PDA

View Full Version : AOC I2769Vm Full HD 27" IPS LED


ilcekoo
06-02-2014, 11:20
AOC I2769Vm

http://www.aocmonitorap.com/root/upload_files/series/69/20130607-094256-1885.jpg



Minisito I2769Vm (http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=450)

Panel size 27"
Response Time (Typical) 5ms
Recommonded Resolution 1920x1080
Contrast Ratio 1K:1 (Typical) 20000000:1 (DCR)
Brghtness (Typical) 250 cd/m²
Display Color 16.7M
Viewing Angel (H/V) 178/178
Pixel Frequency 170MHz
Input Signal Analog, HDMI1 (MHL), HDMI2 & DP
Input Power 110-240VAC, 50/60Hz
Cabinet Color black
User Control Menu/Enter,Clear Vision/<,Volume/>,Source/Auto/Exit, Power
OSD Languages 16 Languages
Safety Regulation CE, cTUVus, FCC, CCC, EPA 6.0, CEL, KC, BSMI, ISO9241-307,TCO 6.0, C-Tick N26268, VCCI, PSE,J-MOSS, E-standby, TUV-Bauart, China-ROHS, TUV-S

ilcekoo
06-02-2014, 11:26
Perdonami se approfitto, ma anch'io vorrei acquistare il tuo monitor e nessuno meglio di te può aiutarmi a sciogliere un dubbio. Ho necessità di montarlo a parete e vorrei chiederti cosa ne pensi. E' molto spesso? (nelle specifiche è scritto 13 cm, ma ho il dubbio che sia inclusa la base). I cavi, che so essere attaccati per orizzontale e non verticalmente, sporgono molto?

Un tuo riscontro mi renderebbe più sereno :)

Grazie!

Ciao, certo...nessun problema.
La cornice esterna è profonda circa 1,5cm
La protuberanza posteriore è profonda circa 4cm
In tutto il monitor (base esclusa) non è più profondo di 5cm
La base invece ha il diametro di circa 20 cm, non capisco dove contano 13cm xD

Io non so come funzioni l'attaco VESA, ma i cavi in qualche modo interferiscono per forza, a meno che non li prendi a 90gradi.
Il punto è che se l'attacco copre solo i 4 fori, e poi hai spazio tra muro e monitor, ti ci stanno anche i cavi normali... altrimenti no.
Ti lascio una foto, poi se hai altri dubbi a riguardo chiedi pure https://www.dropbox.com/sc/0bdxnysx5id5fkw/wilFgsFcz0

Areondra
06-02-2014, 12:02
Ok, ora ho le idee molto più chiare. Grazie mille per la risposta! :D

Un'ultima genitlezza: potresti dirmi quant'è la profondità con tanto di cavi inseriti? :)

ilcekoo
06-02-2014, 12:11
prima ho scritto un'ovvia imprecisione, il monitor non è più profondo di 6cm (circa 5,5) :)

Il mio cavo più sporgente, il bianco dell' alimentazione, lo si riesce a piegare dopo 4,5cm rispetto alla protuberanza. Da lato interno della cornice a muro devono dunque esserci 9cm (4,5+4)
Ovviamente questa misura varierà in base al proprio cavo.

Areondra
06-02-2014, 12:28
Ottimo, grazie! Adesso mi guardo un po' come funzionano gli attacchi VESA e se tutto quadra lo ordino!

Ovviamente seguirò da vicino questo 3d dedicato, così potremo aiutarci con settaggi e consigli vari. Complimenti! Hai vinto uno scocciatore! :D

ilcekoo
06-02-2014, 12:54
Ottimo, grazie! Adesso mi guardo un po' come funzionano gli attacchi VESA e se tutto quadra lo ordino!

Ovviamente seguirò da vicino questo 3d dedicato, così potremo aiutarci con settaggi e consigli vari. Complimenti! Hai vinto uno scocciatore! :D

ovviamente nessun problema :sofico: :D

Althotas
06-02-2014, 18:24
prima ho scritto un'ovvia imprecisione, il monitor non è più profondo di 6cm (circa 5,5) :)

Il mio cavo più sporgente, il bianco dell' alimentazione, lo si riesce a piegare dopo 4,5cm rispetto alla protuberanza. Da lato interno della cornice a muro devono dunque esserci 9cm (4,5+4)
Ovviamente questa misura varierà in base al proprio cavo.
Se non ricordo male, si trovano in vendita cavi a L anche per l'alimentazione, e si dovrebbe risparmiare più di 1 cm, oltre ad ottenere una maggiore sicurezza che il cavo, sottoposto a "piegamento" eccessivo, non si danneggi :)

Areondra
06-02-2014, 23:04
Ottimo, mi informerò :)

Più che altro, notavo come nella foto del 3d il monitor abbia la cornice integralmente nera, mentre tutti quelli che ho visto su internet hanno il lato orizzontale inferiore argentato, che a dire il vero non mi fa impazzire. Ma si trova anche in total black? Io non ne ho visti :(

ilcekoo
06-02-2014, 23:29
La versione europea credo sia solo in grey.
La total black, qua non la si trova :) è molto bello anche grigio, comunque.
Poi certo, va molto a gusti.

Areondra
07-02-2014, 16:45
Ordine inviato! Speriamo bene :D

ilcekoo
08-02-2014, 09:11
Ordine inviato! Speriamo bene :D

:cincin:

Althotas
09-02-2014, 08:14
Settings per AOC i2769V/VM


Di seguito vi riporto l'elenco completo dei settings per i modelli 27" i2769V e VM, tratti dalla recensione di Overclockers.ru. Questi settings sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di Windows (e predefinito), che si chiama sRGB IEC61966-2.1.

Terminato l'inserimento dei settings, usate il monitor per un paio di giorni senza pensarci sopra, in modo da abituarsi alle nuove impostazioni e affinarsi un po' l'occhio. Dopodiché, seguite le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità", in modo da ottimizzare la calibrazione in funzione della luminosità tipica che avete nel vostro ambiente di utilizzo (la stanza dove usate il monitor).

A titolo informativo, ricordo che per ottenere una calibrazione perfetta e completa di un display, è necessario utilizzare un colorimetro decente e l’apposito software, ed eseguire la calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor/TV.

Per fare un lavoro ben fatto ed ottenere il risultato sperato (e corretto), è importante seguire l'ordine cronologico delle procedure di seguito indicate. Fate le cose con calma e senza fretta, e leggete sempre con attenzione le varie indicazioni presenti di seguito e nelle finestre di Windows e degli applicativi.

Raccomando di leggere anche la "Parte I - Verifiche iniziali", perchè contiene importanti informazioni di vario genere, e procedure che dovrete eventualmente eseguire prima di ogni altra cosa.


Parte I - Verifiche iniziali

Prima di procedere all'inserimento dei settings che troverete indicati nella Parte II, leggete quanto segue, ed eseguite le procedure che vi riguardano.

Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor. Consiglio di installarlo in modo che l'OS riconosca correttamente il monitor, e consenta poi alle applicazioni di gestire tutte le risoluzioni/modalità video supportate. Le versioni più aggiornate dei driver per tutti i monitor AOC, le potete scaricare da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/ - mentre invece da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/ potete scaricare i manuali in PDF, che contengono anche le istruzioni sul come installare il driver per le varie versioni di Windows del monitor. Infine, nel CD in dotazione troverete anche qualche programma di "utilità", che però vi consiglio di non installare, e la stessa cosa vale per il profilo colore (file .ICM o .ICC) fornito da AOC unitamente al driver del monitor.

OSD - Se avete smanettato nell'OSD del monitor, per prima cosa è opportuno fare un reset generale dell'OSD, per riportarlo ai valori di fabbrica, usando una apposita opzione presente nell'OSD. NB. Se avevate trovato una configurazione di settings che già vi soddisfaceva abbastanza, prima di eseguire il Reset generale segnatevi quei settings da qualche parte (il preset usato, i valori di luminosità e contrasto, etc), in modo da non perderli e poterli eventualmente riutilizzare in futuro.

Scheda video - se avete smanettato nel pannello di controllo della vostra scheda video, cercate anche in questo caso di fare un reset generale tramite apposita opzione, se presente. Viceversa, disinstallate il control panel/drivers della scheda video, e poi re-installatelo/i. E' importante che tutte le opzioni che riguardano la calibrazione, presenti nei pannelli di controllo delle schede video, abbiano i valori di default, perché quella è la situazione che viene utilizzata da tutti i siti che fanno recensioni e poi pubblicano i settings. Di seguito riporto inoltre un paio di importanti note:

NVIDIA - chi ha una scheda video NVIDIA e per il collegamento al monitor usa una uscita DVI o HDMI (specie nel caso di HDMI), e entra in un ingresso DVI o HDMI del monitor (specie nel caso di HDMI), per sicurezza applichi il semplice “Fix” che serve ad impostare i livelli RGB corretti (0-255) quando il pc è collegato ad un monitor. Istruzioni:

1. scaricate da qua il minuscolo programmello: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

2. unzippate il file in una qualunque cartella.

3. fate un clic con il tasto destro del mouse sul file che avete unzippato (NV_RGBFullRangeToggle.exe) e poi cliccate con il sinistro su "esegui come amministratore". Per sicurezza, sarebbe meglio eseguire questo file dopo aver appena avviato Windows e senza aver lanciato altri programmi.

4. nella finestra del programma, cliccate sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)".

5. riavviate il pc, in modo che la nuova riga che è stata aggiunta nel registry di windows, abbia effetto.

La pagina Web relativa al Fix è la seguente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
NB. se riscontrate qualche problema (crash) nell'applicazione del Fix, riavviate Windows in modalità provvisoria, in modo che non vengano caricati i driver della scheda video, e poi eseguite il Fix.

Non è detto che quel Fix sia sempre necessario, adesso non sto qua a spiegare in dettaglio il perché, ma siccome male non dovrebbe sicuramente fare, voi eseguitelo così da essere sicuri che venga usato il range RGB corretto. Se la vostra scheda NVIDIA stava usando quello sbagliato, dopo il Fix noterete un cambiamento nei neri e nei colori, e a quel punto dovrete rieseguire la regolazione della luminosità. Finito il lavoro, i neri risulteranno più "neri", aumenterà il contrasto e, di conseguenza, i colori appariranno più vivaci. IMPORTANTE: se in futuro aggiornerete i driver NVIDIA e, per sicurezza, anche se cambierete il tipo di collegamento scheda video-monitor o cambierete monitor, dovrete rieseguire il "Fix".

ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo"). Altra cosa: nel caso di collegamento HDMI, è probabile che le immagini ed i contenuti non vengano visualizzati a pieno schermo, e rimanga un bordo di pixel neri. In questo caso, dovete entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "Opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Connessione VGA (d-sub) pc-monitor - Se per il collegamento al pc avete usato la connessione analogica VGA, per ottenere la miglior definizione del display seguite attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida generica (va bene per qualunque monitor): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Cavi per il collegamento pc-monitor - i cavi che vengono forniti in dotazione ai monitor di brand famosi, sono di solito di buona qualità, e potete usarli tranquillamente. Nel caso non vi fosse una corrispondenza tra le uscite digitali (DVI e HDMI) che avete a disposizione nella vostra scheda video, con gli ingressi digitali che sono presenti nel monitor, dal momento che le porte DVI e HDMI sono perfettamente compatibili a livello video (e spesso anche audio, anche se le DVI, da specifiche, non dovrebbero supportarlo), ci sono due soluzioni (e con nessuna delle due vi saranno problemi di perdita di qualità, o di altro genere): o si utilizza un cavo che già si possiede e si acquista un apposito adattatore, oppure si acquista un cavo che abbia i giusti connettori, che secondo me è una soluzione migliore perché gli adattatori, nel tempo, possono presentare più facilmente qualche problema di falso contatto. Per esempio, se avete solo una uscita DVI (lato scheda video) e solo un ingresso HDMI (lato monitor) da poter utilizzare, dovrete acquistare un cavo DVI-HDMI (alle volte indicato anche come HDMI-DVI). Cavi del genere li trovate in tanti negozi, per esempio amazon ne vende di tanti tipi e a buon prezzo. Non è necessario spendere grandi cifre per un cavo digitale, con meno di 10 euro ne trovate già di buoni, e di ottimi con una quindicina di euro (circa), se proprio volete "strafare". L'importante è che il cavo abbia una buona schermatura (quelli con doppia schermatura van già benone, ma ne esistono anche con tripla schermatura), e che non lo compriate molto più lungo di quello che effettivamente vi serve (cercate di non superare i 2 metri di lunghezza).

Switch/switcher HDMI - infine, se avete la necessità di collegare più di un pc allo stesso monitor, oppure qualche altra periferica tipo consolle, lettore DVD/BD, etc., e gli ingressi digitali (che vorreste usare) presenti nel monitor non sono sufficienti, potete acquistare uno switch/switcher HDMI. Anche in questo caso amazon ne vende di vari tipi, con commutazione manuale degli ingressi o tramite telecomando, ed i prezzi partono da una quindicina di euro circa. Gli switch digitali non dovrebbero comportare alcun tipo di perdita di qualità o di altro genere.


Parte II - Settings

Di seguito riporto il riepilogo dei settings che vanno inseriti nell'OSD, per i modelli i2769V e VM. I settings sono stati presi dalla recensione di Overclockers del modello i2769VM, che è la versione meglio equipaggiata (il V è la versione senza speakers integrati, e con meno ingressi), pertanto dovrebbero andare bene per entrambi i modelli. Nel manuale in PDF del vostro monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.


AOC i2769V e VM - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/57977_3/Ezhegodnoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2769Vm.html )

Eco mode (preset): Standard
Temperatura Colore --> Color setup: Caldo (Warm) --> RGB: 48, 47, 55.
Luminosità: 22
Contrasto: 45
Gamma: Gamma1

DCR: OFF
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Debole")
DPS: disattivato
DCB: disattivato

Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore per Windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard (e predefinito) di Windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale.


NOTE IMPORTANTI

Avrete notato che, a parte altre cose, utilizzando le impostazioni di Overclockers la Luminanza erogata dal display sarà di circa 100 cd/mq. Bisogna tener presente che, mentre per un sito che fa recensioni di monitor è importante stabilire un valore di luminanza "a priori", e calibrare poi tutti i monitor affinché eroghino la luminanza prescelta, in modo che poi le comparazioni di altri valori (per esempio il livello minimo del nero) misurati su tutti i monitor recensiti, siano corrette, noi utenti non abbiamo quella necessità, e possiamo invece usare un semplice sistema che ci consentirà di regolare la Luminanza al valore più consono (e corretto) in funzione della luminosità "tipica" che abbiamo nella stanza dove usiamo il monitor, tramite l'uso di appositi pattern. In questo modo, saremo poi in grado di vedere meglio i dettagli contenuti nelle immagini scure, senza compromettere il livello minimo del nero ed il conseguente valore del contrasto erogato dal display, dal quale poi dipende anche la resa dei colori, che possono apparire più vivaci se la regolazione è corretta, o slavati se la regolazione è errata e si sta usando un valore troppo alto di Luminosità dentro l'OSD.

Detto quanto sopra, per la regolazione “fine” della luminosità, consiglio di procedere come descritto di seguito.

Regolazione fine della Luminosità

Dopo aver utilizzato il monitor per un paio di giorni utilizzando i settings sopra-descritti (recensione di Overclockers), e trascorso quindi il periodo di "adeguamento" iniziale e ri-affinato l'occhio, si potrà procedere alla calibrazione "fine" ed individuale della luminosità, seguendo queste semplici istruzioni:

1. lasciare acceso il display per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistemare la luminosità della stanza dove si usa il monitor, in modo che rispecchi quella "tipica" che avete quando poi usate solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non va fatta al buio.

3. le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso andate qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, mettete la finestra del browser a pieno schermo, e provate ad abbassare/alzare la luminosità dentro l'OSD, fino a quando riuscirete a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Fate il lavoro con calma e senza fretta, ed eventualmente distraete lo sguardo ogni tanto. NB. Prima di procedere, leggete anche l’importante NOTA riportata alla fine di questo paragrafo.

Quando avrete finito, andate poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verificate, sempre tenendo la finestra del browser a pieno schermo, se riuscite a distinguere dallo sfondo bianco i quadrati (scacchiere) numero 252 e 253, ed eventualmente anche un pelino il 254. Se non riuscirete a distinguerli dallo sfondo bianco, abbassate un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece riuscirete a distinguerli dallo sfondo, non modificate il valore del Contrasto dentro l'OSD. Modificare il valore del Contrasto può comportare variazioni del Gamma e della temperatura colore e quindi, dal momento che stiamo usando i settings di recensioni dove i monitor sono stati calibrati usando un colorimetro, è preferibile mantenerlo al valore indicato nelle rispettive recensioni.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2 o 3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2 (quadrati chiari) valori del range RGB 0-255 (e, a volte, il numero dei quadrati che non si riesce a distinguere, è anche più alto). In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione (a volte del singolo esemplare, specie nel caso il modello abbia subito qualche revisione nel tempo da parte del produttore), e/o della propria scheda video. Fortunatamente, queste piccole limitazioni non compromettono una buona esperienza di utilizzo, perché è assai raro che le immagini (foto, filmati, etc) contengano sfumature che si estendono fino ai limiti estremi del range RGB.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, prima di qualunque altra operazione è necessario eseguire il "Fix" descritto in precedenza, nella "Parte I".

Terminato il lavoro di calibrazione fine, usate tranquillamente il monitor senza pensarci. Se in passato eravate abituati ad usare un valore di Luminosità troppo alto, come pure una temperatura colore diversa, tipicamente più fredda di quella corretta (situazione molto frequente) probabilmente sarà necessario un ulteriore breve periodo di adeguamento (qualche altro giorno di normale utilizzo), ma poi vi accorgerete che il valore corretto è quello che state usando adesso (se avete eseguito bene il lavoretto, seguendo correttamente le istruzioni), e anche la vostra vista ringrazierà :)

A quel punto, magari dopo qualche giorno di normale utilizzo, volendo (se siete pignoli) potrete rieseguire la verifica di cui sopra. Potete anche eseguire una ulteriore verifica usando il programma gratuito Eizo test monitor, che potete scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - usando il pattern N. 14 (contiene 24 pattern per verifiche di vario genere), che è una scala di grigi con al centro un estratto dei valori RGB degli estremi dei 2 range.

Le operazioni descritte sopra sono molto semplici e richiedono pochi minuti, ci vuole molto più tempo a spiegarle che a farle. I benefici che si ottengono sono importanti (ve ne accorgerete col tempo), quindi non siate pigri e fatele :)

Va inoltre tenuto presente che con il passare delle ore di utilizzo, il sistema usato per la retro-illuminazione del pannello LCD, e cioè le lampade CCFL o i LED (nel caso di questi AOC si tratta di LED), si consuma, e di conseguenza varierà un po’ la temperatura colore e calerà un pochino la luminanza erogata dal display. Pertanto, in quel caso, ad un certo punto sarà necessario rieseguire la calibrazione fine. Quando giungerà quel momento (si parla di svariate migliaia di ore di utilizzo.. direi dopo 15-20.000 ore) ve ne accorgerete da soli, perché il monitor erogherà una Luminanza insufficiente. La regolazione fine di luminosità andrà rieseguita anche nel caso cambiasse la luminosità tipica che avete nella stanza dove usate il monitor.

Infine, e concludendo questo lungo post, vi consiglio di leggere con calma tutto il manuale PDF del vostro monitor. Scoprirete così tutte le caratteristiche dell'oggetto che avete comprato, e tutte le opzioni presenti nell'OSD. Leggere i manuali è sempre tempo speso bene, perché capita spesso di scoprire qualche utile opzione/funzionalità che non conoscevate, e che potrebbe tornarvi utile subito, o forse in futuro :)

ilcekoo
09-02-2014, 14:47
Grandissimo :) poi edito il primo post e inserisco quelle info :D

::billo
10-02-2014, 19:35
Ciao a tutti,
sapete dirmi che differenze ci sono con il modelli i2757Fh/Fm (oltre l'estetica a favore di quest'ultimi) ?

Grazie

ilcekoo
11-02-2014, 01:11
Ciao a tutti,
sapete dirmi che differenze ci sono con il modelli i2757Fh/Fm (oltre l'estetica a favore di quest'ultimi) ?

Grazie

fondamentalmente, nessuna importante.
1)pannello forse rivisto, ma di prestazioni molto simili (stando alle recensioni) 1ms di imput lag in meno (in media) per il 69v... dalle immagini sembra una diversa gestione dell'overdrive ma nulla che cambi l'esperienza d'uso
2)attacco vesa
3)displayport sui 69v e vm insieme a mhl sul solo 69vm

Sono praticamente la stessa cosa. Il cabinet è qualitativamente migliore nel 57, ma esteticamente il 69vm è ugualmente bello, a mio avviso.

Althotas
11-02-2014, 07:36
In coda al primo post, sarebbe bene indicare le recensioni che sono uscite su questo modello:

PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-i2769vm.html

Overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/57977/Ezhegodnoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2769Vm.html

NB. riguardo al post dei settings, meglio mettere solo il link al mio (non fare copia/incolla del post).

ilcekoo
11-02-2014, 12:24
In coda al primo post, sarebbe bene indicare le recensioni che sono uscite su questo modello:

PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-i2769vm.html

Overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/57977/Ezhegodnoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2769Vm.html

NB. riguardo al post dei settings, meglio mettere solo il link al mio (non fare copia/incolla del post).

Sarà fatto! Comunque i tempi di latenza sono estremamente diversi nelle 2 recensioni...non capisco. Avevo visto solo la rece di overclockers, quella di PRAD lo fa uscire con le gambe rotte. Boh...

Althotas
11-02-2014, 12:58
Sarà fatto! Comunque i tempi di latenza sono estremamente diversi nelle 2 recensioni...non capisco. Avevo visto solo la rece di overclockers, quella di PRAD lo fa uscire con le gambe rotte. Boh...
No, ti sbagli, ne è uscito abbastanza bene anche dalla recensione di PRAD, se paragonato ai suoi diretti concorrenti, e ferme restando le recensioni di PRAD.

I test che vengono eseguiti da quei 2 siti sono molto differenti, e bisogna saperli interpretare entrambi correttamente. Inoltre, proprio per quel motivo, non è corretto confrontare le recensioni di monitor diversi fatte da siti diversi :)

ilcekoo
11-02-2014, 14:05
No, ti sbagli, ne è uscito abbastanza bene anche dalla recensione di PRAD, se paragonato ai suoi diretti concorrenti, e ferme restando le recensioni di PRAD.

I test che vengono eseguiti da quei 2 siti sono molto differenti, e bisogna saperli interpretare entrambi correttamente. Inoltre, proprio per quel motivo, non è corretto confrontare le recensioni di monitor diversi fatte da siti diversi :)

Sì, intendevo rispetto ai tempi come valori assoluti. Va bene che sono test diversi, ma qual è il test più vicino a quello che guardiamo noi?

