PDA

View Full Version : Creazione ripristino Windows 8


palebbi
06-02-2014, 12:26
Un conoscente ha da poco acquistato questo (http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/NX.C1FET.026) notebook.
Nei prossimo giorni mi porterà la macchina perchè io possa creargli i DVD di ripristino del sistema. Ciò che non m'è chiaro è se il ripristino può essere fatto anche su DVD o deve essere per forza creato su memorie USB.
Sul mio HP ho creato dei DVD, mi servirebbe sapere se anche col Packard Bell funziona così o se, al contraro, debbo acquistare una chiavetta USB da 16gb.

tallines
06-02-2014, 13:41
Ciao anche con il Packard Bell dovresti avere la possibilità di crearti i dischi di ripristino sia su dvd che su usb

http://guidetutorials.com/creare-un-disco-di-ripristino-su-windows-8-usb-cd-o-dvd/

palebbi
06-02-2014, 16:17
Ciao anche con il Packard Bell dovresti avere la possibilità di crearti i dischi di ripristino sia su dvd che su usb

http://guidetutorials.com/creare-un-disco-di-ripristino-su-windows-8-usb-cd-o-dvd/
Quello lo sapevo anche io in effetti, penso ci vogliano circa 5 DVD, ma pensavo che con Packard Bell fosse differente.
Come macchina com'è? Il prezzo è sui 250 euro.

tallines
06-02-2014, 21:08
Quello lo sapevo anche io in effetti, penso ci vogliano circa 5 DVD, ma pensavo che con Packard Bell fosse differente.

In che senso .....fosse differente, o c'è la procedura della packard bell o quella di windows .

Come macchina com'è? Il prezzo è sui 250 euro.

Non è male, chiaramente se nasce dalla fabbrica come per tutti i portatili, bene, te ne accorgi subito, cosi come se nasce male .

palebbi
07-02-2014, 15:33
Spiegatemi questa cosa. Un conoscente ha acquistato alcuni giorni fa un notebook Packard Bell ENTE11BZ-B8304G32MNKS; il modello da lui comprato era quello esposto in punto vendita ma il commesso gli aveva assicurato che era assolutamente nuovo e soprattutto mai acceso, era staso semplicemente rimosso dalla scatola e messo in esposizione.
Ora mi trovo il pc tra le mani ad inizio quella che pensavo fosse la prima accensione, ed invece che scopro? C'è già un account, non protetto da password, cliccando sul quale mi fa entrare in Windows senza chiedere alcunché, come se qualcuno avesse già avviato il pc. L'altra cosa che mi fa pensare è che ho trovato l'antivirus con la versione prova già scaduta, segno che qualcuno ha già acceso il pc e credo attivato sia Windows che Norton.
Questo potrebbe essere un problema relativamente alla licenza?

tallines
07-02-2014, 21:03
Ora mi trovo il pc tra le mani ad inizio quella che pensavo fosse la prima accensione, ed invece che scopro? C'è già un account, non protetto da password, cliccando sul quale mi fa entrare in Windows senza chiedere alcunché, come se qualcuno avesse già avviato il pc. L'altra cosa che mi fa pensare è che ho trovato l'antivirus con la versione prova già scaduta, segno che qualcuno ha già acceso il pc e credo attivato sia Windows che Norton.

Non è molto corretto vendere un pc per nuovo quando non lo è.........il computer era acceso o spento in vetrina ?

Se era acceso........

Quelli li dovrebbero essere i computer prova tipo le auto aziendali, ossia vengono accesi e fatti provare all' utente per fargli vedere......il computer si poteva provare o solo guardare ?

Se l' antivirus a pagamento è scaduto sicuramente saranno passati i 30gg di prova, antivirus che si può anche disinstallare e mettere una risorsa freeware........

Questo potrebbe essere un problema relativamente alla licenza?

Per quanto riguarda la licenza devi controllare che sia attivata, andando in Start/Computer/Proprietà .

Alla fine della pagina dovrebbe esserci il logo della windows con scritto Microsoft Originale

Per vedere quando è stato installato o acceso per la prima volta scrivi cmd da Start/cerca o dalla finestra Esegui (win + R) e poi dai il comando >

cmd /c systeminfo|find /i "installazione" (copia il comando cosi comì' è )

In più puoi andare anche nel visualizzatore eventi digitando eventvwr sempre o da Start/cerca o dalla finestra Esegui (Win + R), espandi la voce Registri di windows .

Vai in Applicazione e in Sistema e guarda a che data e ora risale il primo evento che trovi ;)

palebbi
08-02-2014, 20:29
La creazione del ripristino su unità USB (Verbarim da 16Gb) quanti tempo richiede? Possibile che possa superare le due ore?

palebbi
08-02-2014, 20:53
La creazione del ripristino su unità USB (Verbarim da 16Gb) quanti tempo richiede? Possibile che possa superare le due ore?
Come non detto, ripristino creato.

tallines
10-02-2014, 11:24
Come non detto, ripristino creato.

Su usb ?

Hai provato a vedere se il pc era e da quanto tempo, già usato ?