PDA

View Full Version : iPhone 5 inviolabile: contiene segreto di un omicidio ma Apple si rifiuta di collaborare


Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5-inviolabile-contiene-segreto-di-un-omicidio-ma-apple-si-rifiuta-di-collaborare_50877.html

La chiave dell'omicidio di Nicoletta Figini, occorso nel luglio del 2013, potrebbe essere nel suo iPhone 5. Nessuno conosce la password ed Apple si rifiuta di collaborare per preservare la privacy della defunta

Click sul link per visualizzare la notizia.

dtreert
06-02-2014, 13:07
ma ci mancherebbe altro... senza "court order" non si può accedere a proprietà private protette... (cose ovviamente imparate guardando i film polizieschi americani hihihihi xD)

san80d
06-02-2014, 13:14
che schifo, fanno accordi con l'nsa per spiare tutti nel mondo a "monte" di qualsiasi reato o sospetto e poi rompono le palle per le cose realmente importanti

dwfgerw
06-02-2014, 13:16
Il fatto che Apple blindi in questo modo i dati personali è secondo me un'OTTIMA cosa, mi dispiace dirlo, dato che in questo caso c'e' di mezzo una vittima. Il problema non è tanto di Apple, che ripeto tutela la privacy dei propri clienti, ma delle leggi internazionali che non vengono redatte dai politici e organi competenti.

dwfgerw
06-02-2014, 13:20
che schifo, fanno accordi con l'nsa per spiare tutti nel mondo a "monte" di qualsiasi reato o sospetto e poi rompono le palle per le cose realmente importanti

Fino a prova contraria, Apple non ha MAI collaborato con l'NSA. Si può essere scettici (perchè a noi italiani piace tanto il complottismo). Altre aziende invece hanno proprio fornito accesso ai propri data center.

http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/01/02/news/apple_contro_la_nsa_iphone_non_permette_accesso_esterno-74973790/

i dati viaggiano sulla rete, che non è proprietaria e spesso questi dati (nei punti di snodo principali) possono essere intercettati da terzi. Il famoso concetto man in the middle. Dire che c'e' un "Collaborazione" è un'altra cosa.

Notturnia
06-02-2014, 13:20
ma non si era detto che l'iphone 5 si aggira in 30 secondi ?...


mi spiace per la vittima ma sono sicuro che se in giudice facesse un'ordinanza in merito apple sbloccherebbe il cellulare..

è ora che la giustizia italiana si dia da fare.. o che scelgano hacker migliori :-D

hfish
06-02-2014, 13:25
ma il pin dell'iphone non è di sole 4 cifre?

dwfgerw
06-02-2014, 13:27
ma non si era detto che l'iphone 5 si aggira in 30 secondi ?...


mi spiace per la vittima ma sono sicuro che se in giudice facesse un'ordinanza in merito apple sbloccherebbe il cellulare..

è ora che la giustizia italiana si dia da fare.. o che scelgano hacker migliori :-D

si in 30 secondi proprio. Probabilmente quello a cui ti riferisci tu è una versione di ios che è stata fixata pochissimi giorni dopo. per il resto i dati sono i seguenti :

https://www.apple.com/ipad/business/docs/iOS_Security_Oct12.pdf

lo scambio di dati tra cpu e ram è tutto crittografato a livello hw. iOS usa un file system crittografato.

airon
06-02-2014, 13:29
No, puoi usare una vera e propria pass.
Generali->bloco con codice-> codice semplice.

Se lo disattivi puoi mettere una bella pass.


Nel caso dell'articolo, con un'ordinanza del giudice, apple lo sbloccherebbe senza problemi.

Hal2001
06-02-2014, 13:32
Capisco che fanno vendere i giornali questi pennivendoli, ma voi che vi definite amanti della tecnologia non avete ancora capito che i dati che interessano sono sul cloud di Apple?
Violare un telefono, un computer o una cassaforte, avendoli fisicamente in mano, non è impossibile in nessun caso. E' solo una questione di tempo e di budget.

mirco2034
06-02-2014, 13:36
Il fatto che Apple si rifiuti di collaborare è secondo me per loro un ottima pubblicità :asd:

Microfrost
06-02-2014, 13:39
iphone 5 attualmente si puo jailbreakarre quindi non capisco il problema

Unrealizer
06-02-2014, 13:42
iphone 5 attualmente si puo jailbreakarre quindi non capisco il problema

non puoi jailbreakarlo se lo schermo è bloccato... o si?

recoil
06-02-2014, 13:48
secondo me è giusto come principio, l'unico problema è che temo ci voglia tempo per le rogatorie internazionali

credo che in questi casi debba intervenire il legislatore, sia per agevolare le rogatorie che per costringere le società come Apple a interagire con le autorità dei paesi in cui vende, in modo che in casi come questo basti l'intervento di un giudice italiano senza passare per uno americano

Portocala
06-02-2014, 13:53
La password sarà 0000 o 1234 :asd:

Balthasar85
06-02-2014, 13:53
[..]
La storia alla base dell'avvenimento è torbida e si intreccia con l'arresto di Gian Paolo Maisetti, socio della donna in un negozio di telefonia.[..]
Controllassero le registrazioni di sicurezza del negozio, se inseriva il codice ogni qualvolta utilizzava lo smartphone ci saranno centinaia di sequenze registrate di lei che preme il codice numerico sullo smartphone.