Inoltre un'altra domanda: con l'HDMI si hanno le prestazioni migliori o è paragonabile alla VGA?

Leggo sempre che i test son riferiti agli HDMI, e dunque mi chiedevo se su altra uscita i tempi potessero essere peggiori, uguali o migliori

Althotas
12-02-2014, 09:44
Sì, intendevo rispetto ai tempi come valori assoluti. Va bene che sono test diversi, ma qual è il test più vicino a quello che guardiamo noi?

Inoltre un'altra domanda: con l'HDMI si hanno le prestazioni migliori o è paragonabile alla VGA?

Leggo sempre che i test son riferiti agli HDMI, e dunque mi chiedevo se su altra uscita i tempi potessero essere peggiori, uguali o migliori
Di solito i siti "seri" che fanno recensioni di monitor, usano l'ingresso DVI del monitor per il collegamento alla scheda video del pc, perchè quello è considerato ancora oggi lo "standard". Se non è presente la DVI, usano l'HDMI. Quei 2 sono ingressi digitali, e li si preferisce all'ingresso VGA ("D-sub") perchè quest'ultimo è analogico, e siccome gli LCD sono display che necessitano di un segnale digitale, usando uno di quelli si evita che il display faccia la conversione analogico-digitale del segnale in ingresso. In parole povere, con un ingresso digitale tutti i contenuti riprodotti sul display dovrebbero risultare più "perfetti", e senza bisogno di particolari regolazioni come invece avviene nel caso di ingresso VGA. Non so se poi l'ingresso VGA comporti qualche modifica ai tempi di risposta, ma non credo. Forse avrà solo un pelo di input-LAG in più.

::billo
12-02-2014, 15:17
Sto valutando l'acquisto. Sapete dirmi quali sono i diretti concorrenti di questo monitor? Considerando ovviamente la fascia di prezzo a cui appartiene.

Inoltre, chi ne è possessore mi sa dire cm si comporta in game?

Grazie

Althotas
12-02-2014, 18:36
Sto valutando l'acquisto. Sapete dirmi quali sono i diretti concorrenti di questo monitor? Considerando ovviamente la fascia di prezzo a cui appartiene.

Inoltre, chi ne è possessore mi sa dire cm si comporta in game?

Grazie
I diretti concorrenti concorrenti sono questi due: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

ilcekoo
12-02-2014, 19:02
Sto valutando l'acquisto. Sapete dirmi quali sono i diretti concorrenti di questo monitor? Considerando ovviamente la fascia di prezzo a cui appartiene.

Inoltre, chi ne è possessore mi sa dire cm si comporta in game?

Grazie

Al momento penso di essere l'unico possessore di questo monitor, un altro utente l'ha ordinato qualche giorno fa.

Per quanto riguarda la tua domanda sul game, è difficile risponderti, in quanto è molto personale. Se fai domande più specifiche posso provare a risponderti.

::billo
12-02-2014, 19:30
mmm, giusto sapere se noti persistenza delle immagini e/o effetti scia. Poi se posti le tue opinioni generali te ne saremmo tutti grati ;)

ilcekoo
12-02-2014, 20:24
mmm, giusto sapere se noti persistenza delle immagini e/o effetti scia. Poi se posti le tue opinioni generali te ne saremmo tutti grati ;)

mmm...una sorta di immagine stampata che rimane una frazione di secondo, mi capita di vederla qualche volta in casi particolari, mi ricordo che l'ho avuto una volta ma non ricordo il posto esatto...forse un campo che potevo repentinamente rendere nero-bianco su cui c'erano scritte.
Nell'uso comune,comunque, non crea nessunissimo disturbo, anzi trovo il monitor molto bello da vedere acceso.
Mi da un senso di naturalità: il vecchio TN che avevo ora lo definisco 'pompato', eccessivamente saturato e francamente non tornerei più indietro.
E' decisamente luminoso, tanto che (a 22/100 da osd) alle volte lo trovo quasi troppo abbagliante se per caso mi scordo di accendere la luce posizionata dietro di me.

In game io non noto nessuna scia, uso overdrive di default (medium) e mi ci trovo bene. C'è da dire però che non penso di avere un occhio allenato, e non ho neppure un riferimento di un monitor che non abbia scie...quindi non saprei proprio.

In generale, io sono decisamente soddisfatto.
Se non sei un purista dell'ultra definizione e ti sta bene avere un FHD su un pannello relativamente grande come un 27, allora vai sul sicuro.

I primi giorni, se arrivi da un dot pitch minore, sentirai un po' di disagio, ma poi passa.
Una cosa curiosa e che comunque è normale, è alle volte di passare (dopo qualche ora di uso dell'AOC) ad un altro monitor più piccolo e trovarlo nei primi minuti estremamente definito. Ma poi passa e ci si adegua, ovviamente.

Non so se vale la pena prendere questo rispetto ai 2757, forse no...parlando col senno di poi.

Apprezzo tantissimo, e mi esalta, il fatto che come entro in camera e vedo già i colori ben fedeli ancora prima di sedermi mentre mi avvicino alla scrivania con angoli vicini ai 160gradi e dico tra me e me: che bello il monitor IPS. Con il vecchio monitor potevo scordarmelo :stordita:

Questo è un po' tutto..., ho buttato molto velocemente pensieri sparsi... spero possano aiutarti nella scelta e non ti creino più indecisione di quando hai iniziato a leggere.

Se hai domande, ti rispondo volentieri.

::billo
13-02-2014, 07:11
Grazie mille dell einfo. Non capisco però quando dici:
...
Non so se vale la pena prendere questo rispetto ai 2757, forse no...parlando col senno di poi.
...

Hai avuto modo di vederli entrambi?

Comunque aspetto anche le impressioni di Areondra ;)

ilcekoo
13-02-2014, 12:54
Grazie mille dell einfo. Non capisco però quando dici:


Hai avuto modo di vederli entrambi?

Comunque aspetto anche le impressioni di Areondra ;)

No, non ho avuto modo di vedere i 2757, ma dato che siamo sullo stesso pannello o quasi... l'esperienza dovrebbe essere assolutamente comparabile

::billo
13-02-2014, 18:40
Ciao a tutti,
sapete dirmi che differenze ci sono con il modelli i2757Fh/Fm (oltre l'estetica a favore di quest'ultimi) ?

Grazie

è vero che il 69 è glossy mentre il 57 è anti glare?

Althotas
13-02-2014, 18:51
è vero che il 69 è glossy mentre il 57 è anti glare?
No, hanno tutti il filtro antiriflesso IDENTICO, e anche la resa è analoga. La serie 57 ha il cabinet rifinito meglio, la nuova serie 69 ha qualche funzionalità in più a seconda dei modelli (23" o 27"), tipo la predisposizione VESA per fissaggio a parete, il supporto MHL e l'ingresso displayport.

::billo
13-02-2014, 18:57
No, hanno tutti il filtro antiriflesso IDENTICO, e anche la resa è analoga. La serie 57 ha il cabinet rifinito meglio, la nuova serie 69 ha qualche funzionalità in più a seconda dei modelli (23" o 27"), tipo la predisposizione VESA per fissaggio a parete, il supporto MHL e l'ingresso displayport.

Ok grazie.
Avevo letto quella differenza su un sito ma non mi tornava confrontando le specifiche

Darkman81
13-02-2014, 23:25
a me quando l'ho configurato è capitata una cosa strana.

Al test del bianco, partendo con 45 di contrasto, l'ultima scacchiera non era visibile. Provo ad abbassare il contrasto come indicato, ma nulla. Lo aumento di 2-3 punti e le vedo tutte. Mah... :D

Areondra
15-02-2014, 11:16
Finalmente è arrivato! :D

Primo impatto? Commozione! Il passaggio da un 19'' 4:3 a questo 27'' è un'emozione forte :asd:

Appena l'ho acceso sono stato abbagliato da un fascio di luce divino che mi stava per ciecare. Per fortuna mi sono fatto strada nell'OSD e ho abbassato di molto la luminosità, era impostata quasi al massimo :eek:

A proposito di impostazioni, ho un dubbio. Attualmente lo posso solo collegare con presa VGA perchè mi devo comprare ancora il cavo miniHDMI richiesto dalla scheda video. Ora, volevo sapere se tutti i settaggi che sono stati postati valgono a prescindere dal tipo di collegamento o se, collegando il cavo HDMI, andrebbero rifatti. In tal caso aspetto prima di addentrarmi in tutte quelle procedure :asd:

Althotas
13-03-2014, 12:37
A seguito di questa segnalazione sul modello da 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40850069&postcount=146 ho provveduto ad editare il post dei settings (in prima pagina) anche per la versione 27" di questo thread, spostando al secondo posto quell'operazione.

pupobiondo
11-06-2014, 15:58
Stavo pensando di prenderlo.

Passerei da un:

22" 1650x1080 dp 0.26mm (precisamente un HP w2207h)
a un:
27" 1920x1080 dp 0.31mm

I 0,05mm di differenza nel dp si noterebbero molto?

Perché se la percezione del dettaglio cala in maniera sensibile, lascio perdere.

GBoy
11-06-2014, 21:10
Ciao,
guarda se può esserti utile, ti parlo della mia esperienza... da circa un anno sono passato anche io dal tuo stesso monitor HP (w2207) ad un full hd ah-ips da 27" (non il modello in questione, ma per il del dot pich, non fa differenza, in quanto è lo stesso)...

secondo me molto dipende da come usi e userai il monitor... ad esempio nel mio caso, per come lo utilizzo io, volutamente sono passato ad un 27" full hd proprio per avere un dp maggiore, dato che per i miei gusti già l'hp con risoluzione 1650x1080 e dp 0.26mm era troppo basso, nel senso che con utilizzo di programmi vari "testuali", mi affaticava pure troppo la vista, sempre per il mio gusto/sensazione personale...

Quindi tutto dipende da te, ovvio se fai grafica professionale o fotoritocco ad esempio un dot pitch basso può essere utile, ma nel caso di programmi testuali o da ufficio, etc.., un dot pitch molto basso è più una controindicazione, dato che ti ritrovi i carattari più piccoli.... poi ti dico, io non lavoro con la grafica e nemmeno con i videogiochi, quindi non sapendo il tuo utilizzo speficico non so dirti...

per i miei gusti e i miei utilizzi il full hd sul 27 è il giusto compromesso, mentre per altri è troppo poco "risoluto"... poi percarità, c'è gente che utilizzano risoluzioni full hd addirittura sui 21,5", ma non oso immaginare come riescano ad utilizzarlo...

pupobiondo
12-06-2014, 10:54
Interessante. Passando a IPS hai notato una grande differenza?
Stavo pensando di orientarmi sulla versione 3d di questo monitor (il D2769VH (http://www.aocmonitorap.com/root/hk_en/product_display.php?id=465)) in quanto ho un masterizzatore Blu-Ray nel PC e potrei quindi anche utilizzarlo per la visione di BD-3D.
La differenza di prezzo è intorno ai 50 euro, potrebbe valerne la pena.

GBoy
12-06-2014, 12:52
Sul 3d non so dirti, non avendo mai avuto un riscontro diretto su monitor di quel tipo...

Per il resto, bhe si, la differenza si vede, in particolare per quanto riguarda la resa cromatica...

gcerasari
15-06-2014, 13:13
Sono davvero indeciso se prendere questo oppure il vecchio modello i2757fm.
Esteticamente il 57 mi piace di più perchè mi sembra più fino ed elegante, ma quanto a caratteristiche da quello che dice althotas sono praticamente identiche ad eccezione di qualche features (supporto vesa e display port) che comunque non utilizzerei.

Areondra
19-06-2014, 10:06
Buongiorno a tutti!

