View Full Version : Google rilascia i dati sulla diffusione di Android: KitKat stenta a decollare
Redazione di Hardware Upg
05-02-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-rilascia-i-dati-sulla-diffusione-di-android-kitkat-stenta-a-decollare_50861.html
Come di consueto Google ha rilasciato i dati mensili della diffusione di Android: crescono Jelly Bean e KitKat, ma quest'ultimo stenta ad occupare quote importanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
05-02-2014, 16:20
Come di consueto Google ha rilasciato i dati mensili della diffusione di Android: crescono Jelly Bean e KitKat, ma quest'ultimo stenta ad occupare quote importanti
Per quanto riguarda l'accordo con Nestlé, si puo' parlare di FIASCO?
Tutto sommato sto Natale non ho sentito una pubblicità di Android KitKat...
solite analisi alla c@zzo che non dicono niente di interessante poichè mancano di dati più dettagliati (scusate il gioco di parole)...
Per quanto riguarda l'accordo con Nestlé, si puo' parlare di FIASCO?
...
no
diabolikum
05-02-2014, 16:30
Qui il problema è identico a quello di Windows 8. Le macchine in circolazione non si aggiornano (qui per colpa dei produttori di device, un po meno dei clienti anche se spesso se ne fregano di aggiornare) ergo l'installato non cresce se non con la vendita di dispositivi su cui è preinstallato.
roccia1234
05-02-2014, 16:42
Ma ufficialmente mica è solo disponibile con nexus 4 e 5? :mbe:
Notturnia
05-02-2014, 16:50
facevano la versione Android Nutella e non facevano fiasco :-D
E' evidente che non la stanno spingendo molto o che la 4.3 funziona abbastanza bene da non dover far nulla..
io stesso su Iphone ho ancora la 5 e non sono passato alla fumettistica 6 (che ho dovuto installare su ipad..)
non si è obbligati a upgradare un OS se va tutto bene.. di norma sono le app che ti obbligano a fare il passo (come è successo a me..) fino a che le tue app funzionano bene perché passare a 4.4 se 4.3 viaggia bene..
IMHO
Ma ufficialmente mica è solo disponibile con nexus 4 e 5? :mbe:
Anche per Moto X e Moto G, ma credo che per ora questo sia praticamente tutto. Si può dire che quel 1,8% siano quasi esclusivamente Nexus e Motorola.
Nuovi device di altri produttori con già la 4.4 a bordo usciranno nel corso di quest'anno, così come eventuali aggiornamenti dei device precedenti.
Anche per Moto X e Moto G, ma credo che per ora questo sia praticamente tutto. Si può dire che quel 1,8% siano quasi esclusivamente Nexus e Motorola.
Nuovi device di altri produttori con già la 4.4 a bordo usciranno nel corso di quest'anno, così come eventuali aggiornamenti dei device precedenti.
mi sembrava che anche qualche modello samsung. Ma non mi ricordo se era "ufficiale"
Qui il problema è identico a quello di Windows 8. Le macchine in circolazione non si aggiornano (qui per colpa dei produttori di device, un po meno dei clienti anche se spesso se ne fregano di aggiornare) ergo l'installato non cresce se non con la vendita di dispositivi su cui è preinstallato.
Il problema non è identico: è uscito Windows 8 e in poche settimane quasi tutti i dispositivi in commercio avevano Windows 8, è uscito KitKat e dopo un paio di mesi i terminali con KitKat preinstallato sono ancora pochissimi... addirittura trovi in vetrina una quantità non indifferente di "fondi di magazzino" con Gingerbread.
SENTINELLA
05-02-2014, 16:55
Sarà anche che i vari utilizzatori se ne fregano (pochi) ma io continuo a pensare che siano le case costruttrici a non aggiornare i propri terminali. In casa abbiamo un NGM due Samsung e un Windows phone.
Non ci crederete ma l'unico a cui arriva l'aggiornamento è quello con Windows ed è il cell più vecchio dei quattro.
