Irvine14
05-02-2014, 12:37
Ciao :) ,
spero sia la sezione giusta, non ne è presente un'altra nel forum da come vedo :) .
Ho notato che nel mio paese, circa 12000 abitanti, non ci sono più negozi di informatica o di assistenza informatica, i restanti hanno chiuso per l'incompetenza e i prezzi esorbitanti, contando la tecnologia preistorica che vendevano e la gente l'ha notato .
Questo nel giro di qualche kilometro, ma a distanza posso anche interessare ad altre 2000-3000 persone, il centro commerciale più vicino è a 20 kilometri e vende hardware anch'esso un po' datato e l'assistenza è assente, neanche in Provincia di sono servizi di assistenza che io sappia o al massimo uno o due, potrei essere quasi l'unico per moltissime persone :) .
Io sono un diplomato che studia lo sviluppo di videogame da autodidatta, ovviamente anche la programmazione in generale e nel tempo libero ho sempre risolto problemi ai PC gratuitamente, giusto per farmi conoscere, dopo un po' la gente è cominciata ad essere addirittura presuntuosa, MA DI BRUTTO, e allora ho detto un bel no a tutti quelli che mi inviavano i loro PC .
Risultato ? Adesso tutti da me vengono a chiedere e forse è il caso di approfittare della cosa .
Sono giovane, quindi posso beneficiare di qualche agevolazione, come il fondo perduto .
Dovrei andare dal commercialista per tutte queste cose ma il risultato credo sarebbe una lunga discussione sulle questione legali e tutto quello che c'è dietro, per questo sono qui per informarmi a priori su molte cose, così da essere un po' preparato e non farmi fare una testa grande come una casa al primo colloquio o come lo vogliamo chiamare .
Premetto che è un'idea onesta, anche se in primo momento può far sembrare le cose illegali o che io rubi dei soldi .
L'idea è questa : il primo obiettivo sarà l'assistenza tramite un contratto annuale, il secondo è quello di ricavare qualcosa anche dalle vendite e sfruttare queste non proprio per guadagnare perchè sarebbe poco, ma per far sottoscrivere altri contratti annuali alle persone, aziende e vari negozi nelle vicinanze perchè prima o poi avranno la necessità di fare manutenzione ai loro dispositivi .
Praticamente voglio seguire la flessibilità di mercato, per cui un privato non debba pagare 50-100 euro una tantum per una manutenzione al PC che solitamente risulta necessaria almeno due volte l'anno a una persona normale, invece paga 70-80 annui ( indicativi per ora ) ed è coperto da una manutenzione completa del PC + un dispositivo mobile, ad esclusione di rotture dei componenti ovviamente o chiamate a domicilio, per cui si aggiungerà tutto alla fine del contratto, insomma il pagamento del contratto è per la manodopera .
Dico alla fine del contratto perchè credo di far pagare il 50% alla sottoscrizione e il restante alla fine del contratto, anche se questo genererà problemi nel pagamento da parte del cliente, me lo sento ...
Sarà difficile convincere certa gente di questa cosa, però nei volantini che metterò spiegherò bene questa cosa, alla fine conviene sia a me che a loro .
I vincoli di contratto ovviamente saranno tutti specificati a dovere, non mi posso ritrovare una stessa persona 10 volte al mese perchè prende virus :) , posso capire invece 2-3 volte mensili, ma sarebbero anche troppe, a quel punto gli farei acquistare un antivirus o gli proporrei un piano più costoso, sempre valutando le possibilità della persona .
Ricapitolando, cerco di schematizzare la cosa :
1) Venderò tutti i tipi di dispositivi, pc, mac, smartphone, tablet, accessori di ogni genere e giochi, anche PC personalizzati, per gaming, grafica etc .
A questo proposito, non vorrei pagare 2000 euro di affitto per un grande magazzino, ho intenzione di mettere a disposizione le ordinazioni-prenotazioni per i clienti, cioè acquisto un pacchetto spedizioni a un prezzo vantaggioso e al cliente non la farò pagare, però comunque il cliente avrà quello che vorrà, anche se non è presente nella piccola vetrina che allestirò, dove inserirò un po' di tutto .
Qui l'obiettivo è di far acquistare alla gente allo stesso prezzo online, ma non so come funzionano queste cose visto che i prezzi erano quasi il doppio in questi negozietti, sono rivenditori terziari o ne approfittavano ?
2) Stavo pensando anche a contratti telefonici, qui però servirebbe un altro dipendente e lo vedrò dopo .
3) Assistenza come ho detto prima, sia a privati che ad aziende, ovviamente per le aziende farò un prezzo molto più alto perchè li ne va dei dati personali dell'azienda e conti importanti, per cui presenterò delle soluzioni per l'archiviazione sicura e possibilità di intervento frequenti etc ...
Per i privati sarà possibile includere un PC e un dispositivo mobile, per ulteriori dispositivi aumenterò leggermente il prezzo .
Le cose che non so sono queste :
1) Come gestire legalmente i contratti
2) A quanto ammontano le spese medie per il mantenimento di un locale di 40-50 m2, gli affitti da me sono sui 400 euro .
3) L'apertura di partita iva l'ho vista .
4) Contributi annuali da versare, quanti e per cosa ? ( immagino qui la mazzata )
5) Nella vendita dei dispositivi, perchè nei negozietti costano così tanto ? Sono rivenditori terziari o ne approfittavano ? Anche se in realtà poi questo li ha fatti fallire .
6) I servizi di garanzia come funzionano ? Un anno da me e un anno dal produttore ? Per esempio l'iPhone, con il primo anno di garanzia che devo dare io, io non devo sborsare nulla in caso di rottura vero ? È una domanda idiota ma voglio essere sicuro, non do niente per scontato .
7) Se c'è altro ditemelo voi perchè non ne sono a conoscenza .
Un grazie infinite a chi avrà la pazienza di leggere questo post e di darmi delle delucidazioni .
spero sia la sezione giusta, non ne è presente un'altra nel forum da come vedo :) .
Ho notato che nel mio paese, circa 12000 abitanti, non ci sono più negozi di informatica o di assistenza informatica, i restanti hanno chiuso per l'incompetenza e i prezzi esorbitanti, contando la tecnologia preistorica che vendevano e la gente l'ha notato .
Questo nel giro di qualche kilometro, ma a distanza posso anche interessare ad altre 2000-3000 persone, il centro commerciale più vicino è a 20 kilometri e vende hardware anch'esso un po' datato e l'assistenza è assente, neanche in Provincia di sono servizi di assistenza che io sappia o al massimo uno o due, potrei essere quasi l'unico per moltissime persone :) .
Io sono un diplomato che studia lo sviluppo di videogame da autodidatta, ovviamente anche la programmazione in generale e nel tempo libero ho sempre risolto problemi ai PC gratuitamente, giusto per farmi conoscere, dopo un po' la gente è cominciata ad essere addirittura presuntuosa, MA DI BRUTTO, e allora ho detto un bel no a tutti quelli che mi inviavano i loro PC .
Risultato ? Adesso tutti da me vengono a chiedere e forse è il caso di approfittare della cosa .
Sono giovane, quindi posso beneficiare di qualche agevolazione, come il fondo perduto .
Dovrei andare dal commercialista per tutte queste cose ma il risultato credo sarebbe una lunga discussione sulle questione legali e tutto quello che c'è dietro, per questo sono qui per informarmi a priori su molte cose, così da essere un po' preparato e non farmi fare una testa grande come una casa al primo colloquio o come lo vogliamo chiamare .
Premetto che è un'idea onesta, anche se in primo momento può far sembrare le cose illegali o che io rubi dei soldi .
