View Full Version : Portatile (budget <= 700) per lavoro e gaming
_Matteo_C
06-02-2014, 16:25
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un portatile adatto al lavoro ma anche un pò al gioco. Per quanto riguarda il lavoro, mi servirebbe sia veloce nel per portare a termine lunghi calcoli di simulazioni fisiche.
Ho pensato ad una configurazione di questo tipo:
Intel core i5
SSD (almeno 128 Gb)
8 Gb Ram
Nvidia 740GT 2Gb dedicati
Dimensioni preferibilmente di 13/14 pollici
Ho cercato in lungo ed in largo ma non riesco a trovare un pc con esattamente queste caratteristiche. Magari ne conoscete uno voi :)
Se avete in mente una configurazione diversa da quella che ho pensato io, che pensate si adegui meglio alle mie necessità, scrivete per favore!
Grazie!!
marklevinson76
06-02-2014, 18:00
ciao il problema non è la configurazione ma il badget,l'ssd ti conviene metterlo per conto tuo in un secondo momento,li qualcosina la risparmi,per il resto alzando il badget qualcosa di valido lo si può trovare,ma restando sui 700 non trovi nulla,ora dipende da quali giochi vorresti usare ma già con le nuove integrate intel qualche sfizio te lo puoi anche togliere.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_probook_640_g1_h5g66et.aspx
questo è un prodotto interessante,è recente,quindi online non si trovano ancora recensioni,ma sulla carta sembra molto valido.
_Matteo_C
06-02-2014, 18:17
Sono aperto a variazioni nella configurazione hardware, ma non posso salire di budget :/
Ho trovato in un altro post di questo forum il seguente pc(non posto il link secondo il regolamento):
Lenovo IdeaPad Z510 59400165
Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg
Potrebbe essere una buona soluzione, ha l'hard disk ibrido. Cosa ne pensate? Con l'ibrido si hanno buoni risultati?
alonenero
06-02-2014, 18:47
Sono aperto a variazioni nella configurazione hardware, ma non posso salire di budget :/
Ho trovato in un altro post di questo forum il seguente pc(non posto il link secondo il regolamento):
Lenovo IdeaPad Z510 59400165
Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg
Potrebbe essere una buona soluzione, ha l'hard disk ibrido. Cosa ne pensate? Con l'ibrido si hanno buoni risultati?
si quel modello lo trovi in germania pero' .. chissà se uscirà mai in italia .. con qualcosa in più (€649+sped) sempre da shop tedesco tanto vale prendere l'msi :
MSI GP60-i740M245FD - i7-4700MQ Gaming Notebook mit mattem Full-HD Display
rocessore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
anche esso abbastanza leggero ma senza SO (se non hai problemi a trovarti una licenza direi che è più indicato).
Io andrei pero' diretto su
N56vv - s3043h a poco piu' di 700 online in italia
INTEL CI7-3630QM 2.4GHZ,8GB RAM,1TB HD,SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GT 750 2GB RAM,15,6TFT LED 1366X768,DVD SUPER MULTI,HDMI,LAN,USB2,USB3,WIRELESS,BLUETOOTH,WEBCAM,BATTERIA 6CELLE,WINDOWS 8 64 BIT
manca l'ssd pero' ..
marklevinson76
06-02-2014, 18:56
Sono aperto a variazioni nella configurazione hardware, ma non posso salire di budget :/
Ho trovato in un altro post di questo forum il seguente pc(non posto il link secondo il regolamento):
Lenovo IdeaPad Z510 59400165
Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg
Potrebbe essere una buona soluzione, ha l'hard disk ibrido. Cosa ne pensate? Con l'ibrido si hanno buoni risultati?
ottimo notebook,ma come ti è stato detto lo trovi solo all estero,e poi è un 15",non avevi richiesto 13"\14"?
_Matteo_C
06-02-2014, 19:42
Alonenero: l'msi ha un miglior processore, ma una ram dimezzata. Un amico mi ha sconsigliato una configurazione del genere (essendo l'i7 inutile e preferendo invece un i5 + 8Gb di Ram). Tu cosa ne pensi al riguardo?
Il secondo pc che mi hai consigliato, l'Asus, è davvero buono ma devo vedere se posso fare questa spesa.
Come dice marklevinson76, se si possono trovare pc con configurazioni simili a queste da 13'' sarebbe meglio!!
marklevinson76
06-02-2014, 19:57
13"e 14"sono notoriamente più cari,configurazioni tipo l asus che ti ha consigliato alonenero da 13"\14" costano parecchio di più.
quindi o sali di pollici o scendi a qualche compromesso hardware,se viri sul 15"l asus è ottimo a quel prezzo.
se non hai urgenza aspetta,magari salta fuori qualcosa.
alonenero
06-02-2014, 20:29
Alonenero: l'msi ha un miglior processore, ma una ram dimezzata. Un amico mi ha sconsigliato una configurazione del genere (essendo l'i7 inutile e preferendo invece un i5 + 8Gb di Ram). Tu cosa ne pensi al riguardo?
Il secondo pc che mi hai consigliato, l'Asus, è davvero buono ma devo vedere se posso fare questa spesa.
Come dice marklevinson76, se si possono trovare pc con configurazioni simili a queste da 13'' sarebbe meglio!!
ovviamente aggiungere in futuro 4gb ram sarebbe una cosa da fare(anche se 4gb non son pochi .. ma se si usano programmi pesanti potrebbero non bastare).
da 13 pollici con quei componenti il budget è troppo basso .. oltretutto trovarli con una VGA dedicata non è facile (meno spazio = meno raffreddamento).
ti direi di andare comodamente sull'asus (WIN già installato italiano e hardware di tutto rispetto, ottimi materiali ) poi con calma puoi montare ssd anche tra un paio di mesi essendo già a pelo di budget .. con l'i7 ne guadagneresti in longevità .. se fai "lunghi calcoli e simulazioni " un quad core se supportato potrebbe dimezzarti i tempi ..
_Matteo_C
07-02-2014, 14:13
Capisco! Effettivamente non se ne trovano facilmente di portatili a 13'' con caratteristiche buone e allo stesso tempo basso prezzo.
Quindi con quell'asus sarei a posto dal punto di vista lavorativo. Per quanto riguarda il gaming, come si comporterebbe? Per dire, se ci volessi far girare un GTA V, oppure Skyrim, oppure gli ultimi della saga Total War?
marklevinson76
07-02-2014, 14:29
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-750M.106535.0.html
qui puoi vedere i bench di alcuni giochi,almeno hai un idea di come si comporta la grafica
_Matteo_C
09-02-2014, 00:48
Grazie mille ragazzi! Il sito per le schede video mi sembra molto utile.
Sto ancora girando per internet in cerca di qualche altra possibilità.
Ho trovato questo:
Asus Vivobook - Serie S301LP
- LCD 13,1” LED GLARE TOUCH
- Processore Intel Core-7-4500U, 1.8 GHz
- Ram 4 GB DDR3L (Massima ram installabile 8GB)
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8530M, 2GB dedicati
- 500 GB HDD
- Batteria da 2 celle (c'è scritto duri ~ 3 ore)
- Windows 8 Professional
- in alluminio
- ha una presa usb 3.0
Mi sembra un buon compromesso, ma se lo prendo voglio assolutamente mettergli un SSD. Sapete se è possibile farlo con questo pc?
Ci sono grossi svantaggi nell'avere un monitor touch?
_Matteo_C
09-02-2014, 22:39
Allora ragazzi, il portatile che ho linkato sopra è, a detta di un mio amico informatico, un pò sbilanciato (nel senso che ha un potente i7 che si divora la piccola batteria). Allora ho trovato lo stesso portatile ma montato con un i5. Ecco la configurazione:
Asus S301LP-C1015H
PROCESSORE:Core i5, 1,60 GHz, i5-4200U, Bit : 64 ; RAM:4 GB, DDR 3; MONITOR:13,10 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 200 nit, 300 :1, Touch screen;
MEMORIA DI MASSA:500 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm;
AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato;
GRAFICA:AMD, Radeon HD 8530M, 2048 mb;
WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 1,30 , Frame per secondo : 8 ; BATTERIA:3 hr, 2 Numero celle;
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8, Home, Bit S.O. : 64 , Starter; DIMENSIONI & PESO:1,75 kg;
CONNESSIONI:802.11bgn, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 2 , Porte USB 3.0 : 1 , Porta HDMI;
GENERALE:Nero, Alluminio;
GARANZIA: 24 mesi.
La mia domanda per voi: quanto migliora la durata passando da un i7 ad un i5?