Quando dovrò cambiare cell mi troverò in difficoltà. Quello della mela costa troppo, i Samsung hanno tanti di quei programmi accessori che se non pigli il top di gamma laggano in maniera mostruosa. Windows ancora non mi convince pur essendo molto fluido (LG che possiedo è velocissimo) perché manca di alcune sciocchezze che negli altri telefoni ci sono da un pezzo; mi riferisco alla ricerca numerica e alla possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE.
mi sembrava che anche qualche modello samsung. Ma non mi ricordo se era "ufficiale"
Mi pare che sia in corso il roll-out per Note 3, ma è ancora a macchia di leopardo e solo per alcuni device brandizzati.
Per S4 sinceramente non ricordo come sono messi.
Sarà anche che i vari utilizzatori se ne fregano (pochi) ma io continuo a pensare che siano le case costruttrici a non aggiornare i propri terminali. In casa abbiamo un NGM due Samsung e un Windows phone.
Non ci crederete ma l'unico a cui arriva l'aggiornamento è quello con Windows ed è il cell più vecchio dei quattro.
Quando dovrò cambiare cell mi troverò in difficoltà. Quello della mela costa troppo, i Samsung hanno tanti di quei programmi accessori che se non pigli il top di gamma laggano in maniera mostruosa. Windows ancora non mi convince pur essendo molto fluido (LG che possiedo è velocissimo) perché manca di alcune sciocchezze che negli altri telefoni ci sono da un pezzo; mi riferisco alla ricerca numerica e alla possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE.
per come siamo messi ora... avere l'ultimo aggiornamento non è essenziale. Anni fa sì, ora no
Il problema non è identico: è uscito Windows 8 e in poche settimane quasi tutti i dispositivi in commercio avevano Windows 8, è uscito KitKat e dopo un paio di mesi i terminali con KitKat preinstallato sono ancora pochissimi... addirittura trovi in vetrina una quantità non indifferente di "fondi di magazzino" con Gingerbread.
Infatti il problema non è lo stesso. Appena esce una nuova versione di Win un produttore la può sbattere sulle sue macchine con pochissimo sforzo, perché Win è praticamente uguale per tutti.
Android invece e sempre personalizzato dal produttore, a volte anche pesantemente. Quindi il passaggio a nuove versioni non è immediato e richiede lavoro. Solo i Nexus fanno eccezione.
Il problema non è identico: è uscito Windows 8 e in poche settimane quasi tutti i 20 dispositivi in commercio avevano Windows 8, è uscito KitKat e dopo un paio di mesi i terminali con KitKat preinstallato sono ancora pochissimi... addirittura trovi in vetrina una quantità non indifferente di "fondi di magazzino" con Gingerbread.
Ho fatto una piccola aggiunta al tuo quote, la trovi in grassetto.
Per Android si parla di centinaia di modelli, per Windows di pochi (di cui quasi tutti Nokia/Microsoft, quindi giocano in casa con gli aggiornamenti)
Attila1988
05-02-2014, 17:18
Ma è normale...e non paragoniamo a windows che qui il discorso è diverso. Qua si parla di cambiare device per avere il nuovo android.
Esistono terminali che sono fermi alla 4.0, 4.1.2 (come il mio).
Secondo loro dovremmo cambiare cellulare ogni 6 mesi (e purtroppo c'è gente che lo fa, ma questo è un altro discorso)
Esistono terminali che sono fermi alla 4.0, 4.1.2 (come il mio).
