PDA

View Full Version : Scheda video di fascia medio-bassa (~100€)


calabar
05-02-2014, 21:51
Come da titolo, avrei bisogno di una scheda video non troppo potente e costosa.
La parola chiave è miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Per capirci, vorrei evitare che nell'ottica di spendere poco, mi trovo poi ad acquistare una ciofeca quando magari con non tanto in più avrei potuto fare il salto di categoria con prestazioni nettamente superiori.

Sempre nell'ottico dell'acquisto conveniente, vorrei se possibile:
- che fosse di "ultima generazione" (per poter godere delle ultime tecnologie implementate ed eventualmente di un supporto più duraturo)
- che sia più potente della GPU di una APU AMD top di gamma di ultima generazione.
- che non abbia un sistema di dissipazione ciofeca (ma in questa fascia non credo sia un grosso problema... evitiamo però casi palesemente pessimi di sistemi rumorosi o sottodimensionati).
- non ho preferenze relative alla marca, per cui vorrei che i discorsi relativi venissero lasciati fuori dal topic.

Grazie ;)

Tecnomania01
06-02-2014, 11:10
gtx 650 ti

calabar
07-02-2014, 09:37
Grazie, per la risposta!
Se potessi anche aggiungere qualche spiegazione/dato/paragone sarebbe molto utile, vorrei capire perchè è una buona scelta e quali siano le alternative.

tuccio1
07-02-2014, 10:59
secondo me è meglio la r7 260x 2gb gddr5 attualmente la trovi a 100 euro se cerchi BENE on line oltre ad essere migliore costa anche meno della gtx 650 ti
qui una comparazione http://www.hwcompare.com/15493/geforce-gtx-650-ti-vs-radeon-r7-260x/

Tecnomania01
07-02-2014, 11:55
La comparazione reale si fa coi bench...le differenze hardware possono essere alterate dalla bontà dei driver...i driver nvidia sono migliori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

calabar
07-02-2014, 13:50
I driver nvidia migliori? Ragazzi, avevo chiesto per cortesia di lasciare fuori le diatribe da sostenitori di una marca o dell'altra.

La due schede sono paragonabili come prestazioni?
Come sono rispetto a quelle subito sopra e subito sotto?

Tecnomania01
07-02-2014, 13:52
Io non sostengo nessuna marca, guarda i bench e non le potenzialità hardware...se contasse solo l hardware avrebbero smesso di produrre giochi su ps3 da 2/3 anni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

calabar
07-02-2014, 14:10
Infatti è per quello che ho chiesto se le prestazioni sono paragonabili. ;)

Posso basare la scelta sulle prestazioni (quindi i bench), ma non certo su una presunta superiorità dei driver di una o dell'altra marca.
Questo intendevo quando ho parlato di lasciar fuori le diatribe da sostenitore dell'una o dell'altra marca.

Comunque ti ringrazio, se hai altri suggerimenti o vuoi provare a rispondere alla altre domande che ho fatto sopra, scrivi pure.

tuccio1
07-02-2014, 19:16
io dovendo scegliere fra le 2 comprerei la radeon 260x (non sono ne fan amd e neanche nvidia)
;) ;)

calabar
09-02-2014, 08:54
Grazie anche a te! ;)
Dato che stai seguendo il mercato in questa fascia, se volessi spendere qualche parola in più sarebbe molto gradito.

pierluigip
09-02-2014, 09:20
riesci a postare il resto del tuo sistema ?
uso che ne faresti ?

calabar
09-02-2014, 09:29
Il sistema è in fase di configurazione.

In linea di massima è un sistema non al top per uso generico (navigazione/office/multimedia/qualche giochino anche recente ma senza pretese, e qualche semplice CAD 3D).
Insomma, un sistema a budget limitato che sia però aggiornato e possa garantire una certa longevità. Probabilmente sarà basato su un i3 o un i5 economico.

Ho dato un budget di 100 euro circa per la scheda video per far capire intorno a quale fascia intendo mantenermi: non mi interessano schede top di gamma, ma allo stesso tempo vorrei evitare di comprare una ciofeca a 80 euro quando con 100 euro ho prestazioni nettamente superiori.
Solitamente esiste un gradino che separa le schede entry level da quelle di medio livello in cui la differenza di prezzo non è eccessiva ma le schede diventano nettamente migliori (magari anche con architettura migliore, come nella passata generazione di AMD dove se non sbaglio le schede usavano architettura GNC dalla x6xx in poi). Ecco, vorrei evitare di stare sotto questo gradino.

Insomma, cerco l'acquisto giusto per avere una scheda dedicata degna di questo nome e allo stesso tempo spenderci il meno possibile! :p

pierluigip
09-02-2014, 11:58
qua
http://anandtech.com/bench/product/1044?vs=1040

puoi farti un idea delle schede che ti hanno consigliato prima
ci sono anche bench di alcuni programmi

io per giocare la serie r7 e 650 non la consiglio , pero' per gli usi che hai specificato vanno piu' che bene

se hai tempo e voglia , valuta anche di andare sull'usato , 7850 , 7870 , gtx660 si possono trovare a buon prezzo ,

calabar
10-02-2014, 08:33
Grazie ;)

Il problema non sono i benchmark, che tutto sommato posso andare e consultare anche io (ma un link fa sempre comodo... grazie ;) ), ma capire come si piazzano queste schede e quanto è conveniente comprarle.

Se non segui il mercato (e io non lo sto facendo da un po' di tempo) è difficile capire se possano essere l'acquisto giusto. I punti focali sono quelli che ho provato a spiegare nell'altro post (spero di esserci riuscito :D ).

Per quanto riguarda l'usato, avevo già valutato la cosa ma sono dell'idea che sia meglio avere un prodotto più aggiornato (come tecnologia, consumi, funzionalità extra e supporto più lungo nel tempo) tenendo conto che non ho bisogno di grandi prestazioni e che questa scheda rimarrà con questo computer presumibilmente fino alla fine.
Certo, se la vecchia generazione ha poco meno della nuova ma è molto più conveniente un pensierino ce lo si fa comunque. É questo il caso?

lcpreben
10-02-2014, 23:39
R7 260x da 2gb a 100€? MP :asd:


Sent from my iPhone using Tapatalk

tuccio1
11-02-2014, 10:34
R7 260x da 2gb a 100€? MP :asd:


Sent from my iPhone using Tapatalk

era su eB.. adesso non più ma fino a settimana scorsa si

calabar
11-02-2014, 13:13
Ma hanno senso 2GB su queste schede? O 1GB è più che sufficiente?

jumpboy8
13-02-2014, 09:22
Vai di 7850, in questi giorni si trovano a poco più di 100€ su trovaprezzi, va quasi un 20% in più della 260X.

predator43
14-02-2014, 11:38
per quello che cerchi tu credo che la 260 x sia la tua scheda.
la 7850 è più veloce ma è uscita prima e quindi i driver della 260x verranno ulteriormente ottimizzati

lcpreben
14-02-2014, 14:30
per quello che cerchi tu credo che la 260 x sia la tua scheda.
la 7850 è più veloce ma è uscita prima e quindi i driver della 260x verranno ulteriormente ottimizzati

La 260X non è altro che la 7790, meno potente della 7850, per cui secondo me indipendentemente dai driver quest'ultima è superiore.

calabar
14-02-2014, 21:28
La 260X ha architettura bonaire, più nuova (anche se non molto differente) e con trueaudio.
Certo, la 7850 è una bella belvina, a parità di prezzo c'è da essere indecisi.
Ma del resto non avendo questo grande bisogno di prestazioni forse la 260x (o l'Nvidia di cui parlava l'altro utente sopra) è la più indicata.
Il concetto rimane quello di tirare fuori una macchina equilibrata, ma quasi sicuramente non avrò grandi necessità di potenza per quanto riguarda i giochi (certo, se qualcosa dovesse saltare fuori... ma fondamentalmente non è un computer pensato per giocare, ma per poter fare tutto all'occorrenza).

lcpreben
15-02-2014, 09:33
Capisco le tue ragioni.
Io fra le due ho optato per la 7850 (101€), quella Sapphire con doppia ventola. Quindi con un sistema di dissipazione presumibilmente più efficiente, senza dimenticare che ha frequenze meno tirate rispetto alla 7790, ergo consumi uguali ed eventualmente buon margine di overclock (che non farò :asd: ).
Poi non credo che con la 7850 precluda di fare certe cose rispetto alla 260X, dopotutto stiamo parlando di nemmeno mezza generazione di differenza.
In ogni caso l'utilizzo del pc è rivolto più al gaming rispetto al tuo, quindi questo giustifica la mia scelta rispetto alla tua.
Saluti ;)

calabar
16-02-2014, 16:18
Io in realtà non ho ancora scelto! :p

Grazie comunque... ormai ho poco tempo per seguire tutto il mercato dei pezzi per computer, e mi serviva un'opinione di chi osservava ancora questa fascia di prodotti.

Insomma, alla fine con questi prodotti hai prestazioni e caratteristiche adeguate a ciò che spendi, che era quello che mi premeva sapere: 260x, HD 7850 e 650 TI possono comunque essere buoni acquisti, ad di la del fatto che puntassi a questa fascia.

ionet
16-02-2014, 16:59
qua
http://anandtech.com/bench/product/1044?vs=1040

puoi farti un idea delle schede che ti hanno consigliato prima
ci sono anche bench di alcuni programmi

io per giocare la serie r7 e 650 non la consiglio , pero' per gli usi che hai specificato vanno piu' che bene

se hai tempo e voglia , valuta anche di andare sull'usato , 7850 , 7870 , gtx660 si possono trovare a buon prezzo ,

attenzione che il confronto e' errato,quella e' la 650ti boost,una scheda superiore piu' simile come confronto alla 7850,e quindi costa di piu'

il confronto esatto e' questo: http://anandtech.com/bench/product/1129?vs=1044

nettamente meglio la 260x senza dubbio;)
ok anche per una 7850 in saldo o attendere l'uscita della nuova gtx 750
se non altro per vedere come si colloca in prestazione-prezzo e come si ricollocano tutte le altre gia' in vendita o in uscita,come la r7 265

la 260x sara' tagliata di prezzo,e sicuramente anche la 650ti/ti boost:)