Stavo seguendo le indicazioni di Althotas per configurare il monitor in questione, ma al momento dell'installazione del driver, pur seguendo tutte le procedure come da link (ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/i2769Vm/Manual_i2769Vm_Italian.pdf), mi da il seguente avviso impedendomi di procedere oltre:

"La cartella specificata non contiene un driver software compatibile con il dispositivo, se nella cartella è presente un dirver, assicurarsi che sia progettato per funzionare con Windows per sistemi x64"

Considerando che uso il CD in dotazione non riesco proprio a capire quale sia il problema... Qualcuno ha qualche idea? :confused:

Althotas
19-06-2014, 11:01
Buongiorno a tutti!

Stavo seguendo le indicazioni di Althotas per configurare il monitor in questione, ma al momento dell'installazione del driver, pur seguendo tutte le procedure come da link (ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/i2769Vm/Manual_i2769Vm_Italian.pdf), mi da il seguente avviso impedendomi di procedere oltre:

"La cartella specificata non contiene un driver software compatibile con il dispositivo, se nella cartella è presente un dirver, assicurarsi che sia progettato per funzionare con Windows per sistemi x64"

Considerando che uso il CD in dotazione non riesco proprio a capire quale sia il problema... Qualcuno ha qualche idea? :confused:
Prova così: va qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/i2769Vm/ e scarica i 3 file che ci troverai, facendo clic col tasto destro del mouse e poi usando l'opzione "salva oggetto con nome.." o "salva link con nome..." (il nome esatto dipende dal browser che usi). Li salvi in una cartella del tuo pc, che per esempio avrai chiamato "i2769vm", e poi riesegui l'installazione manuale selezionando quella cartella.

waikiki
28-06-2014, 00:00
ragazzi prad.de dice che il monitor non è adatto per giocatori incalliti

alfri
28-06-2014, 21:06
ragazzi prad.de dice che il monitor non è adatto per giocatori incalliti

se va come il 2757 è promosso a pieni voti.
poi i giocatori incalliti cosa fanno di particolare?
io lo iso con giochi pc,360,e one.mai notato o avuto un problema.tanto che ne sto comprando un altro.

gcerasari
28-06-2014, 21:09
se va come il 2757 è promosso a pieni voti.
poi i giocatori incalliti cosa fanno di particolare?
io lo iso con giochi pc,360,e one.mai notato o avuto un problema.tanto che ne sto comprando un altro.

Io sto aspettando proprio qualche recensione in più e la comparazione con I2757fm per comprarlo

Aquacel-AG
29-06-2014, 15:07
anch'io sto tenendo d'occhio questo monitor, sapete le misure del attacco vesa, siccome ho un monitor Hanns g da 28", che scrolla ed ha il braccio regolabile con vesa, volevo cambiare il supporto

alfri
09-07-2014, 15:11
appena preso su amazon a 213 euro,ma stranamente quando lho acquistato amazon me lha fatto pagare 174 euro.che dite mi arriva un sasso?:D

m11
13-07-2014, 23:20
Salve a tutti, non sono tanto esperto di monitor, ma da diversi giorni per puro caso ho scoperto questa AOC, e sono rimasto affascinato dal rapporto qualità prezzo.
Possiedo un macpro 5.1 del 2010, con S.O. Mavericks, per lavoro mi serve un secondo monitor; possiedo uno principale della dell, in quanto mi occupo di ripresa ed editing video, usando applicazioni come FCPX, e correzione colore.
Sono un videomakers, ed è la mia attività principale.
Bene dopo avervi descritto, qual'e il mio uso, posso stare tranquillo con questo monitor?
C'è qualcuno che l'ha provato in tale contesto?, come il mio?.
So che ci sono marche alquanto considerevoli, ma l'istinto mi dice che faccio bene; anche se dovrei investire in altre cose.

Vi ringrazio tutti e spero che mi rispondete, nel mio dubbio.
Ahhhhhhhh dimenticavo la mia scheda video e' una ATI RADEON 5870 da 1gb

Althotas
14-07-2014, 07:38
Salve a tutti, non sono tanto esperto di monitor, ma da diversi giorni per puro caso ho scoperto questa AOC, e sono rimasto affascinato dal rapporto qualità prezzo.
Possiedo un macpro 5.1 del 2010, con S.O. Mavericks, per lavoro mi serve un secondo monitor; possiedo uno principale della dell, in quanto mi occupo di ripresa ed editing video, usando applicazioni come FCPX, e correzione colore.
Sono un videomakers, ed è la mia attività principale.
Bene dopo avervi descritto, qual'e il mio uso, posso stare tranquillo con questo monitor?
C'è qualcuno che l'ha provato in tale contesto?, come il mio?.
So che ci sono marche alquanto considerevoli, ma l'istinto mi dice che faccio bene; anche se dovrei investire in altre cose.

Vi ringrazio tutti e spero che mi rispondete, nel mio dubbio.
Ahhhhhhhh dimenticavo la mia scheda video e' una ATI RADEON 5870 da 1gb
Qual'è il monitor "principale" DELL che stai usando adesso?

m11
14-07-2014, 14:18
Qual'è il monitor "principale" DELL che stai usando adesso?

Trovai una buona occasione; è il DELL U2713HM.....

Althotas
14-07-2014, 15:40
Trovai una buona occasione; è il DELL U2713HM.....
Allora posso dirti che questi AOC, se settati correttamente, hanno una resa molto simile a quella di quel DELL, a parte la minor definizione dovuta alla minore risoluzione :)

m11
14-07-2014, 19:17
Allora posso dirti che questi AOC, se settati correttamente, hanno una resa molto simile a quella di quel DELL, a parte la minor definizione dovuta alla minore risoluzione :)

Potresti essere più specifico? non capisco, ma perché dalle specifiche si parla di risoluzione raccomandata 1920x1080, non c'è la risoluzione 2560x1440 come il dell che ho?
Questo intendevi?

Althotas
14-07-2014, 23:12
Potresti essere più specifico? non capisco, ma perché dalle specifiche si parla di risoluzione raccomandata 1920x1080, non c'è la risoluzione 2560x1440 come il dell che ho?
Questo intendevi?
Intendevo dire che questo AOC è un monitor con risoluzione full-HD, cioè 1920x1080, mentre il tuo DELL è un modello ad altissima risoluzione, e cioè un 2560x1440. Di conseguenza, siccome la dimensione è identica, il pixel del monitor AOC è decisamente più grande di quello del tuo DELL, e quindi le immagini (e tutto il resto) risulteranno meno definite. In compenso, in ambiente windows tutti i caratteri risulteranno più grandi sull'AOC, consentendo di affaticare meno la vista durante la lettura e l'utilizzo in generale.

m11
15-07-2014, 00:00
Ok grazie....quindi dovrei escluderlo:))):banned: al limite che modello sempre Aoc potresti consigliarmi...

Althotas
15-07-2014, 07:32
Ok grazie....quindi dovrei escluderlo:))):banned: al limite che modello sempre Aoc potresti consigliarmi...
Se intendi un 2560x1440, c'è il Q2770Pqu. Avevo letto la recensione di Overclockers, e ne era uscito bene: http://www.overclockers.ru/lab/60354/Tochnyj_raschet_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_Q2770Pqu.html

alfri
15-07-2014, 11:47
apena arrivato ed installato.non trovo differenze con il modello 2757.calcolando che l ho pagato veramente poco(174 euro su amazon),per me è un acquisto obbligato.

Nestasiato
15-07-2014, 12:11
apena arrivato ed installato.non trovo differenze con il modello 2757.calcolando che l ho pagato veramente poco(174 euro su amazon),per me è un acquisto obbligato.

quando l'hai ordinato a quel prezzo?

alfri
15-07-2014, 12:47
quando l'hai ordinato a quel prezzo?

mecoledi o giovedi.ma comunque allìorigine mi dava 207 euro come prezzo.poi prseguendo con l acquisto alla fine mi ha chiesto quella cifra.prova a procedere con l'acquisto fino alla fine e vedi quanto ti chiede.

Nestasiato
15-07-2014, 14:45
mecoledi o giovedi.ma comunque allìorigine mi dava 207 euro come prezzo.poi prseguendo con l acquisto alla fine mi ha chiesto quella cifra.prova a procedere con l'acquisto fino alla fine e vedi quanto ti chiede.

a me dà 209 anche nell'ultima schermata... mi sa che il prezzo era calato per un attimo (stile amazon) proprio mentre lo stavi acquistando...

alfri
16-07-2014, 05:57
a me dà 209 anche nell'ultima schermata... mi sa che il prezzo era calato per un attimo (stile amazon) proprio mentre lo stavi acquistando...

nono fidati.devi procedere proprio fino alla fine,fino al pagamento.e vedi cosa ti chiede.la stessa cosa mi ha fatto con altri prodotti.

Nestasiato
16-07-2014, 09:39
nono fidati.devi procedere proprio fino alla fine,fino al pagamento.e vedi cosa ti chiede.la stessa cosa mi ha fatto con altri prodotti.

se ti dico che sono arrivato all'ultima schermata significa che il pagamento l'ho passato, sono arrivato alla schermata col "compra ora"...

prova tu e vedi che è uguale

alfri
16-07-2014, 10:11
se ti dico che sono arrivato all'ultima schermata significa che il pagamento l'ho passato, sono arrivato alla schermata col "compra ora"...

prova tu e vedi che è uguale

peccato.vabbe comunque monitor promosso come il 2757.

fabio.i75
24-07-2014, 17:35
Salve volevo sapere se il monitor è 76hz e me lo consigliate per un nuovo PC per mio nipote uso gaming? E' il fratello maggiore del I2369VM o sbaglio?

small.83
25-07-2014, 19:45
Ragazzi ho un problema con questo monitor. In pratica l'immagine del bios, il bios stesso e anche l'installazione di windows si vedono a schermo ridotto, poi quando si avvia windows si vede a tutto schermo. Con il monitor in firma non avevo problemi. Devo disattivare oppure attivare qualcosa? Grazie.

kentfarm87
29-07-2014, 12:32
Ciao, io ho il monitor I2769VM e sto seguendo la vostra guida per impostarlo. Però quando entro nellOSD e vado nella sezione del Colore non mi permette di modificare i parametri RGB. Come mai? Posso fare qualcosa?

small.83
01-08-2014, 18:57
Oggi mi é pure spuntato un pixel grigio. Mi aspettavo di meglio da questo monitor.

alfri
08-08-2014, 06:50
allora dopo un mese d'uso posso confermare la bontà di questo monitor,a livello del 2757 che gia possiedo.
anzi due cose vanno a favore del 2769.la mancanza di un alimentatore esterno ed i tasti fisici al posto di quelli a sfioramento.:read:

5atchmo
26-08-2014, 07:29
in stato di necessità -dovevo sostituire un samsung T220HD, ho letto velocemente in questa sezione del forum cercando di chiarirmi le idee e alla fine ho deciso per questo monitor: per il momento molto soddisfatto della scelta.

uso tipico: molta lettura/scrittura ma anche film/gioco e grafica molto amatoriale.

a farmi decidere il formato/risoluzione adatta all'utilizzo prevalente che ne faccio, il prezzo (209) e le pazienti spiegazioni di Althotas e le osservazioni di tutti gli altri utenti, che ringrazio.

per il momento settato in base al postone di pagina uno, non mi convince molto il bianco, ma devo dire che la resa dei colori mi sembra molto "naturale".

kentfarm87
26-09-2014, 09:30
Ho una domanda da farvi, ragazzi. Io ho questo monitor e attraverso il Pannello di Controllo Nvidia ho modificato la "Brillantezza Digitale", impostandola al 90%. Solo che ho notato una cosa strana: praticamente se dopo avere impostato questo valore lascio passare un po' di tempo e ritorno a modficarlo, anche se solo di un punto, la brillantezza sembra aumentare di molto. È come se, col tempo, questa diminuisca da sola. È effettivamente così o è solo un'illusione ottica?

kentfarm87
30-09-2014, 13:52
UP

alfri
02-10-2014, 06:40
non so darti una risposta.

io invece vorrei sapere se c'è un modo rapido per far mettere due pagine web aperte affiancate,senza dimensionarle ogni volta.
edit risolto con un estensione di chrome.

unkle
27-10-2014, 09:23
Oltre alla PS4 ci "attaccherei" anche il mio Mac Mini late 2012.
Questo monitor ha problemi con i prodotti Apple?

