PDA

View Full Version : Sino a 2 milioni di display 4K per sistemi PC venduti nel 2014


Redazione di Hardware Upg
06-02-2014, 09:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sino-a-2-milioni-di-display-4k-per-sistemi-pc-venduti-nel-2014_50872.html

Le stime di diffusione di schermi 4K abbinati a PC desktop sono ridotte, circa l'1,5% del totale dei sistemi venduti nell'anno in corso, ma l'attesa riduzione dei prezzi abbinata all'evoluzione tecnologica dovrebbe aumentarne la presenza nei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
06-02-2014, 09:21
io sono arrivato adesso al 2k col 1440p e ci rimarrò per tantissimo anni credo:sofico:

dtreert
06-02-2014, 09:21
lol io invece avrei detto che se fanno 2 milioni di monitor "venduti" è una stima rosea. Se ipotizziamo che un monitor dura più di un pc (mettiamo per ipotesi che un monitor lo si cambia con una cadenza doppia rispetto al pc), vuol dire che un monitor su 30 (circa) sarà 4k?? a me pare un gran numero

frankie
06-02-2014, 09:21
Dati quasi da capitan ovvio!
Ad oggi un monitor 4k è a 2800€ ...

rigelpd
06-02-2014, 09:31
Secondo me la stima sul prezzo medio per il 2017 è pessimistica. Io credo che per quella data saremo scesi a livelli d prezzo paragonabili con quelli full hd attuali o di poco superiori. Ricordiamoci che dal basso stiamo arrivando velocemente a risoluzioni elevate, tra poco uscirà il galaxy s5 a 1440p, ed è ipotizzabile che i primi tablet da 7-10 pollici 4k non tarderanno ad arrivare (e con costeranno certo più di 1000 euro tutto compreso), probabilmente già quest'anno....a quel punto arriveranno a ruota anche i portatili top di gamma con schermi da 15 pollici 4k.

gd350turbo
06-02-2014, 09:39
927 dollari attesi nel corso del 2017

Se fosse così, se lo tengono !

4 max 500 euro, per un bel monitor 4k, allora forse posso pensare a prenderlo !

iorfader
06-02-2014, 09:56
Se fosse così, se lo tengono !

4 max 500 euro, per un bel monitor 4k, allora forse posso pensare a prenderlo !

ci vorranno almeno 2-3 anni per quel prezzo, perdete le speranze

DevilTyphoon
06-02-2014, 10:08
927 € nel 2017??? Ok....il mio primo schermo 4K non l'avrò prima del 2024 :sofico:

Bestio
06-02-2014, 10:17
Anche secondo me scenderanno sotto la scoglia dei 1000€ già nel 2015.
Dopotutto anche i televisori 4k che si cominciano a vedere nei CC non hanno un prezzo esorbitante considerando che sono appena usciti, siamo già sotto i 5000€, e con diagonali da 60/70''.

iorfader
06-02-2014, 10:17
927 € nel 2017??? Ok....il mio primo schermo 4K non l'avrò prima del 2024 :sofico:

ma ci stà, cosa vi aspettate? se ora i 1440p costano 500 euro ancora...fate conto che come per i 1440p che partono dai 27" come il mio, i 4k sono costosi anche per la dimensione, non ne sono sicuro ma presumo partiranno da almeno 30"

gd350turbo
06-02-2014, 10:22
ci vorranno almeno 2-3 anni per quel prezzo, perdete le speranze

Non l'ho mai avuta !
Ancor meno ne ho la necessità !
Mi voglio prendere un 29 pollici tipo questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51wn4nhUKtL._SX342_.jpg
Che stanno arrivando a prezzi sotto i 400 euro, e spero che mi duri tantissimi anni !

gd350turbo
06-02-2014, 10:24
Anche secondo me scenderanno sotto la scoglia dei 1000€ già nel 2015.
Dopotutto anche i televisori 4k che si cominciano a vedere nei CC non hanno un prezzo esorbitante considerando che sono appena usciti, siamo già sotto i 5000€, e con diagonali da 60/70''.

