PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuovo HD/SSD (Notebook)


enzodn1st
05-02-2014, 13:22
Salve,
ultimamente, ho problemi con l'hard disk il quale non viene riconosciuto dal pc, quindi Windows non si avvia nè si ripristina; ho deciso di prendere un HD nuovo e volevo un' opinione su quale prendere.

Possiedo un ASUS X5DIN, che monta un Seagate Momentus 5400,6 320 GB.
Ho visto in vendita a 69,29€ un:
Kingston SSDNow V300, 120 GB, 2.5 Pollici, SATA 3, 6Gb/s, Nero.

Se prendo il Kingston potrei avere ancora problemi durante l'assemblaggio o successivamente?

Avete altri HDD da consigliarmi? (prezzo minore di 70€)

In caso 120 GB non mi bastano, posso installare ed avviare programmi e giochi da un HDD esterno?

Scusate l'ignoranza, è la prima volta che cambio componenti del PC.

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 13:30
Se cerchi un SSD ma 120GB sono pochi, forse dovresti orientarti verso un hard disk tradizionale, perché installare giochi e programmi su un disco esterno USB NON 3.0 è una bella limitazione.

Se non fai un uso intenso del lettore ottico potresti prendere in considerazione l'idea di un caddy per hard disk.

Inoltre ci sarebbe da conoscere la connessione SATA del tuo PC, se SATAI,II o III, la quale influenzerà di conseguenza le prestazioni dell'SSD.


Nello specifico, il modello Kingston V300 lo sconsiglio dopo quanto è emerso da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611460&page=2) discussione (ultimo messaggio).

Per gli hard disk invece sotto i 70€ si trova un po' di tutte le marche, dipende dalle tue esigenze.

enzodn1st
05-02-2014, 14:43
Se cerchi un SSD ma 120GB sono pochi, forse dovresti orientarti verso un hard disk tradizionale, perché installare giochi e programmi su un disco esterno USB NON 3.0 è una bella limitazione.

Se non fai un uso intenso del lettore ottico potresti prendere in considerazione l'idea di un caddy per hard disk.

Inoltre ci sarebbe da conoscere la connessione SATA del tuo PC, se SATAI,II o III, la quale influenzerà di conseguenza le prestazioni dell'SSD.


Nello specifico, il modello Kingston V300 lo sconsiglio dopo quanto è emerso da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611460&page=2) discussione (ultimo messaggio).

Per gli hard disk invece sotto i 70€ si trova un po' di tutte le marche, dipende dalle tue esigenze.

Grazie dell'informazione,
dopo aver letto la discussione credo che prenderò un hard disk "classico", visto che SSD di altre marche hanno prezzi superiori agli 80€ (sarà anche che per quel motivo il Kingoston costa meno? Boh :rolleyes: ).

Secondo voi che HDD potrei prendere sotto i 50€?
250 GB mi vanno più che bene.

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 14:58
Secondo voi che HDD potrei prendere sotto i 50€?
250 GB mi vanno più che bene.

Dai un'occhiata al WD Scorpio Blue (WD5000LPVT) che è il modello da 500GB e costa 49€ spedito: è un ottimo hard disk per portatili.

Se vuoi qualcosa di più performante, e con ben 5 anni di garanzia, c'è ad esempio il WD Scorpio Black (WD2500BEKX) che è il modello da 250GB e si trova a 46€ spedito.

Scendi a compromessi sulla taglia -viste le tue esigenze- per avere maggiori prestazioni (7200giri) e una garanzia estesa.

enzodn1st
05-02-2014, 15:11
Dai un'occhiata al WD Scorpio Blue (WD5000LPVT) che è il modello da 500GB e costa 49€ spedito: è un ottimo hard disk per portatili.

Se vuoi qualcosa di più performante, e con ben 5 anni di garanzia, c'è ad esempio il WD Scorpio Black (WD2500BEKX) che è il modello da 250GB e si trova a 46€ spedito.

Scendi a compromessi sulla taglia -viste le tue esigenze- per avere maggiori prestazioni (7200giri) e una garanzia estesa.

Stavo valutando anche io gli HDD da te elencati e credo che opterò per il WD2500BEKX, per le performance migliori e perchè non saprei come occupare 500 GB.
Grazie HoFattoSoloCosi per avermi fatto risparmiare 23 €, con il link della discussione.
Adesso vado ad ordinare. :D Grazie ancora.

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 15:19
E' un piacere per me :mano:

Ricordati di registrare il prodotto sul sito WD per avere informazioni circa lo stato della garanzia ed eventualmente richiedere assistenza o aprire RMA qualora si presentasse un guasto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

enzodn1st
05-02-2014, 19:36
Appena arriva l'hard disk e installo il SO vi faccio sapere come mi trovo.