View Full Version : Caldaia e termostato programmabile
Another Joe
07-02-2014, 15:53
Salve,
credo che ormai non ci sia più motivo di non mettere un termostato programmabile su questi dispositivi. Poter programmare fasce orarie, giorni della settimana, temperatura, con accessibilità in remoto da cellulare per qualsiasi evenienza non prevista, comporterebbe una bella comodità e un bel risparmio.
Il punto è che, pur sapendo che una cosa del genere esiste e si può fare, non ho conoscenza delle caldaie (prima di cercare qualche informazone sull'argomento credevo di dover sostituire di peso la caldaia con una che prevedesse in partenza queste funzioni :D ), per dire non sono nemmeno sicuro di se posso estrarre e sostituire quello della mia Hermann Saunier Duvall, se ne devo prendere uno compatibile (in base a cosa, poi?), di certe marche piuttosto che di altre e, domanda delle domande, se posso montarlo io senza spendere dal tecnico (che non ho idea di quanto potrebbe chiedermi).
Ignorando tutt ciò, ho comunque trovat dei termostati molto carini sulla baia, che sarebbero perfetti, ma se è possibile vorrei ricevere consigli anche su questo.
bancodeipugni
07-02-2014, 19:56
ci sono tanti tipi di termostato
alcuni vanno bene per certe caldaie altri no
alcuni effettuano solo uno "stacca attacca" del bruciatore in base a una logica determinata dalla programmazione
hanno un conduttore a 2 vie che chiude o apre a seconda (come se unisse o meno i 2 fili del cronotermostato)
altri richiedono segnali di controllo aggiuntivi e consentono di comandare la caldaia del tutto: dalla fascia oraria di programmazione alla regolazione della temperatura di mandata, alle curve di livello ecc
le moderne caldaie montano anche una sonda all'esterno collegata a una scheda che rileva la temperatura esterna e in base a quella e a una curva di livello impostata in base alla posizione geografica o semplicemente alel proprie esigenze regola automaticamente la temperatura dell'acqua dei termosifoni anticipando cosi' le variazioni climatiche aumentando il comfort
ma prima si sceglie la caldaia poi il tipo di cronotermostato
Another Joe
09-02-2014, 11:18
ci sono tanti tipi di termostato
alcuni vanno bene per certe caldaie altri no
alcuni effettuano solo uno "stacca attacca" del bruciatore in base a una logica determinata dalla programmazione
hanno un conduttore a 2 vie che chiude o apre a seconda (come se unisse o meno i 2 fili del cronotermostato)
altri richiedono segnali di controllo aggiuntivi e consentono di comandare la caldaia del tutto: dalla fascia oraria di programmazione alla regolazione della temperatura di mandata, alle curve di livello ecc
le moderne caldaie montano anche una sonda all'esterno collegata a una scheda che rileva la temperatura esterna e in base a quella e a una curva di livello impostata in base alla posizione geografica o semplicemente alel proprie esigenze regola automaticamente la temperatura dell'acqua dei termosifoni anticipando cosi' le variazioni climatiche aumentando il comfort
ma prima si sceglie la caldaia poi il tipo di cronotermostato
Ok, me l'aspettavo che non sarebbe stato tanto facile (sebbene abbia trovato risorse web con spiegazioni minimali).
Ho letto un po' di cose sulla sostituzione e mi ritrovo nella tua spiegazione del caso base (senza segnali di controlllo aggiuntivi). Siccome la caldaia in questione è abbastanza nuova (cambiata senza prevedere queste funzioni) a questo punto controllerò tutto il compatibile e se c'è qualcosa che permette almeno la programmazione oraria e settimanale degli intervalli di lavoro, quasi sicuramente lo monterò.
Grazie.
bancodeipugni
09-02-2014, 16:18
quello si puo' fare esternamente tramite il termostato
sicuramente la caldaia ha una morsettiera dove escono i fili T.A. a cui puoi collegare il termostato ambiente programmabile
unendo i fili si dà il consenso al termostato caldaia che puo' essere bypassato in fase di test
Siccome la caldaia in questione è abbastanza nuova (cambiata senza prevedere queste funzioni) a questo punto controllerò tutto il compatibile e se c'è qualcosa che permette almeno la programmazione oraria e settimanale degli intervalli di lavoro, quasi sicuramente lo monterò.
Per la mia Ferroli di una decina d'anni, ho trovato il comando remoto che mi consente di regolare un po' tutto (temperature, fasce orarie, curve di livello, etc.).
Se la tua caldaia è recente e non è un modello base base, potresti trovare qualcosa di meglio rispetto al classico termostato on-off. Prova a cercare direttamente sul sito del produttore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.