L'idea è questa : il primo obiettivo sarà l'assistenza tramite un contratto annuale, il secondo è quello di ricavare qualcosa anche dalle vendite e sfruttare queste non proprio per guadagnare perchè sarebbe poco, ma per far sottoscrivere altri contratti annuali alle persone, aziende e vari negozi nelle vicinanze perchè prima o poi avranno la necessità di fare manutenzione ai loro dispositivi .
Praticamente voglio seguire la flessibilità di mercato, per cui un privato non debba pagare 50-100 euro una tantum per una manutenzione al PC che solitamente risulta necessaria almeno due volte l'anno a una persona normale, invece paga 70-80 annui ( indicativi per ora ) ed è coperto da una manutenzione completa del PC + un dispositivo mobile, ad esclusione di rotture dei componenti ovviamente o chiamate a domicilio, per cui si aggiungerà tutto alla fine del contratto, insomma il pagamento del contratto è per la manodopera .
Dico alla fine del contratto perchè credo di far pagare il 50% alla sottoscrizione e il restante alla fine del contratto, anche se questo genererà problemi nel pagamento da parte del cliente, me lo sento ...
Sarà difficile convincere certa gente di questa cosa, però nei volantini che metterò spiegherò bene questa cosa, alla fine conviene sia a me che a loro .
I vincoli di contratto ovviamente saranno tutti specificati a dovere, non mi posso ritrovare una stessa persona 10 volte al mese perchè prende virus :) , posso capire invece 2-3 volte mensili, ma sarebbero anche troppe, a quel punto gli farei acquistare un antivirus o gli proporrei un piano più costoso, sempre valutando le possibilità della persona .
Ricapitolando, cerco di schematizzare la cosa :
1) Venderò tutti i tipi di dispositivi, pc, mac, smartphone, tablet, accessori di ogni genere e giochi, anche PC personalizzati, per gaming, grafica etc .
A questo proposito, non vorrei pagare 2000 euro di affitto per un grande magazzino, ho intenzione di mettere a disposizione le ordinazioni-prenotazioni per i clienti, cioè acquisto un pacchetto spedizioni a un prezzo vantaggioso e al cliente non la farò pagare, però comunque il cliente avrà quello che vorrà, anche se non è presente nella piccola vetrina che allestirò, dove inserirò un po' di tutto .
Qui l'obiettivo è di far acquistare alla gente allo stesso prezzo online, ma non so come funzionano queste cose visto che i prezzi erano quasi il doppio in questi negozietti, sono rivenditori terziari o ne approfittavano ?
2) Stavo pensando anche a contratti telefonici, qui però servirebbe un altro dipendente e lo vedrò dopo .
3) Assistenza come ho detto prima, sia a privati che ad aziende, ovviamente per le aziende farò un prezzo molto più alto perchè li ne va dei dati personali dell'azienda e conti importanti, per cui presenterò delle soluzioni per l'archiviazione sicura e possibilità di intervento frequenti etc ...
Per i privati sarà possibile includere un PC e un dispositivo mobile, per ulteriori dispositivi aumenterò leggermente il prezzo .
Le cose che non so sono queste :
1) Come gestire legalmente i contratti
2) A quanto ammontano le spese medie per il mantenimento di un locale di 40-50 m2, gli affitti da me sono sui 400 euro .
3) L'apertura di partita iva l'ho vista .
4) Contributi annuali da versare, quanti e per cosa ? ( immagino qui la mazzata )
5) Nella vendita dei dispositivi, perchè nei negozietti costano così tanto ? Sono rivenditori terziari o ne approfittavano ? Anche se in realtà poi questo li ha fatti fallire .
6) I servizi di garanzia come funzionano ? Un anno da me e un anno dal produttore ? Per esempio l'iPhone, con il primo anno di garanzia che devo dare io, io non devo sborsare nulla in caso di rottura vero ? È una domanda idiota ma voglio essere sicuro, non do niente per scontato .
7) Se c'è altro ditemelo voi perchè non ne sono a conoscenza .
Un grazie infinite a chi avrà la pazienza di leggere questo post e di darmi delle delucidazioni .