PDA

View Full Version : Tamron: in arrivo un 16-300mm F3.5-6.3 APS-C e 28-300mm F3.5-6.3 full frame


Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tamron-in-arrivo-un-16-300mm-f35-63-aps-c-e-28-300mm-f35-63-full-frame_50882.html

Novità in arrivo per Tamron, che va ad aggiornare il proprio listino con due modelli superzoom resistenti alle intemperie pensati sia per i corpi macchina APS-C, sia per quelli full-frame

Click sul link per visualizzare la notizia.

dtreert
06-02-2014, 12:34
anche se non me ne intendo di foto, condivido la perplessità riguardante a quel zoom per FF.

TigerTank
06-02-2014, 12:53
Ma infatti secondo me questi zoom multifunzione sono ideali più per le aps-c entry level. Piazzi un obbiettivo come questo e sei a posto per tutto viaggiando leggero, con la massima comodità ma con i dovuti limiti ed eventuali carenze sulla qualità delle foto.
Chi possiede una reflex di un certo livello, soprattutto FF, imho va su ben altre categorie di obbiettivi zoom specifici o anche lenti fisse...altrimenti il corpo macchina sarebbe sprecato.

CrapaDiLegno
06-02-2014, 12:53
Perché? Anche Canon ne ha uno in listino.
Certo, qualità ben diversa così come il prezzo il peso e l'ingombro, ma avere uno zoom tuttofare può essere utilisimo anche su una reflex FF.

demon77
06-02-2014, 13:35
Una escursione esagerata.
Più è "lungo" lo zoom più si paga il prezzo in qualità dell'immagine.

Io i limiti già li vedo su un 18-105 (che è comunque più che accetabile).. figuriamoci su un coso del genere.

redeagle
06-02-2014, 14:16
Io con il mio EF-S 17-85 F2.8, ottimo obiettivo, credo di essere al limite come escursione per quanto riguarda la tenuta in qualità.
Il Tamron 18-270 che ho (pagato meno della metà del suddetto Canon) è buono solo per viaggiare leggeri con una lente unica.

CrapaDiLegno
06-02-2014, 15:08
Signori, state paragonando dei giocattoli rispetto a quello che esiste sul mercato:
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=46
Dimostra che è possibile fare questi zoom di alta qualità se si vuole.
E se Canon ne ha uno in listino è perché qualcuno lo compra.
Che poi a voi (e a me) non serva è un altro discorso.

Il Canon 18-200 EF-S ha una buona qualità anche se non costa un rene.
Non tutti hanno la necessità di fotografare i peli delle mosche a 10mt di ditanza.

TigerTank
06-02-2014, 15:21
Signori, state paragonando dei giocattoli rispetto a quello che esiste sul mercato:
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=46
Dimostra che è possibile fare questi zoom di alta qualità se si vuole.
E se Canon ne ha uno in listino è perché qualcuno lo compra.
Che poi a voi (e a me) non serva è un altro discorso.

Il Canon 18-200 EF-S ha una buona qualità anche se non costa un rene.
Non tutti hanno la necessità di fotografare i peli delle mosche a 10mt di ditanza.

Ma questo non c'entra nulla...è un discorso di aberrazioni cromatiche, deformazioni prospettiche, calo di nitidezza ai bordi, ecc...... tutte cose che con delle escursioni così elevate è difficile contenere ;)
Se vuoi la qualità e la massima resa da un corpo macchina FF non ce n'è...zaino in spalla e lenti zoom specifiche luminose(e costose) F2.8 o fisse 1.8/1.4 :D

dtreert
06-02-2014, 15:23
Ma questo non c'entra nulla...è un discorso di aberrazioni cromatiche, deformazioni prospettiche, nitidezza ai bordi, ecc...... tutte cose che con delle escursioni così elevate è difficile contenere ;)
Se vuoi la qualità e la massima resa da un corpo macchina FF non ce n'è...zaino in spalla e lenti specifiche luminose(e costose) F2.8 o fisse 1.8/1.4 :D

e se proprio si ha "fretta" per eventi sportivi e simili, ti prendi due corpi con su due obiettivi diversi

roccia1234
06-02-2014, 16:04
Io con il mio EF-S 17-85 F2.8, ottimo obiettivo, credo di essere al limite come escursione per quanto riguarda la tenuta in qualità.
Il Tamron 18-270 che ho (pagato meno della metà del suddetto Canon) è buono solo per viaggiare leggeri con una lente unica.

Che sarebbe appunto la ragion d'essere di queste lenti.

Non essere, come in molti casi, l'unica lente del corredo, saldata alla baionetta.

kossar
07-02-2014, 02:00
Ok... però allora se uno vuole fare una foto a 8mm? oppure tirare lo zoom a 500? Potevano fare un 6-800, sarebbe stato mooolto più utile.

roccia1234
07-02-2014, 07:23
Ok... però allora se uno vuole fare una foto a 8mm? oppure tirare lo zoom a 500? Potevano fare un 6-800, sarebbe stato mooolto più utile.

Si, con il trasporto eccezionale per portarlo in giro incluso nel prezzo :stordita:

redeagle
07-02-2014, 08:21
Io con il mio EF-S 17-85 F2.8,

Ahem.... ovviamente volevo scrivere 17-55... :fagiano: