View Full Version : Schermo LCD Samsung 19'' come monitor PC : massimizzare la risoluzione
Salve a tutti .
Avendo trovato un'ottima offerta usata , ho deciso di cambiare lo schermo del pc desktop , facendo un discreto passo in avanti.
Sono passato da un vecchio Olidata MR1704 a tubo catodico (modalità video 4:3 , 15.7'' (secondo Everest )) ad uno schermo 19'' Samsung le19r86bdx/xec (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE19R86BDX/XEC-spec) .
Questo modello naturalmente è per la TV avendo anche il decoder integrato , ma aver trovato in un solo colpo una TV HD-Ready ed uno schermo migliore per il PC mi ha convinto nell'acquisto.
_____
_____
Dopo questa premessa passiamo al dubbio che mi è sorto :
Il vecchio Olidata è tutt'ora collegato tramite l'apposito cavo alla scheda video AGP del computer (ATI RADEON 9200SE AGP 4x 128MB ) .
Quando procederò alla sostituzione dello schermo avrei da utilizzare per il collegamento scheda video -> LCD un cavo RGB (PCI) a 15 pin (la dicitura sulla confezione recita HDDB15 , un cavo usato già in passato con una televisione simile .
Ricordo però che all'epoca ci furono problemi con la risoluzione ottimale , ovvero ricordo difficoltà nella scelta di una risoluzione che permettesse di sfruttare interamente lo schermo disponibile ; si guadagnava qualcosa in tema di larghezza schermo riducendo drasticamente la risoluzione dal pannello di controllo.
Quindi per evitare di imbattersi negli stessi errori , cosa devo verificare e/o valutare prima di montare il 'nuovo' LCD della Samsung ?
-Driver scheda video
-Cavo 15 pin
-eventuali software preposti al caso
-altro ?
PS: Lo schermo ha l'ingresso HDMI , ma con la configurazione desktop attuale è impensabile utilizzarlo ( mobo e tutto l'hardware hanno più di dieci anni di vita!)
Usa un cavo vga > vga per collegare il tv; prima di scollegare quello che hai ora setta 800*600 60hz poi spegni attacchi l'altro e setti 1440*900 60 hz; se installi i driver del monitor poi meglio...
Usa un cavo vga > vga per collegare il tv; prima di scollegare quello che hai ora setta 800*600 60hz poi spegni attacchi l'altro e setti 1440*900 60 hz; se installi i driver del monitor poi meglio...
C'è un motivo particolare per effettuare questa procedura di settaggio-spegnimento-risettaggio ?
I driver li trovo sul sito della Samsung ? Nel link ufficiale che ho riportato nel primo post sembra ci siano solo manuali da scaricare ...
Qui su nodevice (http://www.nodevice.com/driver/company/Samsung/Monitor/page1.html) non c'è niente nelle 36 pagine che corrisponda alla sigla le19r86bdx
___
Questo è il retro dello schermo Samsung
http://i59.tinypic.com/332uhav.jpg
_____
Queste sono le uscite della scheda video
http://i60.tinypic.com/ws0b55.jpg
C'è un motivo particolare per effettuare questa procedura di settaggio-spegnimento-risettaggio ?
I driver li trovo sul sito della Samsung ? Nel link ufficiale che ho riportato nel primo post sembra ci siano solo manuali da scaricare ...
Qui su nodevice (http://www.nodevice.com/driver/company/Samsung/Monitor/page1.html) non c'è niente nelle 36 pagine che corrisponda alla sigla le19r86bdx
Devi usare il connettore blu a trapezio, che dovrebbe essere identico a quello dove hai dentro il cavo sulla vga della foto.
La procedura e` per settare una risoluzione che di sicuro supporta il tv prima di connetterlo; perche` se per caso ora usi una risoluzione o un refresh nn supportato semplicemente non vedresti nulla dopo il bios e ti tocca ricollegare quello vecchio..
Devi usare il connettore blu a trapezio, che dovrebbe essere identico a quello dove hai dentro il cavo sulla vga della foto.