HSH
27-10-2014, 15:39
va bene per il gaming? come politica dead pixel AOC come si comporta?

Bruce-Wayne
27-10-2014, 20:55
sono interessato a questo monitor
Ma dispongo di un budget di spesa superiore...

Qualcuno sa qualcosa su questo modello: AOC I2770Pq/BK ???
Sul sito AOC si legge che si tratta di un pannello PLS, a differenza del I2769VM, che è un AH-IPS...
Purtroppo non si trova niente in giro in tema di recensioni...

Quali sono le principali differenza tra un pannello IPS e un Pannello PLS???

lorix
29-10-2014, 13:59
sono interessato a questo monitor
Ma dispongo di un budget di spesa superiore...

Qualcuno sa qualcosa su questo modello: AOC I2770Pq/BK ???
Sul sito AOC si legge che si tratta di un pannello PLS, a differenza del I2769VM, che è un AH-IPS...
Purtroppo non si trova niente in giro in tema di recensioni...

Quali sono le principali differenza tra un pannello IPS e un Pannello PLS???

ciao, io ho preso questo da pochissimo, gran monitor, stracontento tutto perfetto!

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/aoc-q2770pqu-p17978/test.html

Bruce-Wayne
29-10-2014, 23:29
ciao, io ho preso questo da pochissimo, gran monitor, stracontento tutto perfetto!

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/aoc-q2770pqu-p17978/test.html

Non ho difficoltà a crederti... ma siamo su un livello completamente diverso, molto più elevato e il prezzo si alza di molto.
Si tratta di un 2560 x 1440 e sinceramente per me è troppo. Non faccio grafica, non sono un gamer... Il monitor lo utilizzerò per leggere articoli in pdf, per leggere pagine web e per vedere video e film di tanto in tanto, tutta roba in fullHD...
Il monitor va usato alla risoluzione nativa... usandolo come lo userò io, il tuo modello sarebbe costretto a scalare la risoluzione per quasi tutto il tempo.

small.83
30-10-2014, 06:50
Anche a voi capita che all'accensione lo schermo sia centrato con una cornice nera intorno? Poi quando carica il sistema va a tutto schermo. Il Bios lo vedo piccolo cosí come l'immagine di boot. Sono collegato in hdmi-hdmi.

veesix
07-11-2014, 16:19
appena ordinato l'i2769 dall'amazzone, in sostituzione di un 22" 1680x1050... a breve il resoconto :D

p.s. ragazzi, ho una domanda: il cavo HDMI è incluso nella confezione?
p.p.s. la mia vga ha una displayport nativa, mi converrebbe usare quella?

HSH
07-11-2014, 20:58
maaaa le dimensioni? non le vedo nemmeno nel primo post

veesix
08-11-2014, 09:00
maaaa le dimensioni? non le vedo nemmeno nel primo post

622 × 449 × 130 mm ;)
http://www.aoc-europe.com/PDF-Generator/aoc.pdml.php?uid=265&ts=1374587036

HSH
08-11-2014, 10:21
grazie! con il gaming come si comporta?

veesix
08-11-2014, 10:24
grazie! con il gaming come si comporta?

l'ho ordinato solo ieri, saprò dirti fra qualche giorno ;)

RobbyBtheOriginal
08-11-2014, 12:04
Salve ragazzi, stavo considerando questo monitor in quanto gli asus alcuni utenti sostenevano avessero problemi di backlight bleeding. Avete riscontrato lo stesso difetto su questo modello? Tra questo e gli asus MX279H e il VN 279QLB quale mi consigliate?

Quoto questa domanda, mx279h e questo, cosa consigliate? C'è qualche comparazione in giro? Scusate ma sono proprio a digiuno sui monitor:D

by Tapaparla©®

Gello
08-11-2014, 12:26
Preso una decina di giorni fa, una bomba su tutto compresi giochi veloci ed input lag.

C'e' un po' di bleeding in basso, tipico di questi pannelli, ma niente di eccessivo.

Gello
08-11-2014, 13:02
Dimenticavo se come userete l'attacco Vesa preparatevi a bestemmiare vista la posizione dei connettori dietro.

HSH
08-11-2014, 13:14
ho trovato questo
https://forum.pcmonitors.info/topic/philips-274e5qhab-vs-aoc-i2769vm-ah-ips-1080p/

dove non ne parlano bene e consigliano invece l' i2757fm...

Gello
08-11-2014, 14:25
ho trovato questo
https://forum.pcmonitors.info/topic/philips-274e5qhab-vs-aoc-i2769vm-ah-ips-1080p/

dove non ne parlano bene e consigliano invece l' i2757fm...

Calibrato come si deve da ottimi risultati, certo se spendi il doppio puoi avere un monitor migliore.

Prendilo da amazon, lo provi e non ti piace glielo rimandi indietro, easy peasy ;)

HSH
08-11-2014, 14:49
ok però il moedllo che ho detto sopra costa 235 non chissà quanto eh :D

Saeval
09-11-2014, 15:10
C'è nessuno che sa dirmi qualcosa di preciso sulla fedeltà cromatica? Perché dalle recensioni riportate in prima pagina non sembra che il deltaE sia proprio bassissimo :stordita:

Toxicityuri
12-11-2014, 13:53
Salve. Stavo seriamente pensando all'acquisto dell'i2757fm, ma poi ho letto anche di questo monitor? Aldilà delle differenze dell'attacco vesa, dei comandi non a sfioramento ecc ecc, in ambito di prestazioni come si comporta rispetto al suo fratello? Potete rispondermi con un occhio di riguardo alle prestazioni in giochi fps?

Grazie!

veesix
12-11-2014, 16:22
il monitor è arrivato oggi, nessun problema da segnalare al momento ;)
le prime impressioni sono estremamente positive, considerando il vecchio 22" da cui provenivo.
non ho ancora potuto vedere come si comporta in game, proverò in serata.

veesix
12-11-2014, 21:54
Ho testato lo schermo con Shadow of Mordor e Call of Duty AW, ottimi risultati, non ho visto nessuna scia 😉

Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk

Lepo
19-11-2014, 18:03
Il prossimo mese ne devo acquistare 3 da affiancare, chi mi può misurare la cornice? Grazie!

gigi250
20-11-2014, 17:22
In teoria l' i2757fm, da quello che ho letto dovrebbe essere praticamente identico.. sul loro sito danno però un contrasto di 50 milioni per i2769vm, contro i "soli" 20 milioni del 57fm. Per me è solo marketing..
Io tra i 2 comunque preferisco il 2757fm, sia come design che per il prezzo più basso

alfri
21-11-2014, 11:00
io li ho tutti e due.preferisco piu quest'ultimo che ha i tasti fisici.per il resto non noto differenze.eccetto la basetta.

HSH
21-11-2014, 11:18
io li ho tutti e due.preferisco piu quest'ultimo che ha i tasti fisici.per il resto non noto differenze.eccetto la basetta.

quest'ultimo quale? :D se li abbassano un po per il black friday lo prendo

Lepo
22-11-2014, 13:14
io li ho tutti e due.preferisco piu quest'ultimo che ha i tasti fisici.per il resto non noto differenze.eccetto la basetta.

Ciao, riusciresti a misurarmi la cornice, inclusa la parte nera di schermo?

Gello
22-11-2014, 13:37
Ciao, riusciresti a misurarmi la cornice, inclusa la parte nera di schermo?

Direi 13/14mm sia ai lati che in alto

Lepo
22-11-2014, 16:48
Direi 13/14mm sia ai lati che in alto

Cavolo, speravo di meno... Grazie!

veesix
23-11-2014, 18:25
Direi 13/14mm sia ai lati che in alto
11mm, secondo la mia misurazione ;)

alfri
24-11-2014, 08:48
quest'ultimo quale? :D se li abbassano un po per il black friday lo prendo

questo del thread.per la cornice hanno risposto.:cool:

Lepo
24-11-2014, 21:02
11mm, secondo la mia misurazione ;)

Grazie, preferisco la tua! :read: :read: :p

Gello
25-11-2014, 14:54
Facciamo 12.5 dai :O

ilcekoo
25-11-2014, 19:10
Ciao, riusciresti a misurarmi la cornice, inclusa la parte nera di schermo?

è corretta la misura di veesix :D

http://i59.tinypic.com/rusldc.jpghttp://i61.tinypic.com/x6in9u.jpg

Biancaneve
06-12-2014, 13:15
Ciao ho comprato da due gioni questo monitor per ora ne sono contento, ho visto in prima pagine che consigliate di scaricare i drive più aggiornati e c'è pure il link solo che quando cerco di scaricare il file .inf mi si apre una finestra di internet explorer e non scarico il file come invece succede con gli altri due file cosa devo fare.
grazie

Biancaneve
08-12-2014, 08:48
Ciao ho comprato da due gioni questo monitor per ora ne sono contento, ho visto in prima pagine che consigliate di scaricare i drive più aggiornati e c'è pure il link solo che quando cerco di scaricare il file .inf mi si apre una finestra di internet explorer e non scarico il file come invece succede con gli altri due file cosa devo fare.
grazie

Nessuno mi può aiutare?

Biancaneve
09-12-2014, 16:22
Allora forse ne sono venuto a capo, il problema è che il file .inf scaricato non va bene per i sistemi come il mio a 64 bit :mad: ma come anche per i monitor???? c'è il driver a 32 bit????

kentfarm87
11-12-2014, 16:49
Ragazzi, da un po' di tempo ogni tanto il mio monitor presenta questo problema. Guardate il video, l'ho registrato apposta. https://www.youtube.com/watch?v=B3066seEkyc

miketheslummy
13-12-2014, 13:25
Una domanda forse stupida. E' mia intenzione usare per ora questo monitor solo con la PS4 , e poi successivamente quando avrò sistemato casa col PC.

Ora le mie domande sono 2:
1)Ha gli altoparlanti integrati ? Non sono a casa mia ed ho poco spazio
2)Se lo collego (beninteso NON HO PC) via HDMI ad un decoder digitale terrestre HD per vedere anche occasionalmente la TV, funzionerà l'espediente?

Sembrerà una domanda stupida eppure con un Acer Mx239H non c'ero riuscito...

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Lepo
17-12-2014, 20:37
Una domanda forse stupida. E' mia intenzione usare per ora questo monitor solo con la PS4 , e poi successivamente quando avrò sistemato casa col PC.

Ora le mie domande sono 2:
1)Ha gli altoparlanti integrati ? Non sono a casa mia ed ho poco spazio
2)Se lo collego (beninteso NON HO PC) via HDMI ad un decoder digitale terrestre HD per vedere anche occasionalmente la TV, funzionerà l'espediente?

Sembrerà una domanda stupida eppure con un Acer Mx239H non c'ero riuscito...