E dopo che sono uscite le nuove versioni il tuo ha smesso di funzionare? :)
A parte gli scherzi, ma io non capisco tutta questa frenesia di aggiornamento, tanto più che Google da tempo sta implementando sempre più nuove funzionalità anche sulle release precedenti tramite Play Services.
sniperspa
05-02-2014, 17:29
Pazzesco considerando che ho installato un porting della CyanogenMod 11 sul mio Xperia Mini (cpu 1ghz single core e 512Mb di ram) e ci gira quasi alla perfezione per ora....ho molta più ram libera ora che prima con ICS tralaltro
Se volessero i produttori non ci metterebbero molto ad aggiornare i dispositivi ma evidentemente non hanno molti interessi a farlo perchè venderebbero di meno...bisognerebbe fare una statua al team Cyanogen e a tutti i modder di XDA :O
Mastro159
05-02-2014, 17:39
"Se volessero i produttori non ci metterebbero molto ad aggiornare i dispositivi ma evidentemente non hanno molti interessi a farlo perchè venderebbero di meno...bisognerebbe fare una statua al team Cyanogen e a tutti i modder di XDA "
Ma siccome il telefono oramai te lo hanno piazzato...che mazzo gli frega di essere veloci ad aggiornartelo....quello è il problema...
Grande XDA!!!!!!!!!gratis per giunta!!!!!
allora non aggiornare mai i drivers della scheda video del tuo pc, o non fare mai aggiornamenti tramite windows update, tanto funzionano ugualmente anche quelli vecchi no?
Se c'è un aggiornamento lo faccio, altrimenti non muoio. Per il mio portatile ci sarà stato un solo aggiornamento dei driver video in tutta la sua vita, poi basta. Ma lo sto usando tranquillamente in questo momento :-)
Se poi ci sono problemi di sicurezza allora sì che è alla coscienza del singolo produttore rilasciare una patch, ma questo normalmente si fa senza toccare la versione del SO anche su Android.
Mah, in questi articoli si parla della scarsa diffusione di Kitkat come se fosse colpa degli utenti che non aggiornano, quando invece e' tutta colpa dei produttori!
Marko#88
05-02-2014, 18:11
Sarà anche che i vari utilizzatori se ne fregano (pochi) ma io continuo a pensare che siano le case costruttrici a non aggiornare i propri terminali. In casa abbiamo un NGM due Samsung e un Windows phone.
Non ci crederete ma l'unico a cui arriva l'aggiornamento è quello con Windows ed è il cell più vecchio dei quattro.
Quando dovrò cambiare cell mi troverò in difficoltà. Quello della mela costa troppo, i Samsung hanno tanti di quei programmi accessori che se non pigli il top di gamma laggano in maniera mostruosa. Windows ancora non mi convince pur essendo molto fluido (LG che possiedo è velocissimo) perché manca di alcune sciocchezze che negli altri telefoni ci sono da un pezzo; mi riferisco alla ricerca numerica e alla possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE.
Nexus is the way! :cool:
Pazzesco considerando che ho installato un porting della CyanogenMod 11 sul mio Xperia Mini (cpu 1ghz single core e 512Mb di ram) e ci gira quasi alla perfezione per ora....ho molta più ram libera ora che prima con ICS tralaltro
Se volessero i produttori non ci metterebbero molto ad aggiornare i dispositivi ma evidentemente non hanno molti interessi a farlo perchè venderebbero di meno...bisognerebbe fare una statua al team Cyanogen e a tutti i modder di XDA :O
Infatti, assolutamente d'accordo.
E aggiungo che il problema sono le (spesso ridicole) personalizzazioni dei produttori. Se facessero più terminali play edition (o come li chiamano) si farebbe molta meno fatica a vedere cellulari aggiornati.
roccia1234
05-02-2014, 19:12
E aggiungo che il problema sono le (spesso ridicole) personalizzazioni dei produttori. Se facessero più terminali play edition (o come li chiamano) si farebbe molta meno fatica a vedere cellulari aggiornati.
This
Basta vedere S4 che, nonostante l'hardware da paura, aveva dei lag mostruosi a causa delle personalizzazioni samsung :doh: .
Speedy L\'originale
05-02-2014, 19:26
Io vorrei passare a KitKat, ma il produttore no, ma come potrei fare?
La cyannogen mod c'è per il mio telefono, peccato che non funzioni il bluetooth che utilizzo, quindi sono costretto a restare a ICS 4.0.3...
