View Full Version : Pc Gaming da € 700/800
Ciao a tutti, innanzitutto volevo ringraziare anticipatamente chiunque avrà la pazienza di consigliarmi durante questa discussione.
Ma veniamo al dunque, ho bisogno di assemblare un Pc Gaming abbastanza competitivo e affidabile, perchè quello in mio possesso ormai ha qualche ruga di troppo. La mia intenzione era di rimanere intorno ai 700/800 € (massimo, massimo 900) e quello di cui NON ho bisogno è:
Monitor
Mouse
Tastiera
Masterizzatore.
Per l'Hard Disk non mi serve di niente di eccessivo dato che ho 3 Hard disk esterni e quindi lo spazio non mi manca (pensavo infatti a un HD di 1Tb massimo). Volevo anche vedere se col budget a disposizione si riusciva a prendere un i7 (o equivalente come prestazioni). Quindi ciò che in fin dei conti, dovrei acquistare è:
Case
Alimentatore
Scheda Madre
Scheda Video
Hard Disk (non troppo smisurato)
Processore
Memoria RAM
Dissipatore (valutando la necessità)
e credo basti così. In una configurazione molto "fantasiosa" mi era pervenuto anche un SSD di cui non conosco praticamente nulla: è utile per ciò che mi serve?
Spero possiate aiutarmi nella mia scelta dei componenti.
Ciao.
b.u.r.o.87
07-02-2014, 15:04
ciao
che risoluzione ha il tuo monitor?
vuoi fare overclock?
nel gaming, le differenze prestazionali tra un i7 di un i5, non giustificano i 100€ di differenza
l'ssd da una reattività al sistema, inimmaginabile per un hdd tradizionale
Tutto sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769)
di solito si utilizza:
-ssd per sistema operativo e programmi più utilizzati
-hdd tradizionale per archiviazion file
nei pezzi da acquistare hai dimenticato la RAM
ciao
che risoluzione ha il tuo monitor?
Il monitor che ho a disposizione è un LG W2240T LED HD
vuoi fare overclock?
Per quanto riguarda l'overclock, vorrei farne uso se e solo se costretto, e comunque non immediatamente, magari col progredire del tempo.
nel gaming, le differenze prestazionali tra un i7 di un i5, non giustificano i 100€ di differenza
Io a dire il vero non so nemmeno se orientarmi su un'intel o no, comunque grazie per la dritta relativa agli i5 e i7
l'ssd da una reattività al sistema, inimmaginabile per un hdd tradizionale
Tutto sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769)
di solito si utilizza:
-ssd per sistema operativo e programmi più utilizzati
-hdd tradizionale per archiviazion file
E sulla base di ciò che dici e ciò che ho scritto io, credi che con l'ausilio dei miei tre Hard Disk esterni (in tutto arrivo intorno ai 4Tb), potrebbe essere una valida soluzione prendere soltanto un SSD e archiviare il tutto con gli Hard Disk esterni?
nei pezzi da acquistare hai dimenticato la RAM
Hai ragione, rettifico e nella lista c'è da includere anche la RAM.
b.u.r.o.87
07-02-2014, 15:45
Il monitor che ho a disposizione è un LG W2240T LED HD
ok quindi è un fullhd
Per quanto riguarda l'overclock, vorrei farne uso se e solo se costretto, e comunque non immediatamente, magari col progredire del tempo.
te lo chiedo perchè solo l' i5-4670K (215€ ca) può essere overcloccato liberamente
gli altri i5 che variano tra i 160 e i 200€ possono essere overcloccati solo di 400mhz
E sulla base di ciò che dici e ciò che ho scritto io, credi che con l'ausilio dei miei tre Hard Disk esterni (in tutto arrivo intorno ai 4Tb), potrebbe essere una valida soluzione prendere soltanto un SSD e archiviare il tutto con gli Hard Disk esterni?
