View Full Version : Samsung Galaxy S5: Murtazin rivela le specifiche tecniche finali
Redazione di Hardware Upg
05-02-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-murtazin-rivela-le-specifiche-tecniche-finali_50854.html
Eldar Murtazin ha specificato le caratteristiche hardware di Samsung Galaxy S5, dispositivo previsto per il prossimo 24 febbraio
Click sul link per visualizzare la notizia.
laverita
05-02-2014, 13:44
HW fantastico (nel caso venga tutto confermato) ucciso dall'OS
Peccato
Portocala
05-02-2014, 13:49
Già, HW fantastico. Vedremo se faranno uscire la GPE (Google Play Edition).
Se manterranno i rapporti, dei 32GB, 14 saranno bloatware :asd:
HW fantastico (nel caso venga tutto confermato) ucciso dall'OS
Bah tutto è relativo... certo se ti tieni tutto il bloat-ware della rom ufficiale allora hai ragione.
Se manterranno i rapporti, dei 32GB, 14 saranno bloatware
E come dico sempre entro 24h custom rom nuova.
Come già penso da parecchio.. esageratissimo sotto ogni aspetto.
Ovviamente nell'ottica di utilizzo "smartphone".
La potenza di calcolo è più che sufficiente per essere usato come pc low end.
sniperspa
05-02-2014, 14:00
HW fantastico (nel caso venga tutto confermato) ucciso dall'OS
Peccato
Dal software Samsung più che altro...l'OS non centra nulla
Radagast82
05-02-2014, 14:10
processore uber, 3gb di ram, e poi quando apri il dialer ti toccherà aspettare... dopo l'esperienza del galaxy s e dell's3, mai più telefoni samsung. Nexus per sempre (se ce ne saranno ancora)
Marko#88
05-02-2014, 14:14
Caratteristiche hw sempre più utili...:stordita:
Finirà che li usiamo come surrogati dei pc, si arriva in casa e si attacca al monitor...io no grazie :asd:
ma scusa Nino prima dici specifiche finali nel titolo e poi nell'articolo Galaxy S5 potrebbe avere [..], deciditi però :rolleyes:
Finirà che li usiamo come surrogati dei pc, si arriva in casa e si attacca al monitor...io no grazie
Invece sarebbe utile per chi lo utilizza professionalmente ad esempio io spesso uso team wivier (spero di averlo scritto bene) e controllo i vari pc aziendali anche mentre sono fuori senza l'ingombro del portatile che non mi servirebbe ma al tempo stesso avrei bisogno di poterlo collegare a un qualsiasi schermo (magari anche tv) per vedere meglio.
Purtroppo sempre più gente valuta questi smartphone come giocattoli e dopotutto mi rendo conto che molti utenti da forum siano molto giovani ma c'è anche una certa fetta di utenti professionali che di determinate feature ne hanno bisogno e tornano eccome utili.
Marko#88
05-02-2014, 15:00
Invece sarebbe utile per chi lo utilizza professionalmente ad esempio io spesso uso team wivier (spero di averlo scritto bene) e controllo i vari pc aziendali anche mentre sono fuori senza l'ingombro del portatile che non mi servirebbe ma al tempo stesso avrei bisogno di poterlo collegare a un qualsiasi schermo (magari anche tv) per vedere meglio.
Purtroppo sempre più gente valuta questi smartphone come giocattoli e dopotutto mi rendo conto che molti utenti da forum siano molto giovani ma c'è anche una certa fetta di utenti professionali che di determinate feature ne hanno bisogno e tornano eccome utili.
Io dico che invece personalmente non mi interessa e spiego perchè: non certo perchè i cellulari siano giocattoli ma perchè unire tutto in un unico strumento a mio parere vuol dire rischiare il doppio a causa di batteria scarica, guasti, problemi software etc... se -come dici tu- domani uscissi di casa solo col cellulare (con l'intenzione di andare in remoto nei pc dell'azienda) e il cellulare si rompe? Sono fermo. E se mentre faccio teleassistenza si scarica, non ho il caricabatteria dietro e foro una gomma? Non posso chiamare casa? Boh, io sono contrario a centralizzare il tutto.
premesso che chi fa "assistenza" senza saper nemmeno scrivere team viewer mi fa MOLTA paura... Puo' essere comodo quando sei in emergenza e DEVI accedere a qualcosa/qualcuno, e in quel caso concordo, ma di base concordo con Marko#88 non si puo' mica vivere solo con quello.
