PDA

View Full Version : AMD X2 6000+: MORTE REPENTINA


joko
06-02-2014, 22:27
Salve a tutti.
Sabato stavo sistemando un vecchio PC AMD X2 6000+, che utilizzo come muletto, con una scheda madre AM3, 2 GB di ram e scheda video 8600GT.
Più in dettaglio, avevo già installato il sistema operativo (XP) e stavo facendo gli aggiornamenti, visto che fra poco tale SO non sarà più supportato. A un certo punto, il monitor è andato in stand-by. Ho pensato a un calo di corrente e ho premuto il reset. Sul monitor è apparsa la schermata del bios e poi il PC si è bloccato, entrando ancora in stand by e rifiutandosi categoricamente di ripartire.
A quel punto, come da manuale, ho provveduto ad aprire il PC e a staccare tutte le periferiche collegate alla scheda madre (hard disk, DVD, perfino la scheda video lasciando attiva l'integrata). Niente.
Ho quindi provato a cambiare il processore sostituendolo con un volgarissimo Sempron 145 e lì, come per magia, il PC è ripartito.
Ho testato il processore AMD 6000+ su un'altra motherboard ma anche qui, ciccia, nulla da fare, processore andato. Poi anche la scheda video ha iniziato a darmi dei problemi, restituendo immagini piene di rigature e di artefatti. Sostituita con una ATI 6450, il tutto ha funzionato alla grande.
Mi chiedo solo da che cosa possa essere stato causato questo sconquasso, visto che è la prima volta che un processore mi muore davanti: la pasta termica c'era, e anche di quella buona, il dissipatore funzionava, l'alimentatore ha solo due mesi dato che quello di prima era diventato rumoroso...
Insomma, non so che cosa pensare...

iciomn
06-02-2014, 22:42
...se ti sono saltati due componenti insieme mi sa che è un problema elettrico....o l'ali oppure hai fatto 'ponte' col case e la mb.....

joko
07-02-2014, 00:14
...se ti sono saltati due componenti insieme mi sa che è un problema elettrico....o l'ali oppure hai fatto 'ponte' col case e la mb.....

Grazie per la risposta, innanzitutto.
No, non ho fatto ponte e il PC prima funzionava molto bene, almeno non avevo notato problemi di sorta.
Ho pensato anch'io a un problema elettrico e concordo con te che il maggior indiziato sia l'alimentatore: spiace perché adesso sono senza processore (il Sempron è stato smontato solo provvisoriamente da un altro PC) e dovrò giocoforza rivolgermi al mercato dell'usato, non sapendo fra l'altro come sia stata utilizzata la CPU e da chi.
Comunque, anche per tranquillità, dopo averlo comprato sostituirò anche l'alimentatore.
Grazie e saluti.
Joko

keshava
07-02-2014, 17:31
edit, ho sbagliato

regixx
07-02-2014, 17:43
Il monitor e' collegato direttamente alla presa elettrica?

[edit] mi spiego: c'e' stato forse uno sbalzo di tensione nella rete, conseguente ad un probabile abbassamento che ha per l'appunto spento il monitor. Poi forse il tuo ali non ha filtrato adeguatamente la tensione, e cosi' ti ha fatto fuori la cpu.

keshava
07-02-2014, 23:14
se hai socket am3 ti consiglio di passare direttamente ad un phenom II x4

joko
08-02-2014, 09:52
Il monitor e' collegato direttamente alla presa elettrica?

[edit] mi spiego: c'e' stato forse uno sbalzo di tensione nella rete, conseguente ad un probabile abbassamento che ha per l'appunto spento il monitor. Poi forse il tuo ali non ha filtrato adeguatamente la tensione, e cosi' ti ha fatto fuori la cpu.

Sì, è collegato direttamente ala presa elettrica. L'ipotesi è molto sensata: provvedo subito a sostituire l'alimentatore, almeno, quando avrò un'altra CPU, nn mi trascinerò dietro eventuali poblemi.
Saluti.

joko
08-02-2014, 09:53
se hai socket am3 ti consiglio di passare direttamente ad un phenom II x4

Già, penso anch'io che sarebbe il miglior upgrade possibile, fra l'altro la scheda madre supporta fino alla CPU six core.
Spero di trovarne uno alla Fiera dell'Elettronica di Scandiano (RE) che ci sarà il fine settimana venturo.
Saluti.

regixx
08-02-2014, 10:29
Sì, è collegato direttamente ala presa elettrica. L'ipotesi è molto sensata: provvedo subito a sostituire l'alimentatore, almeno, quando avrò un'altra CPU, nn mi trascinerò dietro eventuali poblemi.
Saluti.

Il monitor si e' spento e poi riacceso andando in standby ma, poiche' il transitorio e' stato veramente breve, il sistema e' ripartito, a quel punto la cpu era stata gia' messa ko.
Senza comprarlo nuovo l'ali, potresti aprirlo e verificare se ci sia il filtro EMI, perche' se c'e', allora dipende da come hai fissato la mobo al case, o se hai o non hai una presa di terra efficiente.

PS
La mobo nei punti di fissaggio deve essere in corto col case.