PDA

View Full Version : Sony esce dal mercato PC e ristruttura la divisione TV


Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sony-esce-dal-mercato-pc-e-ristruttura-la-divisione-tv_50883.html

L'azienda giapponese conferma le indiscrezioni emerse nei giorni scorsi, con la divisione PC e il brand Vaio ceduti ad un fondo d'investimento. Novità anche per i TV: maggiore focus per le soluzioni di fascia più alta e costituzione di una nuova azienda completamente controllata

Click sul link per visualizzare la notizia.

floc
06-02-2014, 15:07
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio

ziozetti
06-02-2014, 15:13
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio
I pc non interessano più a molti, Sony ha solo seguito IBM ed HP.

dobermann77
06-02-2014, 15:16
Incredibile, i Vaio!

Raghnar-The coWolf-
06-02-2014, 15:16
Addio per sempre Vaio Z, c'eravamo tanto amati :cry:

Meno male che ne ho comprato uno, altrimenti me ne sarei pentito a vita... :P

MiKeLezZ
06-02-2014, 15:24
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaioSony esce dal settore PC dal portone e ci rientra dalla finestra con i dispositivi mobile che lavorano ottimamente nel segmento in cui era più forte (ultraportatili), le console di derivazione x86 e infine le TV che oramai integrano set-top box capaci di collegarsi a internet, installare applicazioni e fornire servizi digitali in streaming.
Direi una scelta più che al passo con i tempi, a patto le risorse che va a liberare vadano a ingrossare l'organico degli altri settori (altrimenti si tratta solo dell'ennesima falciata di rami secchi).
Incredibile, i Vaio!Pochi li rimpiangeranno, overpriced in tutti i segmenti in cui competevano e spesso afflitti da problemi banali (come la scarica della batteria a portatile spento, che di fatto rendeva il portatile ben poco portatile).

Raghnar-The coWolf-
06-02-2014, 15:26
Pochi li rimpiangeranno, overpriced in tutti i segmenti in cui competevano e spesso afflitti da problemi banali (come la scarica della batteria a portatile spento, che di fatto rendeva il portatile ben poco portatile).

Mah io ho avuto un VAIO YB 13" che e' stato il miglior portatile io abbia mai avuto in quanto rapporto q/p, e ora un VAIO Z, che ha i suoi difetti (sciocchi) ma rimane tutt'ora insuperato sotto molti aspetti.

floc
06-02-2014, 15:32
Pochi li rimpiangeranno... I pochi che li compravano li rimpiangeranno sicuramente, e io sono tra quelli cosi' come molti colleghi e clienti. I problemi banali di cui parli si riferiscono comunque a pochi sfortunati modelli, si e' sempre apprezzata la compattezza unita alle feature high end, di fatto sony e' stata la prima a fare ultrabook prima che venisse coniato il nome e prima di qualsiasi macbook sottile. Quando io giravo con l'SZ (ancora prima dei compianti Z) erano oggetti avanti 2 generazioni. Costavano? Si', parecchio, ma per chi e' sempre in movimento e vuole un mulo la scelta era o vaio o thinkpad, e' rimasto solo thinkpad. E se vuoi concedere anche all'occhio la sua parte, non e' rimasto niente.

Mi tengo stretto il mio vaio pro 11 nuovo di pacca e maledico il mercato dei pc da supermercato :(

demon77
06-02-2014, 15:35
Considerazione molto "da bar" perchè ovviamente non so cosa c'è dietro.

I notebook hanno subito una flessione ok.. ma non si estingueranno mai.. il notebook volente o nolente serve.
I vaio erano notebbok di alto livello con tanta clientela affezionata...

Mi pare assurda questa decisione..

Pier2204
06-02-2014, 16:00
In effetti avevo messo gli occhi sopra un Vaio Pro 13" quello in fibra di carbonio... mah..

E' anche vero che il ruolo di Sony oggi lo ha preso di forza Samsung con le mille diversificazioni, ma sinceramente i Vaio li preferisco..

Speravo fossero solo rumors...

Notturnia
06-02-2014, 16:27
io spero che tornino con decisione nel settore TV e sfornino qualcosa all'altezza dei vecchi plasma Pioneer.. non c'è molta innovazione.. rimpiango i vecchi trinitron della Sony..

Su su Sony..

the_breaker
06-02-2014, 16:31
mah... io ho sempre comprato vaio.. e ho un S del 2013...
effettivamente la qualità nn è più la stessa dei primi cmq...
ad esempio il mio (15'') sul tastierino numerico ha la scocca che flette un casino...
roba che sul mac non fa neanche a martellate!!!

per la serie.. ok.. se non posso essere vincere allora mi ritiroo
e secondo me non è sbagliata come cosa...
ovviamente il prossimo sarà una mela!.. impossibile fare diversamente per chi è abituato a lavorare con un prodotto di una certa qualità!!

Mparlav
06-02-2014, 16:45
Continuano a cumulare perdite in quei settori, devono intervenire per evitare che mandino a picco il resto.

