasca a me :D ma il problema è che non so se la mia "possibile configurazione" possa essere adatta e compatibile tra tutti i componenti.
Ho un budget abbastanza elevato, siamo intorno ai 1500€ piu' o meno, poco importa, ma quello che vorrei è possedere un pc fluido nei giochi,nel multimediale (sopratutto film ad alta risoluzione), ma sopratutto nel TEMPO!
Non ho nulla! ne monitor ne mouse ne cavi... devo acquistare tutto :cincin:
Vi elenco i componenti da me immaginati:
- MOTHERBOARD - MSI Z87M-G43 - circa 100€
- CPU - INTEL I7 4770 (niente k ho scoperto che quest'ultima serve solo per l'oc) - circa 270€
- DISSIPATORE CPU - Cooler Master Hyper 212EVO - circa 27€
- RAM - Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance - circa 160€
- HDD - Seagate ST1000DM003 Barracuda - circa 50€
- SSD - Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB - circa 80€
- LETTORE - LG BH16NS40 Blu-ray - circa 80€
- GPU - MSI Scheda grafica GeForce GTX 760 - 2 GB GDDR5 - circa 230€
- ALIMENTATORE - Corsair CX600 V2 - circa 60€
- CASE - Corsair Obsidian Series 350D Windowed Case, Mid Tower - circa 100€
- MONITOR - LG IPS237L-BN LCD Monitor 23 " - circa 180€
Come totale viene 1337€, prezzo accettabile (se pero' teniamo conto che i prezzi li ho visionati su uno shop on-line e non su un rivenditore fisico italiano, dove sicuramente i prezzi sono piu' elevati).
Concludendo, chiedo a voi esperti dell'hardware se una configurazione simile potrebbe essere una bomba che dura nel tempo o una ca**ata colossale, ad esempio case troppo piccolo.(Ammetto di aver scelto i componenti un po' a naso, senza conoscere a fondo le specifiche dei componenti)
Grazie in anticipo a tutti per il vostro contributo in questa discussione, spero possiate guidarmi a un acquisto ben mirato e preciso!! :yeah:
-edit sulla configurazione grazie ai vostri consigli
CPU: Intel Core i5-4670K -- ~ 186€
MB: Asrock Fatal1ty H87 Performance -- ~ 95€
RAM: DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 -- ~ 75€
VGA: Gigabyte GeForce GTX 780 - GV-N780GHZ-3GD -- ~ 430€
SSD: SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB -- ~ 73€
HDD: WD Blue 1TB WD10EZEX -- ~ 48€
MOITOR: HP E1K96AA Envy Monitor 23" -- ~ 190€
ALIMENT: Triathlor FC - 550W (ETA550AWT-M) -- ~ 78€
CASE: Case Miditower Corsair Carbide 300R Black -- ~ 80€
UPS: APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA 230V CEI 23-16/VII (BE700G-IT) -- ~
(mouse & tastiera devo ancora pensarli bene) mentre l'unità ottica andra' bene qualsiasi lettore blueRay (anche in scrittura pero' mi servirebbe)
----fine edit
volcom88
07-02-2014, 16:42
Salve a tutti, avrei bisogno di qualcuno che ne sappia in materia di assemblaggi.
Lo scopo nell'assemblarmi un pc da 0 è ovviamente per risparmiare qualche centinaia di euro che sono sicuramente meglio in tasca a me :D ma il problema è che non so se la mia "possibile configurazione" possa essere adatta e compatibile tra tutti i componenti.
Ho un budget abbastanza elevato, siamo intorno ai 1500€ piu' o meno, poco importa, ma quello che vorrei è possedere un pc fluido nei giochi,nel multimediale (sopratutto film ad alta risoluzione), ma sopratutto nel TEMPO!
