View Full Version : Tastiera e tendinite
Ciao a tutti!
Da un paio di settimane soffro di una dolorosa tendinite al polso sinistro, sto prendendo anche del cortisone a basso dosaggio (su prescrizione del mio medico) ma non se ne vuole andare.
Mi sono ridotto ad utilizzare la mano sinistra solo per premere il tasto Maiuscole perché digitare è molto fastidioso e inoltre temo di peggiorare le cose sforzandola. Però sono quasi certo che la causa sia proprio la tastiera, perché la uso parecchie ore al giorno e spesso utilizzando combinazioni di più tasti che adesso sono proprio quelle che più mi fanno male.
Escludo invece il mouse perché lo uso con l'altra mano, inoltre da anni l'ho sostituito con una trackball che mi ha fatto sparire un'infiammazione al gomito (ho avuto anche quella).
Vi è mai capitato qualcosa del genere? Una tastiera ergonomica potrebbe essere di aiuto? Altri consigli? Grazie a tutti :)
MARROELLO
07-02-2014, 10:12
Questa situazione capita spesso e non è di facile soluzione perché molto complessa e soprattutto soggettiva. Dipende da molti fattori, ad esempio anche dalla postura che hai sulla sedia e poi da altezza rispetto al tavolo, da come appoggi il polso.... Devi informarti molto bene su tutti gli aspetti altrimenti non ne esci facilmente visto che sei soggetto a questo tipo di problema.
Ciao a tutti!
Da un paio di settimane soffro di una dolorosa tendinite al polso sinistro, sto prendendo anche del cortisone a basso dosaggio (su prescrizione del mio medico) ma non se ne vuole andare.
Mi sono ridotto ad utilizzare la mano sinistra solo per premere il tasto Maiuscole perché digitare è molto fastidioso e inoltre temo di peggiorare le cose sforzandola. Però sono quasi certo che la causa sia proprio la tastiera, perché la uso parecchie ore al giorno e spesso utilizzando combinazioni di più tasti che adesso sono proprio quelle che più mi fanno male.
Escludo invece il mouse perché lo uso con l'altra mano, inoltre da anni l'ho sostituito con una trackball che mi ha fatto sparire un'infiammazione al gomito (ho avuto anche quella).
Vi è mai capitato qualcosa del genere? Una tastiera ergonomica potrebbe essere di aiuto? Altri consigli? Grazie a tutti :)
per fare andare via la tendinite imho non devi proprio il muscolo colpito. Il cambio di tastiera può essere utile a "prevenire" non "curare"
Grazie per tutti i consigli! Per il momento mi confronterò col mio medico visto che non mi passa, probabilmente mi proporrà una visita specialistica in modo da affrontare il problema in maniera più approfondita.
Purtroppo tenere completamente a riposo il polso è quasi impossibile, perché per lavoro sono costretto a usare a lungo la tastiera e usando solo la destra sono costretto a far fare a quest'ultima dei contorsionismi, non vorrei finire per infiammare anche quella...
Ma soprattutto mi stavo portando avanti per quando avrò superato questa fase (per non ricaderci). Mi informerò sicuramente sugli aspetti che riguardano la postura, mentre sulle tastiere ergonomiche avete esperienze? Servono davvero a qualcosa oppure no?
Grazie per tutti i consigli! Per il momento mi confronterò col mio medico visto che non mi passa, probabilmente mi proporrà una visita specialistica in modo da affrontare il problema in maniera più approfondita.
Purtroppo tenere completamente a riposo il polso è quasi impossibile, perché per lavoro sono costretto a usare a lungo la tastiera e usando solo la destra sono costretto a far fare a quest'ultima dei contorsionismi, non vorrei finire per infiammare anche quella...
Ma soprattutto mi stavo portando avanti per quando avrò superato questa fase (per non ricaderci). Mi informerò sicuramente sugli aspetti che riguardano la postura, mentre sulle tastiere ergonomiche avete esperienze? Servono davvero a qualcosa oppure no?
occhio che perseverare può portare a danni permanenti, concordo sul fatto di andare dal medico anche chiarirti le idee sul "cosa posso fare" e "cosa non posso fare"
Grazie per tutti i consigli! Per il momento mi confronterò col mio medico visto che non mi passa, probabilmente mi proporrà una visita specialistica in modo da affrontare il problema in maniera più approfondita.
Purtroppo tenere completamente a riposo il polso è quasi impossibile, perché per lavoro sono costretto a usare a lungo la tastiera e usando solo la destra sono costretto a far fare a quest'ultima dei contorsionismi, non vorrei finire per infiammare anche quella...
Ma soprattutto mi stavo portando avanti per quando avrò superato questa fase (per non ricaderci). Mi informerò sicuramente sugli aspetti che riguardano la postura, mentre sulle tastiere ergonomiche avete esperienze? Servono davvero a qualcosa oppure no?
Prima di tutto rivolgiti ai medici cosi da seguire la strada piu giusta.
le cose che posso consigliarti sono magari..un poggiapolsi...anche aftermarket...bello imbottito e della giusta altezza e poi magari una polsiera che cerchi di mantenerti il polso il meno sollecitato possibile....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.