g0ldb3rg
07-02-2014, 01:22
Salve, scrivo subito le mie specifiche in modo da non scordarmene dopo :D
Processore: Intel core duo quad q6600 Stepping B Revision G0
MoBo: Asus P5k SE/EPU
Cooling: Cooler Master Seidon 120v
Scheda video: XFX r9 270x
Ram: 4gb (2x2gb) Corsair XMS2
Avrei un paio di domande circa l'overclock. Ho messo il multiplier a 9.0 e portato il FSB a 355, messo il VCore a 1.5v e il voltaggio delle ram a 2.20. Testato, tenuto acceso fino ad ora giocando/usandolo come faccio ogni giorno e non mi ha dato nessun problema di stabilità. Ho notato un ottimo aumento delle prestazioni, visibile davvero, ma ecco le domande:
1) Ho settato in rapporto 1:1 le ram, vale a dire che ho impostato le ram a 710 di frequenza. La mia domanda è: Le ram prima erano in rapporto 2:3 (come leggevo da CPU-Z), in questo modo non ho underclockato le ram, dato che prima avevano una frequenza di 400mhz? Come faccio per ovviare a questo problema? Premetto che il processore rimane ancora a 30gradi quando lo uso a pieno carico.
2) Le mie ram riportano 3 frequenze e latenze, cito testualmente da CPU-Z:
JEDEC #1 - Frequency 270mhz - 4-4-4-13-16
JEDEC #2 - Frequency 400mhz - 5-5-5-18-23
EPP #1 - Frequency 400mhz - 4-4-4-12-22
Ora, io ho impostato manualmente questi valori a 4-4-4-12 con il Command Rate 2T e il resto ho lasciato in automatico, mi sembra di aver letto da qualche parte che più i cicli sono bassi più la ram è performante. Ora la ram segna una frequenza di 355mhz (ovviamente, è in 1:1 col FSB). Quando vado a scegliere dalle impostazioni di overclock la frequenza della ram (intendo, dal bios) ho 3 scelte obbligate, che francamente non ho calcolato quanto fossero in rapporto col FSB. Ho scelto la prima, l'overclock è andato. Ho provato con la seconda, il pc si è acceso, riavviato un paio di volte e poi dalla schermata iniziale mi ha detto "overclock failed, enter setup". Chiaramente c'è qualcosa che mi sfugge, ma cosa?
Scusate il wall of text, ma dato che mi è stato detto che una r9 270x non sarebbe stata sfruttata al massimo con un q6600 e che dovevo overclockare, ho comprato il raffreddamento a liquido proprio per questo motivo. Se le prestazioni non possono migliorare più di cosi (Il processore è arrivato a 3170mhz), allora posso stare con il cuore in pace e tenermelo cosi. Ma se potete darmi consigli per migliorare la frequenza delle ram o la stabilità dell'overclock in generale, lo apprezzerei davvero molto.
P.s.: Ho disabilitato le opzioni di risparmio come viene spiegato in tutte le guide
Processore: Intel core duo quad q6600 Stepping B Revision G0
MoBo: Asus P5k SE/EPU
Cooling: Cooler Master Seidon 120v
Scheda video: XFX r9 270x
Ram: 4gb (2x2gb) Corsair XMS2
Avrei un paio di domande circa l'overclock. Ho messo il multiplier a 9.0 e portato il FSB a 355, messo il VCore a 1.5v e il voltaggio delle ram a 2.20. Testato, tenuto acceso fino ad ora giocando/usandolo come faccio ogni giorno e non mi ha dato nessun problema di stabilità. Ho notato un ottimo aumento delle prestazioni, visibile davvero, ma ecco le domande:
1) Ho settato in rapporto 1:1 le ram, vale a dire che ho impostato le ram a 710 di frequenza. La mia domanda è: Le ram prima erano in rapporto 2:3 (come leggevo da CPU-Z), in questo modo non ho underclockato le ram, dato che prima avevano una frequenza di 400mhz? Come faccio per ovviare a questo problema? Premetto che il processore rimane ancora a 30gradi quando lo uso a pieno carico.
2) Le mie ram riportano 3 frequenze e latenze, cito testualmente da CPU-Z:
JEDEC #1 - Frequency 270mhz - 4-4-4-13-16
JEDEC #2 - Frequency 400mhz - 5-5-5-18-23
EPP #1 - Frequency 400mhz - 4-4-4-12-22
Ora, io ho impostato manualmente questi valori a 4-4-4-12 con il Command Rate 2T e il resto ho lasciato in automatico, mi sembra di aver letto da qualche parte che più i cicli sono bassi più la ram è performante. Ora la ram segna una frequenza di 355mhz (ovviamente, è in 1:1 col FSB). Quando vado a scegliere dalle impostazioni di overclock la frequenza della ram (intendo, dal bios) ho 3 scelte obbligate, che francamente non ho calcolato quanto fossero in rapporto col FSB. Ho scelto la prima, l'overclock è andato. Ho provato con la seconda, il pc si è acceso, riavviato un paio di volte e poi dalla schermata iniziale mi ha detto "overclock failed, enter setup". Chiaramente c'è qualcosa che mi sfugge, ma cosa?
Scusate il wall of text, ma dato che mi è stato detto che una r9 270x non sarebbe stata sfruttata al massimo con un q6600 e che dovevo overclockare, ho comprato il raffreddamento a liquido proprio per questo motivo. Se le prestazioni non possono migliorare più di cosi (Il processore è arrivato a 3170mhz), allora posso stare con il cuore in pace e tenermelo cosi. Ma se potete darmi consigli per migliorare la frequenza delle ram o la stabilità dell'overclock in generale, lo apprezzerei davvero molto.
P.s.: Ho disabilitato le opzioni di risparmio come viene spiegato in tutte le guide