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Ti posso rispondere solo alla prima domanda, si li ha, ma si sente male (a quanto ho letto), quindi vedi te!

veesix
18-12-2014, 00:14
Ti posso rispondere solo alla prima domanda, si li ha, ma si sente male (a quanto ho letto), quindi vedi te!

Confermo, ha gli altoparlanti integrati ma il suono è pessimo, anche comparato a un 2.0 economico (logitech z200 nel mio caso).

Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk

kentfarm87
18-12-2014, 07:50
UP

ilcekoo
18-12-2014, 08:39
Ragazzi, da un po' di tempo ogni tanto il mio monitor presenta questo problema. Guardate il video, l'ho registrato apposta. https://www.youtube.com/watch?v=B3066seEkyc

ciao! perdona se ti dico cose che ritieni stupide, ma è necessario fugare ogni dubbio. Provato a collegare un altro monitor? Provato ad usare un diverso cavo?

Così capiamo se è davvero il monitor o se la problematica risiede altrove


Una domanda forse stupida. E' mia intenzione usare per ora questo monitor solo con la PS4 , e poi successivamente quando avrò sistemato casa col PC.

Ora le mie domande sono 2:
1)Ha gli altoparlanti integrati ? Non sono a casa mia ed ho poco spazio
2)Se lo collego (beninteso NON HO PC) via HDMI ad un decoder digitale terrestre HD per vedere anche occasionalmente la TV, funzionerà l'espediente?

Sembrerà una domanda stupida eppure con un Acer Mx239H non c'ero riuscito...

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

1)sì ci sono, ma di qualità veramente scarsa. Un qualsiasi altoparlantino aux sarà migliore.

2)secondo me si può fare senza problemi. se riesco, più tardi provo a collegare un lettore tramite hdmi e ti dico se riesco a visualizzarlo.

kentfarm87
18-12-2014, 09:26
Ho cambiato cavo, vediamo che succede... Non è un problema che si verifica subito e sempre. A volte passano anche tre giorni senza che si presenti...

fclick
19-12-2014, 15:43
Buonasera a tutti voi, sono anche io interessato all'acquisto di 3 monitor per il mio simulatore di volo, siccome non sono riuscito a trovare certezze volevo chiedervi gentilmente se potevate dirmi le misure reali in cm dello schermo al netto del bordo, quindi altezza lunghezza e diagonale. E gradita anche altezza compresa di base appoggio.
Vi ringrazio in anticipo e seguo con interesse. Michele;)

fclick
19-12-2014, 15:59
Ho cambiato cavo, vediamo che succede... Non è un problema che si verifica subito e sempre. A volte passano anche tre giorni senza che si presenti...
Ciao Kent dal video se ho ben capito sembra che la parte sup. e inf. sfarfallino giusto???
La sparo li ,perché ho visto monitor a led sfarfallare in quel modo e potrebbero essere problemi di lampade.
Cmq tienici informati.:mbe:

kentfarm87
19-12-2014, 21:37
Ciao Kent dal video se ho ben capito sembra che la parte sup. e inf. sfarfallino giusto???
La sparo li ,perché ho visto monitor a led sfarfallare in quel modo e potrebbero essere problemi di lampade.
Cmq tienici informati.:mbe:

Che intendi con problemi di lampade? Comunque sono già due giorni che ho cambiato il cavo e il problema non si è presentato. Ma ancora è presto...

fclick
20-12-2014, 07:32
Il problema kent potrebbe essere legato alla retroilluminazione del pannello. Uso però il condizionale anche perché non è escluso che sia il cavo.potresti anche provare un altra connessione video per accertare che nn sia un problema di porta .visto che ci sono gentilmente volevo chiederti se potevi leggere e rispondermi sul post che ho inserito poco prima relativo alle misure dello schermo. Alla prox e tienici informati

kentfarm87
20-12-2014, 14:51
Il problema kent potrebbe essere legato alla retroilluminazione del pannello. Uso però il condizionale anche perché non è escluso che sia il cavo.potresti anche provare un altra connessione video per accertare che nn sia un problema di porta .visto che ci sono gentilmente volevo chiederti se potevi leggere e rispondermi sul post che ho inserito poco prima relativo alle misure dello schermo. Alla prox e tienici informati

Ok, grazie. Le dimensioni dello schermo, al netto del bordo, sono:

Lunghezza: 59,7 cm
Altezza: 33,7 cm
Diagonale: 67,7 cm
L'altezza, compresa di pedana, è di 45 cm.

fclick
23-12-2014, 12:28
[QUringrazio entfarm87;41931284]Ok, grazie. Le dimensioni dello schermo, al netto del bordo, sono:

Lunghezza: 59,7 cm
Altezza: 33,7 cm
Diagonale: 67,7 cm
L'altezza, compresa di pedana, è di 45 cm.[/QUOTE]

Ti ringrazio per le info e spero di essere stato utile anche io

kentfarm87
24-12-2014, 12:21
[QUringrazio entfarm87;41931284]Ok, grazie. Le dimensioni dello schermo, al netto del bordo, sono:

Lunghezza: 59,7 cm
Altezza: 33,7 cm
Diagonale: 67,7 cm
L'altezza, compresa di pedana, è di 45 cm.

Ti ringrazio per le info e spero di essere stato utile anche io[/QUOTE]

È passata una settimana senza che il problema si sia presentato e non era mai successo.

Frumens76
09-01-2015, 20:36
Ragazzi come si fa a togliere la gamba della base di appoggio? (Non la base sia chiaro, quella ha una vite sul fondo). Devo attaccarlo a parete e devo togliere anche la gamba.

Spider-Mans
09-01-2015, 22:28
sto guardando varie alternative
visto che a breve mi faccio il pc nuovo e necessito di un 27 pollici ah ips o amva fullhd

e tra le varie marche..stavo pensando a aoc che mi sembra offra ottima qualita a prezzi concorrenziali...
perlatro dispone di due porte hdmi e di una display port oltre alla vga... su modelli anche piu costosi a malapena si trovano due porte hdmi

come vi trovate nei videogiochi e nei film bluray?

mgiuseppe2
10-01-2015, 13:43
Ragazzi come si fa a togliere la gamba della base di appoggio? (Non la base sia chiaro, quella ha una vite sul fondo). Devo attaccarlo a parete e devo togliere anche la gamba.

devi staccare la copertura di plastica e poi svitare le 4 viti che trovi.

fonte:
http://www.overclockers.ru/lab/57977/Ezhegodnoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2769Vm.html

waikiki
11-01-2015, 12:22
scusate è vero che al ces sono stati presentati i successori?

NetHak
17-01-2015, 20:33
nelle caratteristiche parla di Pixel Frequency 170MHz, è il refresh rate del monitor ?

Massimo83
26-01-2015, 12:11
ciao, un po di domande...

in questo forum in inglese
https://forum.pcmonitors.info/topic/philips-274e5qhab-vs-aoc-i2769vm-ah-ips-1080p/

un utente dice che non va bene per il game in quanto ha troppo overdrive... cioe??

è flicker free???

grazie

ilcekoo
27-01-2015, 00:18
nelle caratteristiche parla di Pixel Frequency 170MHz, è il refresh rate del monitor ?

No, questo monitor è 60hz

ilcekoo
27-01-2015, 00:21
ciao, un po di domande...

in questo forum in inglese
https://forum.pcmonitors.info/topic/philips-274e5qhab-vs-aoc-i2769vm-ah-ips-1080p/

un utente dice che non va bene per il game in quanto ha troppo overdrive... cioe??

è flicker free???

grazie

che lascia una sorta di scia, nei movimenti veloci.
Io ci ho giocato per circa un anno con buona soddisfazione, anche a giochi frenetici tipo Quake Live e Shootmania Storm...e non credo di aver mai notato alcun tipo di scie o ombre di ghosting.
Ora sto valutando se fare il salto su un 144hz, che ovviamente non è paragonabile per motivi tecnici.
Io direi che, se non hai pretese di gaming competitivo ad alti livelli, con un budget relativamente ristretto ti porti a casa un IPS all around di tutto rispetto.
Con il plus dei colori fantastici tipici degli IPS e con un bassissimo imput lag.

Io rifarei la spesa.
Solo ora mi sto rendendo conto di voler di più, ma il monitor è fantastico.

kentfarm87
31-01-2015, 16:51
Cavolo, si è ripresentato il problema dello sfarfallio delle immagini. Il monitor me l'ero fatto sostituire da Amazon. A questo punto ho paura che il problema possa essere alla scheda video. Voi che di te?

ilcekoo
01-02-2015, 17:16
Cavolo, si è ripresentato il problema dello sfarfallio delle immagini. Il monitor me l'ero fatto sostituire da Amazon. A questo punto ho paura che il problema possa essere alla scheda video. Voi che di te?

sì, direi che due monitor fallati sulla stessa identica cosa fanno un indizio... non sono i monitor xD
hai un'altra scheda su cui far prove?
ora che ci penso, prova anche un diverso cavo, se è lo stesso che usavi prima

kentfarm87
03-02-2015, 14:37
sì, direi che due monitor fallati sulla stessa identica cosa fanno un indizio... non sono i monitor xD
hai un'altra scheda su cui far prove?
ora che ci penso, prova anche un diverso cavo, se è lo stesso che usavi prima

Sì ce l'avrei ma non sono molto bravo da questo punto di vista. Non me la sento di smontare la scheda video attuale e montarne un'altra. Un cavo diverso l'ho usato quando ancora avevo il primo monitor e non ha funzionato. Però è una cosa strana perché il problema non si presenta in maniera frequente; per esempio l'ultima volta si è presentato quando vi ho scritto ed erano passati 19 giorni dall'arrivo del monitor. E inoltre ho come la sensazione che si presenti in seguito a un qualcosa, che non saprei descrivere. Non so se mi spiego...

Massimo83
03-02-2015, 18:03
che lascia una sorta di scia, nei movimenti veloci.
Io ci ho giocato per circa un anno con buona soddisfazione, anche a giochi frenetici tipo Quake Live e Shootmania Storm...e non credo di aver mai notato alcun tipo di scie o ombre di ghosting.
Ora sto valutando se fare il salto su un 144hz, che ovviamente non è paragonabile per motivi tecnici.
Io direi che, se non hai pretese di gaming competitivo ad alti livelli, con un budget relativamente ristretto ti porti a casa un IPS all around di tutto rispetto.
Con il plus dei colori fantastici tipici degli IPS e con un bassissimo imput lag.

Io rifarei la spesa.
Solo ora mi sto rendendo conto di voler di più, ma il monitor è fantastico.

Capito... ora a cosa punteresti??

waikiki
04-02-2015, 12:57
scusate è vero che al ces sono stati presentati i successori?

nessun successore dopo 2 anni?

HSH
04-02-2015, 14:14
ma sbaglio o si è alzato di prezzo? costa 230, me lo ricordavo a 210

xbax88
04-02-2015, 15:06
ciao a tutti, ho intenzione di passare ad un monitor + grande , ora ho un lg led da 21.5 full-hd che comincia a starmi stretto.

la distanza visiva è di circa 60/70 cm dal monitor alla mia testa.

avevo pensato a questo modello da 27" , risulterebbe troppo grande o andrebbe bene??

altrimenti passo a quello da 24", sempre stesse caratteristiche

utilizzo: film, gioco sporadico, navigazione web con molte schede

grazie a tutti

veesix
04-02-2015, 23:19
ma sbaglio o si è alzato di prezzo? costa 230, me lo ricordavo a 210

In effetti si, io l'ho comprato da Amazon a 217&euro;

Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk

Massimo83
05-02-2015, 07:07
Il prezzo piu basso é stato 206... io aspetto che scenda di nuovo...

kentfarm87
05-02-2015, 10:31
Nessuno ha idee sul mio problema?