Il mercato PC/notebook è andato giù, purtroppo chi già prima aveva il settore anche "solo" in pareggio negli ultimi 2 anni ha subito di più il calo.

Il settore TV è in crisi in diversi produttori, Sony non fa eccezione.

Perseverance
06-02-2014, 17:39
Nel settore TV dominano Samsung ed Lg, il resto delle marche non può che trovare soluzioni di ripiego. Sony ha sempre sostenuto un'attività commerciale in perdita fin dai tempi della playstation 1. Il suo mercato è la playstation (che vende anch'essa in perdita), i guadagni arrivano a fine ciclo vita come ora.

Adesso panasonic e sony si concentrano per fare concorrenza sul settore TV e SmartTV xkè sarà lì il grosso dei prossimi tempi soprattutto per sony per colmare la nuova console. Tagliare e concentrare le risorse (economiche e umane), questo è il loro modo di operare.

Xò all'orizzonte ci sono i nuovi marchi cinesi, haier e compagnia bella che fra qualche anno forse diventeranno i nuovi dominatori del mercato tv e non solo.

pincapobianco
06-02-2014, 22:26
il futuro sono gli smartphone e i tablet...il mercato PC è morto

acerbo
06-02-2014, 22:32
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio

Di valore? Ma se stavano in rosso!!! Le azienda guardano i numeri, mica il grado di attaccamento degli utenti piu' affezionati, se chiudono un ramo aziendale é perché non é piu' produttivo, punto.

Vul
06-02-2014, 22:41
Il problema dei notebook in verità non è tanto il mercato smartphone o tablet ma il mercato notebook stesso.

Io noto all'università al lavoro e in giro che la gran parte delle persone va in giro con portatili da 600 euro o meno..Del resto un notebook da 500 euro di oggi ha le prestazioni di un notebook di fascia alta professionale del 2008-2009 (certo non le stesse qualità dei materiali e costruttive).

Ma il punto è che dal 2008-2009 ad oggi l'utilizzo dei notebook della gente non è cambiato, web browsing, download, applicazioni office..

E quindi è normale che il pubblico non senta la necessità di acquistare Vaio anche solo di fascia media in quanto sono fin troppo rispetto alle loro necessità.

ziozetti
06-02-2014, 22:58
proprio Haier, presa 3 mesi orsono alla C@@@t...a 140€...modello LE22M600CF.

A parte la schermata di avvio, questo TV da 22" x la cucina non ha nulla da invidiare sul lato dotazione, estetica e funzionalità rispetto alle marche più blasonate.

Fra i 22" forse è valido, ma sulle TV più grandi?
Un 32" LCD Panasonic economico comprato a natale è anni luce lontano da un Sony fascia media di 4 anni fa. Chissà un cinese...

san80d
06-02-2014, 23:00
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio

dispiace anche a me

san80d
06-02-2014, 23:15
32" come tv da cucina è un pò grandicella....che dici ?

direi :)

Littlesnitch
07-02-2014, 06:21
Ah beh, non mi espongo su altri modelli.
In quel momento mi serviva un 22"...e sinceramente non ha nulla da invidiare sul lato connessioni e prestazioni LCD.

32" come tv da cucina è un pò grandicella....che dici ?

Dipende dalla cucina... ;)
Comunque magari su un 22" la differenza non si nota, se collegato a segnale SD terrestre poi non ne parliamo, ma sui televisori da salotto (40"-46") la differenza è enorme. Qui Sony è da un pezzo che sta fuori mercato, ma non tanto per il prezzo quanto per la qualità. Ad oggi le migliori TV sono dal lato qualità-prezzo gli LG che con gli schermi IPS e un SW non pachidermici come Samsung sono ottimi al loro prezzo, mentre nella fascia un po più alta direi i Philips serie 8-9.
Spero anch'io che Sony torni ad essere quello che è stata nel settore TV ai tempi dei vari Trinitron! L'ultima TV CRT che ho avuto è stato un Sony HQ100 36", beh non aveva concorrenza.

ziozetti
07-02-2014, 09:47
Dipende dalla cucina... ;)
Comunque magari su un 22" la differenza non si nota, se collegato a segnale SD terrestre poi non ne parliamo, ma sui televisori da salotto (40"-46") la differenza è enorme. Qui Sony è da un pezzo che sta fuori mercato, ma non tanto per il prezzo quanto per la qualità. Ad oggi le migliori TV sono dal lato qualità-prezzo gli LG che con gli schermi IPS e un SW non pachidermici come Samsung sono ottimi al loro prezzo, mentre nella fascia un po più alta direi i Philips serie 8-9.
Spero anch'io che Sony torni ad essere quello che è stata nel settore TV ai tempi dei vari Trinitron! L'ultima TV CRT che ho avuto è stato un Sony HQ100 36", beh non aveva concorrenza.
Avrei voluto scrivere proprio questo se solo Tapatalk non mi avesse mangiato il messaggio... :fagiano:
Su un 22" la qualità spesso non è così importante e le differenze non sono immense, ma un Panasonic economico recente (TX-L32EM6) non regge lontanamente il confronto con una Sony vecchiotta (KDL-40W5500, ma il 32" è equivalente) di fascia medioalta.

OT: nel 2009 le migliori tv LCD erano Sony e Samsung, ora Sony non è più così valida?

Littlesnitch
07-02-2014, 09:56
Avrei voluto scrivere proprio questo se solo Tapatalk non mi avesse mangiato il messaggio... :fagiano:
Su un 22" la qualità spesso non è così importante e le differenze non sono immense, ma un Panasonic economico recente (TX-L32EM6) non regge lontanamente il confronto con una Sony vecchiotta (KDL-40W5500, ma il 32" è equivalente) di fascia medioalta.

OT: nel 2009 le migliori tv LCD erano Sony e Samsung, ora Sony non è più così valida?

OT: No oggi Sony non regge il confronto com LG che ti da schermi IPS SW più reattivo e completo. Nel settore premium oramai per avere qualcosa in più devi rivolgerti a marche ben più costose, tipo Loewe. ;) Giusto Philips con le serie 8 e 9 ti da qualcosina in più, ma hanno problemi di SW molto macchinoso e poco intuitivo.

Phantom II
07-02-2014, 12:04
Direi una scelta più che al passo con i tempi, a patto le risorse che va a liberare vadano a ingrossare l'organico degli altri settori (altrimenti si tratta solo dell'ennesima falciata di rami secchi).
Propendo più per la falciata dei rami secchi...

PS: a me comunque per il brand non dispiace affatto, le macchine più rognose su cui ho messo mano sono sempre stati dei Vaio che "godevano", anche sulle serie di punta (Z e Pro) di un'assistenza scandalosa.

WarDuck
07-02-2014, 12:08
il futuro sono gli smartphone e i tablet...il mercato PC è morto

E magari anche orologi da polso con android... sarebbe un futuro molto triste.

E' chiaro che la domanda PC subirà un calo per via di altri prodotti che possono rosicchiare il mercato, ma dubito fortemente che vedremo i PC scomparire del tutto.

Inoltre può essere vero per i PC fissi, un po' meno per i portatili.

Che poi un portatile touch screen a cui si stacca lo schermo come lo chiamate?

E soprattutto, un tablet a cui si attacca la tastiera come si dovrebbe chiamare?

Bah... è solo una questione di marketing. Li venderanno tutti come tablet, ma saranno sempre portatili, più o meno potenti con o senza Windows...

PS: il Vaio Pro è uno dei prodotti migliori nella sua fascia, penso (e spero) che continuerà ad essere prodotto.

IlBertone
07-02-2014, 20:23
Li ho vendutti per qualche anno e onestamente erano quasi tutti overprized a sproposito a detta anche di tecnici ufficiali che li riparavano in negozio. Ormai Sony divideva i suoi prodotti in due fasce: i top gamma che erano una bomba dentro e fuori (con pochissime magagne ma cari come il fuoco) e prodotti di livello medio e medio-basso con conponentistica non al top e con diverse magagne in molti modelli. Io vendevo bene entrambe le tipologie ma ero in uno store di lusso e conta poco, i soldoni si fanno nella GDO e con quei prezzi nella gdo non vai da nessuna parte. Per me dovrebbero vendere (solo online) i prodotti top e basta per essere davvero competitivi perché tanto la lotta con prodotti economici se mai dovessero incominciarla la perderebbero in partenza. Ma tanto il problema non si pone perché non è da Sony quest'ultima strategia...

floc
09-02-2014, 13:41
quoto assolutamente... E' la fascia bassa che non andava bene

Di valore? Ma se stavano in rosso!!! Le azienda guardano i numeri, mica il grado di attaccamento degli utenti piu' affezionati, se chiudono un ramo aziendale é perché non é piu' produttivo, punto.

un conto e' essere in rosso, un altro il valore del brand, il nome, sono due cose differenti

ziozetti
09-02-2014, 19:01
un conto e' essere in rosso, un altro il valore del brand, il nome, sono due cose differenti
E quanto varrebbe il brand Vaio?
Poco o niente fuori dai forum.

ziozetti
09-02-2014, 20:58
un conto e' essere in rosso, un altro il valore del brand, il nome, sono due cose differenti
E quanto varrebbe il brand Vaio?
Poco o niente fuori dai forum.

Raghnar-The coWolf-
10-02-2014, 07:18
E quanto varrebbe il brand Vaio?
Poco o niente fuori dai forum.

Mah veramente VAIO era uno dei subrand di maggior successo e valore, il secondo dopo Bravia.

Come brand a me spiace perché imho aveva di gran lunga il logo migliore di tutte le compagnie notebook (VAIO, dove VA rappresentano l'analogico e IO l'10 digitale) :asd: , poi vabbeh vedremo che portatili usciranno in futuro da parte dei gruppi che verranno sbalzati e verosimilmente assunti dalle altre compagnie.