Il gioco è fatto. :sborone:
http://img-cache.cdn.gaiaonline.com/f22ff2460fb614264175a9407e66c6c1/http://i574.photobucket.com/albums/ss184/Nicxtrem99/csi_yeah_skyline.jpg



CIAWA

Microfrost
06-02-2014, 13:57
non puoi jailbreakarlo se lo schermo è bloccato... o si?

certo che puoi,per il jailbreak basta riavviarlo in modalità dfu no?

Unrealizer
06-02-2014, 14:04
certo che puoi,per il jailbreak basta riavviarlo in modalità dfu no?

non posto i link per ovvi motivi, ma sul sito ufficiale del team che ha rilasciato il jailbreak per ios 7 dicono:

Please disable the lock passcode of your iOS device before using evasi0n. It can cause issues.

in ogni caso, tra le informazioni non c'è riferimento alla modalità DFU, quindi non saprei...

emanuele83
06-02-2014, 14:09
Controllassero le registrazioni di sicurezza del negozio, se inseriva il codice ogni qualvolta utilizzava lo smartphone ci saranno centinaia di sequenze registrate di lei che preme il codice numerico sullo smartphone.

Il gioco è fatto. :sborone:
http://img-cache.cdn.gaiaonline.com/f22ff2460fb614264175a9407e66c6c1/http://i574.photobucket.com/albums/ss184/Nicxtrem99/csi_yeah_skyline.jpg



CIAWA

si ciao le telecamer a circuito chiuso hannouna risoluzione penosa, come fai a capire che codice usasse. su rpubblica si parlava di un codice di 4 cifre. ergo a meno di blocchi completi dl telefono dopo n tentativi basta trpvarli tutti e 10000. ci vule tempo, va bene, ma non è impossibile.

emanuele83
06-02-2014, 14:23
solo nei film/telefilm zoomi 1000X senza perdere qualita' :D

Mi hanno detto che i magistrati italiani hanno roba alla blade runner

http://www.youtube.com/watch?v=QkcU0gwZUdg

Ares17
06-02-2014, 14:28
secondo me è giusto come principio, l'unico problema è che temo ci voglia tempo per le rogatorie internazionali

credo che in questi casi debba intervenire il legislatore, sia per agevolare le rogatorie che per costringere le società come Apple a interagire con le autorità dei paesi in cui vende, in modo che in casi come questo basti l'intervento di un giudice italiano senza passare per uno americano
Da inesperto di legge credo che Apple sia in torto emi-marcio.
Stiamo parlando dell'iphone della vittima (e non del presunto indagato).
Gli aventi diritto al trattamento dei dati conservati suldispositivo per la legge italiana sono gli eventuali eredi, ai quali dovrebbe bastare una semplice raccomandata per obbligare Apple (come prevede la legge) a fornire supporto senza bisogno di rogatorie internazionali e company.
tutto questo secondo la mia opinione (una corrispondenza protetta dalle leggi sulla privacy diventa di proprietà degli eredi in caso di dipartita dell'avente diritto, quindi non vedo perchè cio non debba essere lo stesso per gli sms-foto-video contenuti nell'iphone?)

emanuele83
06-02-2014, 14:30
mah boh un codice di 4 cifre con 10 combinazioni diverse, significa 10^4=10000, se ogni 6 ombinazioni l'iphone si blocca per un minuto, allora fa 1666 minuti per provarle tutte, sono 27 ore. Cazzuola prendano un avvocato che fa il tirocinio di due anni e lo fanno lavorare 1 ora al giorno su quel telefono, vedi che in un mese hanno risolto il caso. ammesso che contenga veramente info importanti.

emanuele83
06-02-2014, 14:36
:rotfl:

Asd non sei d'accordo? Povero cristo di un avvocato che non ha fatto ancora l'esame di stato. Piuttosto che andare avanti e indietro a raccattare documenti e a portare caffè a tutto lo studio, schiaccia tasti su un cellulare un ora al giorno in uno scantinato freddo ed umido.

recoil
06-02-2014, 14:40
Da inesperto di legge credo che Apple sia in torto emi-marcio.
Stiamo parlando dell'iphone della vittima (e non del presunto indagato).
Gli aventi diritto al trattamento dei dati conservati suldispositivo per la legge italiana sono gli eventuali eredi, ai quali dovrebbe bastare una semplice raccomandata per obbligare Apple (come prevede la legge) a fornire supporto senza bisogno di rogatorie internazionali e company.
tutto questo secondo la mia opinione (una corrispondenza protetta dalle leggi sulla privacy diventa di proprietà degli eredi in caso di dipartita dell'avente diritto, quindi non vedo perchè cio non debba essere lo stesso per gli sms-foto-video contenuti nell'iphone?)

io sono ignorante in materia, tra l'altro mi domando cosa prevede la legge in come questo, password a parte
i contenuti (canzoni, film, app...) acquistati con quell'account di chi sono? passano agli eredi?
certo se hai la password puoi continuare a usufruirne ma sarebbe più comodo poter "travasare" tutto su un altro account

Balthasar85
06-02-2014, 14:55
si ciao le telecamer a circuito chiuso hannouna risoluzione penosa, come fai a capire che codice usasse. su rpubblica si parlava di un codice di 4 cifre. ergo a meno di blocchi completi dl telefono dopo n tentativi basta trpvarli tutti e 10000. ci vule tempo, va bene, ma non è impossibile.
Ok che sei cresciuto con i telefilm degli anni '90 dove effettivamente queste cose erano impensabili visto che carpivano segreti da registrazioni fatte in 5 IPS. Ad oggi però le cose son sensibilmente migliorate. La vittima per giunta viveva a Milano quindi probabilmente il negozio era in zona ed avrà avuto un sistema di sicurezza appena decente.. mica quello di un cinese nel suo negozio a Canicattì.
Detto questo basta aver una idea della posizione delle dita sullo schermo per dedurne le cifre premute, mica devi legger i numeri. :asd:


P.S.
Feci qualcosa di simile da piccolo con una videocamera da 8mm per scoprire la password del computer.. saprò anche che significa. :asd:


CIAWA

franzing
06-02-2014, 14:56
Figo sto mondo, hanno più privacy i morti dei vivi, e non perchè sono al cimitero

FirePrince
06-02-2014, 14:57
Fa benissimo apple a non aprire il telefono senza il mandato di un indice. Chi propone di provare tutte le combinazioni dimentica che su iphone c'è un opzione che se abilitata formatta automaticamente il telefono dopo dieci inserimenti errati.

emanuele83
06-02-2014, 15:05
Fa benissimo apple a non aprire il telefono senza il mandato di un indice. Chi propone di provare tutte le combinazioni dimentica che su iphone c'è un opzione che se abilitata formatta automaticamente il telefono dopo dieci inserimenti errati.

infatti ho scritto che se quella opzione non è attivata, possono provare all'infinito.

gpat
06-02-2014, 15:14
infatti ho scritto che se quella opzione non è attivata, possono provare all'infinito.

Ma non si può sapere se l'opzione è attivata o no. E' come disinnescare una bomba, se si taglia il filo sbagliato salta tutto.

emanuele83
06-02-2014, 15:16
Ma non si può sapere se l'opzione è attivata o no. E' come disinnescare una bomba, se si taglia il filo sbagliato salta tutto.

e cosa hanno da perdere?

Mparlav
06-02-2014, 15:22
Fino a prova contraria, Apple non ha MAI collaborato con l'NSA. Si può essere scettici (perchè a noi italiani piace tanto il complottismo). Altre aziende invece hanno proprio fornito accesso ai propri data center.

http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/01/02/news/apple_contro_la_nsa_iphone_non_permette_accesso_esterno-74973790/

i dati viaggiano sulla rete, che non è proprietaria e spesso questi dati (nei punti di snodo principali) possono essere intercettati da terzi. Il famoso concetto man in the middle. Dire che c'e' un "Collaborazione" è un'altra cosa.

Interessante il tuo ragionamento.

Sul coinvolgimento di Apple col progetto NSA "DropoutJeep" o progetto "PRISM" vale il "fino a prova contraria", solo perchè loro affermano di non aver collaborato.

Mentre subito dopo, per l'accesso ai datacenter delle "altre" aziende, sembri non avere alcun dubbio
Eppure le aziende come Microsoft, Yahoo, Facebook e Google, hanno rilasciato dichiarazioni simili a quelle di Apple.

In merito alla news: TUTTE le aziende americane devono sottostare alla trafila tramite l'ingiunzione di un giudice americano, quando si tratta di richieste dall'estero, è simile a quella dei casi per estradizione.

Il tutto vale fino eccezioni previste dal Patriot Act o del FISA, o almeno così si pensava fino a poco tempo fa'.
Poi si è scoperto che molti "accessi" potrebbero avere nulla a che fare col "terrorismo".

*tony*
06-02-2014, 15:23
certo che puoi,per il jailbreak basta riavviarlo in modalità dfu no?

A parte che credo perdi comunque tutti i dati quindi...A che pro visto che vogliono vedere cosa c'è dentro?
Inoltre,se fosse così facile pensi siano così deficienti da scomodare Apple con una richiesta?
Lo avrebbero già fatto....:D

emanuele83
06-02-2014, 15:32
A parte che credo perdi comunque tutti i dati quindi...A che pro visto che vogliono vedere cosa c'è dentro?
Inoltre,se fosse così facile pensi siano così deficienti da scomodare Apple con una richiesta?
Lo avrebbero già fatto....:D

Errore mio :) Non ho letto la citazione, mio post da cancellare

barzokk
06-02-2014, 15:40
Fino a prova contraria, Apple non ha MAI collaborato con l'NSA. Si può essere scettici (perchè a noi italiani piace tanto il complottismo). Altre aziende invece hanno proprio fornito accesso ai propri data center.

Ma per piacere :D
Sono obbligati per legge a negare; se ammettessero qualunque collaborazione, andrebbero in carcere.
Lo disse tempo chiaro e tondo tempo fa la CEO di Yahoo.

floc
06-02-2014, 15:45
secondo me apple fa benissimo, e' una mancanza a livello legislativo non certo sua, in tempi di attenzione alla privacy fan benissimo a non calare le braghe immediatamente.

A chi si chiede che fine fanno canzoni ecc acquistate... Dipende dal servizio se prevede il trasferimento come vendita del bene oppure no, itunes et similia non lo prevedono, e' una sorta di affitto a lungo termine. Quindi morti voi scordatevi che vostra moglie possa ascoltare le vostre canzoni (ok ho scelto un esempio triste ma calzante lol), foto ecc o che le possa essere ceduta la titolarita' del vostro account.

Delusi? Potete mettervi d'accordo con il vecchio Bruce e cercare di convincere apple http://www.dailymail.co.uk/news/article-2197248/Bruce-Willis-fights-leave-iPod-tunes-family-Actor-considering-legal-action-Apple-battle-owns-songs-downloaded-iTunes.html?ito=feeds-newsxml

peppiniello77
06-02-2014, 15:51
e cosa hanno da perdere?
quoto
secondo me quel opzione l'attiva solo un nerd...
se apple non sblocca io tenterei ...
una ragazza non usa quel opzione nel 99%
e poi se apple si rifiuta ,il rischio al quel punto lo corri..non hai alternative.

Ares17
06-02-2014, 15:53
io sono ignorante in materia, tra l'altro mi domando cosa prevede la legge in come questo, password a parte
i contenuti (canzoni, film, app...) acquistati con quell'account di chi sono? passano agli eredi?
certo se hai la password puoi continuare a usufruirne ma sarebbe più comodo poter "travasare" tutto su un altro account
Riguardo canzoni film app si paga il diritto alla fruizione (quindi tranne che per ualche direttiva europea volta sopratutto alla rivendita di giochi e software usati) non dovrebbero essere equiparati a beni fisici.
Ma la corrispendenza, e quindi anche gli sms, sono di proprietà degli eredi, quindi non c'è bisogno di scomodare la giustizia americana, dato che apple per esercitare in Italia deve sottostare alle leggi italiane.
Sarebbe bello poi scoprire che dentro all'iphone ci siano davvero prove di un reato e accusare apple di occultamentio di prove e complicità in un crimine (magari pedofilia).

Ares17
06-02-2014, 16:00
secondo me apple fa benissimo, e' una mancanza a livello legislativo non certo sua, in tempi di attenzione alla privacy fan benissimo a non calare le braghe immediatamente.


vero quello che scrivi, ma in tempi di attenzione politica-istituzionale con alto rischio di disordini o rivolte lo Stato Italiano dovrebbe chiarire una volta per tutte che non è subordinato al ricco di turno, ed imporre ad apple di scardinare
la password del dispositivo pena ritiro delle licenze commerciali in Italia ed in c**o alla presunta supremazia della giustizia americana sul territorio nazionale.

Unrealizer
06-02-2014, 16:21
mah boh un codice di 4 cifre con 10 combinazioni diverse, significa 10^4=10000, se ogni 6 ombinazioni l'iphone si blocca per un minuto, allora fa 1666 minuti per provarle tutte, sono 27 ore. Cazzuola prendano un avvocato che fa il tirocinio di due anni e lo fanno lavorare 1 ora al giorno su quel telefono, vedi che in un mese hanno risolto il caso. ammesso che contenga veramente info importanti.

non so se su iOS è così, ma su WP dopo il terzo tentativo il tempo in cui il device è bloccato aumenta ogni volta (dopo 3 tentativi è un minuto, dopo il 4° diventano due, poi 3 ecc ecc, fino ad arrivare ad anni)

Fa benissimo apple a non aprire il telefono senza il mandato di un indice. Chi propone di provare tutte le combinazioni dimentica che su iphone c'è un opzione che se abilitata formatta automaticamente il telefono dopo dieci inserimenti errati.

Giusta osservazione

vero quello che scrivi, ma in tempi di attenzione politica-istituzionale con alto rischio di disordini o rivolte lo Stato Italiano dovrebbe chiarire una volta per tutte che non è subordinato al ricco di turno, ed imporre ad apple di scardinare
la password del dispositivo pena ritiro delle licenze commerciali in Italia ed in c**o alla presunta supremazia della giustizia americana sul territorio nazionale.

In italia? dove addirittura i membri del parlamento hanno iphone e ipad "d'ordinanza"? :asd:

floc
06-02-2014, 16:22
non e' questione di ricco o non ricco, si tratta di diritto internazionale non e' cosi' semplice la questione, non puoi mica metterti a fare lo sceriffo "o apri l' icoso o non ti faccio piu' vendere", ci sono le procedure ma richiedono il loro tempo... Che poi l'italia valga sempre come il 2 di picche e' un altro discorso ma in questo caso dimostrata la scarsa disponibilita' di apple si puo' fare poco di immediato immagino.

emanuele83
06-02-2014, 16:48
non so se su iOS è così, ma su WP dopo il terzo tentativo il tempo in cui il device è bloccato aumenta ogni volta (dopo 3 tentativi è un minuto, dopo il 4° diventano due, poi 3 ecc ecc, fino ad arrivare ad anni)


hai ragione: primo tentativo 1 minuto, poi sbagli una altra volta sono 5. impossibile

Ares17
06-02-2014, 17:04
non e' questione di ricco o non ricco, si tratta di diritto internazionale non e' cosi' semplice la questione, non puoi mica metterti a fare lo sceriffo "o apri l' icoso o non ti faccio piu' vendere", ci sono le procedure ma richiedono il loro tempo... Che poi l'italia valga sempre come il 2 di picche e' un altro discorso ma in questo caso dimostrata la scarsa disponibilita' di apple si puo' fare poco di immediato immagino.
E perchè diritto internazionale?
Territorio italiano, soggetto morto italiano, indagato italiano, eredi italiani, luogo Italia, richiesta di collaborazione ad Apple italia ?