La procedura e` per settare una risoluzione che di sicuro supporta il tv prima di connetterlo; perche` se per caso ora usi una risoluzione o un refresh nn supportato semplicemente non vedresti nulla dopo il bios e ti tocca ricollegare quello vecchio..
Quindi dovrei usare la sezione PC IN del retro del monitor ...
• per quanto riguarda il video usare un cavo vga > vga standard maschio maschio del tipo
http://i58.tinypic.com/af8vax.jpg
•per quando riguarda l'audio usare :
1) Cavo jack 3.5 maschio maschio da inserire nel vano nero a sinistra della vga (audio mono ?)
2) Cavo Stereo Jack 3,5 mm a 2 x RCA (audio stereo?) da inserire in una delle 3 possibili coppie di alloggio
Giusto ?
Nel caso fosse impossibile reperire i driver per il modello specifico ?
Tentare con qualche driver ""standard"" Windows per Samsung ?
L'ingresso jack a fianco del connettore vga è stereo non mono
L'ingresso jack a fianco del connettore vga è stereo non mono
Quindi con un semplice cavo jack singolo trasporterei l'audio in modalità stereo ?
Quindi con un semplice cavo jack singolo trasporterei l'audio in modalità stereo ?
Se e` stereo il cavo si
Come faccio per riconoscerlo ?
qualche sigla particolare ?
http://www.elma.it/testo/audio.htm
Guarda qui
http://www.elma.it/testo/audio.htm
Guarda qui
Mi sono un po' perso tra tutte le 'tecnicherie' ..
Girando per il web forse ho trovato qualcosa di più diretto ..
Possibile che i cavi mono/stereo si distinguano semplicemente per il numero di anelli (isolanti) ? 1 per mono , 2 per stereo ?
L'ho letto qui su pianoclues (http://www.pianoclues.com/2008/02/15/how-to-record-digital-piano-and-keyboard-part-1-connecting-to-the-computer/)
Vedo che non hai letto il capitoletto "i connettori.."
Vedo che non hai letto il capitoletto "i connettori.."
La parte incriminata è questa ? :
Esistono jack da 2 a più vie; nel caso del PC viene usato il tipo a tre vie, due per i segnali e una per la schermatura/massa comune. Questo connettore è impiegato sia per l' ingresso, sia per l' uscita. Il cavo utilizzato è del tipo schermato (a due poli più schermo). Usualmente i cavi segnale hanno colore rosso e bianco.
Non trovo la risposta ...
La foto è più chiara di cento parole, lì c'è ne è una con un connettore stereo jack da 3.5mm
La foto è più chiara di cento parole, lì c'è ne è una con un connettore stereo jack da 3.5mm
Il problema è che manca il confronto con un connettore mono ..questo il problema
Anche l'illustrazione del microfono (che dovrebbe essere mono) coincide con l'immagine superiore ...
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Jack_plug.png
Comprato un cavo VGA (marca ExtraStar , ref LX-VA01) , lo schermo non mi trova l'ingresso Pc ..disponibili solo TV ed Ext .. il computer parte ma non posso selezionare l'ingresso del pc. Prima dello spegnimento la risoluzione con il vecchio schermo era stata impostata a 800X600
Comprato un cavo VGA (marca ExtraStar , ref LX-VA01) , lo schermo non mi trova l'ingresso Pc ..disponibili solo TV ed Ext .. il computer parte ma non posso selezionare l'ingresso del pc. Prima dello spegnimento la risoluzione con il vecchio schermo era stata impostata a 800X600
Non è possibilie che non va, è il cavo che hai preso ad essere fallato..o la tv ha talmente tanta polvere nel connettore che non ti fa far contatto ai pin del cavo..
Il cavo che hai preso è IDENTICO all'esempio che avevi postato ?
Non è possibilie che non va, è il cavo che hai preso ad essere fallato..o la tv ha talmente tanta polvere nel connettore che non ti fa far contatto ai pin del cavo..
Il cavo che hai preso è IDENTICO all'esempio che avevi postato ?
