Bobby_Lucky
07-02-2014, 01:57
Ciao a tutti, cerco consigli per l'acquisto di un Hard Disk esterno da 3,5", premetto che non sono molto esperto di caratteristiche, quindi vi cerco di sintetizzare l'utilizzo che ne dovrei fare. :help:
il computer che uso più spesso è un portatile, utilizzato prevalentemente in luoghi chiusi e dove ho possibilità di alimentarlo. purtroppo è usb 2.0 però ha una porta eSata (che per ora non ho mai sfruttato).
ho un Hd toshiba esterno da 2,5" 1 Tb usb 3.0 che porto sempre con me, lo uso anche con neetbook e un tablet o pc altrui. questo hd conto di liberarlo per un utilizzo agile in mobilità trasferendo una parte del suo contenuto in quello che vorrei acquistare.
cerco un hd da scrivania, da spostare raramente, per questo mi sono orientato su un 3,5".
usb 3.0 in prospettiva di un futuro cambio di pc. però vorrei valutare se può essere sensata l'idea di sfruttare la porta eSata del mio portatile.
l'hd mi servirebbe principalmente come archivio e backup. lo terrei acceso poco ma cerco un prodotto durevole.
pensavo 2 Tb, ma anche di più se c'è un buon rappoprto qualità prezzo. non so se conviene prendere più hd e differenziare o prenderne uno grande. comunque questo sarebbe in prospettiva futura. ora ne prenderò uno solo.
vorrei spendere il meno possibile ma avere un hd affidabile.
di numero di giri e cache onestamente non so bene a che servano. però in linea di massima quando lavoro a file pesanti, prima solitamente li sposto sull'hd interno.
pensavo di prendere hd e box separati in modo da non avere problemi di garanzia. però vorrei valutare quanto questo mi costerebbe in più rispetto a prendere un hd pronto come per es. il myBook WD.
qualche buon box da consigliare?
grazie in anticipo, spero di avervi dato tutte le info necessarie
il computer che uso più spesso è un portatile, utilizzato prevalentemente in luoghi chiusi e dove ho possibilità di alimentarlo. purtroppo è usb 2.0 però ha una porta eSata (che per ora non ho mai sfruttato).
ho un Hd toshiba esterno da 2,5" 1 Tb usb 3.0 che porto sempre con me, lo uso anche con neetbook e un tablet o pc altrui. questo hd conto di liberarlo per un utilizzo agile in mobilità trasferendo una parte del suo contenuto in quello che vorrei acquistare.
cerco un hd da scrivania, da spostare raramente, per questo mi sono orientato su un 3,5".
usb 3.0 in prospettiva di un futuro cambio di pc. però vorrei valutare se può essere sensata l'idea di sfruttare la porta eSata del mio portatile.
l'hd mi servirebbe principalmente come archivio e backup. lo terrei acceso poco ma cerco un prodotto durevole.
pensavo 2 Tb, ma anche di più se c'è un buon rappoprto qualità prezzo. non so se conviene prendere più hd e differenziare o prenderne uno grande. comunque questo sarebbe in prospettiva futura. ora ne prenderò uno solo.
vorrei spendere il meno possibile ma avere un hd affidabile.
di numero di giri e cache onestamente non so bene a che servano. però in linea di massima quando lavoro a file pesanti, prima solitamente li sposto sull'hd interno.
pensavo di prendere hd e box separati in modo da non avere problemi di garanzia. però vorrei valutare quanto questo mi costerebbe in più rispetto a prendere un hd pronto come per es. il myBook WD.
qualche buon box da consigliare?
grazie in anticipo, spero di avervi dato tutte le info necessarie