sì penso che su un ssd da 250GB puoi installare sistema operativo, i programmi più importanti e qualche gioco (cercando comunque di non superare il 75% di riempimento dell'ssd per non avere cali prestazionali)
Prodotti nel carrello:
SilverStone - Alimentatori Strider Essential 500W Euro 66.04 iva compresa
HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda Euro 46.65 iva compresa
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5" Euro 73.66 iva compresa
CPU Intel 1150 i5-4440 Ci5 Box (3,10G) 6MB Cache, 84W [BX80646I54440] Euro 150.23 iva compresa
Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW Euro 51.69 iva compresa
MB1150 ASRock H87 Pro4 (ATX) Euro 60.63 iva compresa
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B Euro 70.76 iva compresa
Svga Msi GTX770 Twin Frozer Gaming - 2 GB GDDR5 - PCI Express 3.0
Euro 275.71 iva compresa
Totale carrello: Euro 795,37 iva Compresa
potresti cominciare a valutarne una cosi. c'è un ssd da 120gb. volendo potresti prendere un hd meccanico da "soli" 500gb (visto i tuoi hd esterni) risparmiando qualche euro e infilare un dissi aftermarket. questa è una config NON da oc. prendere pezzi da oc costerebbe di più altrimenti potresti valutare una bella config AMD (io adesso non riesco a tirartela giu... tra un paio d'ore forse :D ).
te lo chiedo perchè solo l' i5-4670K (215€ ca) può essere overcloccato liberamente
gli altri i5 che variano tra i 160 e i 200€ possono essere overcloccati solo di 400mhz
Tengono 110mhz di bus?? Buono a sapersi..
per la config amd da oc puoi tenere tutto cambiando il blocco mobo cpu e aggiungendo un dissi
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler Euro 130.06
Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1 Euro 28.1 iva compresa
Mb AM3+ GBT GA-990XA-UD3 (990X/ATX) DDR3 GA-990XA-UD3 Euro 77.76 iva compresa
e si arriva ad un totale di 820,42...
te lo chiedo perchè solo l' i5-4670K (215€ ca) può essere overcloccato liberamente
gli altri i5 che variano tra i 160 e i 200€ possono essere overcloccati solo di 400mhz
Se mi dici che i processori i5 variano tra i 160 e i 200€ a questo punto prendo quello da 215€ così se mi viene la malsana idea di andare verso l'infinito e oltre, so che posso farlo :)
potresti cominciare a valutarne una cosi. c'è un ssd da 120gb. volendo potresti prendere un hd meccanico da "soli" 500gb (visto i tuoi hd esterni) risparmiando qualche euro e infilare un dissi aftermarket. questa è una config NON da oc. prendere pezzi da oc costerebbe di più altrimenti potresti valutare una bella config AMD (io adesso non riesco a tirartela giu... tra un paio d'ore forse :D ).
Phopho, alla luce di ciò che ho detto con b.u.r.o.87 riguardo l' i5-4670K, potresti propormi qualcosa di valido?
Tra l'altro non disdegnerei nemmeno una configurazione AMD, sempre se riesci a farla, mi affido alla vostra sapiente esperienza riguardo affidabilità e prestazioni tra intel e amd, così come geforce o radeon ecc ecc
P.s. Scusa l'ignoranza, ma cosa significa "prendere pezzi da oc" e "infilare un dissi (dissipatore?) aftermarket"?
Grazie per l'aiuto che mi offrite.
In attesa di risposte al post precedente, volevo fare un riepilogo generale.
Diciamo che alla luce di tutto, ciò che non cambia, sia nella configurazione AMD che INTEL è:
Scheda Video - Svga Msi GTX770 Twin Frozer Gaming - 2 GB GDDR5 - PCI Express 3.0
Dissipatore - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Memoria RAM - DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B
SSD - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE500BW - 500 GB - SSD interno 2,5"
Alimentatore - SilverStone - Alimentatori Strider Essential 500W
Case - Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW
(Non nomino di proposito un Hard Disk interno perchè vorrei vedere se riesco a giostrare un po' su questo componente, dati i miei hard disk esterni. Non a caso ho selezionato un SSD da 500 GB invece che 250 GB come mi aveva consigliato Phopho, ma diciamo che è il problema finale da risolvere.)