Non ho nulla! ne monitor ne mouse ne cavi... devo acquistare tutto :cincin:
Vi elenco i componenti da me immaginati:
- MOTHERBOARD - MSI Z87M-G43 - circa 100€
il cip Z87 serve per overclock, scegline uno H87
- CPU - INTEL I7 4770 (niente k ho scoperto che quest'ultima serve solo per l'oc) - circa 270€
Per il gaming basta ed avanza un i5
- DISSIPATORE CPU - Cooler Master Hyper 212EVO - circa 27€
ok
- RAM - Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance - circa 160€
anche qui 8 Gb basta e avanzano
- HDD - Seagate ST1000DM003 Barracuda - circa 50€
ok
- SSD - Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB - circa 80€
- LETTORE - LG BH16NS40 Blu-ray - circa 80€
- GPU - MSI Scheda grafica GeForce GTX 760 - 2 GB GDDR5 - circa 230€
Con i soldi risparmiati ounterei su una 770 o se ci arrivi una 780
- ALIMENTATORE - Corsair CX600 V2 - circa 60€
- CASE - Corsair Obsidian Series 350D Windowed Case, Mid Tower - circa 100€
- MONITOR - LG IPS237L-BN LCD Monitor 23 " - circa 180€
Come totale viene 1337€, prezzo accettabile (se pero' teniamo conto che i prezzi li ho visionati su amazon e non su un rivenditore fisico italiano, dove sicuramente i prezzi sono piu' elevati).
Concludendo, chiedo a voi esperti dell'hardware se una configurazione simile potrebbe essere una bomba che dura nel tempo o una ca**ata colossale, ad esempio case troppo piccolo.(Ammetto di aver scelto i componenti un po' a naso, senza conoscere a fondo le specifiche dei componenti)
Grazie in anticipo a tutti per il vostro contributo in questa discussione, spero possiate guidarmi a un acquisto ben mirato e preciso!! :yeah:
Vedi note.
Ora provo a farti una mia configurazione
Edit: configurazione:
CPU: Intel Core i5-4670 182,04 €
MB: Asrock Fatal1ty H87 Performance 80,12 €
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 64,56 €
SSD: Samsung 250GB 840 Evo 134,85 €
HD: Seagate Barracuda 2TB SATA HDD 71,58 €
CASE: Cooler Master CM 690 III 75,91 €
PSU: XFX PRO650W 63,63 €
HSF: Cooler Master Hyper TX3 EVO 17,37 €
VGA: Gigabyte GeForce GTX 770 324,56 €
ODD: Pioneer BDR-209DBK 65,05 €
TOTALE 1079,67€ (+spedizione e monitor)
Per il budget ci sta anche una 780 (per il gaming devi puntare tutto sulla vga!)
Ciao ciao
SilentGhost
07-02-2014, 16:46
Ciao e benvenuto :)
Inizio col dirti che nn puoi nominare o linkare shops, quindi cancella il nome dello shop.
Poi uno shop dedicato all'hw pc ha prezzi inferiori a quelli di quel sito di norma.
Passando alla configurazione:
- scheda madre adatta all'overclock, andrebbe bene una h87.
- per giocare l'i7 è inutile (costa troppo per quello che da), un i5 va benissimo.
- 16 gb di ram nn servono in gaming, per il momento 8 sono anche sovrabbondanti.
- alimentatore un po' troppo base, andrei su qualcosa di qualitativamente migliore.
EDIT
@volcom88 l'hhd è già da 1 TB
1 Pz - in04gg DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9
Euro 70.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5"
Euro 73.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in02gg Alimentatore per PC NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT)
Euro 61.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg MB1150 ASRock H87 Performance (ATX)
Euro 75.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg CPU Intel 1150 i5-4670K Ci5 Box (3,4GHz) BX80646I54670K
Euro 186.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 28.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg Case Miditower Corsair Carbide 300R Bla 3x5,25", 4x3,5"
Euro 64.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - GRA PCX GBT GTX780 3GB OC Windforce R2.0 GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S [GV-N780OC-3GD REV2.0]
Euro 401.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 46.65 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro 1009,35 iva Compresa
Dovute considerazioni:
- manca video, dove ti consiglio un 23 ips come l'AOC 2367.
- manca il masterizzatore, dipende se lo vuoi blueray o cosa
- mancano periferiche come mouse e tastiera, queste dipende troppo da te
- ho inserito il 4670K seppur da overclock perchè il liscio attualmente non è disponibile, e comunque anche se lo fosse costerebbe 181€.
Ricordo, a proposito di quest'ultimo punto, che la scheda madre in questione ha 8 fasi e chip H87 (una delle poche): su questo chip AsRock abilita overlock, non più limitato al solo Z87.
Avendo inoltre già scelto un dissi da overclock, sia mai che un giorno ti venga la voglia e tu non debba mangiarti le mani per aver speso 5€ in meno in un OTTIMA config. ;)
the marco
07-02-2014, 17:02
CPU: Intel Core i5-4670 182,04 €
MB: Asrock Fatal1ty H87 Performance 80,12 €
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 64,56 €
SSD: Samsung 250GB 840 Evo 134,85 €
HD: Seagate Barracuda 2TB SATA HDD 71,58 €
CASE: Cooler Master CM 690 III 75,91 €
PSU: XFX PRO650W 63,63 €
HSF: Cooler Master Hyper TX3 EVO 17,37 €
VGA: Gigabyte GeForce GTX 770 324,56 €
ODD: Pioneer BDR-209DBK 65,05 €
TOTALE 1079,67€ (+spedizione e monitor)
Per il budget ci sta anche una 780 (per il gaming devi puntare tutto sulla vga!)
Quoto.
La 780 è comoda se vuoi che il pc duri nel tempo, avendo 3 GB di memoria che ormai servono sempre di più.
5_Mile_23
07-02-2014, 17:02
Ciao e benvenuto :)
Inizio col dirti che nn puoi nominare o linkare shops, quindi cancella il nome dello shop.
Rimediato subito! :doh:
......
- scheda madre adatta all'overclock, andrebbe bene una h87.
- per giocare l'i7 è inutile (costa troppo per quello che da), un i5 va benissimo.
- 16 gb di ram nn servono in gaming, per il momento 8 sono anche sovrabbondanti.
- alimentatore un po' troppo base, andrei su qualcosa di qualitativamente migliore.
quello che mi ha spinto a prendere un 16gb di ram e un i7 sta nel fatto che la tecnologia e' sempre in continua evoluzione e se oggi un i5 puo' bastare, probabilmente tra un annetto sara', non dico da cambiare, ma già un pc normale...
Per l'alimentatore ho cambiato con un
Cxm 750 W - 80 Plus Bronze
I watt non fanno la qualità. Sia il CX650 che il 750 sono sovradimensionati ed inutili, oltre che di qualità mediocre.
Basta un 550W di buona qualità.
5_Mile_23
08-02-2014, 10:00
....
Basta un 550W di buona qualità.
Sapresti indicarmene uno adatto oltre al NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT)
Per la scheda grafica mi avete convinto a prendere le 780, visto che con la configurazione precedente mi sarebbe costato troppo invece ora posso permettermela tranquillamente :D
Cpu anche in questo caso mi avete convinto e visto che "non si sa mai", mi affidero' a un i5 4670K
resto ancora dubbioso sulle ram, anche se alla fine prendero' le migliori da 8gb a 1600Mhz .... consigli su queste?
Grazie a tutti per i consigli, mi state aiutando molto!
the marco
08-02-2014, 11:52
Sapresti indicarmene uno adatto oltre al NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT)
http://i58.tinypic.com/s189c5.jpg
Tre ottimi alimentatori.
5_Mile_23
08-02-2014, 17:51
Grazie The Marco ho aggiunto uno dei tre alimentatori che mi hai consigliato, precisamente questo Naxn Adv 80+ - 650 W (Etl650Awt)
Guarda che non ti serve a nulla. Il 550W va benissimo, per non dire "meglio" poiché funziona in range ottimale, a differenza del 650W che per forza di cose funzionerebbe "più basso".. Il 650W è da SLI/CrossFire (non per niente vien fornito con 4 connettori PCI-E). Un alimentatore ha il punto di massima efficienza attorno a circa il 50% del carico massimo sostenibile.
5_Mile_23
08-02-2014, 19:42
Guarda che non ti serve a nulla. Il 550W va benissimo, per non dire "meglio" poiché funziona in range ottimale, a differenza del 650W che per forza di cose funzionerebbe "più basso".. Il 650W è da SLI/CrossFire (non per niente vien fornito con 4 connettori PCI-E). Un alimentatore ha il punto di massima efficienza attorno a circa il 50% del carico massimo sostenibile.
Ma come diamine farei senza di voi?!?!?:eek: :eek: :eek: :eek:
riedito subito la mia configurazione!!!!
Per le ram cosa pensi mi possa servire? sempre parlando di top qualità e massima frequenza utilizzabile?