Mparlav
06-02-2014, 17:08
Ad Apple non interessa della privacy, visto che non si applica ai defunti.

A loro interessano soprattutto solo 2 cose:
seguire la procedura d'ingiunzione tramite il giudice USA, e farla eseguire fisicamente negli USA, per non creare precedenti.

emanuele83
06-02-2014, 17:09
noooo ho sbagliato ancora: 15 minuti! san giuseppe...

iccmirto
06-02-2014, 17:14
Chiedo scusa raga, forse sbaglio io, ma qui si tratta di una persona morta e di un pedofilo. Ma quale privacy, ma quali protezione di copyright ... Qui si stanno cercando prove per un crimine. Vorrei vedere voi se qualcuno uccidesse qualcuno a voi caro e faranno una storia del genere.
Ad apple non gliene frega una benemerita mazza della legge, della privacy. Sta usando questo caso solo per farsi pubblicità, in maniera proprio squallida aggiungo io.
Può anche essere che alla fine sull'iphone non ci sarà nulla di utile, ma proprio per questo la Apple dovrebbe essere più collaborativo. Se c'è qualcosa allora lo potranno usare per le indagini, se non c'è nulla, si lascia perdere e si va oltre senza perdere tempo settimane, mesi per autorizzazione, permessi, spedizioni per mezzo mondo.
Naturalmente IMHO.

iaio
06-02-2014, 17:16
io non sò come fate a dire "fa bene apple"

ma vi siete bevuti totalmente il cervello? c'è di mezzo un morto, c'è un assassino a piede libero, apple deve immediatamente sbloccare quel dispositivo, l'italia mette a disposizione un aereo, carica un tecnico apple lo ospitiamo in albergo e viene a sbloccare il cellulare, se fai così bene se non lo fa tempo 24 ore e tutti prodotti apple verrano sequestrati in tutto il territorio italiano e i vari conti bloccati e sequestrati per ostruzione alla giustizia!

ma santodio un pò di spirito nazionale no è? la stessa mentalità del cermis

iaio
06-02-2014, 17:18
Chiedo scusa raga, forse sbaglio io, ma qui si tratta di una persona morta e di un pedofilo. Ma quale privacy, ma quali protezione di copyright ... Qui si stanno cercando prove per un crimine. Vorrei vedere voi se qualcuno uccidesse qualcuno a voi caro e faranno una storia del genere.
Ad apple non gliene frega una benemerita mazza della legge, della privacy. Sta usando questo caso solo per farsi pubblicità, in maniera proprio squallida aggiungo io.
Può anche essere che alla fine sull'iphone non ci sarà nulla di utile, ma proprio per questo la Apple dovrebbe essere più collaborativo. Se c'è qualcosa allora lo potranno usare per le indagini, se non c'è nulla, si lascia perdere e si va oltre senza perdere tempo settimane, mesi per autorizzazione, permessi, spedizioni per mezzo mondo.
Naturalmente IMHO.

mi hai preceduto di qualche minuto, stesso tuo pensiero

Spyto
06-02-2014, 18:27
Avesse avuto un 5S non ci sarebbero stati problemi.
La Apple con il 5S effettivamente può liberarsi da tutte queste magagne burocratiche perché basta un impronta digitale.

emanuele83
06-02-2014, 18:38
Avesse avuto un 5S non ci sarebbero stati problemi.
La Apple con il 5S effettivamente può liberarsi da tutte queste magagne burocratiche perché basta un impronta digitale.

sbagliato. se spento, quando lo si riaccende, il 5s necessita del codice, gli accessi successivi funzionano con l'impronta

infatti la mia ragazza non spegnendolo mai si è scordata del codice la prima volta che ha dovuto riaccenderlo -.-'' meno male che glielo avevo settato io e me lo ricordavo!!

iaio
06-02-2014, 18:38
Avesse avuto un 5S non ci sarebbero stati problemi.
La Apple con il 5S effettivamente può liberarsi da tutte queste magagne burocratiche perché basta un impronta digitale.

lascia perdere l'impronta digitale, dopo 1 mese non te la riconosce più e la devi rinnovare inserendo il codice...

emanuele83
06-02-2014, 18:59
lascia perdere l'impronta digitale, dopo 1 mese non te la riconosce più e la devi rinnovare inserendo il codice...

Ma guarda che non è apple da incolpare per questa cosa. Le impronte digitali, lo sanno tutti, cambiano nel giro di pochi mesi.

*tony*
06-02-2014, 19:15
lascia perdere l'impronta digitale, dopo 1 mese non te la riconosce più e la devi rinnovare inserendo il codice...

Ma guarda che non è apple da incolpare per questa cosa. Le impronte digitali, lo sanno tutti, cambiano nel giro di pochi mesi.


??

:asd:

litocat
06-02-2014, 19:30
.

emanuele83
06-02-2014, 19:32
lascia perdere l'impronta digitale, dopo 1 mese non te la riconosce più e la devi rinnovare inserendo il codice...

Si non è il massimo ogni tanto sclera. Va riconfigurato, ma non mi spiego perché.

??

:asd:

:V

Ares17
06-02-2014, 19:40
In ogni Paese civile esiste il diritto alla privacy, che vale anche per gli indagati (che si presumono innocenti fino a sentenza definitiva). Per questo serve un mandato per perquisirti la casa e per questo serve un'ordinanza di un tribunale per chiedere ad Apple di accedere ai dati sull'iPhone, ma in quest'ultimo caso la competenza è di un tribunale americano. Inoltre non vedo che pubblicità si faccia Apple, ogni volta che esce una storia di questo tipo sui giornali si alimenta nel pubblico il dubbio che il sistema di crittografia dell'iPhone abbia una backdoor.
Guarda che il telefono non è dell'indagato, ma dei famigluiari della vittima, e solo se quest'ultimi si oppongono servirebbe il mandato di un giudice italiano (avviene tutto in Italia dal reato a dove ti pare).
forse non vi rendete conto, ma è come se per fare il confronto balistico un giudice italiano deve fare una rogatoria in america perchè la pistola è una colt.

litocat
06-02-2014, 19:44
Guarda che il telefono non è dell'indagato, ma dei famigluiari della vittima, e solo se quest'ultimi si oppongono servirebbe il mandato di un giudice italiano (avviene tutto in Italia dal reato a dove ti pare).
forse non vi rendete conto, ma è come se per fare il confronto balistico un giudice italiano deve fare una rogatoria in america perchè la pistola è una colt.
Sì, mi ero accorto di avere letto male, per questo ho cancellato il messaggio ancora prima che tu rispondessi. :D

iaio
06-02-2014, 20:48
Si non è il massimo ogni tanto sclera. Va riconfigurato, ma non mi spiego perché.



:V

non ti spieghi il perchè??? perchè il sensore si deteriora quindi hai detto bene tu prima, la tua impronta digitale cambia, o meglio rimane la stessa, ma il sensore la interpreta come fosse un altra. tanto che è stato stimato in circa 12/18 mesi il tempo di vita del sensore dopo diventerà inutilizzabile del tutto se non sostituendolo, per lo meno è quello che ho letto all'inizio, ora non sò se ci sono state novità/smentite

emanuele83
06-02-2014, 21:17
non ti spieghi il perchè??? perchè il sensore si deteriora quindi hai detto bene tu prima, la tua impronta digitale cambia, o meglio rimane la stessa, ma il sensore la interpreta come fosse un altra. tanto che è stato stimato in circa 12/18 mesi il tempo di vita del sensore dopo diventerà inutilizzabile del tutto se non sostituendolo, per lo meno è quello che ho letto all'inizio, ora non sò se ci sono state novità/smentite

minchia, fragilino per costare 900 euro... Ma dai come fa a deteriorarsi? Lo ha progettato topo gigio?

iaio
06-02-2014, 21:24
minchia, fragilino per costare 900 euro... Ma dai come fa a deteriorarsi? Lo ha progettato topo gigio?

no per un sensore di quella precisione e così piccolo, non è per nulla fragile,anzi.... condivido che è stato installato inutilmente, ma altrimenti non potevano dire che avevno il lettore di impronti digitali e chi comprava un iphone 5 con una s in più?

emanuele83
06-02-2014, 22:04
no per un sensore di quella precisione e così piccolo, non è per nulla fragile,anzi.... condivido che è stato installato inutilmente, ma altrimenti non potevano dire che avevno il lettore di impronti digitali e chi comprava un iphone 5 con una s in più?

guarda, io ho un 4 e mi girano le palle ogni volta che devo sbloccarlo con 4 numeri. per me il sensore di impronte digitali è una grande comodità. è un aggeggio che evita scocciature (tempo, errori etc etc) e non preclude la sicurezza. certo non giustifica il passaggio dal mio 4 (pagato 70 euro) al 5s (che ne costa 900). io do atto ad apple che è una buona cosa, ma che si vive anche senza.

Maxeo
06-02-2014, 22:52
Ma stiamo scherzando???
Esiste una falla (anche nell'ultima ver di iOS 7) che ti permette di bruttare il codice di blocco
Mi chiedo se la polizia italiana ha hake o fucker?

Maxeo
06-02-2014, 22:54
*brutare **hacker

floc
06-02-2014, 23:00
E perchè diritto internazionale?
Territorio italiano, soggetto morto italiano, indagato italiano, eredi italiani, luogo Italia, richiesta di collaborazione ad Apple italia ?

perche' Apple Italia non avra' responsabilita' in materia, e' poco piu' di una scatola vuota :rolleyes:

san80d
06-02-2014, 23:01
Ma stiamo scherzando???
Esiste una falla (anche nell'ultima ver di iOS 7) che ti permette di bruttare il codice di blocco
Mi chiedo se la polizia italiana ha hake o fucker?

effettivamente mi suona strano questa inviolabilità dell'iphone

san80d
06-02-2014, 23:03
perche' Apple Italia non avra' responsabilita' in materia, e' poco piu' di una scatola vuota :rolleyes:

penso che non conti nulla apple italia in questa vicenda

Maxeo
06-02-2014, 23:13
Provate anche voi se non ci credete!
1 Mettete un codice di blocco
2 chiamate il telefono (che anche se bloccato squilla)
3 rispondete e cliccate su aggiungi nuova chiamata
4 ecco che potete fare tutti i tentativi che volete senza che il telefono ti dica aspetta 1 minuto 5 minuti 30 minuti 1 ora poi 3 ore e alla fine connetti ad iTunes.