Con i quali arriviamo intorno a una cifra come 750€. Ora, da ciò che ci siamo detti, erano in ballo le accoppiate:
MB1150 ASRock H87 Pro4 (ATX) e CPU Intel 1150 i5-4670K Ci5 Box (3,4GHz) BX80646I54670K (ovvero la CPU più adatta ad un serio overclocking) per un totale di circa 250€
contro
Mb AM3+ GBT GA-990XA-UD3 (990X/ATX) DDR3 GA-990XA-UD3 e CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler per un totale di circa 170€
La differenza di prezzo c'è e volevo sapere, dato che non si era parlato di un i5-4670K con Phopho, ma solo con b.u.r.o.87, se c'era qualcosa di equivalente AMD al processore della Intel appena citato e alla fine di tutta questa discussione, tralasciando l'aspetto economico per un istante, qual è il vostro consiglio in merito alle accoppiate AMD e Intel: chi è più conveniente sotto l'aspetto delle prestazioni e dell'affidabilità?
la mobo con chipset h87 non ti permette di fare oc. devi prendere una z87.
tipo unaMB1150 GBT Z87-HD3 (ATX) GA-Z87-HD3 (85 €) è il minimo sindacale per un po' di oc quindi per la config intel arriveresti a 310 euro circa per procio e mobo.
per quanto riguarda la scelta tra le due accoppiate in ambito gaming per ora è ancora in vantaggio l'i5 rispetto all'octa core di amd (8320 o 8350 che sia)... anche se si dice che oramai in molti cominceranno a sviluppare software che siano più adatti ad un numero di core maggiore... la scelta sta tutta li e sta a te! :D
b.u.r.o.87
08-02-2014, 16:17
la mobo con chipset h87 non ti permette di fare oc. devi prendere una z87.
tipo unaMB1150 GBT Z87-HD3 (ATX) GA-Z87-HD3 (85 €) è il minimo sindacale per un po' di oc quindi per la config intel arriveresti a 310 euro circa per procio e mobo.
per quanto riguarda la scelta tra le due accoppiate in ambito gaming per ora è ancora in vantaggio l'i5 rispetto all'octa core di amd (8320 o 8350 che sia)... anche se si dice che oramai in molti cominceranno a sviluppare software che siano più adatti ad un numero di core maggiore... la scelta sta tutta li e sta a te! :D
quoto
per l'ssd devi valutare tu, e vedere se con s.o e programmi, ci stai in 200GB, o ti serve più spazio. tra ssd 250gb e 500gb ci sono 130€ circa
la mobo con chipset h87 non ti permette di fare oc. devi prendere una z87.
tipo unaMB1150 GBT Z87-HD3 (ATX) GA-Z87-HD3 (85 €) è il minimo sindacale per un po' di oc quindi per la config intel arriveresti a 310 euro circa per procio e mobo.
per quanto riguarda la scelta tra le due accoppiate in ambito gaming per ora è ancora in vantaggio l'i5 rispetto all'octa core di amd (8320 o 8350 che sia)... anche se si dice che oramai in molti cominceranno a sviluppare software che siano più adatti ad un numero di core maggiore... la scelta sta tutta li e sta a te! :D
Dopo quello che mi hai scritto e dopo i dovuti "calcoli" su prestazioni e convenienze varie, ho preso la mia decisione e volevo vedere cosa ne pensavate.
1 Pz - in06gg Svga Msi GTX770 Twin Frozer Gaming - 2 GB GDDR5 - PCI Express 3.0
Euro 275.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 28.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B
Euro 70.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE500BW - 500 GB - SSD interno 2,5"
Euro 259.45 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SilverStone - Alimentatori Strider Essential 500W
Euro 66.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW
Euro 51.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in04gg Mb AM3+ GBT GA-990XA-UD3 (990X/ATX) DDR3 GA-990XA-UD3
Euro 77.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - IN04gg CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
Euro 160.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 989,81 iva Compresa
Ho scelto la configurazione AMD e ho selezionato il processore da 4 Ghz 8 core, e inoltre mi chiedevo in più se è compatibile con la scheda madre che mi era stata consigliata prima così come tutti gli altri componenti come la RAM, la scheda video e la memoria SSD.