Tipica situazione di qualsialsi smartphone non nexus o quasi,,
SENTINELLA
05-02-2014, 19:50
Va bene il Nexus, ma sono sempre 350 cocuzze che devi sganciare (o di più). Almeno che i produttori dicano chiaro e tondo che i modelli a prezzo basso non verranno mai aggiornati.
Marko#88
05-02-2014, 20:26
This
Basta vedere S4 che, nonostante l'hardware da paura, aveva dei lag mostruosi a causa delle personalizzazioni samsung :doh: .
Infatti :asd:
Va bene il Nexus, ma sono sempre 350 cocuzze che devi sganciare (o di più). Almeno che i produttori dicano chiaro e tondo che i modelli a prezzo basso non verranno mai aggiornati.
350 euro per un telefono paragonabile ai top di gamma altrui e con tutti gli aggiornamenti del caso. Non sono tanti alla fine dei conti. Oppure ti cerchi un buon usato, si trovano tanti nexus 4 a cifre attorno ai 200 euro...nell'utilizzo di tutti i giorni non c'è quasi differenza fra i 2.
roccia1234
05-02-2014, 20:46
Va bene il Nexus, ma sono sempre 350 cocuzze che devi sganciare (o di più). Almeno che i produttori dicano chiaro e tondo che i modelli a prezzo basso non verranno mai aggiornati.
Basta prendere, usato, un modello precedente e te la cavi con mooolto meno ;)
Utonto_n°1
05-02-2014, 22:11
Sarà anche che i vari utilizzatori se ne fregano (pochi) ma io continuo a pensare che siano le case costruttrici a non aggiornare i propri terminali. In casa abbiamo un NGM due Samsung e un Windows phone.
Non ci crederete ma l'unico a cui arriva l'aggiornamento è quello con Windows ed è il cell più vecchio dei quattro.
Quando dovrò cambiare cell mi troverò in difficoltà. Quello della mela costa troppo, i Samsung hanno tanti di quei programmi accessori che se non pigli il top di gamma laggano in maniera mostruosa. Windows ancora non mi convince pur essendo molto fluido (LG che possiedo è velocissimo) perché manca di alcune sciocchezze che negli altri telefoni ci sono da un pezzo; mi riferisco alla ricerca numerica e alla possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE.
UN pò OT, ma ti rispondo perchè potrebbe esserti utile: "possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE", WinPhone 8 ha la funzione trasferisci contatti, li può trasferire praticamente da qualsiasi altro cell (funzionato anche con un vecchio cell nokia N82 di 6 anni fa :eek: ), bastano pochi passaggi e fa tutto da solo
http://www.windowsphone.com/it-ch/store/app/transfer-my-data/dc08943b-7b3d-4ee5-aa3c-30f1a826af02
Unrealizer
06-02-2014, 00:36
Sarà anche che i vari utilizzatori se ne fregano (pochi) ma io continuo a pensare che siano le case costruttrici a non aggiornare i propri terminali. In casa abbiamo un NGM due Samsung e un Windows phone.
Non ci crederete ma l'unico a cui arriva l'aggiornamento è quello con Windows ed è il cell più vecchio dei quattro.
Quando dovrò cambiare cell mi troverò in difficoltà. Quello della mela costa troppo, i Samsung hanno tanti di quei programmi accessori che se non pigli il top di gamma laggano in maniera mostruosa. Windows ancora non mi convince pur essendo molto fluido (LG che possiedo è velocissimo) perché manca di alcune sciocchezze che negli altri telefoni ci sono da un pezzo; mi riferisco alla ricerca numerica e alla possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE.
LG? sarà mica un Optimus 7? :mbe:
Ho fatto una piccola aggiunta al tuo quote, la trovi in grassetto.
