PDA

View Full Version : Velocità masterizzazione con hdd nel caddy al posto del masterizzatore


saveoursouls
05-02-2014, 21:33
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda tecnica.
Io ho un Asus k53s.
Vorrei mettere un ssd, e il mio attuale hdd da 750gb al posto del lettore dvd con un caddy; per tanto il mio masterizzatore diventerebbe praticamente un masterizzatore esterno .

Considerando che se usassi due masterizzatori contemporaneamente (entrambi esterni) la velocità di masterizzazione si ridurrebbe perchè entrambi usano in canale usb.
Io praticamente adesso, quando collego il masterizzatore esterno e masterizzo sia con quello che con quello interno la velocità di entrambi non diminuisce (perchè uno usa la usb mentre l'altro è interno); invece se quello interno diventasse esterno, entrambi utilizzerebbero il canale usb (il caddy su cui montare l'hdd ha un'uscita usb 3.0 sul quale va collegato il masterizzatore) e questo rallenterebbe la masterizzazione.
E' giusto? oppure mi sbaglio :mbe:

Ve lo chiedo perchè per lavoro ho necessità di masterizzare molto, e mi servono due masterizzatori contemporaneamente. Volendo prendermi un ssd, ma avendo bisogno di almeno 500gb, se potessi mettere il mio hdd da 750 al posto del lettore, potrei prendere l'ssd da 256 risparmiando parecchi dindini, però non vorrei rallentare la velocità di masterizzazione.

Grazie mille per la pazienza

Ciao ciao

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 11:13
L'idea dell'SSD mi pare ottima, io lo monterei senza pensarci due volte.

Per il discorso della masterizzazione, dipende innanzitutto da che velocità utilizzi solitamente per masterizzare, qui una tabella che può aiutare:

http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2014/037/e/6/velocit_agrave__scrittura_dvd_by_hofattosolocosi-d75b3qk.jpg

Come vedi anche se scrivessi a 10x su DVD, utilizzeresti solo 13.21MB/s dei 35MB /s di banda che mette a disposizione la connessione USB. Solitamente non è consigliabile scrivere alla massima velocità, meglio abbassare a 4x o 8x per diminuire gli errori di scrittura..i tempi sono comunque brevi.


Detto questo le connessioni USB sono parallele, quindi non è che utilizzando due porte USB contemporaneamente le velocità saranno dimezzate.

Il discorso sopra era per dire "anche se così fosse" non avrai problemi, ma così non è. Utilizzare due porte USB contemporaneamente può ridurre leggermente la banda a disposizione, ma nulla di notificabile, soprattutto se si scrivono DVD. Per concludere, anche se non sarebbe consigliato, potrai comunque scrivere anche alla velocità massima su due supporti contemporaneamente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

saveoursouls
06-02-2014, 14:36
L'idea dell'SSD mi pare ottima, io lo monterei senza pensarci due volte.

Per il discorso della masterizzazione, dipende innanzitutto da che velocità utilizzi solitamente per masterizzare, qui una tabella che può aiutare:

http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2014/037/e/6/velocit_agrave__scrittura_dvd_by_hofattosolocosi-d75b3qk.jpg

Come vedi anche se scrivessi a 10x su DVD, utilizzeresti solo 13.21MB/s dei 35MB /s di banda che mette a disposizione la connessione USB. Solitamente non è consigliabile scrivere alla massima velocità, meglio abbassare a 4x o 8x per diminuire gli errori di scrittura..i tempi sono comunque brevi.


Detto questo le connessioni USB sono parallele, quindi non è che utilizzando due porte USB contemporaneamente le velocità saranno dimezzate.

Il discorso sopra era per dire "anche se così fosse" non avrai problemi, ma così non è. Utilizzare due porte USB contemporaneamente può ridurre leggermente la banda a disposizione, ma nulla di notificabile, soprattutto se si scrivono DVD. Per concludere, anche se non sarebbe consigliato, potrai comunque scrivere anche alla velocità massima su due supporti contemporaneamente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ti ringrazio per la tua risposta, l'ho trovata molto utile.
Il mio dubbio deriva dal fatto che quando uso entrambi i masterizzatori (masterizzo a 8x l'uno), ed ho un hdd esterno collegato, se faccio dei copia ed incolla tra l'hdd esterno e il mio hdd interno, la velocità di scrittura ne risente tantissimo (ma solo quella del masterizzatore esterno)..però probabilmente deriva dal fatto che comunque il trasferimento file occupa molta più banda della masterizzazione; riferendomi alla tua tabella occuperei 21MB per le masterizzazioni, mentre il trasferimento dati generalmente va ben oltre quella velocità e fa fare quello da tappo..
Considerando queste statistiche non dovrei avere problemi, potrei provare a masterizzare con due masterizzatori esterni e vedere, penso sarebbe la prova del nove giusto? :D

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 15:12
Considerando queste statistiche non dovrei avere problemi, potrei provare a masterizzare con due masterizzatori esterni e vedere, penso sarebbe la prova del nove giusto? :D

Esatto io proverei proprio così. Dubito avrai problemi di qualche tipo.

Inoltre, sempre come test, prova a vedere se cambia qualcosa ad usare due porte USB sullo stesso lato, o due porte USB su lati diversi :)

saveoursouls
16-02-2014, 14:28
Esatto io proverei proprio così. Dubito avrai problemi di qualche tipo.

Inoltre, sempre come test, prova a vedere se cambia qualcosa ad usare due porte USB sullo stesso lato, o due porte USB su lati diversi :)

Ok sono riuscito ad avere finalmente un masterizzatore ed ho fatto la prova..ed effettivamente funzionano entrambi bene e normalmente..masterizzare (a 8x) con un masterizzatore esterno o con due non fa differenza (a patto che ovviamente non si occupi la banda usb con altre manovre) :cool: :D

HoFattoSoloCosi
16-02-2014, 14:44
Bene, è una buona notizia :mano: