Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/antitrust-europeo-e-google-accordo-raggiunto-ma-non-mancano-le-critiche_50888.html
La commissione antitrust dell'Unione Europea ha accolto le proposte di Google volte a risolvere un contenzioso in essere da oltre 3 anni. Novità ben visibili all'utente finale che troverà una più ampia scelta tra i risultati proposti anche dai concorrenti di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono tre anni che si parla di questa cosa e io in tre anni non ho mai capito esattamente di cosa diavolo si parlava.
Oggi ho disattivato adblock è l'ho capito :doh:
:asd:
puoi fare 2 screen e metterli a confronto ? :D pleaseeee :asd:
Una cosa seria però.
Un molti settori ci sono solo 2-3 grandi aziende che producono 1 determinato prodotto (parlando di informatica pensiamo ai processori o alla schede video) con questa trovata della commissione europea se una delle due aziende paga la pubblicità su Google automaticamente Google deve pubblicare accanto quella del concorrente.
Da qui la seconda azienda ha pubblicità gratis e la prima sapendolo magari rinuncia a pagare Google per la pubblicità.
Questo secondo me produce un grosso danno a Google che potrebbe vedersi gli introiti diminuire e alle aziende che investono in pubblicità che praticamente pagano per fare pubblicità anche ai loro concorrenti.
Cioè mi sembra un'enorme fesseria, come se per ogni pubblicità che paga l'Esselunga ne viene messa anche una gratis alla Coop :asd:
in realtà la notizia non mi sembra approfondita perchè pare che per essere nelle alternative si procederà ad un'asta, quindi comunque google ci guadagnerebbe, anche perchè non possono obbligare a mettere un'ad gratis sui server di google ;)
robertogl
06-02-2014, 17:49
Senza
Con
:asd:
Scopro ora Google Shopping :stordita:
Senza
Con
:asd:
ma loooooool :sofico: :sofico:
Scopro ora Google Shopping :stordita:
pure ioooo
azi_muth
06-02-2014, 19:23
Ancora poco...ma chissà forse l'Unione Europea a qualcosa serve...
con questa trovata della commissione europea se una delle due aziende paga la pubblicità su Google automaticamente Google deve pubblicare accanto quella del concorrente.
Il concorrente di Google...s'intende un link proveniente da yahoo o bing...e potrebbe essere di nuovo l'azienda pubblicata in prima battuta da google.
palleggiatore
06-02-2014, 20:41
Che è ancora meno logico, come se comprando una confezione da 6 di coca-cola ci trovo una lattina di pepsi.:confused:
azi_muth
06-02-2014, 23:14
Che è ancora meno logico, come se comprando una confezione da 6 di coca-cola ci trovo una lattina di pepsi.
E' logico invece e non è un'esempio calzante.
Google è un monopolista della ricerca d'informazioni e trattamento dati sul web non vende cocacola...ma la promuove e poi vende a Cocacola i dati che acquisisce tramite le tue ricerche per permettergli di focalizzare meglio la pubblicità ed il marketing per vendertene di più
E' come se esistesse nel mondo fisico un soggetto che detiene il 98% degli spazi pubblicitari su cartelloni, giornale, reti televisive etc. e 98% delle aziende che raccolgono informazioni commerciali
L'unica maniera per agevolare un po' di concorrenza è costringere la cessione di una parte di questi spazi.
palleggiatore
07-02-2014, 01:38
hai descritto publitalia :fagiano:
azi_muth
07-02-2014, 02:11
Pubblitalia ha una posizione dominante ma tieni presente che è il 60% del SOLO mercato pubblicitario televisivo e solo in ITALIA.
La raccolta e la profilazione dei dati dei clienti non mi pare poi che rientri nel suo core business.
Questo per far capire che Google sul web sia molto, molto più pervasiva se consideri che la quota nel mercato della ricerca è al 90% e quella della pubblicità sta al 40/50%...nel mondo
a prima vista sembra possa rendere tutti felici sta cosa. Tanto se la pubblicità più attinente (e che attira di più il consumatore) è quella della concorrenza, l'utente ed il concorrente ne giova (e G. se la prende nel :ciapet: perchè doveva mettere una pubblicità più attinente, giustamente direi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.