guidgip
06-02-2014, 21:34
Scusate il titolo ad effetto, ma in effetti il problema che ho riscontrato sembra davvero paranormale.
Allora, un mio amico mi ha dato una chiavetta usb Trascend da 4 GB, dicendomi di controllarla che aveva dei problemi.Benissimo, la collego, la installa e la apro.C'erano un pò di foto e nient'altro.Prima di iniziare a fare qualunque cosa, ho deciso di copiare tutte le foto sul mio hard disk, dopodichè, ho deciso di formattare la chiavetta.
E qui iniziano i problemi.:muro: Praticamente la chiavetta in questione funziona soltanto in sola lettura, ma non funziona più in scrittura perchè dice che 2E' protetta da scrittura".Non mi fa ne cancellare i file manualmente, nè formattarla, dandomi sempre lo stesso errore.
Ho pensato che la chiavetta quindi avesse una qualche levetta o interruttore per impedire la scrittura, ma dopo averla esaminata per bene, ed averla anche aperta, ho constatato che non ha nessun tipo di interruttore.Alla fine, dopo aver fatto altri tentativi inutilmente, abilitando la visualizzazione dei file nascosti e soprattutto di quelli di sistema, ho trovato nella chiavetta un file chiamato WA.EXE, che risulta essere un virus.Credo quindi che questo file sia responsabile del fatto che la chiavetta risulta protetta in scrittura.
Il punto è che wuesto file non lo si riesce ad eliminare in nessun modo.Ho provato a fare la scansione sia con kaspersky internet security, che con malwarebytes pro, ma nessuno dei due riesce a trovarlo.Soltanto windows defender è riuscito a vederlo ma non ad eliminarlo.
Ho iniziato a fare prove con i software più disparati: da fileassassin a moveonboot, da unlock disk a usbwriteprotect, per cercare di togliere almeno le protezioni di scrittura ai file.
Ho provato anche a fare una formattazione a basso livello della chiavetta con hdd low level format tool, ma niente, dava errore.
Alla fine ho provato anche ad usare un software che ho su cd, che non gira sotto windows ma si avvia subito dopo il bios, e serve appunto per cancellare hard disk e chiavette andando a sovrascrivere varie volte i file, ma anche questo ha fallito.:muro:
A questo punto veramente non so più che pesci pigliare, per cui chiedo una mano a voi, prima di prendere la chiavetta a martellate.Perchè mi dispiacerebbe, non tanto per la chiavetta, quanto perchè ormai è più una questione di principio più che altro, e vorrei capire cosa è successo.
Allora, un mio amico mi ha dato una chiavetta usb Trascend da 4 GB, dicendomi di controllarla che aveva dei problemi.Benissimo, la collego, la installa e la apro.C'erano un pò di foto e nient'altro.Prima di iniziare a fare qualunque cosa, ho deciso di copiare tutte le foto sul mio hard disk, dopodichè, ho deciso di formattare la chiavetta.
E qui iniziano i problemi.:muro: Praticamente la chiavetta in questione funziona soltanto in sola lettura, ma non funziona più in scrittura perchè dice che 2E' protetta da scrittura".Non mi fa ne cancellare i file manualmente, nè formattarla, dandomi sempre lo stesso errore.
Ho pensato che la chiavetta quindi avesse una qualche levetta o interruttore per impedire la scrittura, ma dopo averla esaminata per bene, ed averla anche aperta, ho constatato che non ha nessun tipo di interruttore.Alla fine, dopo aver fatto altri tentativi inutilmente, abilitando la visualizzazione dei file nascosti e soprattutto di quelli di sistema, ho trovato nella chiavetta un file chiamato WA.EXE, che risulta essere un virus.Credo quindi che questo file sia responsabile del fatto che la chiavetta risulta protetta in scrittura.
Il punto è che wuesto file non lo si riesce ad eliminare in nessun modo.Ho provato a fare la scansione sia con kaspersky internet security, che con malwarebytes pro, ma nessuno dei due riesce a trovarlo.Soltanto windows defender è riuscito a vederlo ma non ad eliminarlo.
Ho iniziato a fare prove con i software più disparati: da fileassassin a moveonboot, da unlock disk a usbwriteprotect, per cercare di togliere almeno le protezioni di scrittura ai file.
Ho provato anche a fare una formattazione a basso livello della chiavetta con hdd low level format tool, ma niente, dava errore.
Alla fine ho provato anche ad usare un software che ho su cd, che non gira sotto windows ma si avvia subito dopo il bios, e serve appunto per cancellare hard disk e chiavette andando a sovrascrivere varie volte i file, ma anche questo ha fallito.:muro:
A questo punto veramente non so più che pesci pigliare, per cui chiedo una mano a voi, prima di prendere la chiavetta a martellate.Perchè mi dispiacerebbe, non tanto per la chiavetta, quanto perchè ormai è più una questione di principio più che altro, e vorrei capire cosa è successo.