5_Mile_23
08-02-2014, 19:49
Mi stavo orientando verso l' xfx-p1 550 ma ho letto che dopo un po' inizia a diventare un alimentatore rumoroso... confermate? altri consigli? :wtf:
L'XFX550W è un ottimo alimentatore, ma non è Haswell Ready... E' capitato inoltre di riscontrare qualche volta problema alla ventola, dopo svariate settimane di utilizzo, ma è rara come cosa.
Problema che è totalmente inesistente sull'enermax invece, oltre ad essere pure Haswell Ready... Questo ha una ventola iperfiga su doppi cuscinetti :sofico:
Per la RAM, guarda quelle che ti ho consigliato, van benissimo.
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 70.70€
Frisco99
08-02-2014, 20:39
Mi stavo orientando verso l' xfx-p1 550 ma ho letto che dopo un po' inizia a diventare un alimentatore rumoroso... confermate? altri consigli? :wtf:
Si.
5_Mile_23
08-02-2014, 20:48
.......
Problema che è totalmente inesistente sull'enermax invece, oltre ad essere pure Haswell Ready... Questo ha una ventola iperfiga su doppi cuscinetti :sofico:
intendi questo?
https://www.dropbox.com/s/hapyoefl0o4jy9f/alimentatore.jpg
Per la RAM, guarda quelle che ti ho consigliato, van benissimo.
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 70.70€
OK, ram aggiudicate!!
Invece potresti darmi qualche piccola spiegazione in merito a questa foto di tre vga 780 ma con prezzi decisamente diversi?
https://www.dropbox.com/s/daf1otv0fklaqnt/msi%20780.jpg
(non so se sia possibile condividere le foto dal mio dropbox, ma era una via abbastanza veloce al di fuori di imageshack)
No intendevo quello che ti avevo indicato, l'ELT550AWT.. Il Triathlor è ancora meglio. :)
Quei 2 GTX780 (la prima e la terza) son molto cari: si trovano attorno ai 400€ le GBT (che son quelle con raffreddamento migliore!).
Quella in mezzo è un GTX780TI, il modello di punta attualmente in commercio, si trova dai 550€ a salire.
5_Mile_23
09-02-2014, 20:07
No intendevo quello che ti avevo indicato, l'ELT550AWT.. Il Triathlor è ancora meglio. :)
Quei 2 GTX780 (la prima e la terza) son molto cari: si trovano attorno ai 400€ le GBT (che son quelle con raffreddamento migliore!).
Quella in mezzo è un GTX780TI, il modello di punta attualmente in commercio, si trova dai 550€ a salire.
allora se e' meglio...vada per il meglio!!:D :D :D
scelta dell'alimentatore a Triathlor FC - 550W (ETA550AWT-M)
Mentre per la gpu, escludendo la centrale che mi pare esagerata, quale converrebbe tra le 2? :D ... Io preferirei la terza pero' non so, una terza ventola potrebbe significare molto come niente... aspetto tue notizie!!
Sono entrambe ottime. Scegli MSI perchè ci son solo quelle o per altro?? Perchè i migliori raffreddamenti (ad ottimi prezzi) li fa la Gigabyte.. Molto buone sono anche le Asus.
Riassumendo, se c'è la Gigabyte GTX770 prendi quella, se no prendi pure la Asus/MSI che costa meno.
5_Mile_23
09-02-2014, 20:38
Ok, mi sono convinto sulle gigabyte, penso siano le piu' durature e quelle che porterebbero meno problemi... tra queste in elenco (gtx770, forse esagero a cercare le 780) sceglierei ovviamente quelle con 4gb di memoria, ma quale conviene? vanno bene tutte se in futuro volessi fare OC?
http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=43&p=52,53@53@53,62&v=1,8@1@2,22
Scusa, nel messaggio precedente intendevo la Gigabyte GTX780.
Per il discorso 770 o 780, la differenza c'è; con una bestiola di PC simile, ti direi 780 e via.
In entrambi i casi, son sempre validi gli stessi discorsi: l'importante è che abbia la dissipazione custom (quindi le 3 ventole sopra).. Poi più RAM ha, meglio è, in linea di massima.
the marco
09-02-2014, 21:03
Le MSI sono ottime, silenziosissime e fredde. Scegli quella che vuoi, Gigabyte è una marca altrettanto valida.