Sono anche andato a cambiare cavo , me ne hanno dato uno identico (stessa marca e modello) , il problema persiste :muro:
Varie soffiate per la polvere ..niente da fare
Il cavo in questione è il seguente : (la qualità delle immagini non è il massimo .. )
http://i62.tinypic.com/307u5v6.jpg
La confezione è la seguente :
http://i60.tinypic.com/2ur59ur.jpg
Il cavo del vecchio Olidata è questo :
http://i62.tinypic.com/29ldc8l.jpg
dalla foto si vede la mancanza in questo vecchio cavo di tre pin (due dell' ultima fila ed uno nella fila centrale .. il significato di ogni singolo pin è reperibile qui su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Video_Graphics_Array#Connettore_VGA) ..
Non so quanto questo possa pesare in quanto (non vorrei ricordare male) durante la prova fatta con il cavo riportato nel primo post
.....avrei da utilizzare per il collegamento scheda video -> LCD un cavo RGB (PCI) a 15 pin (la dicitura sulla confezione recita HDDB15 ....... se non ricordo male i pin del cavo erano tutti presenti .
Manco a dirlo ora il cavo non è più in mio possesso.
La schermata Samsung che mostra l'impossibilità ad usare come fonte (source) l'ingresso PC è la seguente (spero si possa vedere). In caso negativo vi dico che le uniche opzioni su cui navigare nel menu sono :
TV-Est-DTV
http://i61.tinypic.com/28ksh3d.jpg
Infatti anche in altri menu (es impostazione immagine) risultano oscurate tutte le impostazioni con la dicitura PC
Prova ad avviare win in modalità provvisoria
Inviato dal mio MI 2 utilizzando Tapatalk
Prova ad avviare win in modalità provvisoria
Come faccio se lo schermo non da segni di vita ?
Premo F8 a caso ?
EDIT: provato Xp in mod provvisoria e 'Abilita modalità VGA' "a caldo" (ovvero sostituendo il cavo nuovo dopo che con il vecchio dello schermo Olidata ho selezionato l'impostazione da F8 ; difficile farlo a schermo nero con lo schermo LCD Samsung) ..niente niente da fare ...
Il tormento maggiore è che possa essere successo qualcosa ad uno dei due hardware ( Pc o schermo)
Sul telecomando c'è il tasto selettore ingressi che a rotazione fa vedere tutti gli ingressi anche senza avere un segnale su di essi.
Il cavo che abbia tutti i pin non centra, anzi era peggio il contrario, al massimo non servono
Sul telecomando c'è il tasto selettore ingressi che a rotazione fa vedere tutti gli ingressi anche senza avere un segnale su di essi.
Il cavo che abbia tutti i pin non centra, anzi era peggio il contrario, al massimo non servono
Già provato ahimè ..tasto source del telecomando , menu elenco sorgenti , tasto soft touch source a destra dello schermo ..ho perfino resettato tutte le impostazioni .. non so più cosa fare ..
e pensare che la prima volta che lo testai con quel benedetto primo cavo del primo post bastò impostare la risoluzione ad 800x600 (refresh 60Hz) dal vecchio schermo , spensi , collegai il cavo da entrambe le parti , accesi , riconoscimento immediato ...addirittura con l'auto-aggiustamento dello schermo samsung mi impostò in automatico il max della risoluzione (1440x900) senza nemmeno dover ritornare nel pannello di controllo .
Una cosa a cui purtroppo non feci caso le prime volte fu quella della possibilità di selezionare o meno tutte le uscite disponibili indipendentemente dal segnale in ingresso ; perchè non vorrei sbagliare ma credo prima fosse possibile , ora no .
D'altro canto però non riesco a capire cosa possa essere successo in una settimana dal primo test positivo allo schermo , visto che è stato tenuto senza alimentazione in una busta ..
:doh: :muro: :doh:
EDIT :
Non avendo trovato soluzioni al problema , ho risolto riutilizzando il cavo citato nel primo post.
Restano comunque vivi i dubbi sulle problematiche dell'utilizzo di un comune cavo VGA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.