Quando vidi uno dei primi tv a schermo piatto, mi pare di ricordare un prezzo sui 20/25 milioni di vecchie lire !

Bestio
06-02-2014, 10:35
ma ci stà, cosa vi aspettate? se ora i 1440p costano 500 euro ancora...fate conto che come per i 1440p che partono dai 27" come il mio, i 4k sono costosi anche per la dimensione, non ne sono sicuro ma presumo partiranno da almeno 30"

Beh ma considera che il 1440p è una risoluzione "non standard", utilizzata solo per i monitor PC quindi con dei numeri di produzione dei pannelli decisamente inferiori rispetto ai 1080p oggi e i 2160p domani, che vengono (e verranno) impiegati su larga scala anche sui televisori.
Di conseguenza più è alto il numero di produzione, più scende il costo, sia per i costruttori che per noi utenti finali.

Non l'ho mai avuta !
Ancor meno ne ho la necessità !
Mi voglio prendere un 29 pollici tipo questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51wn4nhUKtL._SX342_.jpg
Che stanno arrivando a prezzi sotto i 400 euro, e spero che mi duri tantissimi anni !

Io l'ho visto in un CC (proprio quel modello LG) e non mi ha convinto per niente, davvero troppo "basso" in altezza (inferiore ad un 23'' 16/9), io continuo a preferire un "classico" 16/9 27'' o 16/10 30''.
Anzi in ambito desktop continuerei a preferire un 16/10.
I 21/9 secondo me hanno senso solo dai 40'' in su.

gd350turbo
06-02-2014, 10:45
Io l'ho visto in un CC (proprio quel modello LG) e non mi ha convinto per niente, davvero troppo "basso" in altezza (inferiore ad un 23'' 16/9), io continuo a preferire un "classico" 16/9 27'' o 16/10 30''.
Anzi in ambito desktop continuerei a preferire un 16/10.
I 21/9 secondo me hanno senso solo dai 40'' in su.

Bhè per i programmi che hanno una timeline, tipo premiere, avere un monitor molto largo, è una mano santa !

Anche la possibilità di mettere due programmi affiancati, non è male !

dtreert
06-02-2014, 11:07
Io l'ho visto in un CC (proprio quel modello LG) e non mi ha convinto per niente, davvero troppo "basso" in altezza (inferiore ad un 23'' 16/9), io continuo a preferire un "classico" 16/9 27'' o 16/10 30''.
Anzi in ambito desktop continuerei a preferire un 16/10.
I 21/9 secondo me hanno senso solo dai 40'' in su.

http://www.displaywars.com/23-inch-16x9-vs-29-inch-21x9

un 23" in 16:9 è leggermente più basso di un 29" in 21:9 (praticamente sono uguali in altezza).

ho un 16:9 e trovo il forma factor inutile se non per giocare (e gioco sempre meno) e per i film. Per browsing e produttività office mi sta antipatico, ed infatti non tengo quasi mai il fullscreen con i programmi. 21:9 alletta anche me

AceGranger
06-02-2014, 11:21
Dati quasi da capitan ovvio!
Ad oggi un monitor 4k è a 2800€ ...

sei rimasto un po indietro :D

32" Professionali fascia alta 2300-3000 euro
24" Professionale 1100 euro

28" Consumer/Prosumer dai 700 ai 1200 euro

Bestio
06-02-2014, 11:29
Bhè per i programmi che hanno una timeline, tipo premiere, avere un monitor molto largo, è una mano santa !

Anche la possibilità di mettere due programmi affiancati, non è male !