iaio
07-02-2014, 00:06
Ma stiamo scherzando???
Esiste una falla (anche nell'ultima ver di iOS 7) che ti permette di bruttare il codice di blocco
Mi chiedo se la polizia italiana ha hake o fucker?

non è così semplice... un hackeraggio invalida le prove, ho saputo di qualche pc sequestrato e sò che eventuale letture dell'hd si fanno in remoto tramite un programma che disabilita la scrittura nel pc in oggetto (programmi tipo encase), quindi jailbreakkare o hackerare il cellulare renderebbe il cellulare stesso inutilizzabile come prova(condivido che è una cagata pazzesca, perchè basta fare tutto davanti ad un notaio e dimostrare che i dati contenuti non sono stati messi, ma che erano presenti, cosa comunque sempre contestabile)

barzokk
07-02-2014, 00:26
perche' Apple Italia non avra' responsabilita' in materia, e' poco piu' di una scatola vuota :rolleyes:
Beh la procura di Milano dice che la scatola è bella piena... :D

Apple sotto inchiesta a Milano per frode fiscale di oltre un miliardo (http://espresso.repubblica.it/affari/2013/11/13/news/apple-sotto-inchiesta-a-milano-per-frode-fiscale-di-oltre-un-miliardo-1.141085)

Littlesnitch
07-02-2014, 07:57
certo che puoi,per il jailbreak basta riavviarlo in modalità dfu no?

Se c'è la password di sistema non puoi farlo, devi ripristinare il terminale perdendo i dati e poi puoi fare il JB, questo fino ad iOS 6.1.4, con iOS 7 se attivata la funzione find my phone senza password non puoi fare nulla.

Littlesnitch
07-02-2014, 08:00
mah boh un codice di 4 cifre con 10 combinazioni diverse, significa 10^4=10000, se ogni 6 ombinazioni l'iphone si blocca per un minuto, allora fa 1666 minuti per provarle tutte, sono 27 ore. Cazzuola prendano un avvocato che fa il tirocinio di due anni e lo fanno lavorare 1 ora al giorno su quel telefono, vedi che in un mese hanno risolto il caso. ammesso che contenga veramente info importanti.

Assolutamente sbagliato, la prima volta si blocca per 1 min, la seconda per 5, la terza per 1 ora, la quarta per 1 giorno e la quinta per sempre, o almeno per un periodo di tempo che nessuno è in grado di attendere ;) Comunque fino al 4S si poteva aggirare il codice senza perdere i dati, dal 5 in avanti non è più possibile.

Littlesnitch
07-02-2014, 08:02
io sono ignorante in materia, tra l'altro mi domando cosa prevede la legge in come questo, password a parte
i contenuti (canzoni, film, app...) acquistati con quell'account di chi sono? passano agli eredi?
certo se hai la password puoi continuare a usufruirne ma sarebbe più comodo poter "travasare" tutto su un altro account

Apple dice che non passano agli eredi... poi cosa dica esattamente la legge è molto più contorta come situazione.

Littlesnitch
07-02-2014, 08:09
Si non è il massimo ogni tanto sclera. Va riconfigurato, ma non mi spiego perché.



:V

Password semplice o complessa? Io ho notato che sclera solo con password complesse, con le classiche 4 cifre funziona sempre.

emanuele83
07-02-2014, 08:25
Provate anche voi se non ci credete!
1 Mettete un codice di blocco
2 chiamate il telefono (che anche se bloccato squilla)
3 rispondete e cliccate su aggiungi nuova chiamata
4 ecco che potete fare tutti i tentativi che volete senza che il telefono ti dica aspetta 1 minuto 5 minuti 30 minuti 1 ora poi 3 ore e alla fine connetti ad iTunes.

mo provo

Assolutamente sbagliato, la prima volta si blocca per 1 min, la seconda per 5, la terza per 1 ora, la quarta per 1 giorno e la quinta per sempre, o almeno per un periodo di tempo che nessuno è in grado di attendere ;) Comunque fino al 4S si poteva aggirare il codice senza perdere i dati, dal 5 in avanti non è più possibile.

si ci sono gia arrivato a bloccare l'iphone per mezz'ora :P

Password semplice o complessa? Io ho notato che sclera solo con password complesse, con le classiche 4 cifre funziona sempre.

no intendevo che sclerasse con le impronte digitali, ovvero on le riconosce piu e va ricalibrato

emanuele83
07-02-2014, 08:29
Provate anche voi se non ci credete!
1 Mettete un codice di blocco
2 chiamate il telefono (che anche se bloccato squilla)
3 rispondete e cliccate su aggiungi nuova chiamata
4 ecco che potete fare tutti i tentativi che volete senza che il telefono ti dica aspetta 1 minuto 5 minuti 30 minuti 1 ora poi 3 ore e alla fine connetti ad iTunes.

Si , è vero ma il mio iphone 4 dopo i 6 tentativi si rallenta e scatta in maniera pazzesca quando tento di immettere i codici, laggad a paura, ma confermo che non ci sono blocchi. certo implicherebbe una telefonata sempre attiva, perche appena si riattacca, si perde la possibilita. insomma diciamo che le possibilita ci sono, lo diciamo ai magistrati?
:D

Dimenticvo magari i rallentamenti sono dovuti al JB, purtroppo non posso fare la controprova.

gpat
07-02-2014, 09:10
e cosa hanno da perdere?