Seconda domanda: essendo un asus, mi aspetto che sia fattibile in seguito upgradare la memoria fissa ad SSD. Che ne pensate voi?
marklevinson76
10-02-2014, 15:00
entrambi i processori hanno il turbo,quindi dipende da quello che ci fai,se sfruttati al massimo con l I5 avendo un clock inferiore potresti recuperare forse un 15 minuti,nell utilizzo normale non credo noteresti grandi differenze..
per la sostituzione dell hard disk meccanico non è un problema.
alonenero
10-02-2014, 16:05
Allora ragazzi, il portatile che ho linkato sopra è, a detta di un mio amico informatico, un pò sbilanciato (nel senso che ha un potente i7 che si divora la piccola batteria). Allora ho trovato lo stesso portatile ma montato con un i5. Ecco la configurazione:
Asus S301LP-C1015H
PROCESSORE:Core i5, 1,60 GHz, i5-4200U, Bit : 64 ; RAM:4 GB, DDR 3; MONITOR:13,10 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 200 nit, 300 :1, Touch screen;
MEMORIA DI MASSA:500 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm;
AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato;
GRAFICA:AMD, Radeon HD 8530M, 2048 mb;
WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 1,30 , Frame per secondo : 8 ; BATTERIA:3 hr, 2 Numero celle;
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8, Home, Bit S.O. : 64 , Starter; DIMENSIONI & PESO:1,75 kg;
CONNESSIONI:802.11bgn, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 2 , Porte USB 3.0 : 1 , Porta HDMI;
GENERALE:Nero, Alluminio;
GARANZIA: 24 mesi.
La mia domanda per voi: quanto migliora la durata passando da un i7 ad un i5?
Seconda domanda: essendo un asus, mi aspetto che sia fattibile in seguito upgradare la memoria fissa ad SSD. Che ne pensate voi?
con la batteria due celle non aspettarti autonomia da record , anche se il processore è ULV quindi lavora a frequenze più basse e consuma meno di un i5 "normale" ma ovviamente rende meno. inoltre quella scheda video dedicata non è assolutamente adatta al gaming ..
ti troveresti con un ultrabook di scarsa autonomia dovuta alle 2 celle (3 ore dichiarate le fai con qualsiasi notebook sacrificando un po la frequenza massima e la luminosità abbassandola a media) e con cui non potresti nemmeno giocare se non a dettagli bassi (quella radeon sta a prestazioni sotto di un 30% ad una nvidia 740m .. quindi poco piu' di una 720m).
Rinnovo il mio consiglio ad andare sull'n56vv : spendi poco più ma hai più del doppio di potenza (che a quanto pare ti serve)
_Matteo_C
11-02-2014, 13:34
Grazie ancora per le risposte ragazzi.
Alonenero, quello che hai detto è vero, e l'asus che mi hai gentilmente segnalato è per ora in prima posizione nella mia scelta. Ho visto anche che nel forum è presente una utilissima guida con tante informazioni per quel pc.
Tuttavia continuo ad indagare, perchè voglio essere sicuro di essermi fatto sfuggire nulla. Quindi vi sottopongo un'altro laptop:
Lenovo IdeaPad U430, 14''
-Intel Core i5-4200U 1.6 GHz
-8192 MB Ram
-NVIDIA GeForce GT 730M - 2048 MB, Core: 719-758 MHz, Memoria: 900 MHz, ForceWare 311.41, Optimus with HD Graphics 4400
-Seagate ST500LX005-1CW162 500 GB + 16 GB Flash
-batteria:52 Wh Lithium-Polymer, 4-celle
In questa recensione
http://www.notebookcheck.it/Recensione-dell-Ultrabook-Lenovo-IdeaPad-U430-Touch.101321.0.html
dicono che la batteria è un punto forte di questo laptop:
"L'autonomia è uno dei punti di forza dell'U430 Touch; il notebook da 14 pollici dura quasi 12 ore in idle. Comunque, si tratta di uno scenario molto poco realistico (minima luminosità, profilo risparmio energetico). Il nostro test WLAN è molto realistico dato che viene eseguito impostando una luminosità di 150 cd/m² (al centro) mentre le pagine web vengono aggiornate mediante uno script. La batteria dura così 5:29 ore, i concorrenti non possono tenere il confronto: Aspire E1 572G (4:26 h, 37 Wh) e VivoBook S551LB (4:51 h, 50 Wh). L'esemplare da noi testato trae beneficio dalla batteria da 52 Wh. Il predecessore U410 Touch durava solamente 3:48 ore nello stesso scenario."
Che ne dite? Potrebbe essere un buon compromesso?
marklevinson76
11-02-2014, 14:05
davvero interessante come prodotto quel lenovo,peccato per lo schermo lucido,ma con il touch è così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.