In sostanza, come valutate questa configurazione?
E come ultima domanda: puntando su una memoria SSD da 500 GB invece che 250 GB ho eliminato l'acquisto di un Hard Disk interno, data la presenza dei miei 3 insostituibili Hard Disk esterni. E' una scelta sensata o sto prendendo un abbaglio?
el-saki, benissimo, unici appunti farei:
- scheda madre Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 68,99€
- alimentatore in02gg Alimentatore per PC NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT) 61,86€
Con quel che risparmi, passa al Corsair 300R.
PS: oltre alla MSI, considera la Gigabyte in04gg SVGA GBT GTX770 2GB GV-N770OC-2GD 269,68€ ... come dissipazione è ottima, ha prestazioni identiche ma con molto molto meno rumore.
http://images.anandtech.com/graphs/graph7392/58529.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7392/58530.png
Considera che ogni 3db il rumore, all'orecchio umano, raddoppia.
el-saki, benissimo, unici appunti farei:
- scheda madre Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 68,99€
- alimentatore in02gg Alimentatore per PC NAXN ADV 80+ - 550 W (ETL550AWT) 61,86€
Con quel che risparmi, passa al Corsair 300R.
Se non ho capito male l'appunto che mi fai è riferito alla grandezza del case e quindi mi conviene prenderne uno più grande?
PS: oltre alla MSI, considera la Gigabyte in04gg SVGA GBT GTX770 2GB GV-N770OC-2GD 269,68€ ... come dissipazione è ottima, ha prestazioni identiche ma con molto molto meno rumore.
Considera che ogni 3db il rumore, all'orecchio umano, raddoppia.
Su questo ti chiedo, quale delle due è migliori sotto l'aspetto delle prestazioni e dell'affidabilità? Te lo chiedo perchè il rumore non mi interessa molto dato che ho un sistema di casse 5.1 e il rumore lo "sovrasto" con musica o sonoro dei game ecc :)
Le prestazioni son le medesime, pure in overclock con voltaggio stock.. Cambia mezzo FPS, in alcuni giochi a favore della MSI, in altri della GIGABYTE: son la stessa scheda.
Io prenderei gigabyte perché ha un sistema di dissipazione DECISAMENTE migliore e molto più silenzioso.. In secondo luogo, hai anche la scheda madre gigabyte, e averle della stessa marca ha il suo fascino.
Terzo, in full load consuma 20W di meno, oltre a costare 5€ in meno.
Quarto, poi smetto, la GBT -avendo un sistema di dissipazione migliore- immagino salga di più in overvolt -> overclock -> prestazioni.
Per il case invece non è un discorso di grandezza, quanto di areazione e features: il 300R è superiore al 200R e costa poco di più. :)
non per contraddire ma.... la 770 msi dei grafici che hai linkato è la lightning (che comunque è poco più performante di una 770 custom oc...
la 770 oc di msi è la più silenziosa in assoluto della sua classe (parlo per esperienza diretta come si può vedere dalla mia firma... :D )
MSI 770 oc (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_770_TF_Gaming/25.html)
gigabyte 770 oc (http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_770_WindForce_OC/26.html)
;)
non per contraddire ma.... la 770 msi dei grafici che hai linkato è la lightning (che comunque è poco più performante di una 770 custom oc...
la 770 oc di msi è la più silenziosa in assoluto della sua classe (parlo per esperienza diretta come si può vedere dalla mia firma... :D )
MSI 770 oc (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_770_TF_Gaming/25.html)
gigabyte 770 oc (http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_770_WindForce_OC/26.html)
;)
Vero, ma come vedi dalle pagine dopo delle recensioni che hai messo, la MSI in OC va in throttling perchè la dissipazione non gli sta dietro, a differenza della GBT che sta a 76°C.
Comunque son entrambe ottime schede. :)
Volevo ringraziare coloro i quali mi hanno consigliato e hanno speso il proprio tempo per la richiesta di uno sconosciuto a tutti gli effetti. Appena avrò la disponibilità economica e il tempo materiale, vi farò sapere come gira :-)
Grazie mille a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.