In ogni caso siamo alle solite, padelle, batterie ridicole rapportate agli schermi e il tutto venduto a 700 euro in un elegante case di plastica. Ormai per me i galaxy se la giocano con gli iphone tra fanboy e prezzi folli. E la cosa triste e' che per samsung questo e' un risultato magnifico! :D
E questa volta andrò di Exynos dato il 100 volte superiore DAC della Wolfson.
Onestamente non credo a queste specifiche comunque.... comunque non prenderei mai e poi mai un terminale con cpu Exynos.
Perché non ci credi?
Sono estremamente realistiche, giusto sulla fotocamera e sullo schermo alzerei qualche dubbio.
Marko#88
05-02-2014, 16:21
In ogni caso siamo alle solite, padelle, batterie ridicole rapportate agli schermi e il tutto venduto a 700 euro in un elegante case di plastica. Ormai per me i galaxy se la giocano con gli iphone tra fanboy e prezzi folli. E la cosa triste e' che per samsung questo e' un risultato magnifico! :D
Concordo :mano:
Non lo so... sono sensazioni, quindi parliamo di qualcosa di per niente tecnico. :stordita:
Ti ripeto, le ritengo credibili per un motivo semplicissimo.
Samsung è buona solo a richiudere in una padella di plastica tutto ciò che ha il numerino più grosso da ficcare nella scheda tecnica...
Ebbene, l'elenco riportato è esattamente il top di ciò che puoi trovare disponibile attualmente.
Il SoC c'è ed è l'attuale Top di Qualcomm.
I 3GB di RAM già li usa su Note3, se non sbaglio già produce i moduli da 3GB.
Per lo schermo boh? Fosse per me i telefoni sarebbero tutti 720p da 3,7" con tastiera fisica slide. Quella risoluzione la ritengo inutile, ma nella guerra a chi ce l'ha più grosso non mi stupirebbe se Samsugn sacrificasse le prestazioni generali del telefono solo per poter scrivere 560ppi e 2560x1440 sulla scheda tecnica.
La batteria ci stà viste le dimensioni complessive (stimate) del terminale.
Fotocamera... Boh? Se Sony usa sensori da 20Megapizze e Samsung sull'S4 monta un 13Megapizze 16 è un valore realistico.
La dimensione display è in linea con l'aumento medio che samsung ha sempre apportato, oltre che essere la dimensione di Top attuali quali LG G2.
Pier2204
05-02-2014, 17:04
Esce il Samsung Galaxy Metro? :D
Vorrei capire consumo e calore sviluppato per gestire uno schermo a quelle risoluzioni, in particolare su pagine web, e capire su uno schermo così piccolo se si notano differenze da un Full HD .
extremelover
05-02-2014, 17:05
A parte i PPI ormai inutili e idonei solo a rallentare il terminale, Samsung si ostina con le 2 versioni della CPU.
La Exynos, verosimilmente un derivato della tecnologia Apple, ultraveloce con cui segue le fasi di sviluppo del SW, e la Snapdragon che poi non ce la fa a stare dietro al SW sviluppato con Exynos... (vedi S4).
Ho visto 2 benchmark Snap 800 contro A7 ed il confronto era imbarazzante. Se Exynos è come A7 il divario tra le due versioni è troppo marcato.
Tutto IMHO.
Marko#88
05-02-2014, 18:04
Certo, capisco...
onestamente ai fini pratici già trovo sovradimensionato un full-hd sul mio Nexus 5. Dove si vede la differenza rispetto all'HD del precedente S3 che avevo? Solo avvicinando gli occhi a pochi cm dal display. Bah
Nexus 4 (mio) contro Nexus 5 di un amico, la differenza nell'utilizzo non c'è. Poi si, mettendo gli occhi alla minima distanza di messa a fuoco e sapendo che bisogna cercare le differenze allora qualcosina-ina-ina può anche saltare fuori...ma come detto nell'utilizzo normale del telefono non ci sono differenze.