Massimo83
05-02-2015, 13:32
Prova a collegarla ad un lettore bluray o a qualche consolle...

gcerasari
08-02-2015, 21:19
ciao a tutti, ho intenzione di passare ad un monitor + grande , ora ho un lg led da 21.5 full-hd che comincia a starmi stretto.

la distanza visiva è di circa 60/70 cm dal monitor alla mia testa.

avevo pensato a questo modello da 27" , risulterebbe troppo grande o andrebbe bene??

altrimenti passo a quello da 24", sempre stesse caratteristiche

utilizzo: film, gioco sporadico, navigazione web con molte schede

grazie a tutti

uppo la domanda perchè abbiamo le stesse esigenze, ma il prezzo è leggermente aumentato (su amazon sta a 230€ con prime).

HSH
09-02-2015, 21:29
Bisogna aspettare che scenda di venti euro e poi sarà mio

veesix
10-02-2015, 01:02
uppo la domanda perchè abbiamo le stesse esigenze, ma il prezzo è leggermente aumentato (su amazon sta a 230€ con prime).

Il problema della distanza del monitor è molto soggettivo, io lo uso a 70cm circa e mi trovo molto bene (prima avevo un 22")

Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk

McKenzie_cz
08-03-2015, 13:58
Ciao a tutti.

Ho preso da poco questo monitor perchè lo ritenevo anche grazie alla vostra recensione un ottimo prodotto.

Il mio utilizzo è prettamente office e poco svago/tempo libero.

Il monitor rimpiazza un samsung B2443BW 24" 16:10 con cui mi trovo ancra benissimo e l'ho spostato sul secondo fisso dell'ufficio.

Quello che voglio far notare è che appunto venendo da un 24" 16:10 1920x1200 avevo un ottima risoluzione per lavorare su più documenti affiancati...

Come dimensioni il 27" è leggermente più largo con un altezza molto simile il DP di questo monitor mi piace perchè non affatica la vista per nulla lavorando.

Ringrazio molto anche per i settaggi i colori mi dicono siano perfetti in confronto ai vari monitor precedenti (ho scritto mi dicono, perchè sono daltonico putroppo) Cmq chi lo usa per la gran parte del tempo mi dice che è fantastico.

Guardando qualche film e per girare su internet mi ci trovo da dio e per uso cad 2D e programmi office va davvero benissimo.

Sono più che soddisfatto dell'acquisto anche se in ambito office posso dire che ero molto combattuto fra questo ed il DELL 2414M sempre 16:10...

Credo che non mi pentirò della scelta.

mrx88
21-03-2015, 18:52
e mi accodo anche io tra di voi.... Scelta effettuata, in settimana si fa l'ordine... :)

ilcekoo
22-03-2015, 22:38
Io pensavo di venderlo, perfetto come nuovo.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere. ;)

mrx88
22-03-2015, 22:40
a me lo regalano.... quindi me lo faccio regalare nuovo.. :D altrimenti lo avrei preso volentieri io ;)

bio n3t
27-03-2015, 08:16
EDIT: RISOLTO DISINSTALLANDO E REINSTALLANDO I DRIVER
Buongiorno a tutti! Ho appena comprato questo monitor però ho subito notato un problema, ovvero: solo nei colori bianchi, noto una specie di effetto neve che cade (un pò come le vecchie TV quando non prendevano, ma ovviamente è quasi impercettibile).
Ho già provato a cambiare cavo HDMI usandone uno che andava benissimo col mio vecchio monitor, ma niente.
Ho installato i driver (non è un installazione ma sono 3 file su cui fare tasto destro -> installa), ma niente.
Cosa può essere secondo voi? Grazie mille in anticipo!

Furback
31-03-2015, 19:10
Io pensavo di venderlo, perfetto come nuovo.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere. ;)

Hai PM.

ilcekoo
02-04-2015, 10:34
Hai PM.
non ho ricevuto nulla.

Giuss
02-04-2015, 10:38
Come mai lo vendi?

ilcekoo
02-04-2015, 13:31
Come mai lo vendi?
non posso permettermi due monitor alla volta e vorrei provare i 144hz.
Quindi i miei occhi sanguineranno per quanto riguarda la qualità di immagine ma devo togliermi la curiosità:D

riviero
14-04-2015, 10:19
Eccomi tra i possessori, bentrovati e complimenti per gli approfondimenti.
Il monitor va bene, è bello, per ciò che devo farci (multimedia, gaming saltuario) basta e avanza. Mi servirà del tempo per leggere tutto il topic, non so se si è parlato di una situazione personale che espongo:

La ridisposizione casuale delle icone a sx a ogni accensione. Mentre di base le dispongo un pò ovunque sulla porzione display.

Mi hanno suggerito alternative come la app. Fences, sapreste comunque se si risolve in altra maniera più diretta?
a presto

Sbobba
15-04-2015, 08:14
Ciao, io ho il monitor I2769VM e sto seguendo la vostra guida per impostarlo. Però quando entro nellOSD e vado nella sezione del Colore non mi permette di modificare i parametri RGB. Come mai? Posso fare qualcosa?

Anche io ho notato questa cosa, ho impostato usando la modalità user invece di warm, ma non so se è corretto, i colori mi sembra piuttosto freddi e tendenti al blu...

ilcekoo
15-04-2015, 16:04
Eccomi tra i possessori, bentrovati e complimenti per gli approfondimenti.
Il monitor va bene, è bello, per ciò che devo farci (multimedia, gaming saltuario) basta e avanza. Mi servirà del tempo per leggere tutto il topic, non so se si è parlato di una situazione personale che espongo:

La ridisposizione casuale delle icone a sx a ogni accensione. Mentre di base le dispongo un pò ovunque sulla porzione display.

Mi hanno suggerito alternative come la app. Fences, sapreste comunque se si risolve in altra maniera più diretta?
a presto
Beh, il display non ha alcun potere sul SO, per cui è qualcosa da correggere da Windows :D

Sbobba
19-04-2015, 17:06
Confermate che i valori RGB vanno settati in modalità color temp -> user?

UgoRipley
08-05-2015, 20:11
Buonasera.
Ho appena comprato e installato questo monitor su un pc (ancora) XP.
L'ho collegato via HDMI alla scheda grafica che è una ATI Radeon HD 4800.

Purtroppo installando il suo file INF (sia quello da CD, che quello scaricato dal sito AOC) mi ha dato questo errore:


http://i.imgur.com/m7FvoO3.jpg


Il monitor ha il suo bel punto esclamativo giallo in "Gestione periferiche" (ho due monitor):

http://i.imgur.com/LBsCvC6.png


Il problema è che se lo imposto alla sua risoluzione 1920x1080, l'immagine non va a tutto schermo, ma restano delle aree nere tutte intorno, come se l'immagine andasse "zoomata".

Se invece lo imposto ad un'altra risoluzione, come per esempio 1680x1050 (la stessa risoluzione del mio vecchio monitor che s'era rotto), l'immagine va normalmente a tutto schermo, anche se schiacciata/deformata.

Alle altre risoluzioni 16:9 disponibili dal Catalyst Control Center (e anche ad altre risoluzioni, con altri rapporti), mi fà lo stesso scherzetto delle bande nere.

Mi potete dare una mano please?


Non so se può servire, ma questo è il contenuto del file INF, chissà qual'è la sezione non valida incriminata che va in errore?

; Copyright 2012 AOC International (Europe) GmbH
; This is a Setup information file for monitors with ICM file.


[Version]
signature="$CHICAGO$"
Class=Monitor
ClassGuid={4D36E96E-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Provider=%AOC%
Catalogfile=2769M.cat
DriverVer=10/11/2013,1.0.0.0

[ControlFlags]
ExcludeFromSelect.nt=Monitor\AOC2769

[ClassInstall32]
AddReg=ClassAddReg32

[ClassAddReg32]
HKR,,,,%MonitorClassName%
HKR,,Icon,,"-1"
HKR,,NoInstallClass,,1

[DestinationDirs]
DefaultDestDir=11
2769.CopyFiles=23

[SourceDisksNames]
1=%DISK%,,,

[SourceDisksFiles]
2769M.ICM=1

; Manufacturer
;-------------------------------------------------
[Manufacturer]
%AOC%=AOC,ntamd64

; Manufacturer Sections
;-------------------------------------------------
[AOC]
%2769%=2769.Install, Monitor\AOC2769

[AOC.ntamd64]
%2769%=2769.Install, Monitor\AOC2769

; Install Sections
;-------------------------------------------------
[2769.Install]
DelReg=DEL_CURRENT_REG
AddReg=2769.AddReg
Copyfiles=2769.CopyFiles


; DelReg sections
;-------------------------------------------------
[DEL_CURRENT_REG]
HKR,MODES
HKR,,MaxResolution
HKR,,DPMS
HKR,,ICMProfile


; Model AddReg sections
;-------------------------------------------------
[2769.AddReg]
HKR,"MODES\1920,1080",Mode1,,"30.0-83.0,50.0-76.0,+,+"
HKR,,MaxResolution,,"1920,1080"
HKR,,DPMS,,1
HKR,,ICMProfile,0,"2769M.icm"


[2769.CopyFiles]
2769M.icm


;-------------------------------------------------
; User visible strings

[Strings]
DISK="AOC Monitor Installation Disk"
MonitorClassName="Monitor"
AOC="AOC International (Europe) GmbH"

2769="AOC 2769M"

HSH
08-05-2015, 21:56
Hai usato l overscan dei catalyst?

UgoRipley
08-05-2015, 22:16
No. Dovrei?

Nel frattempo ho aggiornato i Catalyst all'ultima versione disponibile per il mio pc:
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%20XP%20-%20Professional/Home&RenderOnServer=true

UgoRipley
08-05-2015, 22:20
Ok, ho risolto grazie all'overscan, ora impostato allo 0%!!!
Prima dell'aggiornamento dei Catalyst il suo slider non si muoveva...

Grazieeeeee!!


...Comunque continuo ad avere quell'errore di installazione sull'INF ad ogni riavvio...

HSH
08-05-2015, 22:58
Ok, ho risolto grazie all'overscan, ora impostato allo 0%!!!
Prima dell'aggiornamento dei Catalyst il suo slider non si muoveva...

Grazieeeeee!!


...Comunque continuo ad avere quell'errore di installazione sull'INF ad ogni riavvio...

prego! installare l 'inf non serve... tranquillo e goditi il monitor

UgoRipley
08-05-2015, 23:31
Secondo problema, sempre correlato al nuovo monitor: :D

Ho un audio 5.1: il solito chip SoundMax, più delle casse Logitech.
Dopo aver collegato il monitor via HDMI ho notato che l'audio esce dai (miseri) altoparlanti integrati nell'AOC, e non più dalle solite casse.

Come posso risolvere?
Il pannello SoundMax non riconosce più le 5.1, ma sente solo due casse stereo :muro:

NetHak
09-05-2015, 13:28
nelle impostazioni audio di Windows (non di SoundMax) dovresti avere la possibilità di scegliere quale usare..

UgoRipley
09-05-2015, 20:41
Certo! :doh: Risolta anche questa, grazie.
...Me sto a fa' vecchio...

SataraX
26-05-2015, 10:43
Mi iscrivo anche io, da oggi neo possessore di questo monitor (ed ex possessore di AOC 23'' D2367PH).

Grazie per i settings consigliati e tutte le info fin qui condivise :)

HSH
26-05-2015, 11:47
come va a BLB questo monitor? nella media?

Paigoz
27-05-2015, 18:31
Ragazzi ho un dilemma.
Sono andato ad impostare il monitor ma quando vado a fare questo passaggio:

Temperatura Colore --> Color setup: Caldo (Warm) --> RGB: 48, 47, 55.