Metti che un domani si riesce a trovare un modo per aggirare la protezione, i dati sono belli che andati..

emanuele83
07-02-2014, 09:11
Metti che un domani si riesce a trovare un modo per aggirare la protezione, i dati sono belli che andati..

In verità a quanto pare che qui lo abbiamo già trovato ;)

Littlesnitch
07-02-2014, 10:11
no intendevo che sclerasse con le impronte digitali, ovvero on le riconosce piu e va ricalibrato

Era quello che intendevo, comunque ho riscontrato il problema solo se utilizzo una password complessa!

*tony*
07-02-2014, 10:38
Si , è vero ma il mio iphone 4 dopo i 6 tentativi si rallenta e scatta in maniera pazzesca quando tento di immettere i codici, laggad a paura, ma confermo che non ci sono blocchi. certo implicherebbe una telefonata sempre attiva, perche appena si riattacca, si perde la possibilita. insomma diciamo che le possibilita ci sono, lo diciamo ai magistrati?
:D

Dimenticvo magari i rallentamenti sono dovuti al JB, purtroppo non posso fare la controprova.

No,ho provato con il mio Iphone5 e succede la stessa cosa.
In ogni caso la trovo una soluzione un po del cappero considerato che devi fare la chiamata tenendo impegnata la linea per tutto il tempo.
Un conto se la password è topolino.....Ma se ci sono lettere maiuscole,minuscole e numeri voglio vedere quanto è veloce sboccarlo....:asd:

emanuele83
07-02-2014, 11:18
No,ho provato con il mio Iphone5 e succede la stessa cosa.
In ogni caso la trovo una soluzione un po del cappero considerato che devi fare la chiamata tenendo impegnata la linea per tutto il tempo.
Un conto se la password è topolino.....Ma se ci sono lettere maiuscole,minuscole e numeri voglio vedere quanto è veloce sboccarlo....:asd:


si rimane il fatto che non si sa che password sia,ma diciamocelo: un utente comune come la vittima non usa un codice piu complesso delle 4 cifre, ne attiva l'opzione per cancellare il tutto dopo 10 entrate sbagliate.

iphone5s
07-02-2014, 15:59
dddddd

Ares17
07-02-2014, 17:32
si rimane il fatto che non si sa che password sia,ma diciamocelo: un utente comune come la vittima non usa un codice piu complesso delle 4 cifre, ne attiva l'opzione per cancellare il tutto dopo 10 entrate sbagliate.
Una tra le password più diffuse è la data di nascita, che puo' essere di 4-5-6-7-8 cifre, e non è che sia complessa di riciordare o scrivere.

Boscagoo
08-02-2014, 15:08
Tutta pubblicità secondo me...

lucusta
09-02-2014, 11:07
Il reale problema è che deve essere una procedura nota ed incontrovertibile, e quindi:
1) si può hackerare, ma con procedure non incontrovertibili, ossia i dati ottenuti non sono garantiti da manomissione e quindi è inutile usarli in un processo come prova perchè la difesa chiederebbe l'inammissibilità della prova;
2) per la legge italiana non puoi hackerare un dispositivo se non dietro il mandato di un giudice, e visto che hackerando violi una decina di brevetti di apple, questa potrebbe richiedere i danni... la procedura dev'essere resa nota;
3) solo apple può sbloccare il dispositivo senza violare i suoi brevetti, ma deve rendere nota la procedura sia all'accusa che alla difesa (magari dietro un accordo tra le parti di non divulgazione), ma: darebbe in mano dei suoi brevetti a personaggi che se divulgassero il procedimento sarebbe inutile perseguirli legalmente per recuperare il mancato guadagno; la difesa non è obbligata ad accettare l'accordo, quindi apple si può rifiutare di aprirlo.
4) la garanzia la potrebbe dare lo stato italiano, ma visto che vogliono cambiare le leggi per cui sono direttamente i maggistrati a pagare, chi è il giudice che firmerebbe un mandato delgenere?

Quel telefono rimarrà chiuso per sempre...

theraizen
09-02-2014, 18:09
La cosa che avete scritto non ha senso. Apple é stabilita nel territorio UE e come tale deve sottostare a tutte le leggi.
Ci sono una infinitá di direttive e regolamenti sulla cooperazione giudiziaria e il succo é: se il giudice (non la polizia, ma il giudice) te lo ordina, non puoi esimerti dal farlo.

Fonte: sono avvocato e fra le altre cose mi occupo anche di forensics.

Littlesnitch
09-02-2014, 18:50
La cosa che avete scritto non ha senso. Apple é stabilita nel territorio UE e come tale deve sottostare a tutte le leggi.
Ci sono una infinitá di direttive e regolamenti sulla cooperazione giudiziaria e il succo é: se il giudice (non la polizia, ma il giudice) te lo ordina, non puoi esimerti dal farlo.

Fonte: sono avvocato e fra le altre cose mi occupo anche di forensics.

Infatti è proprio questo il succo della questione, senza ingiunzione di un tribunale Apple li manda tutti in :ciapet: come ha diritto di fare secondo la legge!