Per Android si parla di centinaia di modelli, per Windows di pochi (di cui quasi tutti Nokia/Microsoft, quindi giocano in casa con gli aggiornamenti)
Credo parlasse di Windows 8, non di Windows Phone
UN pò OT, ma ti rispondo perchè potrebbe esserti utile: "possibilità di portare i contatti della rubrica da un telefono all'altro in modo SEMPLICE", WinPhone 8 ha la funzione trasferisci contatti, li può trasferire praticamente da qualsiasi altro cell (funzionato anche con un vecchio cell nokia N82 di 6 anni fa :eek: ), bastano pochi passaggi e fa tutto da solo
http://www.windowsphone.com/it-ch/store/app/transfer-my-data/dc08943b-7b3d-4ee5-aa3c-30f1a826af02
sempre OT: il problema è che è il concetto stesso di "trasferire i contatti da un telefono all'altro" che non ha più senso, su WP come su Android i contatti sono salvati sul cloud: vuoi i contatti in un altro telefono? usa lo stesso account/aggiungilo come account secondario, in pochi secondi avrai tutta la tua rubrica
Se c'è un aggiornamento lo faccio, altrimenti non muoio. Per il mio portatile ci sarà stato un solo aggiornamento dei driver video in tutta la sua vita, poi basta. Ma lo sto usando tranquillamente in questo momento :-)
Se poi ci sono problemi di sicurezza allora sì che è alla coscienza del singolo produttore rilasciare una patch, ma questo normalmente si fa senza toccare la versione del SO anche su Android.
Questo lo dici tu io non vedo nessun tipo di aggiornamento sul Mio Galaxy da anni sta fermo alla 2.3.6!
Un colabrodo praticamente!!! :banned:
aled1974
06-02-2014, 07:25
Qui il problema è identico a quello di Windows 8. Le macchine in circolazione non si aggiornano (qui per colpa dei produttori di device, un po meno dei clienti anche se spesso se ne fregano di aggiornare) ergo l'installato non cresce se non con la vendita di dispositivi su cui è preinstallato.
this :read:
io ad esempio aggiornerei volentieri lo smart della mia compagna, peccato che sony, come praticamente tutti i produttori di devices, preferisce abbandonare il supporto in funzione delle vendite dei nuovi prodotti
beninteso che si tratta di una vana speranza, almeno nel nostro caso :asd:
IMHO google dovrebbe stipulare degli accordi per cui i produttori che adottano android siano obbligati a supportarlo per almeno tot generazioni o anni
viceversa c'ha poco da lamentarsi dato che concorre, tacitamente, alle logiche di massimizzare i guadagni a scapito della cura del cliente :muro:
ciao ciao
TigerTank
06-02-2014, 07:48
Questo lo dici tu io non vedo nessun tipo di aggiornamento sul Mio Galaxy da anni sta fermo alla 2.3.6!
Un colabrodo praticamente!!! :banned:
Idem....io ho ancora un vecchio Galaxy Wonder fermo ormai alla stessa tua versione. Cmq mi importa poco tanto lo uso solo per telefonare e per i messenger di whatsapp o di facebook. Quando si romperà ne prenderò uno nuovo...o meglio uno recente deprezzatosi di brutto rispetto a chi l'ha preso all'uscita. Sono appassionato di pc ma in quanto a telefoni non mi interessa proprio il fatto che Apple e Samsung facciano ormai a gara a chi sforna più roba nel più breve arco di tempo :asd:
Va bene il Nexus, ma sono sempre 350 cocuzze che devi sganciare (o di più). Almeno che i produttori dicano chiaro e tondo che i modelli a prezzo basso non verranno mai aggiornati.
se 350 ti sembrano tanti per un top di gamma, aspetta l's5 o i vari iphone, oppure il nuovo htc e vediamo quanti cucuzze ti chiederanno
TigerTank
06-02-2014, 07:56
se 350 ti sembrano tanti per un top di gamma, aspetta l's5 o i vari iphone, oppure il nuovo htc e vediamo quanti cucuzze ti chiederanno
Basta non comprarli :D
E dopo che sono uscite le nuove versioni il tuo ha smesso di funzionare? :)
A parte gli scherzi, ma io non capisco tutta questa frenesia di aggiornamento, tanto più che Google da tempo sta implementando sempre più nuove funzionalità anche sulle release precedenti tramite Play Services.
Beh, non sottovaluterei il problema aggiornamenti di sicurezza, ci sono già precedenti di gravi Bug di android Fixati solo sulla nuova release del sistema, e comunque i produttori non rilasciano nemmeno i minor updates, quelli non comporterebbero grossi problemi di compatibilità, sarebbe carino vedere almeno quelli.
Comunque il giochino di Google play services è meno bello di quello che sembra, il mio terminale (Fermo alla 4.1.2 e con HW paragonabile al Galaxy Nexus) funzionava discretamente grazie ad android praticamente vanilla, peccato che da quando è stata inaugurata questa nuova politica le prestazione del cell siano crollate drasticamente, oltre a ritrovarmi un sacco di app di sistema che non userò mai.
Ah, la frammentazione fa male a tutti, anche a chi ha i Nexus! Gli sviluppatori non potranno mai utilizzare le ultime feauteres ed API per non castrarsi la base di utenti e questo impatta molto la qualità delel applicazioni.
Da questo punto di vista uno sviluppatore iOS è più avvantaggiato.
Pazzesco considerando che ho installato un porting della CyanogenMod 11 sul mio Xperia Mini (cpu 1ghz single core e 512Mb di ram) e ci gira quasi alla perfezione per ora....ho molta più ram libera ora che prima con ICS tralaltro
Se volessero i produttori non ci metterebbero molto ad aggiornare i dispositivi ma evidentemente non hanno molti interessi a farlo perchè venderebbero di meno...bisognerebbe fare una statua al team Cyanogen e a tutti i modder di XDA :O
Sul mini pro provai a mettere cyano, ma troppe cose non funzionavano a dovere...
La tastiera fisica non era pienamente supportata (Le librerie erano proprietarie Sony e dipendenti dal framework Sony), niente funzione foto panoramiche, spesso non funzionava la registrazione video (anche qui driver della fotocamenra non rilasciato), i driver non c'erano per i nuovi kernel, peanti battery drain che mi hanno costretto a lavorare un bel po' su governor per raggiungere un'autonomia sufficiente senza castrare le prestazioni al punto di vedere il menu a scatti.
QUando è accidentalmente caduto dal secondo piano (dopo un mese circa dall'installazione della Cyano) ero quasi sollevato.
Se prima ero contrario alle custom rom come soluzione allo scarso supporto dei produttori, dopo quell'esperienza ne sono ancora più convinto.
Basta non comprarli :D
a parte quello intendevo.. :mbe:
devinfriday
06-02-2014, 10:01
Se i produttori non aggiornano i telefoni di fascia alta come pretendete che aggiornino quelli di fascia bassa, dove kitkat "dovrebbe" dare il meglio???
Questo è l'effetto peggiore della frammentazione, ogni produttore deve fare i conti con i costi di manutenzione delle release, se il galaxy cippa ha venduto 20 pezzi kitkat se lo sogna, idem se era un top di gamma, se le vendite non lo giustificano niente aggiornamento. I nexus sono una piccola percentuale, anche con vendite stratosferiche, in giro vedo sempre Samsung, HTC, LG....
aled1974
06-02-2014, 10:03
eh ok, ma allora nessuno vende nulla ne nella fascia alta ne in quella medio-bassa dato che mi sembra che tranne pochi casi si arriva al massimo a 2-3 aggiornamenti di android :doh:
ciao ciao
gli aggiornamenti portano migliorie delle prestazioni e nuove feature, oltre che correzione di bug e compatibilità.
Questo è un tipo di approccio, ma purtroppo non è condivisibile per tutte le situazioni ed esigenze. Per la frenesia di aggiornamenti esistono regressioni, aumentate richieste hardware ecc.
Un altro tipo di approccio è riassumibile con la massima: if it ain't broke, don't fix it.
Se c'è una scelta ognuno valuterà a seconda delle sue esigenze, ad esempio se con un dispositivo ci deve lavorare oppure cazzeggiare. Ma è solo un esempio di massima appunto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.