Imposto il colore su caldo, ma non posso andare a modificare i valori RGB. Sono tutti impostati a 100.

Come devo fare?

Sbobba
01-07-2015, 13:40
vai su color temp "user"

glm2006ITALY
23-07-2015, 23:09
Mi accodo alla discussione... sono un webmaster ed uso il pc al 90% per lavorare ma sono anche appassionato di fotografia naturalistica.

Cosa ne pensate del monitor in questione come sostituto dell'Acer P221w che uso attualmente?

waikiki
10-08-2015, 01:43
ma i successivi quando escono?:muro:

Sbobba
10-08-2015, 09:07
Se intendi il modello i2770 si trova già, ma esteticamente preferisco il nostro i2769...

aleks_388
18-08-2015, 08:21
ragazzi in gaming come va questo monitor?

Paigoz
18-08-2015, 18:41
ragazzi in gaming come va questo monitor?
Io lo uso prettamente per giocare e mi ci trovo gran bene!!! Sono veramente felice dell'acquisto :D
Io giochi che uso sono: LOL, the Witcher 3,dishonored, dying light, COD.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gianfernando
20-08-2015, 07:48
Ciao a tutti,
un consiglio vorrei sostituire il mio vecchio IIyama in firma, per acquistare 3 monitor per provare il coinvolgimento dentro l'auto con assetto corsa o dirt rally.

Secondo voi meglio il I2769VM a 252€ o il E2770SHE a 216€? o altri per arrivare al mio fine?? mi servono con attacco vesa dietro o simile... no piedistallo

Grazie in anticipo a tutti!!!!

icezxr
20-11-2015, 23:30
Ciao, volevo prendere un 27" per giocare/film e internet, ho visto che è uscito il nuovo modello I2770PQ, monta un pannello PLS in luogo del solito IPS, che cosa comporta questo?

http://aoc-europe.com/it/products/i2770pq%252Fbk

glm2006ITALY
20-11-2015, 23:33
Io alla fine ho preso un LG 27MP55 sotto i 200€, IPS ed è davvero un gran bel monitor come qualità!

NetHak
21-11-2015, 14:21
Ciao, volevo prendere un 27" per giocare/film e internet, ho visto che è uscito il nuovo modello I2770PQ, monta un pannello PLS in luogo del solito IPS, che cosa comporta questo?

http://aoc-europe.com/it/products/i2770pq%252Fbk

sono i pannelli IPS prodotti da Samsung

icezxr
22-11-2015, 01:32
Quindi i pannelli sono simili come prestazioni.
Tra l'AOC I2770PQ e il DELL P2714H per gaming/film ed Internet quale è meglio e perché?
Grazie!

Pozhar
22-11-2015, 01:51
Occhio che quel DELL non ha uscite hdmi. Quindi se ti serve, tienilo presente.

icezxr
22-11-2015, 01:55
Guarda io lo collegherei al PC tramite DP, quindi in quel senso non penso di sentirne la mancanza, più che altro mi interessa com'è la qualità dell'immagine rispetto all'AOC per il mio utilizzo.

P.S. C'è il modo da commutare i vari profili senza dover entrare per forza nell'OSD?

alfri
12-12-2015, 07:56
ragazzi scusate l'ot.ma per chi fosse interessato lho messo nel mercatino.:cool:

HSH
12-12-2015, 09:10
ragazzi scusate l'ot.ma per chi fosse interessato lho messo nel mercatino.:cool:

come mai lo vendi? non ti piace?

alfri
12-12-2015, 11:00
come mai lo vendi? non ti piace?

nono.lo consiglio ad occhi chiusi.ne ho preso addirittura un altro per mio figlio.
ora sto usando una tv 4k come monitor.e quindi non mi serve piu.

Blasius
12-12-2015, 13:15
nono.lo consiglio ad occhi chiusi.ne ho preso addirittura un altro per mio figlio.
ora sto usando una tv 4k come monitor.e quindi non mi serve piu.

ragazzi trovato a 139€ ke ne dite me lo consigliate?
Oppure si trova in giro un indomani a questo prezzo?
Su Amazon ce ne sono solo 4

HSH
12-12-2015, 14:29
cavolo come fa quello shop a fare quel prezzo, 100€ in meno del solito... mi puzza :D :)

alfri
13-12-2015, 08:35
ragazzi trovato a 139€ ke ne dite me lo consigliate?
Oppure si trova in giro un indomani a questo prezzo?
Su Amazon ce ne sono solo 4

ad occhi chiusi.anche a prezzo pieno.

HSH
13-12-2015, 10:38
ma lo avete preso da quel negozio che lo "svendeva" ? se si fatemi sapere se sono affidabili, si sa mai che lo ri-scontino

Blasius
13-12-2015, 11:49
ma lo avete preso da quel negozio che lo "svendeva" ? se si fatemi sapere se sono affidabili, si sa mai che lo ri-scontino

non è solo lui ma anche altri lo stanno vendendo intorno aii 144 basta andare su eba*y e vedere.... quindi credo abbian avuto una qualche offerta da AOC italia presumo....


Oltre al fatto ke tutti hanno come modalità di spedizione H48 e con tempi di imballaggio 6/7g Notate bene

Quindi credo sia un PreOrder su prezzo per quantità ke loro stesso hanno

HSH
13-12-2015, 16:26
Ebay non mi fido più ormai.. Aspetto amazon

Inviato dal mio Zenfone 2

shingo
14-12-2015, 11:06
Ordinato ieri ultimo pezzo a 106.93€ da Tekw***, oggi è a 222€ :D :D Preferisco i VA, ma a 'sto prezzo come si fa a dire di no....

HSH
14-12-2015, 11:11
facci sapere se arriva il monitor o un mattone :D
tu da che distanza lo guardi?

Blasius
14-12-2015, 13:30
Ordinato ieri ultimo pezzo a 106.93€ da Tekw***, oggi è a 222€ :D :D Preferisco i VA, ma a 'sto prezzo come si fa a dire di no....

preso 1 per me a 138 sulla baya con paypal

shingo
14-12-2015, 15:59
facci sapere se arriva il monitor o un mattone :D
tu da che distanza lo guardi?
Circa 90 cm durante la visione di film ecc, 75 circa uso office/web

HSH
14-12-2015, 16:28
Ah ok io i film li guardo in TV. Fammi sapere per favore com'è l'uso web giochi da 75 cm

Inviato dal mio Zenfone 2

Blasius
15-12-2015, 14:05
IO VISTO CHE STRANAMENTE MI HANNO RIMBORSATO CON CAUSALE:

DANNEGGIAMENTO PRIMA DELLA SPEDIZIONE....

HO PROVVEDUTO A COMPRARE UN

LS27E390HS SAMSUNG PLS 204€

SCUSATE L'OFF TOPIC MA COME CARATTERISTICA E ESTETICA SEMBRA MOLTO CARINO ^_^
LO UTILIZZO PER GAMING E NAVIGAZIONE

giannica
28-12-2015, 15:19
allora ragazzi tra questo modello e l' AOC i2757Fm che differenze sostanziali ci sono? ad oggi quale converrebbe acquistare tra i due?

marox
29-12-2015, 23:58
stessa domanda, quale tra i due ?? cosa cambia ??

HSH
30-12-2015, 00:00
il 2769 è più recente, e ancora + recente è il 2781 di cui si era parlato non ricordo dove

marox
15-01-2016, 15:17
preso da amazon, arrivato oggi, e messo a confronto con il suo fratellino da 24 pollici. a breve video

godo
11-02-2016, 23:12
Questo ha l'alimentatore interno e la displayport, e l'attacco vesa.

Non mi piace l'alimenttore interno... e lo rende più spesso visto di lato.

qui una rece:
http://www.macworld.co.uk/review/hardware/aoc-i2769vm-review-3502159/


e un'altra:
http://www.raqwe.com/review-monitor-aoc-i2769vm/

hwtrancer
22-03-2016, 01:44
Qualcuno ha provato a collegare il monitor alla scheda audio del PC in analogico tramite cavo jack 3,5 ?
In questo modo a me l'audio non va sul monitor.

Mentre se collego PC e monitor tramite cavo HDMI l'audio funziona.
Non che me ne importi granchè, ma volevo capire se è un difetto del mio.

dennis's tec
23-03-2016, 12:32
Visto che sto cercando un monitor da abbinare alla ps4 tra quello modello è l Asus MX279H cosa prendereste voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kentfarm87
07-04-2016, 14:32
Ragazzi, vorrei che mi toglieste un dubbio: nella prima pagina della discussione nei settings dite di impostare Temperatura Colore su Warm e poi gli RGB su 48-47-55. Però se io imposto Warm poi non mi è permesso di modificare i valori RGB. Devo impostare Temperatura Colore su User per ptere andare a modificare manualmente quei parametri. È giusto?

kentfarm87
10-05-2016, 10:42
Ma ogni tanto rispondete? Giusto per sapere...

Sbobba
10-05-2016, 11:00
post #166

Dimitri69
14-06-2016, 10:15
A coloro che lo hanno sistemato a muro chiedo cortesemente come hanno combinato con la presa di alimentazione. Rimane molto spazio fra monitor e muro? E' brutto da vedere? Grazie a tutti

HellBlazer77
28-06-2016, 09:25
Ciao,
ho bisogno di un vostro parere, ho un monitor aoc il i2757Fh, che è ancora in garanzia. Questo monitor si è guastato dopo due anni e mezzo, ed ho chiesto la riparazione/sostituzione in garanzia ma siccome in sede in Germania è fuori stock mi hanno proposto un cambio con il modello I2769VM.

Secondo il mio parere il cambio proposto sembra migliore, ma vorrei anche un vostro parere .

Sapreste dirmi se è conveniente per me questa cosa ?


Grazie infinite a tutti....

Sbobba
01-07-2016, 17:15
post #15

HellBlazer77
06-07-2016, 07:41
fondamentalmente, nessuna importante.
1)pannello forse rivisto, ma di prestazioni molto simili (stando alle recensioni) 1ms di imput lag in meno (in media) per il 69v... dalle immagini sembra una diversa gestione dell'overdrive ma nulla che cambi l'esperienza d'uso
2)attacco vesa
3)displayport sui 69v e vm insieme a mhl sul solo 69vm

Sono praticamente la stessa cosa. Il cabinet è qualitativamente migliore nel 57, ma esteticamente il 69vm è ugualmente bello, a mio avviso.
grazie mille

Paigoz
11-10-2016, 16:51
ragazzi, è possibile overcloccare la frequenza di questo monitor?
tipo,per esempio, portarla da 60hz a 75 hz?

kentfarm87
14-01-2018, 10:19
Ciao a tutti, ho una domanda. Allora, io ho questo monitor, l'AOC2769 e una scheda video NVIDIA GeForce 660. Andando sul pannello di controllo Nvidia, alla voce Modifica della Risoluzione, io ho impostato l'intervallo dinamico dell'output su Massimo, allo scopo di mantenere i valori da me impostati di brillantezza digitale eccetera. Solo che ad ogni riavvio del pc, il valore torna automaticamente su Limitato. È normale o c'è qualcosa che si può fare per far si che rimanga impostato su Massimo.

kentfarm87
18-01-2018, 10:28
UP

kentfarm87
23-01-2018, 10:19
UP

Sbobba
25-02-2019, 18:17
A me il valore resta su "massimo" anche dopo il riavvio, però ho notato che abilitandolo cambia la luminosità del display, i bianchi sono più bianchi e i neri più neri, il tutto a mio parere più affaticante per la vista.