Diciamo secondo me il formato sarebbe ideale per film e giochi, ma un 29'' è davvero troppo piccolo per questo utilizzo. (sarà che oramai sono abituato al mio lenzuolo da 120'' :sofico: )
In ambito Desktop, office, grafica, per me l'ideale rimane il 16'10, magari con un monitor secondario per le toolbox.
Attualmente uso un 23,5'' 16/9 ma mi sta un po strettino, mi trovavo meglio col mi vecchio CRT 22'' 16/10 (che se non fosse defunto utilizzerei ancora adesso!)

sei rimasto un po indietro :D

32" Professionali fascia alta 2300-3000 euro
24" Professionale 1100 euro

28" Consumer/Prosumer dai 700 ai 1200 euro

Interessante, e quali srebbero i consumer/prosumer da 700/1200?

AceGranger
06-02-2014, 11:39
Interessante, e quali srebbero i consumer/prosumer da 700/1200?

Asus PB287Q
Dell P2815Q
Lenovo ThinkVision PRO2840M
VieWSonic VX2880IML
Philips 288P6

Bestio
06-02-2014, 11:44
Asus PB287Q
Dell P2815Q
Lenovo ThinkVision PRO2840M
VieWSonic VX2880IML
Philips 288P6

Su trovaprezzi non si trova nessuno dei suddetti, (per fortuna il mio portafogli è salvo :asd: )
Devono ancora uscire?

AceGranger
06-02-2014, 11:45
Su trovaprezzi non si trova nessuno dei suddetti, (per fortuna il mio portafogli è salvo :asd: )
Devono ancora uscire?

si, sono stati tutti presentati un mesetto fa al CES, usciranno nei prossimi mesi.

Poi oltre ai suddetti monitor 4K classici, sono usciti/stati presentati alcuni monitor con risoluzioni ultrawide 3440 x 1440, credo tutti IPS; dovrebbero stare anche loro dai 600 ai 1200 euro

iorfader
06-02-2014, 11:50
belle bestie porca eva:eek: a sto punto non sò se mi conviene aspettare e comprarmi quell'asus nuovo 1440p a 120hz e 1 ms...che dite? quando esce?

Bestio
06-02-2014, 11:53
Quel Dell a 700€ sembra allettante, peccato che sia un TN, ma immagino che per vedere un 4k IPS abbordabile ci vorrà ancora un bel po di tempo.

roccia1234
06-02-2014, 12:11
Da 1300$ e passa nel 2014 a 900$ nel 2017?

mah, imho caleranno molto di più... solo che non lo dicono, altrimenti tutti aspeterebbero il calo di prezzi :D .

Dal canto mio, sono passato a fullHD sul pc da nemmeno 1 anno, e sinceramente escludo di andare oltre sia nel breve sia nel medio periodo.... più che altro, oltre allo schermo 4k, dovrei prendere perlomeno uno sli/cf di vga top, sostituire la cpu, ecc ecc... insomma, una spesa mica da ridere.

Per quanto riguarda la TV, per avere evidenti vantaggi dal 4K, nella mia situazione dovrei prendere un mostro da 80-90 pollici...

Oltre al fatto che costerebbe un mutuo, non entrerebbe fisicamente nel posto in cui dovrebbe stare...

Mparlav
06-02-2014, 12:22
Dell Professional P2815Q, 28.3"
Lenovo ThinkVision Pro2840m, 28.3"
Asus PB287Q, 28.3"

Questi sono solo i primi 3 pannelli consumer 4k (costeranno sugli 800 euro a partire da aprile, così dicono).
Non saranno granchè ma contribuiranno a tenere i prezzi relativamente bassi.

Un po' come nelle TV: gli Hisense e Seiko 4k lasciano molto a desiderare, ma a 1000-2000 euro hanno fatto sì che gli altri produttori"blasonati" capiscano "un po' più in fretta", che 5-6000 euro per i 4k col solito pannello LED, sono esagerati.
E sono arrivati anche in Europa i 39" 4K a 600 euro (vedi Blaupunkt).

I 4K consumer scenderanno di prezzo molto più in fretta dei 2k.