5_Mile_23
09-02-2014, 21:05
ok!!! allora ritorno sui passi della 780 :)
http://www.gigabyte.com/products/comparison/list.aspx?ck=3&pids=4816,4688,4684,4673,4622,4621
Confrontandole non ho trovato particolari differenze pero' , nella mia piu' totale niubbaggine, ho scelto la GV-N780GHZ-3GD perchè ha una frequenza di clock maggiore
Benissimo quella 5_Mile_23, è la migliore 780 in commercio.. Come dice the marco le MSI sono ottime, si equivalgono con le GBT.
Sono anche altrettanto fresche si, ma consumano circa 15/20W in più, oltre a fare decisamente più rumore come raffreddamento (dai 3 ai 6db in più).
5_Mile_23
09-02-2014, 22:06
bhe allora resto sull'onda delle GBT che di rumori molesti proprio non ne ho bisogno :)
ho ancora alcune cose da spiegarmi, ad esempio il fatto che la vga assorba 600w e io ho un alimentatore da 550... come "alimento" anche tutti gli altri componenti se gia' la vga mi assorbe piu' di quanto eroga l'alimentatore??!? non e' che dovrei prenderne uno piu' potente?
:ot: ma non troppo... sinceramente mi preoccupa dover collegare alla corrente diretta 1500€ e visto che sono un gran fifone e paranoico, preferirei rendere il tutto molto sicuro con un gruppo di continuità... di questi proprio non ne ho mai visto uno quindi per l'ennesima volta chiedo a voi un consiglio od orientamento al (non troppo questa volta :cool: ) miglior ups
Scrivono che necessita di alimentatore da 600W per star larghi, devono funzionare con tutti gli alimentatori, cinesate comprese.
In realtà la ragazza tira 250W a pieno carico, quell'alimentatore sulla stessa linea ne eroga oltre 500W. ;)
Per quanto riguarda l'UPS, il sistema tirerà (a dire tanto) 350W a carico.
Hai quindi necessità di un UPS che supporti circa 600VA (ho ipotizzato un pf di 0,6).. In ogni caso mi pare di ricordare ultimamente siano indicati anche i W supportati.
Come marche, boh: APC mi sembra sia buona.. Ma qui lascio la parola ai più ferrei :D
Edit: ho guardato un po' in giro. APC confermo essere una delle migliori marche. Dimensionato per il tuo (anche abbondante) potrebbe essere il modello BE700G-IT.
Lo trovi sui 90€, questo è il grafico con il carico. Considera che a IDLE consumerai circa 60-70W (ti dura sui 35min), in load 100% sui 300-350W (5min).
http://i57.tinypic.com/2yuxgeo.png
Frisco99
09-02-2014, 22:32
Non consuma 600W, ma è solo richiesto un alimentatore da 600W per tutto il sistema.
UPS ti consiglierei quelli con onda sinusoidale pura tipo il Powerwalker VI 800 SW che viene circa 100 euro o un Atlantisland HostPower 851, circa alla stessa cifra.
5_Mile_23
10-02-2014, 13:33
Mi hai convinto anche in questa scelta dell'ups, modificandone la lista dei componenti da acquistare con questo piccolino: APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA 230V CEI 23-16/VII :cool: :cool:
Altra domanda: sul sito corsair, rovistando nelle ram ho visto che sono presenti anche delle 8GB 1600 non low profile, con un prezzo praticamente identico... cosa puo' differenziare nella scelta le due "diverse" ram?
Low:
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9-674.html
normali:
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9.html
forse quello che le differenzia e' che le seconde sono prettamente usate nell'overclocking mentre le lowprofile hanno a disposizione l'overclock ma non necessario...
the marco
10-02-2014, 14:15
Le low profile sono del tutto identiche alle normali, ma sono pensate per non interferire in altezza con i dissipatori voluminosi.
Le LP avendo dissipatore più grande, spesso e volentieri salgono meglio in overclock, o quantomeno con latenze più basse.
C'è però poi il problema che non puoi montare la maggior parte dei dissipatori CPU.
Metti LP. ;)
5_Mile_23
10-02-2014, 14:20
thanks guys!!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.