Peccato che si spinga su queste puttanate...:muro:
Nexus 4 (mio) contro Nexus 5 di un amico, la differenza nell'utilizzo non c'è. Poi si, mettendo gli occhi alla minima distanza di messa a fuoco e sapendo che bisogna cercare le differenze allora qualcosina-ina-ina può anche saltare fuori...ma come detto nell'utilizzo normale del telefono non ci sono differenze.
Peccato che si spinga su queste puttanate...:muro:
beh c'è da dire che anche il nexus 4 è un signor smartphone e lo preferirei ai vari s4 , s3 o htc odierni. pure il mio vecchio gnex era fluidissimo ma lo venduto per scimmia :D . i nexus bisognerebbe cambiarli alternando una generazione imho
Marko#88
05-02-2014, 20:23
beh c'è da dire che anche il nexus 4 è un signor smartphone e lo preferirei ai vari s4 , s3 o htc odierni. pure il mio vecchio gnex era fluidissimo ma lo venduto per scimmia :D . i nexus bisognerebbe cambiarli alternando una generazione imho
Un ottimo telefono si, io lo preferisco anche al 5 per via dei materiali anche se al 5 invidio l'autonomia perchè per averla simile ho dovuto smalippare fra kernel, rom, undervolt e quant'altro. Comunque l'amico di cui sopra aveva proprio il gnex prima..l'altro giorno gli ho messo la cyano per provare, ancora un telefono validissimo, necessita solo di calibrare i colori perchè di serie tende al verde che è una cosa spaventosa :D
tutti a chiedersi che senso ha un terminale come questo, ma è ovvio, nessuno, tanto comunque ci saranno gli ....... che lo acquisteranno :doh: :doh:
devilred
06-02-2014, 08:25
Ti ripeto, le ritengo credibili per un motivo semplicissimo.
Samsung è buona solo a richiudere in una padella di plastica tutto ciò che ha il numerino più grosso da ficcare nella scheda tecnica...
Ebbene, l'elenco riportato è esattamente il top di ciò che puoi trovare disponibile attualmente.
Il SoC c'è ed è l'attuale Top di Qualcomm.
I 3GB di RAM già li usa su Note3, se non sbaglio già produce i moduli da 3GB.
Per lo schermo boh? Fosse per me i telefoni sarebbero tutti 720p da 3,7" con tastiera fisica slide. Quella risoluzione la ritengo inutile, ma nella guerra a chi ce l'ha più grosso non mi stupirebbe se Samsugn sacrificasse le prestazioni generali del telefono solo per poter scrivere 560ppi e 2560x1440 sulla scheda tecnica.
La batteria ci stà viste le dimensioni complessive (stimate) del terminale.
Fotocamera... Boh? Se Sony usa sensori da 20Megapizze e Samsung sull'S4 monta un 13Megapizze 16 è un valore realistico.
La dimensione display è in linea con l'aumento medio che samsung ha sempre apportato, oltre che essere la dimensione di Top attuali quali LG G2.
tutto molto bello sulla carta, ma quello che mi preoccupa e' il fatto che ad ogni nuova versione si va su uno schermo piu' grande, il galaxy s10 avra' un 24" ultra hd???? mah!
tutto molto bello sulla carta, ma quello che mi preoccupa e' il fatto che ad ogni nuova versione si va su uno schermo piu' grande, il galaxy s10 avra' un 24" ultra hd???? mah!
Economie di scala...
Potrà condividere la produzione dei pannelli con quelli delle TV.
Sai che risparmio? :D
Portocala
06-02-2014, 08:55
Le dimensioni esterno non cambiano secondo me; aumenta solo la dimensione dello schermo e basta.
devilred
06-02-2014, 09:31
Economie di scala...
Potrà condividere la produzione dei pannelli con quelli delle TV.
Sai che risparmio? :D
mi sa' tanto che cosi finira'.
devilred
06-02-2014, 09:32
Le dimensioni esterno non cambiano secondo me; aumenta solo la dimensione dello schermo e basta.
come no! basta crederci, tra poco metteranno un 17" nel telaio di galaxy s4.
Portocala
06-02-2014, 10:39
Pics or never happend :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.